GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dannato nopron!
- lahelga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3684
- Iscritto il: 12 set 2008, 12:02
Re: dannato nopron!
già ma se non possiamo fidarci di loro??? io non ho le conoscenze per curare mio figlio in caso di bisogno. ovviamente questo pediatra non mi vede più. ma ora che ne ho presa una nuova come faccio a fidarmi? non lo so' spero che non ce me sia bisogno ecco.
e per il sonno di Luca tornando indietro dopo un po' andremo avanti..
e per il sonno di Luca tornando indietro dopo un po' andremo avanti..

HelgabismammadiLuca23.4.09+Ida16.9.10
maggiolina2009 + ottobrina2010
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: dannato nopron!
beh, quando la pediatra mi prescrive un farmaco, io le chiedo gli effetti collaterali.
quelli benefici li so, se me lo prescrive presumo faccia bene, ma i collaterali?? e poi vado su internet. scrivo il nome del medicinale e leggo. e mi faccio un'idea.
fin'ora ho cassato due antibiotici, che la pediatra ha cambiato. per il resto tutto ok.
sai una cosa? si sopravvive. e non sto scherzando. per 4 anni ho dormito forse 3 ore a notte. sono ancora qui a rompere le scatole
quelli benefici li so, se me lo prescrive presumo faccia bene, ma i collaterali?? e poi vado su internet. scrivo il nome del medicinale e leggo. e mi faccio un'idea.
fin'ora ho cassato due antibiotici, che la pediatra ha cambiato. per il resto tutto ok.
sai una cosa? si sopravvive. e non sto scherzando. per 4 anni ho dormito forse 3 ore a notte. sono ancora qui a rompere le scatole

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lahelga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3684
- Iscritto il: 12 set 2008, 12:02
Re: dannato nopron!
già... ora dorme ne approfitto vado a fare la cucina.
domattina troverò mille messaggi contro di me e quel che ho fatto.
amen, spero che dai discorsi si capisca che vorrei solo rimediare e tornare a star bene al naturale come prima.
notte.
domattina troverò mille messaggi contro di me e quel che ho fatto.
amen, spero che dai discorsi si capisca che vorrei solo rimediare e tornare a star bene al naturale come prima.
notte.

HelgabismammadiLuca23.4.09+Ida16.9.10
maggiolina2009 + ottobrina2010
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: dannato nopron!
allora può essere quello che lo agita. E' un effetto che dura un po'... tipo crisi d'astinenza insomma.lahelga ha scritto:quindi cmq e' stato interrotta la somministrazione.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: dannato nopron!
Scusa io ti faccio solo una domanda: ma se tu che sei adulta e sana vuoi tornare a dormire con tuo marito perchè evidentemente lo trovi piacevole, perchè trovavi così strano, quando hai cominciato a dare il nopron a tuo figlio per fargli fare la notte filata nel lettino, che un neonato di pochi mesi trovasse piacevole il dormire o il riaddormentarsi in compagnia di chi è tutto il suo mondo in quel momento?!
La chiave è tutta li. Tu hai cominciato a somministrare un farmco "inutile" (inutlie perchè tuo figlio non necessitava di un antistaminico ma magari di un antipiretico) ad un bambino che non faceva altro che quello che una marea di bambini sotto i tre anni fa : avere un sonno apparentemente disturbato; e dico "apparentemente" perchè il ritmo sonno-veglia a quell'età è diverso dal nostro perchè diverso è il cervello di un bambino così piccolo, perchè la sua attività neuronale è immatura e "work in progress". E questo un pediatra dovrebbe saperlo, ma le case farmaceutiche e gli "scenziati" che si inventano i metodi per "insegnare" un bisogno primario come il sonno non ci guadagnerebbero molto. E' così facile, invece, far sentire una madre inadeguata perchè il figlio non dorme come un 45enne che si legge il suo giornale, spegne la luce e dorme...E allora, come un 45enne un po' agitato chessò, per il lavoro o le tasse, gli si da "qualcosa" per dormire...Peccato che ad un certo punto questo "qualcosa" scompare dal commercio per un qualche motivo -forse per un abuso che se ne è fatto adoperandolo come "sonnifero" piuttosto che come antistaminico!?!? - e oltre ai normali "problemi" di sonno di un qualsiasi neonato, ci si trova a combattere con quelli che appaiono i sintomi di una vera e propria "assuefazione" e con i sensi di colpa perchè ci hanno lasciato credere che l'unico modo "sano" di dormire per un bebè è 12-14 ore filate e in "solitaria".
Allora è per questo che ti suggerirsco di chiederti perchè tu ritieni "giusto" il tuo desiderio di dormire con tuo marito e "sbagliato" quello di vosro figlio di dormire con voi, perchè è solo partendo da li, dalla convinzione che è NORMALE che un bambino di quella età voglia dormire in compagnia e abbia frequenti risvegli che riuscirai a superare la "frustrazione" del "perchè non è più come prima" e la "delusione" per i risvegli o per il fatto di non poter più condividere il sonno con tuo marito.
Di solito non amo "metterla sul personale" quando mi capita di intervenire in un post, ma se può servirti ti dico che mia figlia che ha solo tre giorni meno del tuo non ha mai dormito una notte filata fino ad oggi. Che dorme accanto a me nella culla senza una sponda, così mio marito non è espropriato dal suo letto e io posso gestire i risvegli senza dovermi alzare. Che questo sonno che dagli "esperti" alla estivill sarebbe definito pernicioso per il suo sviluppo psicofisico non ha impedito alla mia bambina di averne uno così spiccato da farla camminare da sola a 9 mesi e mezzo; che il sonno condiviso non ha generato un mostro mammone dato che da quanto ha 4 mesi appena compiuti sta 7 ore al giorno con la baby sitter quando lavoro.
La mia prima figlia ha fatto peggio. Non ha mai dormito una notte intera fino a tre anni. Eppure a due se ne è andata in camera da sola per sua scelta.SI risvegliava e veniva da noi, ci "avvertiva" che era sveglia e poi magari tornava in camera sua a giocare (
) poi d'improvviso, da un giorno all'altro, ha smesso. NOn ha avuto nessun danno neurologico dai suoi risvegli, è una bambina normale intellettivamente ed emotivamente.
Io ci ho sofferto davvero tanto per il fatto che non dormiva. Ma ad un certo punto mi sono resa conto che non soffrivo tanto per il sonno mancato quanto per la mia "inadeguatezza" nel farla dormire come tanti, troppi, dicevano che dovesse dormire. Con la seconda, invece, non soffro affatto. NOn è che ho meno sonno eh!? ma ho capito, conosciuto, studiato molte cose in più sul sonno dei bimbi e questo mi ha consentito di liberarmi di una serie di frustrazioni e ansie che erano molto ma molto peggio del sonno mancato. Io ti suggerisco di fare lo stesso, perchè questa è stata la mia esperienza, di partire dalla "realtà" più frequente del sonno dei neonati piuttosto che dai "ricordi" di come dormiva tuo figlio perchè purtroppo quelli sono ricordi alterati da un farmaco che, se tolto di mezzo, forse tanto bene non faceva. NOn ti consiglio di provare con altroi farmaci, per quanto omeopatici, perchè "rimanderesti" solo il problema. QUello che è più importante, a mio parere, è sottrarre tuo figlio dalla dipendenza da qualsiasi farmaco (anche blando) per dormire, per spezzare la catena "famaco-sonno" e poi agire, eventualmente, sulla "normale" alterazione del suo sonno sperando in tempi migliori che, ti assicuro, arriveranno e senza medicine...
La chiave è tutta li. Tu hai cominciato a somministrare un farmco "inutile" (inutlie perchè tuo figlio non necessitava di un antistaminico ma magari di un antipiretico) ad un bambino che non faceva altro che quello che una marea di bambini sotto i tre anni fa : avere un sonno apparentemente disturbato; e dico "apparentemente" perchè il ritmo sonno-veglia a quell'età è diverso dal nostro perchè diverso è il cervello di un bambino così piccolo, perchè la sua attività neuronale è immatura e "work in progress". E questo un pediatra dovrebbe saperlo, ma le case farmaceutiche e gli "scenziati" che si inventano i metodi per "insegnare" un bisogno primario come il sonno non ci guadagnerebbero molto. E' così facile, invece, far sentire una madre inadeguata perchè il figlio non dorme come un 45enne che si legge il suo giornale, spegne la luce e dorme...E allora, come un 45enne un po' agitato chessò, per il lavoro o le tasse, gli si da "qualcosa" per dormire...Peccato che ad un certo punto questo "qualcosa" scompare dal commercio per un qualche motivo -forse per un abuso che se ne è fatto adoperandolo come "sonnifero" piuttosto che come antistaminico!?!? - e oltre ai normali "problemi" di sonno di un qualsiasi neonato, ci si trova a combattere con quelli che appaiono i sintomi di una vera e propria "assuefazione" e con i sensi di colpa perchè ci hanno lasciato credere che l'unico modo "sano" di dormire per un bebè è 12-14 ore filate e in "solitaria".
Allora è per questo che ti suggerirsco di chiederti perchè tu ritieni "giusto" il tuo desiderio di dormire con tuo marito e "sbagliato" quello di vosro figlio di dormire con voi, perchè è solo partendo da li, dalla convinzione che è NORMALE che un bambino di quella età voglia dormire in compagnia e abbia frequenti risvegli che riuscirai a superare la "frustrazione" del "perchè non è più come prima" e la "delusione" per i risvegli o per il fatto di non poter più condividere il sonno con tuo marito.
Di solito non amo "metterla sul personale" quando mi capita di intervenire in un post, ma se può servirti ti dico che mia figlia che ha solo tre giorni meno del tuo non ha mai dormito una notte filata fino ad oggi. Che dorme accanto a me nella culla senza una sponda, così mio marito non è espropriato dal suo letto e io posso gestire i risvegli senza dovermi alzare. Che questo sonno che dagli "esperti" alla estivill sarebbe definito pernicioso per il suo sviluppo psicofisico non ha impedito alla mia bambina di averne uno così spiccato da farla camminare da sola a 9 mesi e mezzo; che il sonno condiviso non ha generato un mostro mammone dato che da quanto ha 4 mesi appena compiuti sta 7 ore al giorno con la baby sitter quando lavoro.
La mia prima figlia ha fatto peggio. Non ha mai dormito una notte intera fino a tre anni. Eppure a due se ne è andata in camera da sola per sua scelta.SI risvegliava e veniva da noi, ci "avvertiva" che era sveglia e poi magari tornava in camera sua a giocare (

Io ci ho sofferto davvero tanto per il fatto che non dormiva. Ma ad un certo punto mi sono resa conto che non soffrivo tanto per il sonno mancato quanto per la mia "inadeguatezza" nel farla dormire come tanti, troppi, dicevano che dovesse dormire. Con la seconda, invece, non soffro affatto. NOn è che ho meno sonno eh!? ma ho capito, conosciuto, studiato molte cose in più sul sonno dei bimbi e questo mi ha consentito di liberarmi di una serie di frustrazioni e ansie che erano molto ma molto peggio del sonno mancato. Io ti suggerisco di fare lo stesso, perchè questa è stata la mia esperienza, di partire dalla "realtà" più frequente del sonno dei neonati piuttosto che dai "ricordi" di come dormiva tuo figlio perchè purtroppo quelli sono ricordi alterati da un farmaco che, se tolto di mezzo, forse tanto bene non faceva. NOn ti consiglio di provare con altroi farmaci, per quanto omeopatici, perchè "rimanderesti" solo il problema. QUello che è più importante, a mio parere, è sottrarre tuo figlio dalla dipendenza da qualsiasi farmaco (anche blando) per dormire, per spezzare la catena "famaco-sonno" e poi agire, eventualmente, sulla "normale" alterazione del suo sonno sperando in tempi migliori che, ti assicuro, arriveranno e senza medicine...
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: dannato nopron!
beh mi figlio di 7 anni dorme tra noi e dall'altro lato la bimba di 3 ani e mezzo
io preferisco soddisfare un bisogno ora perchè ritengo che questo calore che ora gli si dà, e' vero da un lato rallenta la sua autonomia, ma gli rimarrà nel cuore. Anche perchè me lo chiede ed io in questo caso tra tutti i no che gli dico questo non riesco
fra un po' faremo a giorni alterni per poi pian piano ritornare a dormire nella sua stanzetta, pur sapendo che se vuole nel nostro lettone c'è posto
io preferisco soddisfare un bisogno ora perchè ritengo che questo calore che ora gli si dà, e' vero da un lato rallenta la sua autonomia, ma gli rimarrà nel cuore. Anche perchè me lo chiede ed io in questo caso tra tutti i no che gli dico questo non riesco
fra un po' faremo a giorni alterni per poi pian piano ritornare a dormire nella sua stanzetta, pur sapendo che se vuole nel nostro lettone c'è posto
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- patrizia80
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9043
- Iscritto il: 8 nov 2008, 13:12
Re: dannato nopron!
Helga sai gia' cosa penso riguardo la nanna nel lettone:sono favorevole!probabilmente il tuo cucciolo deve trovare i ritmi giusti (anche Elisa sta attraversando questo periodo)mi armo di santa paziena e si va avanti
oppure se te la senti(io ci ho provato ma mi sono arresa aime')lo devi fare piangere
so che funzione ma io non sono riuscita...
per quanto riguarda il nopron io non ti condanno perche' tu ti sei affidata al pediatra e ,ovviamente ,ti e' sembrato giusto dare questa medicina!non hai nessuna colpa

oppure se te la senti(io ci ho provato ma mi sono arresa aime')lo devi fare piangere

per quanto riguarda il nopron io non ti condanno perche' tu ti sei affidata al pediatra e ,ovviamente ,ti e' sembrato giusto dare questa medicina!non hai nessuna colpa

Elisa 29 maggio 2009
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
Lorenzo 26 giugno 2014
-maggiolina2009--giugnettina2014-
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: dannato nopron!
Forse converrebbe cominciare a pensare che nessuna persona progredisce in base a chissà quali "programmi di sviluppo codificati" bimbi compresi, ci vuole flessibilità, l' elasticità mentale per comprendere che un bimbo non è una pubblicità progresso e che ogni disagio o espressione di sentimenti è giustificata ed è doveroso da parte nostra cercare di capirla prima di risolvere solo per nostra comodità o per idee e teorie fuorvianti, anche se sei in buonafede. e questo lo ha già spiegato bene zù:fischia nessuno dice che bisogna essere madri coraggio ma forse forse più accoglienti dei ritmi diversi di un bambino e pensare che sono normali, solo diversi dai nostri ma non meno rispettabili e da accogliere in quanto lui no può certoavere una capacità di riflessione come un adulto che discute su ciò che è bene o male.. Nessuna pensa che devi accettare la fatica col sorriso ma ci si organizza un pò per fare a turno, se possibile, ogni tanto se puoi stacca per riprenderti dalla fatica e dormi tu.lahelga ha scritto:
.. e' che ho il nervoso perché stiamo regredendo invece di progredire...
Streghettasaetta
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: dannato nopron!
ok..io ho capito e visto che il pediatra lo hai già cambiato non ti dico nemmeno di fare quello
..adesso armati solo di santa pazienza e vedrai che, piano piano, il tuo piccolo acquisterà un ritmo di sonno-veglia..spesso i bambini si svegliano più volte a notte ma è del tutto fisiologico e non vederlo come un dispetto da parte sua.
Per quanto riguarda il lettone..proprio non riuscite a dormirci tutti e tre insieme? capisco che tu rivoglia accanto tuo marito..ma pensa che anche il tuo picoclo vuole vicino, esattamente come te, le persone a cui tiene

..adesso armati solo di santa pazienza e vedrai che, piano piano, il tuo piccolo acquisterà un ritmo di sonno-veglia..spesso i bambini si svegliano più volte a notte ma è del tutto fisiologico e non vederlo come un dispetto da parte sua.
Per quanto riguarda il lettone..proprio non riuscite a dormirci tutti e tre insieme? capisco che tu rivoglia accanto tuo marito..ma pensa che anche il tuo picoclo vuole vicino, esattamente come te, le persone a cui tiene

Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- cuccimiky
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: 10 set 2008, 15:52
Re: dannato nopron!
Ciao Helga siamo anche noi nella tua stessa condizione. Mattia è da 2 gg che dorme praticamente più con noi piuttosto che nel suo lettino! Si sveglia ogni 2 ore e mezzo (neanche a 1 mese faceva così) beve il latte e se lo metto giù si sveglia inca@@ato come non mai! Ovviamente io non dormo bene, mi sveglio sempre con mal di testa e domani si ricominicia la settimana lavorativa e io sono in coma totale
Credo che purtroppo tra denti, tra qualche mal di pancia sia normale e dobbiamo aver tanta tanta pazienza (io però dopo qualche notte insonne inizio a sclerare un pochino...
)!
Hai fatto bene a dare il benservito al pediatra malefico che non ha saputo consigliarti per il meglio! Ora Mattia è sveglio giù da 1 ora bello fresco e trotterella per casa e io sono al pc a fare 2 lavoretti e sto praticamente dormendo....
Stai tranquilla invece
, hai fatto benissimo a chiedere consiglio al tuo pediatra perché pensavi fosse una persona competente e invece...il mondo è pieno di dementi imbecilli che pensano che le mamme sono sempre esagerate! Cerca di riposarti e pensa al fagiolino e a Luca che prima o poi, come spero Mattia, inizieranno a dormire tutta la notte



Credo che purtroppo tra denti, tra qualche mal di pancia sia normale e dobbiamo aver tanta tanta pazienza (io però dopo qualche notte insonne inizio a sclerare un pochino...


Hai fatto bene a dare il benservito al pediatra malefico che non ha saputo consigliarti per il meglio! Ora Mattia è sveglio giù da 1 ora bello fresco e trotterella per casa e io sono al pc a fare 2 lavoretti e sto praticamente dormendo....

Stai tranquilla invece




MATTIA 41+0 - 06.06.09 kg. 3,865 per cm. 51
ANDREA 38+4 - 11.01.13 kg. 4,110 per cm. 51,5
E' adesso tutto ha un senso! MAGGIOLINA 09 GENNARINA 13 FRIULANA
ANDREA 38+4 - 11.01.13 kg. 4,110 per cm. 51,5
E' adesso tutto ha un senso! MAGGIOLINA 09 GENNARINA 13 FRIULANA
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: dannato nopron!
lahelga ha scritto:mi dispero perché in quel momento aveva funzionato!!
ora vorrei trovare una soluzione o quantomeno un suggerimento da provare, il nopron aveva funzionato ma ora la situazione e' peggio di prima quindi cerco qualcosa che ci aiuti a tornare com'era in precedenza!
ho sbagliAto e ora cerco una soluzione
E' tornato peggio di prima perchè il nopron è una droga e adesso lui non può più farne a meno, ne sente il bisogno ed è quasi in crisi d'astinenza!
Tanta pazienza, poi tutto inizia ad essere normale, ci vuole molto tempo, ma sono sacrifici che si mettono in conto quando si decide di avere un bimbo, vero?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: dannato nopron!
cara helga
anche io credo che non ci siano rimedi. Come dice eli ,ricomincia da zero e armati di santa pazienza.
L'unico consiglio che posso darti è quello di imparare a convivere con il sonno spezzato dei bambini e di non viverla come una cosa da risolvere al più presto a tutti i costi
anche io dopo 18 mesi di sonno "interrotto" ho ormai imparato a mie spese
- se Chiara, una settimana, dorme meglio delle altre non è detto che sarà così anche per le prossime
- ad addormentarmi senza chiedermi se stanotte dormirà tutta la notte, mi dico solo speriamo bene
- a godermi e gioire di quelle rare notti in cui si veglia una volta sola
- se poi ha la febbre oppure c'è un dente in arrivo mi metto l'anima in pace e so che non dormirò
Quando sono stanca ripenso all'inzio quando si svegliava ogni ora e mi ripeto che se ce l'ho fatta allora posso farcela anche adesso e così come adesso ha ridotto i suoi risvegli prima o poi imparerà a dormire tutta la notte
E' durissima soprattutto quando più notti difficili si mettono in fila ma io ho imaparato ad accettare questa situazione e non cerco più rimedi se non quello di darle tempo.
Anche la mia ped dell'aSL ha più volte provato a prescrivermi un "leggero sedativo" fatto apposta per i bambini dicendomi quanto fosse importante per loro imparare a dormire. Ho sempre pensato che il sedativo poteva prenderselo lei e da quel di tutto ciò che mi prescrive viene passato al setaccio da me e dalla ped privata.
anche io credo che non ci siano rimedi. Come dice eli ,ricomincia da zero e armati di santa pazienza.
L'unico consiglio che posso darti è quello di imparare a convivere con il sonno spezzato dei bambini e di non viverla come una cosa da risolvere al più presto a tutti i costi
anche io dopo 18 mesi di sonno "interrotto" ho ormai imparato a mie spese
- se Chiara, una settimana, dorme meglio delle altre non è detto che sarà così anche per le prossime
- ad addormentarmi senza chiedermi se stanotte dormirà tutta la notte, mi dico solo speriamo bene
- a godermi e gioire di quelle rare notti in cui si veglia una volta sola
- se poi ha la febbre oppure c'è un dente in arrivo mi metto l'anima in pace e so che non dormirò
Quando sono stanca ripenso all'inzio quando si svegliava ogni ora e mi ripeto che se ce l'ho fatta allora posso farcela anche adesso e così come adesso ha ridotto i suoi risvegli prima o poi imparerà a dormire tutta la notte
E' durissima soprattutto quando più notti difficili si mettono in fila ma io ho imaparato ad accettare questa situazione e non cerco più rimedi se non quello di darle tempo.
Anche la mia ped dell'aSL ha più volte provato a prescrivermi un "leggero sedativo" fatto apposta per i bambini dicendomi quanto fosse importante per loro imparare a dormire. Ho sempre pensato che il sedativo poteva prenderselo lei e da quel di tutto ciò che mi prescrive viene passato al setaccio da me e dalla ped privata.
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- toscamilla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6768
- Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55
Re: dannato nopron!
Zù71 hai detto tutto in modo perfetto...
ti straquoto alla grandissima...
ti straquoto alla grandissima...

LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: dannato nopron!
Io dcio ... ma è solo il mio MODESTIsSIMO E OPINABILISSIMO PARERE ...
diverse volte qui su Gol si è parlato di Nopron, e diverse volte ho espresso la mia disapprovazione sul suo uso! Certo, usando toni pacati, ma il senso era che mi dava immensamente fastidio pensare che un genitore potesse somministrare certa roba ad un bimbo solo per soddisfare il proprio bisogno di sonno.
Premetto che penso che, dal momento che si decide di avere un figlio, ritengo si abbia la consapevolezza di dover rinunciare a tante cose per se stessi tra cui, probabilmente, anche il sonno!! A meno che non si abbia la segreta speranza di ricevere in dono un pupazzo di gomma che non dia alcun genere di fastidio!
LaHelga, non è un attacco a te, ma ad un costume che mi irrita terribilmente: ti parla una mamma che lavora, che ha 2 bambini piccoli, il cui marito è spesso fuori (tranne quando non fa le pulizie in casa, ahahahah), che spesso non dorme la notte ancora adesso che Andrea ha 21 mesi ... ma che mai accetterebbe di drogare suo figlio ... E SE DESIDERI CHIAMARE CIò CHE IL NOPRON FA ... INSEGNAMI A SCORRERE IL VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA!!!!
diverse volte qui su Gol si è parlato di Nopron, e diverse volte ho espresso la mia disapprovazione sul suo uso! Certo, usando toni pacati, ma il senso era che mi dava immensamente fastidio pensare che un genitore potesse somministrare certa roba ad un bimbo solo per soddisfare il proprio bisogno di sonno.
Premetto che penso che, dal momento che si decide di avere un figlio, ritengo si abbia la consapevolezza di dover rinunciare a tante cose per se stessi tra cui, probabilmente, anche il sonno!! A meno che non si abbia la segreta speranza di ricevere in dono un pupazzo di gomma che non dia alcun genere di fastidio!
LaHelga, non è un attacco a te, ma ad un costume che mi irrita terribilmente: ti parla una mamma che lavora, che ha 2 bambini piccoli, il cui marito è spesso fuori (tranne quando non fa le pulizie in casa, ahahahah), che spesso non dorme la notte ancora adesso che Andrea ha 21 mesi ... ma che mai accetterebbe di drogare suo figlio ... E SE DESIDERI CHIAMARE CIò CHE IL NOPRON FA ... INSEGNAMI A SCORRERE IL VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA!!!!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: dannato nopron!
Coccolalo, fallo dormire con te, accarezzalo, cantagli una nenia, rassicuralo, fallo dormire accanto a te sentendo il tuo calore e la tua mano sul suo visino ...
Non so quanto durerà, ma si calmerà e starete tutti meglio!
Non volevo attaccarti, prendilo come uno sfogo ... una incavolatura contro il Nopron!
Vi auguro tante notti d'amore e serene, abbracciati nel lettone! ... Per tuo marito ci sarà tempo!!!

Non so quanto durerà, ma si calmerà e starete tutti meglio!
Non volevo attaccarti, prendilo come uno sfogo ... una incavolatura contro il Nopron!
Vi auguro tante notti d'amore e serene, abbracciati nel lettone! ... Per tuo marito ci sarà tempo!!!


La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: dannato nopron!
Helga, io penso che tu debba partire da alcuni presupposti: Non esiste un percorso regolato per cui un neonato fa tot risvegli e poi, crescendo ne fa sempre meno fino a smettere! E non è assolutamente detto che se tuo figlio nenonato dorme da solo e non si sveglia, continuerà così per sempre! Molte mamme, molte nonne ti diranno questo (almeno a me lo dicevano), ma invece mia figlia per i primi 3 mesi dormiva a volte anche tutta la notte...poi sempre meno, con sempre più risvegli, con periodi in cui davvero si svegliava in continuazione!!!
Spersso erano i dentini in arrivo, altre volte forse non stava bene per altri motivi...per me l'unica soluzione era tenermela nel lettone.
on non penso che sia "colpa" del nopron se ora ha sballato i ritmi, probabilmente lo avrebbe fatto comunque! Sei tu che a questo punto devi prendere con più tranquillità la situazione. Come vedi, purtroppo o per fortuna, simo tutte sulla stessa barca!
Spersso erano i dentini in arrivo, altre volte forse non stava bene per altri motivi...per me l'unica soluzione era tenermela nel lettone.
on non penso che sia "colpa" del nopron se ora ha sballato i ritmi, probabilmente lo avrebbe fatto comunque! Sei tu che a questo punto devi prendere con più tranquillità la situazione. Come vedi, purtroppo o per fortuna, simo tutte sulla stessa barca!

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- marisetta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: dannato nopron!
Ciao helga, lo so è difficile e si diventa nervosissimi quando non si dorme!!io poi non sono mai stata una che dorme 3-4 ore ma ho bisogno di almeno 8 ore se no la mattina sono isterica!!io ho due bambine, la più grande di 4 anni adesso che ha 4 anni e mezzo ha deciso autonomamente di andare a dormire nella stanzetta, ma fino a poco tempo fa dormivo con entrambe e considera che la piccola di 2 anni, praticamente si fa il primo pezzo di sonno (tipo fino alle 12- una di notte) nel suo letto e poi passa nel nostro. Adesso Chiara dorme beatamente nella sua stanza ma io sono una di quelle che le ho "annacate" cioè cullate fino a 2 anni la grande che poi si è stancata da sola perchè stava scomoda e fino a 2 anni la piccola (che ora ha quasi 2 anni e mezzo) ma l'addormento sempre con il pat pat ancora da sola non dorme. E loro bene o male hanno sempre dormito, tranne appunto malattie varie e denti, a cui io ho però subito contrattacato con la tachipirina!!e poi c'è un'altra cosa che penso che ci sono molti bambini che hanno proprio una loro caratteristica temperamentale innata e niente ce pò compresi i vari metodi prosonno...ad esempio i bambini che sono inappetenti magari da grandi saranno più mangioni ma avranno sempre quella tendenza e bambini che hanno poco sonno o che il fatto di dormire poco gli basta..un pò meno ai genitori....non è molto consolante ma efettivamente verso i 2 anni e mezzo 3 anni quando vanno all'asilo e hanno ritimi quotidiani pù consolidati iniziano a dormire..... 

Marisetta
- FRA80
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58
Re: dannato nopron!
helga quello che è fatto è fatto... mi dispiace per te perchè, anche se lo sbaglio l'ha fatto la pediatra, sei tu che ti sei fidata e hai somministrato il medicinale al tuo piccolo. Cerca di mettere da parte i sensi di colpa e applica, come già moltre altre ti hanno detto, il metodo della pazienza...
L'unico veramente funzionale.

L'unico veramente funzionale.

DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: dannato nopron!
non ho letto tutti gli interventi mi sono fermata qui e lo quoto.ely66 ha scritto:secondo me devi ricominciare da dove hai lasciato.
farlo addormentare direttamente nel lettino, con te accanto, tanta pazienza, canzoncine filastrocche baggianate, ma devi ripartire da lì.
a meno che tu non voglia ridargli sta roba.
aggiungo anche che un buon rituale pre-nanna lo puo' aiutare moltissimo a rilassarsi.
magari sul divano gia impigiamato, con una canzoncina dolce e una luce soffusa e qualche coccola. Ho un po' di camomilla (se gli piace)
magari piani piano gli piacerà, lo assocerà al sonno. Rituale bello=nanna bella.
Poi continuerà a svegliarsi. E allora a quel punto lo metti nel lettone con te e tuo marito.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: dannato nopron!
e ari-quoto!ely66 ha scritto:scusa.
quel pediatra è da prendere a calci in kulo
un bambino di nemmeno un anno che sta male,E' IL MINIMO che non dorma. maronnnnnnnnnna!!! ma ha preso la laurea con i punti delle patatine?????
un bimbo che sta male e si sveglia di notte spesso è la normalità

l'insonnia "cronica" che giustifichi il nopron (se esiste in un bimbo di 1 anno) è altro
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito