Grazie
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Depressione post partum e fasce orarie
- elfa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Depressione post partum e fasce orarie
Fino a poco tempo fa chi presentava un certificato di depressione o depressione post partum non era soggetto alle fasce orarie previste per la malattia, mi hanno detto che ora le cose sono cambiate e le fasce orarie ci sono , qualcuna ne sa qualcosa?
Grazie
Grazie
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- Chicca83
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 35151
- Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23
Re: Depressione post partum e fasce orarie
ciao ele!
quando sono stata a casa io con diagnosi di depressione, ero soggetta a fasce orarie 10-12 e 17-19, quelle che emtte in atto l'azienda per la quale lavoro.
non cambia nulla.
quando sono stata a casa io con diagnosi di depressione, ero soggetta a fasce orarie 10-12 e 17-19, quelle che emtte in atto l'azienda per la quale lavoro.
non cambia nulla.
Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11
- elfa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Chicca...
che ticker!!!!!!!!!!!!!!!!
Fino a poco fa le fasce orarie per depressione e depressione post parto non c'erano, ma credo proprio siano cambiate le cose...
Fino a poco fa le fasce orarie per depressione e depressione post parto non c'erano, ma credo proprio siano cambiate le cose...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- aria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Depressione post partum e fasce orarie
non so fino a che poco fa ti riferisci tu ma da almeno 3 anni bisogna rispettare le fasce orarie salvo un certificato del medico SPECIALISTA che prescrive altro
e le fasce sono 10-12 e 17-19
e le fasce sono 10-12 e 17-19
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: Depressione post partum e fasce orarie
ciao, sicura??? io avevo chiamato la asl x info sulle fasce orarie (era x depressione"normale") e mi avevano detto che solo il medico legale della ASL poteva certificare il fatto di dover o meno rispettare gli orari........aria ha scritto:non so fino a che poco fa ti riferisci tu ma da almeno 3 anni bisogna rispettare le fasce orarie salvo un certificato del medico SPECIALISTA che prescrive altro![]()
e le fasce sono 10-12 e 17-19
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- aria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: Depressione post partum e fasce orarie
non ci metterei la mano sul fuoco, me lo avevano detto al call-center dell'INPS
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: Depressione post partum e fasce orarie
avrebbe molto più senso poter uscire.....ora chiedo alla mia terapista!!aria ha scritto:non ci metterei la mano sul fuoco, me lo avevano detto al call-center dell'INPS
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: Depressione post partum e fasce orarie
la risposta è stata.......NON SONO SICURA......andiamo bene!!!MANU_ROB ha scritto:avrebbe molto più senso poter uscire.....ora chiedo alla mia terapista!!aria ha scritto:non ci metterei la mano sul fuoco, me lo avevano detto al call-center dell'INPS
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- nemo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Purtroppo ci sono.
Lo scorso anno sono stata a casa dopo il parto con questa diagnosi e venne il controllo che mi confermo' che purtroppo ero soggetta a controlli con orari stabiliti.
Lo scorso anno sono stata a casa dopo il parto con questa diagnosi e venne il controllo che mi confermo' che purtroppo ero soggetta a controlli con orari stabiliti.
Amo i miei due figli!!!
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Ciao..... tiro su questo topic perchè avevo inserito questo messaggio in VISITE MEDICHE ma non ho ricevuto risposte:
di MANU_ROB il gio mag 13, 2010 5:57 pm
Ragazze ho un problema.....sono in malattia per depressione post parto dal 10 al 27 maggio....
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
oggi sono andata......giustificazione accettata
e conferma malattia fino al 27.05....ora la mia domanda è : visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
Grazie!
di MANU_ROB il gio mag 13, 2010 5:57 pm
Ragazze ho un problema.....sono in malattia per depressione post parto dal 10 al 27 maggio....
Stamattina sono passati e non mi hanno trovata...ma io ero dal pediatra con Luca (4 mesi e 1/2) e ho il certificato.
Sul foglio c'e scritto che domani devo presentarmi ad una sede a Roma (io abito a 40 km da roma) .
Oggi pom sono comunque andata all' inps qui (x vedere se riuscivo ad evitarmi 100 km domani) ma l' impiegato (che non mi è sembrato molto preparato) mi ha detto che comunque devo andare li e che il mio giustificativo non è valido xchè la visita era x il bimbo e non per me....
ma cosa facevo....gli davo la macchina e andava da solo?!?
vi prego ditemi che non è vero!!!
oggi sono andata......giustificazione accettata
Grazie!
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
che io sappia no!!!visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- MANU_ROB
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48
Re: Depressione post partum e fasce orarie
anche io "sapevo"così...lo anche scritto qualche msg fa....ma nn trovo nulla di "scritto"....fiona 74 ha scritto:che io sappia no!!!visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
cmq Grazie
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Non vorrei che mi sfugga qlc del tuo racconto che ho letto di fretta, ma la giustificazione accettata riguarda quel determinato giorno a quella ora, per quale motivo pensi di nn essere piu soggetta a visita fiscale? Le visite possono essere mandate o dall'Inps o dal datore di lavoro (il costo poi è a lui addebitato) e può essere mandato anche 2 volte al giorno (mattina e pomeriggio) nelle fascie orarie prestabilite, o i giorni seguenti.fiona 74 ha scritto:che io sappia no!!!visto che l'ha confermata il medico legale dell' INPS sono ancora soggetta a controllo?!?!?!?!?
La giustificazione del medico dell'istituto nn è che riguarda l'intera malattia, come dire ok, per me sei effettivamente malata ed è giusto che tu stia a casa pagata a mie spese, ma rigurda quel determinato giorno, tu hai comunque l'obbligo di restare a casa. Non so se mi sono spiegata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Una volta ricevuto la visita fiscale che conferma la prognosi il lavoratore non è più soggetto alle fasce di reperibilità in quanto "già controllato". Ulteriori richieste di visite da parte dei datori di lavoro configurano il reato di vessazione. Secondo la Cassazione, è risarcibile il danno causato al lavoratore dalla richiesta da parte del datore di lavoro di continue visite domiciliari, che ignorano l'esito di precedenti controlli che confermano la persistenza della malattia, configurano un intento persecutorio suscettibile di causare addirittura un aggravamento della malattia del dipendente.
io sapevo questo. tratto da wikipedia. Però magari non ho capito la situazione di MANU_ROB
io sapevo questo. tratto da wikipedia. Però magari non ho capito la situazione di MANU_ROB
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Aspetta nn confondiamo le cose, il datore di lavoro e le eventuali vessazioni sono una cosa, e l'INPS che eroga la prestazione è un'altra eh.... quello che dici è vero ma il fatto che è risarcibile presuppone che per prima cosa tu faccia causa AL DATORE DI LAVORO e richiedi un risarcimento danni, e se trovi un giudice che pensa che hai ragione lo condanna a risarcirti, poi c'è l'inps, cioè l'istituto che ti paga la malattia, e siccome che io sappia la norma dice che IL LAVORATORE è TENUTO DURANTE LA MALATTIA (cioè io intendo tutta la malattia) A RIMANERE AL PROPRIO DOMICILIO PER CONSENTIRE LA VISITA FISCALE DI CONTROLLO, quindi secondo me, se nn ti trova a casa nn ti eroga piu l'indennità di malattia PUNTO, poi il fatto che ciò possa essere oggetto di controversia con una terza persona nn credo che sia di sua competenza....fiona 74 ha scritto:Una volta ricevuto la visita fiscale che conferma la prognosi il lavoratore non è più soggetto alle fasce di reperibilità in quanto "già controllato". Ulteriori richieste di visite da parte dei datori di lavoro configurano il reato di vessazione. Secondo la Cassazione, è risarcibile il danno causato al lavoratore dalla richiesta da parte del datore di lavoro di continue visite domiciliari, che ignorano l'esito di precedenti controlli che confermano la persistenza della malattia, configurano un intento persecutorio suscettibile di causare addirittura un aggravamento della malattia del dipendente.
io sapevo questo. tratto da wikipedia. Però magari non ho capito la situazione di MANU_ROB
Questo è quello che so io...che tra l'altro di visite fiscali in un'unico evento di malattia ne ho mandate nn poche, e ho materialmente visto poi l'inps che recapitava al lavoratore e a noi (studio) la lettera in cui precisava i giorni nn indennizzati
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
mariangelac, non ho capito niente
ricapitolo.
io sono malata: mi viene una visita fiscale, ed è tutto ok.
questa frase:
Una volta ricevuto la visita fiscale che conferma la prognosi il lavoratore non è più soggetto alle fasce di reperibilità in quanto "già controllato".
io la intendo che dopo la prima visita non ce ne sono altre, perchè dici di no?
ricapitolo.
io sono malata: mi viene una visita fiscale, ed è tutto ok.
questa frase:
Una volta ricevuto la visita fiscale che conferma la prognosi il lavoratore non è più soggetto alle fasce di reperibilità in quanto "già controllato".
io la intendo che dopo la prima visita non ce ne sono altre, perchè dici di no?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Depressione post partum e fasce orarie
Fiona ma dove l'hai letta questa frase?fiona 74 ha scritto:mariangelac, non ho capito niente![]()
ricapitolo.
io sono malata: mi viene una visita fiscale, ed è tutto ok.
questa frase:
Una volta ricevuto la visita fiscale che conferma la prognosi il lavoratore non è più soggetto alle fasce di reperibilità in quanto "già controllato".
io la intendo che dopo la prima visita non ce ne sono altre, perchè dici di no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
cioè intendo: ero a casa con la febbre, il medico dell'inps dice che si ho la febbre quindi è giusto che sia a casa.
Dopo avrò altre visite? io sapevo di no ( e così credono le mie colleghe), poi siccome grazie a tutti i santi prendo pochissima malattia
( quest'anno 5 giorni perchè mi son rotta 5 denti cadendo in bagno) ste cose non le so mai 
Dopo avrò altre visite? io sapevo di no ( e così credono le mie colleghe), poi siccome grazie a tutti i santi prendo pochissima malattia
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
adesso ti linkoFiona ma dove l'hai letta questa frase?
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- fiona 74
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: Depressione post partum e fasce orarie
http://it.wikipedia.org/wiki/Visita_fiscale" onclick="window.open(this.href);return false;
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
