
E vogliamo parlare delle ciliegie?
Le apro tutte, per gustarmele serenamente...e ho accertato che in genere nel primo periodo sono sane, dopo un po' son quasi tutte infestate, sigh

Messaggio da Minnie » 13 mag 2010, 13:00
Messaggio da SuzieQ » 13 mag 2010, 15:56
Messaggio da maskat » 13 mag 2010, 16:33
Mi dispiace KLAkla ha scritto:maskat ha scritto:ely66 ha scritto:no sono solo nei porcini, nelle rossole e nei verdoni
ma basta prenderli belli sodi e non ci sono dentro. i vermiciattoli sono nelle "nonne" fughi che hanno già un paio di giorni.
e non fateli bollire che ci restano dentro.![]()
è capitato anche a me... Anche con i funghi surgelati e... me ne sono accorta una volta nel piatto![]()
ho buttato via tuttostavo già pensando di mangiarli solo surgelati e mi dici questo?
Messaggio da mariangelac » 13 mag 2010, 18:53
siiiiiiiiiiiiiii, purtroppoSuzieQ ha scritto:ma anche quelli secchi per il risotto???
Messaggio da mariangelac » 13 mag 2010, 18:56
minnie le ciliege senza vermi sono i duroni o le ciliege ferrovia, te lo dice una maniaca che come te che le apre tutteMinnie ha scritto:E perchè...al ristorante in montagna non avete mai guardato da vicino?...io dopo un po' di volte ho lasciato perdere. Se li mangio, poco perchè mi fanno male al fegato, me li guardo uno per uno! La maniaca...![]()
E vogliamo parlare delle ciliegie?
Le apro tutte, per gustarmele serenamente...e ho accertato che in genere nel primo periodo sono sane, dopo un po' son quasi tutte infestate, sigh
Messaggio da ely66 » 13 mag 2010, 19:03
su su su che non hanno ossamicroscricchiolii in bocca....... secondo me nn era la terra, ma le teste dei vermetti
Messaggio da mariangelac » 13 mag 2010, 19:10
sì, ma la testa è nera/scura e l'ho sempre immaginata di un "materiale" piu duro... ok, la mia fantasia galoppante sta spadroneggiandoely66 ha scritto:su su su che non hanno ossamicroscricchiolii in bocca....... secondo me nn era la terra, ma le teste dei vermetti![]()
:ahah
Messaggio da Tesla » 14 mag 2010, 11:56
E con questo ho finito di mangiare i funghi per tutta la vita!!!mariangelac ha scritto: Tra l'altro da quando l'ho scoperto ho fatto associazione mentale con tutte le volte che mangiando funghi sentivo microscricchiolii in bocca....... secondo me nn era la terra, ma le teste dei vermetti![]()
![]()
Messaggio da maskat » 14 mag 2010, 12:00
daaaaaaaaaaaaaaaaaai mariangelamariangelac ha scritto:siiiiiiiiiiiiiii, purtroppoSuzieQ ha scritto:ma anche quelli secchi per il risotto???
i porcini secchi se ci fai caso sono tutti dotati di micro buchetti, quelle sono le tane dei vermetti
se li guardi bene li potrai notare anche da sopra le confezioni trasparenti.... e cmq dovete aprire sempre il gambo per accertarvi che nn ci siano microfori, tipo spugna, perche se ci sono c'è vita, maròò ke skifo!!!
Tra l'altro da quando l'ho scoperto ho fatto associazione mentale con tutte le volte che mangiando funghi sentivo microscricchiolii in bocca....... secondo me nn era la terra, ma le teste dei vermetti![]()
![]()
Messaggio da ci610 » 14 mag 2010, 12:15
Messaggio da Coffee milk » 14 mag 2010, 12:34
Messaggio da Muumimamma » 14 mag 2010, 13:20
ci610 ha scritto:salve
io ho la fobia degli insetti e dei vermi
per un verme potrei anche lanciarmi dalla finestra
detto ciò, proprio questa mia fobia, mi porta ad essere molto attenta e questa attenzione maggiore mi porta a trovarli ovunque :ahah
li ho trovati spesso nei funghi
ma anche un pò in tutta la frutta, particolarmente ciliege (che apro anche io) albicocche, cachi e fichi
ci sono spessissimo nelle noci secche, nei fichi secchi
li ho trovati nel basilico (attenzione perchè sono della stessa tonalità di verde del basilico)
e
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
li ho trovati nell'aglio!
il verme dell'aglio è un vermone che ha la forma di uno spicchio di aglio, lo stesso odore e presumibilmente anche lo stesso sapore
ah, la camomilla non fa i vermi ma fa dei minuscoli scarafaggini, attente anche a quella
Messaggio da Mik » 14 mag 2010, 13:57
Modalità Espertona: sono tarme della farina, che colonizzano non solo camomilla ma anche altri prodotti secchi tipo pacchi di farina, biscotti, pasta, riso ecc rimasti aperti da tantoci610 ha scritto:
ah, la camomilla non fa i vermi ma fa dei minuscoli scarafaggini, attente anche a quella
Messaggio da mariangelac » 14 mag 2010, 14:14
Messaggio da R2D2 » 14 mag 2010, 14:15
Messaggio da R2D2 » 14 mag 2010, 14:17
Messaggio da Tesla » 14 mag 2010, 14:28
Nelle nespole li ho trovati io tutti belli bianchetti vicino all'ossomariangelac ha scritto:Ci nn sei tanto fobica se hai avuto il coraggio di annusare il vermone dell'agliocmq lo conoscevo, mia nonna metteva l'aglio a seccare al sole proprio per farli uscire dalla tana e li ricordo P E R F E T T A M E N T E
![]()
Secondo me facciamo prima a stilare un inventario dove nn sono presenti vermi:
la banana (e mi incrocio fortemente)
l'anguria![]()
le nespole (![]()
)
l'indivia
Non mi viene in mente altro, vi prego aggiungete qlc alla lista