Spero che a voi risolva la situazione, perchè io sono sulla via dell'esaurimento

Posso però dire che il gaviscon e l'omeprazolo hanno migliorato la situazione, il problema è che non si possono prendere in eterno

Messaggio da efes » 12 mag 2010, 14:43
Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:00
Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:16
Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:19
Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:25
Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:37
Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:45
Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 18:38
Messaggio da efes » 13 mag 2010, 10:37
Messaggio da diddl » 21 mag 2010, 19:11
Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 19:55
anche il mio ale dorme un sacco e non piange mai, quindi non è un segnale attendibile direi..... il vomito a getto di solito è considerato segno di reflusso, a me x fortuna è capitato solo 3 volte però.... non ti da mai l'impressione che rumini o ti capita che abbia spesso singhiozzo o faccia espressioni disgustate o scoppi a piangere all'improvviso? x le feci verdi, è allattata al seno? se sì, può essere segno che prende solo il primo latte e non quello più grasso e nutriente che arriva dopo.... altrimenti tieni conto che se la cambi dopo un pò che si è scaricata perchè magari nn ti sei accorta subito, a volte lo stagnare a lungo nel pannolino le fa diventare verdi per un processo di ossidazione...diddl ha scritto:mi sembra di leggere che i vostri casi siano abbastanza gravi (e mi dispiace) tanto da poter parlare di reflusso... vi racconto un pò della mia bimba per un confronto.
vittoria (4 mesi e mezzo) ha preso i primi due mesi 1,3 kg poi 750 g e oggi al controllo ha preso solo 400g e il dottore mi ha richiesto l'esame delle urine. da quando è nata rigurgita di continuo all'inizio vomitava a getto adesso un pò meno, però rigurgita ricotta anche giallognola. questo capita anche dopo 3 ore che ha bevuto, quindi quando deve fare la poppata successiva. qualche volta le feci sono verdi.
considerate che la bimba è tranquilla dorme la notte ed anche di giorno, non piange quasi mai.
si può parlare di reflusso?
grazie
Messaggio da diddl » 21 mag 2010, 20:22
Messaggio da miana80 » 21 mag 2010, 20:28
Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 22:35
Messaggio da miana80 » 21 mag 2010, 23:19
Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 23:27
materassino del letto inclinato di 30° (io ho messo sotto il materasso dei salviettoni da mare), un cuscino sul fasciatoio così non sta troppo orizzontale; con ale ho notato che sta peggio se sta semi seduto poichè si comprime lo stomaco (tipo nell'ovetto), preferisce stare semisdraiato tipo sdraietta o passeggino mooolto inclinato.... prova magari anche ad allattarla tenendola il più possibile dritta con, x capirci, lo stomaco sotto la gola, oppure nella posizione a rugby con la schiena dritta.... poi dopo la poppata tienila almeno una mezz'oretta dritta... altra cosa, io cerco di evitare che appena mangiato rida poichè ho notato che se si comprime il diaframma risale il liquido.... ale inizia ora a stare meglio perchè ho iniziato a portarlo da un osteopata, ma questo non so se funziona con tutti i bimbi, a alcuni so che nn è servito a nulla....miana80 ha scritto:Infatti le avevo chiesto questo proprio perchè leggendo mi sono resa conto che poteva trattarsi di reflusso, ma lei mi ha fatto sentire un'ignorante...perchè gliel'ho ripetuto per 2 volte ed entrambe le volte mi ha dato la stessa risposta. Scusami, ma fino a quando la farò vedere da un privato, sai dirmi se devo o non devo fare qualcosa per aiutarla?
Ti ringrazio molto!
Messaggio da miana80 » 22 mag 2010, 8:34
Messaggio da ilaria772 » 22 mag 2010, 9:43
Messaggio da miana80 » 22 mag 2010, 10:49
Messaggio da martina83 » 23 mag 2010, 9:33