GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 12 mag 2010, 14:43

ILARIA non per scoraggiarti ma noi abbiamo provato anche l'osteopata. Purtroppo non è servito a nulla.
Spero che a voi risolva la situazione, perchè io sono sulla via dell'esaurimento :buuu
Posso però dire che il gaviscon e l'omeprazolo hanno migliorato la situazione, il problema è che non si possono prendere in eterno :x:
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:00

EFES, hai fatto bene a dirmelo....dopo aver visto la prima seduta 2 giorni fa sono un pò scettica in effetti e visto che il tizio ha detto che nei prossimi giorni dovrei già vedere dei miglioramenti mi son detta che se non ne vedo disdirò il prossimo appuntamento....
vedo che il tuo ale ha un anno... come sta ora? come va con le pappe?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:16

E' vero Alessandro e Alessandro :sorrisoo
Il mio bimbo non ha mai avuto problemi di reflusso a getto, per intenderci avrà vomitato tre volte, ma aveva e ha tuttora alcuni episodi di rigurgito, ma il peggio è quello che gli sale ancora fino alla bocca o nel naso ma non esce.
Come dicevo prima la situazione pareva migliorato attorno ai sette mesi, ma dai nove un mezzo incubo, soprattutto la notte :buuu

Ah, noi di sedute ne abbiamo fatte tre (70 euro a seduta) e anche il nostro osteopata ci deceva sempre che avremmo visto miglioramenti a breve. Purtroppo mai rilevati
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:19

anche il mio ale ha vomitato solo qualche volta.... ma ha spesso come il tuo rigurgito che re-inghiotte o esce dal naso........ questo fine mese saranno 8 settimane che prende il ranidil, quindi penso che me lo sospenderà... ma allora al suo posto dici che non mi darà nulla? gli si brucerà l'esofago! il gaviscon funziona si e no....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:25

A noi avevano sospeso il ranidil perchè dall'eco la cosa sembrava rientrata.
Purtroppo però siamo poi regrediti. Lui soffre spesso la notte, si sveglia urlando (probabilmente sente il bruciore) anche ogni ora, mezz'ora e piagnucola anche per tre ore. Un incubo.
Quanti mesi ha il tuo bimbo?
Come vedi ogni soggetto è a sè, da quando usiamo il gaviscon la cosa è migliorata, mentre tu dici che serve a poco.
Mah, al posto del ranidil daranno altro, l'esofago non può rimanere "scoperto"
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 15:37

ale ha 3 mesi, lui in realtà ha sempre dormito, solo raramente si è svegliato piangendo però è coperto da terapia da quando ha 6 settimane x cui non so ora se dormirebbe.... spero tanto che diano altro la posto del ranidil, andrò a fine mese dalla ped a chiedere...... ad ale l'eco però non l'ha mai fatta fare.... ma secondo te serve solo x sapere se c'è il reflusso (e lo sappiamo già) o anche x vedere se per caso deriva da qualche malformazione? perchè mi parlano sempre di valvola ancora non formata mentre l'osteopata parla di un gomito dello stomaco che si forma a 6 mesi... boh.... se cos' fosse non si spiega xchè il tuo ale soffre ancora...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 12 mag 2010, 15:45

Io so che il reflusso è dato dal malfunzionamento del cardias.
L'eco serve anche per verificare l'entità del reflusso.
La prima eco fatta era a distanza di circa due ore dalla poppata e aveva ancora degli acidi e del latte che risalivano alla bocca.
Però dai se dorme non deve essere tanto tremendo o sbaglio?
O forse è la mia capacità di giudizio che manca a causa della stanchezza
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 mag 2010, 18:38

no, tremendo per noi no.... è per lui, che ha sempre sto latte che risale anche 3 ore e più dopo aver mangiato... è fastidioso, soprattutto visto che esce dal naso... e poi non oso immaginare se un domani gli togliessero l'antiacido.... lì si che non dorme più....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da efes » 13 mag 2010, 10:37

Ah sì immagino. Figurati che il mio ha fatto interi periodi insonni a piangere perchè nemmeno l'antiacido gli dava sollievo. Insomma come dicevo prima un incubo, soprattutto per il bambino ma anche per noi genitori :buuu :x:
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da diddl » 21 mag 2010, 19:11

mi sembra di leggere che i vostri casi siano abbastanza gravi (e mi dispiace) tanto da poter parlare di reflusso... vi racconto un pò della mia bimba per un confronto.

vittoria (4 mesi e mezzo) ha preso i primi due mesi 1,3 kg poi 750 g e oggi al controllo ha preso solo 400g e il dottore mi ha richiesto l'esame delle urine. da quando è nata rigurgita di continuo all'inizio vomitava a getto adesso un pò meno, però rigurgita ricotta anche giallognola. questo capita anche dopo 3 ore che ha bevuto, quindi quando deve fare la poppata successiva. qualche volta le feci sono verdi.
considerate che la bimba è tranquilla dorme la notte ed anche di giorno, non piange quasi mai.
si può parlare di reflusso?
grazie
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 19:55

diddl ha scritto:mi sembra di leggere che i vostri casi siano abbastanza gravi (e mi dispiace) tanto da poter parlare di reflusso... vi racconto un pò della mia bimba per un confronto.

vittoria (4 mesi e mezzo) ha preso i primi due mesi 1,3 kg poi 750 g e oggi al controllo ha preso solo 400g e il dottore mi ha richiesto l'esame delle urine. da quando è nata rigurgita di continuo all'inizio vomitava a getto adesso un pò meno, però rigurgita ricotta anche giallognola. questo capita anche dopo 3 ore che ha bevuto, quindi quando deve fare la poppata successiva. qualche volta le feci sono verdi.
considerate che la bimba è tranquilla dorme la notte ed anche di giorno, non piange quasi mai.
si può parlare di reflusso?
grazie
anche il mio ale dorme un sacco e non piange mai, quindi non è un segnale attendibile direi..... il vomito a getto di solito è considerato segno di reflusso, a me x fortuna è capitato solo 3 volte però.... non ti da mai l'impressione che rumini o ti capita che abbia spesso singhiozzo o faccia espressioni disgustate o scoppi a piangere all'improvviso? x le feci verdi, è allattata al seno? se sì, può essere segno che prende solo il primo latte e non quello più grasso e nutriente che arriva dopo.... altrimenti tieni conto che se la cambi dopo un pò che si è scaricata perchè magari nn ti sei accorta subito, a volte lo stagnare a lungo nel pannolino le fa diventare verdi per un processo di ossidazione...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
diddl
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 5 set 2005, 17:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da diddl » 21 mag 2010, 20:22

si qualche volta rumina, sighiozzo prima spesso, adesso meno, qualche volta si agita la prendo e fa o il ruttino o rigurgita un pò.
l'allatto al seno e la poppata dura dai 5 ai 10 minuti quindi direi che prende solo il primo latte. ma io provo a farla bere di più ma lei non vuole...
le feci, alcune volte, sono verdi anche quando la cambio subito
ragazze ... che stress.... quante lavatrici!!!!
Benedetta è nata il 02/04/05 , Vittoria è nata l' 08/01/10

Avatar utente
miana80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da miana80 » 21 mag 2010, 20:28

Ragazze scusate se mi intrometto nella vostra discussione. Mia figlia compie tra una settimana 4 mesi. Ho bisogno di un vostro parere. Da circa un mese noto che almeno 1 volta al giorno Francesca cerca di deglutire qualcosa ma non ci riesce, e continua ad ingoiare... ma perde aria, sembra che soffochi... e avvicinando l'orecchio alla gola sento proprio un "glu glu glu" come se dei liquidi volessero risalire e lei cerca di ingoiare, tossisce, diventa rossa e mi guarda con quegli occhioni come per chiedermi aiuto!
L'ho detto alla pediatra ma mi ha letteralmente snobbato, le ho chiesto se poteva essere reflusso ma mi ha risposto che in genere il reflusso porta vomito e Francesca non vomita mai, raramente rigurgita. Ma io non sono convinta... :perplesso Dura qualche minuto, ma io entro nel panico! Ho paura che possa soffocare soprattutto se dovesse capitare di notte.
Sto pensando di farla vedere privatamente ad un pediatra.
Voi sapete darmi un parere in base alle vostre esperienze??
Grazie mille!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 22:35

DIDDL, l'aumento di peso scarso non è che allora dipende dal fatto che prende solo il primo latte? il mio ale faceva lo stesso e io latte ne avevo avendo fatto ben 3 ingorghi in un mese, ma x via del fatto che gli risaliva in gola durante la poppata e lo rigurgitava dal naso probabilmente aveva difficoltà a alimentarsi a sufficienza... la poppata andava meglio se lo tenevo praticamente con la schiena eretta....anche ora con il bibe a volte si mette in posizioni stranissime o ci mette un sacco a mangiare... e anche lui spesso rifiutava il seno se io insistevo e si agitava e inarcava tutto all'indietro (altro sintomo di reflusso)

MIANA80 la tua pediatra sarebbe da prendere a martellate... io non sono medico ma basta leggere un minimo sul reflusso x vedere che spesso il vomito è assente... mio figlio a 6 settimane ha iniziato proprio come dici tu.... il liquido che sale e scende, gli occhi lucidi e arrossati e tossetta.... e ora ha tre mesi ed è in cura da 2 con ranidil e gaviscon e da quando è nato ha vomitato 3 volte... quindi secondo la tua pediatra non avrebbe nulla.... :martello
le cose importanti nel reflusso tuttavia sono 2: che il bimbo aumenti di peso (e non dici se è il tuo caso, penso di sì) e che non gli venga un'esofagite a causa del salire degli acidi in esofago..... in caso di reflusso infatti sarebbe bene che io sappia usare dei gastroprotettori proprio x scongiurare questa evenienza...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
miana80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da miana80 » 21 mag 2010, 23:19

Infatti le avevo chiesto questo proprio perchè leggendo mi sono resa conto che poteva trattarsi di reflusso, ma lei mi ha fatto sentire un'ignorante...perchè gliel'ho ripetuto per 2 volte ed entrambe le volte mi ha dato la stessa risposta. Scusami, ma fino a quando la farò vedere da un privato, sai dirmi se devo o non devo fare qualcosa per aiutarla?
Ti ringrazio molto!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 21 mag 2010, 23:27

miana80 ha scritto:Infatti le avevo chiesto questo proprio perchè leggendo mi sono resa conto che poteva trattarsi di reflusso, ma lei mi ha fatto sentire un'ignorante...perchè gliel'ho ripetuto per 2 volte ed entrambe le volte mi ha dato la stessa risposta. Scusami, ma fino a quando la farò vedere da un privato, sai dirmi se devo o non devo fare qualcosa per aiutarla?
Ti ringrazio molto!
materassino del letto inclinato di 30° (io ho messo sotto il materasso dei salviettoni da mare), un cuscino sul fasciatoio così non sta troppo orizzontale; con ale ho notato che sta peggio se sta semi seduto poichè si comprime lo stomaco (tipo nell'ovetto), preferisce stare semisdraiato tipo sdraietta o passeggino mooolto inclinato.... prova magari anche ad allattarla tenendola il più possibile dritta con, x capirci, lo stomaco sotto la gola, oppure nella posizione a rugby con la schiena dritta.... poi dopo la poppata tienila almeno una mezz'oretta dritta... altra cosa, io cerco di evitare che appena mangiato rida poichè ho notato che se si comprime il diaframma risale il liquido.... ale inizia ora a stare meglio perchè ho iniziato a portarlo da un osteopata, ma questo non so se funziona con tutti i bimbi, a alcuni so che nn è servito a nulla....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
miana80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da miana80 » 22 mag 2010, 8:34

Grazie Ilaria per i consigli. Il materasso l'ho inclinato sin dalla nascita sia nella culletta che nella carrozzina perchè ce lo consigliarono in ospedale, e non la metto giù dopo la poppata mai prima di una mezz'oretta. Ma sinceramente questo fatto mi preoccupa... se la pediatra continua a trascurarlo farà tutto senza tenerlo presente... mi spiego, ho letto che per i bimbi che soffrono di reflusso in genere lo svezzamento comincia appena appena prima perchè cambiando la consistenza degli alimenti li aiuti a stare meglio, lei invece mi ha detto non prima dei 5 mesi e 1/2... bo? non so che fare...
ieri sera mi sono spaventata, francesca ha cominciato ad avere uno di quegli episodi che in genere durano un paio di minuti, invece ieri mi sembrava interminabile! Saranno stati 6-7 minuti... ho una paura che soffochi!!! :buuu

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 22 mag 2010, 9:43

x lo svezzamento anche io so che di solito si inizia prima, xo' se la allatti tu forse è meglio davvero posticipare perchè gli alimenti richiedono una quantità maggiore di succhi gastrici x essere digeriti e la digestione è più lunga, mentre x il reflusso è importante che lo stomaco si svuoti velocemente e senza processi di digestione laboriosa, e il latte materno necessita davvero di pochi acidi x essere digerito... diverso sarebbe se fosse allattato co LA....
se vedi che il ped privato ti mette molto avanti l'appuntamento, sarebbe impensabile quando ha uno di quegli episodi portarla in PS? così anticipi la visita e magari la mettono se serve in terapia..... non ti cacciano via se dici che sembra che si soffochi come in effetti è.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
miana80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 mag 2010, 16:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da miana80 » 22 mag 2010, 10:49

Non beve il mio latte, le do il latte artificiale... vedremo al più presto!

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da martina83 » 23 mag 2010, 9:33

ragazze... ci risiamo dnetro...
jacopo ha sofferto di reflusso da qyando aveva 4 mesi.
POi verso i 7/8 inizia la terapia con omeprazolo e gaviscon, e li tutto migliora, tanto da far decidere al pediatra di interrompere.
dramma!!!
non vuole più bere, mangia solo robe secche... e poche.
Dorme poco e niente, è agitatissimo...
:buuu :buuu :buuu

tiratemi su il morale vi pregoooo :buuu

Come qualcuna di voi diceva poco sopra... non si può continuare in eterno con le medicine! come se ne esce???
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”