GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Noi purtroppo dallo spannolinamento siamo ancora molto molto lontani! Ho cercato di toglierlo quando aveva preso la varicella perché era pienissima di bolle e avevo paura che si infettassero ma niente da fare voleva rimetterlo e non ho insistito. Anche adesso ogni tanto le propongo di toglierlo ma non ne vuole sapere, mi dice che lei ‘è piccola’ e tiene il pannolino. Credo che sappia bene però quando la deve fare perché per fare la cacca normalmente sparisce e si accuccia sotto il tavolo e subito dopo arriva dicendo: mamma mi cambi?
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
guarda, questa è la terza ristrutturazione di cui mi occupo, per cui ormai ho trovato una rete di operai che lavorano bene e onestamente, una idea sui lavori me la son fatta, un pò ho cu*o (diciamolokoala1 ha scritto:Garden: peccato che non abiti dalle mie parti, approfitterei subito delle tue conoscenze per fare un sacco di lavori in casa che rimando perché cercare e trovare il fabbro, il muratore …. non ci sto dietro …

Poi però vedi mia mamma che ha ristrutturato e fatto tutto di testa sua, suoceri idem, spendendo quasi il triplo, che spreco...anche perchè son poco flessibili. Ad es. per la pensilina, il fabbro mi chiede quanto deve essere profonda, visto che la termocopertura si vende al metro quadro e i pannelli hanno lunghezze precise e dobbiamo calcolare lo sfido. Io gli dico che se sono 120 cm, allora la tagliamo in 2 e la facciamo 60 cm, se è 1 metro la tagliamo in 2 e facciamo 50 cm, certo non mi metto a pagare il doppio (visto che costa 25 € al mq) perchè la pensilina la voglio di 60 o 70 cm invece di 50 cm di profondità: cambia poco in termini pratici ma tanto come soldi.
Invece mia mamma o mia suocera dicono: "la voglio così, quanto viene?" anche se costa una enormità, quello hanno deciso e quello deve essere. Eh no, bisogna chiedere, farsi consigliare, essere curiosi, flessibili e aperti a nuove ipotesi, altrimenti quello ti da il prezzo e basta.
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
la scuola che ho scelto io invece non ha le classi eterogenee, ma divise rigidamente per anno d'età. Queste eterogenee mi ispirano pochissimo, non le sceglierei mai perchè temo che ci sia parecchia confusione e siano seguiti in modo meno specifico e mirato per età.
Cmq i pannolini a mutandina mi sembrano una idea perfetta
Cmq i pannolini a mutandina mi sembrano una idea perfetta

- clo'76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3904
- Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Diciamo che anche adesso alla scuola di lorenza sono comunque riservati momenti di piccolo gruppo eterogeneo.
di solito momenti come accoglienza, pranzo e giochi del tardo pomeriggio si fanno in grande gruppo.
in mattinata, dopo l'accoglienza, che dura più o meno fino alle 9 c'è la divisione tra nido e materna e poi il momento delle attività "di sottogruppo", ossia quelle pensate in base al gruppo omogeneo d'età.
di solito momenti come accoglienza, pranzo e giochi del tardo pomeriggio si fanno in grande gruppo.
in mattinata, dopo l'accoglienza, che dura più o meno fino alle 9 c'è la divisione tra nido e materna e poi il momento delle attività "di sottogruppo", ossia quelle pensate in base al gruppo omogeneo d'età.
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011
Diana 24/03/2011
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Io avrei bisogno del fabbro per fare una ‘copertura’ al depuratore dell’acqua e fare riparare una finestra in ferro che ho nel sottotetto dove dormiamo che non si chiude più e per risolvere ormai è circa 1 anno che o messo davanti un mobile (di finestre ne abbiamo un’altra). Dovrei mettere degli oscurati esterni negli abbaini che ho nel sottotetto (sono come i velux ma non della marca velux) mi hanno chiesto 800 euro l’uno senza la mano d’opera dell’elettricista che dovrebbe portarci la luce per permettere di aprirli e chiudere con un interruttore …. troppi soldi!!
Nella scuola dove abdrà la Margherita (che è quella di ALessandro) le classi sono tutte eterogenee per età.
Nella scuola dove abdrà la Margherita (che è quella di ALessandro) le classi sono tutte eterogenee per età.
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- Minù
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6069
- Iscritto il: 12 apr 2007, 11:34
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Clo, vai di pannolino mutandina non confessando però alla guappetta che è un pannolino 

Minù, mamma di Pulce nata il 30 ottobre 2007, ore 12.40; Kg 3,320, cm 50 e di Ninì nato il 7 ottobre 2010, ore 14.30; Kg 3,340, cm 52
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
io sono indecisa proprio per questo motivo. Quando insegnavo io, 10 anni fagarden ha scritto:la scuola che ho scelto io invece non ha le classi eterogenee, ma divise rigidamente per anno d'età. Queste eterogenee mi ispirano pochissimo, non le sceglierei mai perchè temo che ci sia parecchia confusione e siano seguiti in modo meno specifico e mirato per età.
Cmq i pannolini a mutandina mi sembrano una idea perfetta

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- printemps
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
pure da noi.ishetta ha scritto:io sono indecisa proprio per questo motivo. Quando insegnavo io, 10 anni fagarden ha scritto:la scuola che ho scelto io invece non ha le classi eterogenee, ma divise rigidamente per anno d'età. Queste eterogenee mi ispirano pochissimo, non le sceglierei mai perchè temo che ci sia parecchia confusione e siano seguiti in modo meno specifico e mirato per età.
Cmq i pannolini a mutandina mi sembrano una idea perfetta, le classi erano tutte omogenee. Io mi ci trovavo bene xchè si prepara un unico programma, si riescono a seguire meglio i bimbi che hanno meno lacune ecc. Adesso la tendenza è di avere classi eterogenee in modo che i piccolini imparino dai grandi... sì peccato che le compresenze siano sparite e quindi una sola insegnante per 28 bimbi non è che possa seguire 3 progetti diversi...... insomma boh. Staremo a vedere, tanto da noiu sono eterogenee per forza.
Printemps e i suoi Ciccetti
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
clo dove la mando io credo sia simile, ma io la tengo solo la mattina. Il resto della giornata, restando in pochi, per forza di cose li accorpano. Idem a luglio se non raggiungono un certo numero, però solo in questi casi. Ma tanto io la mando solo di mattina.
koala sai come ho trovato il fabbro? ho chiesto in giro, ad amici, conoscenti, nella scuola di Aida...a chi mi capita a tiro chiedo se conosce uno bravo per far questo o quello, e nel numero spunta sempre qualche contatto utile. Poi tra vari contatti e preventivi, ti puoi muovere e farti una idea (anche perchè ognuno può darti suggerimenti utili). Fai così anche tu, chiedi nel quartiere alla cassa mentre fai la spesa, a mamme davanti alla scuola, etc.
koala sai come ho trovato il fabbro? ho chiesto in giro, ad amici, conoscenti, nella scuola di Aida...a chi mi capita a tiro chiedo se conosce uno bravo per far questo o quello, e nel numero spunta sempre qualche contatto utile. Poi tra vari contatti e preventivi, ti puoi muovere e farti una idea (anche perchè ognuno può darti suggerimenti utili). Fai così anche tu, chiedi nel quartiere alla cassa mentre fai la spesa, a mamme davanti alla scuola, etc.
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
non ci credo, secondo me la tendenza è ad avere classi eterogenee così da risparmiare soldi, 1 insegnante per 28 bambini invece di 1 per una decina è un risparmio su vasta scala, questa è la verità! Vedi la classe di mia madre, dove ha solo 13 bimbi perchè le nascite sono poche e le classi sempre meno e meno affollate. Ma è chiaro che 13 bambini della stessa età li segui meglio di 28 di età ed esigenze diverse. Poi capisco che lo stato sia in bolletta e voglia risparmiare. Inoltre molte mamme (tra cui io) piuttosto mandano i figli ad un privato con classi omogenee, altro risparmio per lo stato (leggevo che un bimbo costa alla scuola pubblica mediamente 8.000 € l'anno), e secondo me Berlusconi da liberale vuol proprio favorire il privato in modo da sgravare il pubblico di parecchie spese.ishetta ha scritto:Adesso la tendenza è di avere classi eterogenee in modo che i piccolini imparino dai grandi...
Quando mia mamma, che viene da un complesso con materna ed elementare, ha visto la scuola di Aida, vedendo quanto sia grande, curata, colorata, ricca di stimoli, organizzatissima, tanto personale in divisa etc. ha commentato: "eh, certe cose si possono vedere solo nel privato, nel pubblico una scuola così te la sogni". Onestamente un pò mi è dispiaciuto, perchè stiamo andando verso il modello scolastico americano.
- printemps
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7589
- Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Garden ti prego, fallo per me, non nominare Berlusconi... e nemmeno gli altri, pure l'opposizione penosa che abbiamo, tanto sono della stessa pasta



Printemps e i suoi Ciccetti
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
garden ma secondo me l'idea di un'insegnante sola è per risparmiare soldi. Perchè un'insegnante con 28 di 3 anni oppure 10 di 5 anni, 10 di 4 e 8 di 3 poco fa... sempre di risparmio si tratta.
Cmq sugli stimoli non direi. Ogni tanto sento di quelle cose pure sulle scuole private dove si pagano fior di soldi che sinceramente boh lasciano un po' il tempo che trovano. Cmq le due scuole dove dovrebbero prendere Emma esteticamente sono molto belle... il resto mi riservo di provarlo.
Cmq sugli stimoli non direi. Ogni tanto sento di quelle cose pure sulle scuole private dove si pagano fior di soldi che sinceramente boh lasciano un po' il tempo che trovano. Cmq le due scuole dove dovrebbero prendere Emma esteticamente sono molto belle... il resto mi riservo di provarlo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
ma infatti il risparmio è la chiave di lettura di tutta la riforma scolastica.
Poi i privati mica son tutti buoni, anzi ce ne sono molti che son pieni di apparenza e poca sostanza, con genitori pretenziosi ed educazione scadente, e in linea di massima io sono assolutamente pro scuola pubblica per moltissimi motivi. Per gli stimoli infatti mia madre si riferiva ad un fattore estetico, come impatto visivo (chiaramente in una breve visita non ha avuto modo di valutare altro). Se però cominciano a fare classi affollate di bimbi di varia età, io allora rivedo le mie posizioni e mi scelgo un privato dove ci sono meno bambini (es. max 20 in quello di Aida, e già li trovo abbastanza ma tanto tra malati vari non sono mai più di 15) e classi omogenee. Ma lo faccio MOLTO a malincuore, diciamo, perchè secondo me una buona istruzione è veramente alla base di una nazione.
Poi i privati mica son tutti buoni, anzi ce ne sono molti che son pieni di apparenza e poca sostanza, con genitori pretenziosi ed educazione scadente, e in linea di massima io sono assolutamente pro scuola pubblica per moltissimi motivi. Per gli stimoli infatti mia madre si riferiva ad un fattore estetico, come impatto visivo (chiaramente in una breve visita non ha avuto modo di valutare altro). Se però cominciano a fare classi affollate di bimbi di varia età, io allora rivedo le mie posizioni e mi scelgo un privato dove ci sono meno bambini (es. max 20 in quello di Aida, e già li trovo abbastanza ma tanto tra malati vari non sono mai più di 15) e classi omogenee. Ma lo faccio MOLTO a malincuore, diciamo, perchè secondo me una buona istruzione è veramente alla base di una nazione.
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
sì ma se li dividi ci vogliono 3 insegnanti diverse che seguono pochi bambini, così c'è un'insegnante sola che segue 28 bimbi di varia età.ishetta ha scritto:garden ma secondo me l'idea di un'insegnante sola è per risparmiare soldi. Perchè un'insegnante con 28 di 3 anni oppure 10 di 5 anni, 10 di 4 e 8 di 3 poco fa... sempre di risparmio si tratta. .
Così risparmiano insegnanti e classi. Voglio vedere se tra qualche anno penseranno bene di estendere la cosa alle elementari.
Già vogliono ridurre le ore di scuola alle superiori in modo che un'insegnante con lo stesso monte ore e stipendio copra più classi e istituti...insomma, l'andazzo è quello.
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Nella scuola di Alessandro ci sono 3 classi di 30 bambini tutti mischiati come età, ci sono 2 maestre + 1 assistente per classe. Fino all’anno scorsole classi erano divise per età ma il personale della scuola è rimasto lo stesso anzi quest’anno ci sono 2 assistenti in più rispetto all’anno scorso (che ce n’era 1 sola per le 3 classi). Hanno dei momenti della giornata in cui i bambini stanno ognuno nella propria classe e poi organizzano dei laboratori dove i bambini delle varie classi sono mischiati e seguono attività diverse a seconda delle proprie attitudini
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
eh ma è la stessa cosa. 28 di 3 anni con una insegnate e 28 misti con una insegnante. Sempre lo stesso risparmio è.garden ha scritto:sì ma se li dividi ci vogliono 3 insegnanti diverse che seguono pochi bambini, così c'è un'insegnante sola che segue 28 bimbi di varia età.ishetta ha scritto:garden ma secondo me l'idea di un'insegnante sola è per risparmiare soldi. Perchè un'insegnante con 28 di 3 anni oppure 10 di 5 anni, 10 di 4 e 8 di 3 poco fa... sempre di risparmio si tratta. .
Sulla qualità lo dicevo su anche io.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
certo accorpando più età è facile arrivare a numeri maggiori.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
a milano non ci sono sti problemi, le classi sono cmq sempre piene. Anzi magari riuscirebbero a tagliare qualche sezionegarden ha scritto:certo accorpando più età è facile arrivare a numeri maggiori.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- garden
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9662
- Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
a Milano sarà diverso ma qui invece c'è una bassa natalità per cui le classi sono abbastanza vuote, e questo nonostante siano state già eliminate parecchie sezioni. Hanno addirittura ridotto il numero di ospedali per partorire perchè ne nascono molti meno, e ciò nonostante io mi son trovata a partorire nell'ospedale più gettonato eppure in circa 10 ore ero l'unica partoriente.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALL'OMBRA DELL'IPOMEA, IL NOVEMBRINO (07) SI BEA!
Mamma mia... la notte che ho partorito io eravamo 25 + i cesarei.garden ha scritto:a Milano sarà diverso ma qui invece c'è una bassa natalità per cui le classi sono abbastanza vuote, e questo nonostante siano state già eliminate parecchie sezioni. Hanno addirittura ridotto il numero di ospedali per partorire perchè ne nascono molti meno, e ciò nonostante io mi son trovata a partorire nell'ospedale più gettonato eppure in circa 10 ore ero l'unica partoriente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te