GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Piccoli compiti di responsabilità

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da ci610 » 10 mag 2010, 17:29

cmq secondo me il decalogo sul frigo non li responsabilizza affatto
responsabilità significa pure saper discernere cosa e quando fare una cosa anche se non sta scritta da nessuna parte
quindi, una volta che gli spieghi che le scarpe le deve posare altrimenti se le mangia il cane, spiagato il concetto una, due, massimo tre volte poi io le direi bella mia C***I tuoi se rimani senza scarpe
al massimo il decalogo mettilo per il cane così lo responsabilizzi sul non mangiare le scarpe :prr
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da kla » 10 mag 2010, 18:23

Io mi rendo conto che prima di dare una continuità nelle "cose da fare" a loro... dovrei trovarla io :ahaha
Neppure a me piace l'idea del cartellone, e non mi piace neppure la "regola". Preferisco spiegare loro che se mi aiutano a sparecchiare la tavola, pure la mamma ha più tempo per stare insieme a loro e non deve starsene da sola in cucina a provvedere a tutto. Ma hanno tutto il diritto per esempio di arrivare a sera stanche come sono stanca io e quindi di potersi rilassare almeno in casa. Poi ci sono cose che cerco di far entrare nella loro testa più come abitudine che come regola, tipo il mettere le scarpe al loro posto e mettere i panni sporchi nell'apposita cesta (anche se, nel dubbio, poi ci mettono pure quelli puliti). Ma proprio io non ce la faccio a immaginare le serate tra regole, punteggi, premi e privazioni

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da topinaf » 10 mag 2010, 18:39

noi abbiamo fatto un periodo in cui mettevamo le faccine a fine giornata...ma ho desistito perchè ero la prima a dimenticarmene :hi hi hi hi
poi abbiamo avuto una fase in cui avevamo messo un foglio con le regole per la convivenza con nonni e zia...tolte perchè tanto non servivano a nulla :hi hi hi hi

ora le regole ci sono, i compiti pure ma non sono scritti da nessuna parte...e sono abbastanza flessibili nei momenti di crisi :sorrisoo

per il momento la convivenza è abbastanza pacifica e la collaborazione c'è, anche perchè il papà lavora spesso fino a tardi e rientra spesso dopo cena :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da framar » 10 mag 2010, 23:02

A casa nostra l'unico compito fisso che abbiamo assegnato a Francesco è quello di riporre i giochi nel baule la sera, aiutato da noi ovviamente, visto che sembra sempre che in soggiorno sia esploso un negozio di giocattoli!

per il resto cerco di coinvolgerlo nell'apparecchiare la tavola, spolverare, caricare la lavatrice e per lui per ora è come un gioco e serve a me per intrattenerlo mentre faccio qualche faccenda.
Devo dire però che la cosa sta cominciando a dare i suoi frutti, quando si spoglia spesso va a mettere i suoi vestiti in lavatrice :sorrisoo
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da clizia » 11 mag 2010, 0:37

no assolutamente noi no abbiamo nessun compitino prefissato. neanche noi adulti, figuriamoci un bimbetto. e comunque è molto ben disposto ad aiutarci e fare qualcosa per riordinare casao altro. mi aiuta volentieri, sta spesso a dire . io io, faccio io, per portare i piatti a tavola o cercare un paio di calzini spersi chissà dove.
nessuno di noi ha liste e regole precise da espletare ogni giorno, mi sembrerebbe di stare in un convitto o in una casa con studenti dove i compiti sono fissati da tabelle, brrr. :urka

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da clizia » 11 mag 2010, 0:42

kla ha scritto:Io mi rendo conto che prima di dare una continuità nelle "cose da fare" a loro... dovrei trovarla io :ahaha
Esattooooooooo :ahah
lasciando gli scherzi, sono completamente d'accordo con kla e Ci.
Un cartellone nno fa diventare responsabili più di chi non ne appende in casa. mio figlio ieri ha osservato il discreto casino sul tavolo ed ha cominciato per conto suo a spostare roba chiedendomi di aiutarlo.. :hi hi hi hi forse per reazione al caos di casa, dite? mannò ci stiamo benone tutti e tre! :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da clizia » 11 mag 2010, 0:46

scarlet ha scritto::clap infatti sono geniali loro! diciamo che come per tutto credo nell'adattamento della persona, in questo caso delle personcine, a compiti e alle regole e siccome già da piccoli capita che se inseriti in un contesto come l'asilo siano cmq già molto sotto torchioe facciano passi da gigante, a casa lascio anche un margine di scafo :ahah
giusto, la casa non è la scuola o l'ufficio.

Streghettasaetta

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da Oplà » 11 mag 2010, 11:06

kla ha scritto:Io mi rendo conto che prima di dare una continuità nelle "cose da fare" a loro... dovrei trovarla io :ahaha
Neppure a me piace l'idea del cartellone, e non mi piace neppure la "regola". Preferisco spiegare loro che se mi aiutano a sparecchiare la tavola, pure la mamma ha più tempo per stare insieme a loro e non deve starsene da sola in cucina a provvedere a tutto. Ma hanno tutto il diritto per esempio di arrivare a sera stanche come sono stanca io e quindi di potersi rilassare almeno in casa. Poi ci sono cose che cerco di far entrare nella loro testa più come abitudine che come regola, tipo il mettere le scarpe al loro posto e mettere i panni sporchi nell'apposita cesta (anche se, nel dubbio, poi ci mettono pure quelli puliti). Ma proprio io non ce la faccio a immaginare le serate tra regole, punteggi, premi e privazioni
Precisamente. Questa moda dei cartelli e cartelloni sticker e sorie varie, premi e premietti, regole scritte "stile tata" non mi vanno giù. Sono cresciuta bene senza. E mi sono premurata di capire che all'asilo dove andrà non le adottino.
Se a me mettessero un cartellone sul frigo che dice "hai buttato la spazzatura? hai caricato la lavastovglie? hai preparato la torta? hai cucinato una cena carina?" mi verrebbe proprio da fare il contrario :pistole . E lo troverei irritantissimo.
Un giorno mi va di cucinare una cena carina e lo faccio, PERCHE' NE HO VOGLIA, PERCHE' MI DA' SODDISFAZIONE, PERCHE' SONO CONTENTA DI FARLO E AVEVO L'ISPIRAZIONE. Non per altro. Se non mi va, nessuno mi dice niente e ci si accontenta di pasta all'olio, piatto unico. Mio marito sa che se siamo a pasta all'olio è perchè non sono riuscita a fare altro e neppure lo nota. Se lui non ha pulito il bagno è perchè aveva un buon motivo di farlo e non gli dico nulla, so che lui lo farà appena riesce. E voglio sia così per Pietro. Sto cercando di insegnarli ad essere soddisfatto di quello che fa e fare piccole cose perchè è buona abitudine e perchè è più comodo e bello così.
Se lascia tutti i giochi in giro gli faccio notare che non si riesce più a camminare senza inciampare, o se scivola su un giochino gli dico "vedi, se lo mettevamo via nella cesta non scivolavi". E anche: guarda come è bello ora che è tutto ordinato! e riusciamo anche a passare l'aspirapolvere per far tutto pulito :)

Io punto sulla buona abitudine e per ora funziona, senza che metta grandi cartelli. Certe cose le fa perchè gli piacciono pure! ad es. guai a me se asciugo i piattini di plastica (la mia lavastoviglie non riesce ad asciugarli per bene) mentre svuoto la lavastoglie senza convocarlo! E guai a me se stendo senza che lui sia a passarmi le mollette! Mi fa rifare da capo (di domenica "no no papà ora non posso venire con te, sto facendo un lavoro" "ah e cosa stai facendo?" "sto... sto... BUCATANDO con mamma!" :ahah )

Però tempo fa Paola67 mi aveva bacchettato perchè anche io gli dicevo "aiutami così poi mamma faprima/è meno stanca" mi diceva che era caricacarli di un peso troppo grande.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da Oplà » 11 mag 2010, 11:09

Mi ha fatto riflettere e non faccio più leva sulla mia stanchezza, non voglio che pensi che ogni volta che son stanca o non ho tempo sia colpa sua che non mi ha aiutato abbastanza...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da scarlet » 11 mag 2010, 11:33

NON CI AVEVO PENSATO....

IO NON LO DICO SPESSO,MA A VOLTE MI CAPITA DI FARGLI NOTARE CHE SONO STANCA E CHE UNCERTO COMPORTAMENTO AIUTEREBBE DA PARTE LORO...MAGARI EVITANDO Sì DI SOVRACCARICARLI, MA ANCHE FACENDOGLI CAPIRE PIANO PIANO CHE CI SONO ANCHE GLI ALTRI
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da ishetta » 11 mag 2010, 11:48

ci610 ha scritto:cmq secondo me il decalogo sul frigo non li responsabilizza affatto
responsabilità significa pure saper discernere cosa e quando fare una cosa anche se non sta scritta da nessuna parte
quindi, una volta che gli spieghi che le scarpe le deve posare altrimenti se le mangia il cane, spiagato il concetto una, due, massimo tre volte poi io le direi bella mia C***I tuoi se rimani senza scarpe
al massimo il decalogo mettilo per il cane così lo responsabilizzi sul non mangiare le scarpe :prr
SUL CANE CI STO PROVANDO :che_dici :ahah

Se rimane senza scarpe è ovvio che non va in giro senza.... mica abitiamo solo in casa. Quindi, al di là del metodo che puo' piacere o meno, può essere responsabilizzante o meno, le conseguenze delle sue azioni (o non azioni) le subiamo tutti.
Ad esempio se lei non mette in ordine i giochi, il cane glieli mangia ma il disordine ce lo sorbiamo tutti quanti.


Cmq ieri le ho dato il foglio e le è piaciuto molto. Ovviamente tutto sotto forma di gioco ma era esaltatissima dal fatto che sull'apparecchiare la tavola ci fossero i vari elementi e lei se li andava a vedere per capire cosa mancava :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da ishetta » 11 mag 2010, 11:50

kla ha scritto: Ma proprio io non ce la faccio a immaginare le serate tra regole, punteggi, premi e privazioni
sì ma scritto così sembra che uno non faccia altro.
Gli adesivi sul tabellone li mettiamo prima di lavarsi i denti, niente di che. E' un modo anche per ripercorrere la giornata insieme e vedo che lei lo apprezza moltissimo... poi magari un altro bimbo lo odierebbe e si dovrebbe trovare un'altra modalità.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da kla » 11 mag 2010, 11:51

Oplà ha scritto:Mi ha fatto riflettere e non faccio più leva sulla mia stanchezza, non voglio che pensi che ogni volta che son stanca o non ho tempo sia colpa sua che non mi ha aiutato abbastanza...
ma basta spiegare che la stanchezza non è "colpa loro" (anche se in realtà... :ahaha), ma della giornata pesante che si vive e che quindi se tutti ci aiutiamo nelle piccole cose, per quanto possiamo, dividiamo la fatica.
Trovo che esternare i propri stati d'animo, le proprie debolezze, i propri bisogni non sia negativo (ovvio che non passo il tempo a lamentarmi e mica mi metto a cucinare brontolando perché nessuno mi aiuta).


Io quando ho bisogno di relax per esempio LE SFRUTTO: mi metto sul letto e loro due stanno ai miei lati con un barattiolo di crema ciascuna e mi spalmano ovunque :ahaha

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da Jadore » 12 mag 2010, 7:52

Ele è ancora piccolina temo, ma le do i panni swiffer e lei passa a spolverare tutta la parte della tv dell'acquario e libreria ovviamente dopo devo ripassare.
Le piace pulire ha una sua spugnetta che vuole rigorosamente bagnata dove pulisce ovunque.
Quando il papà arriva a casa dalla palestra che lui disfa il borsone lei porta la roba sporca nel cesto e lei gli porta le ciabatte.
Se le do qualcosa da buttare nella spazzatura va e lo fa, anche se a volte si incanta e ci guarda dento incuriosita :sorrisoo

L'unica cosa a cui non sono riuscita ad abituarla è mettere a posto i suoi giochi ... ma con calma spero di farcela :incrocini
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da clizia » 12 mag 2010, 8:27

Da noi non è durato neanche una specie di orologio di stoffa dove ogni giorno bisognava spostare le caselline per segnare il tempo con nuvole o sole, freddo caldo, ecc... Non perchè lui lo scorda, ma sono io la prima che me ne infischio. Ogni tanto ci viene in mente: ma oggi tohh è maggio mettiamo la casellina su primavera uhmm però fa freddo vahh lasciala su inverno :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da scarlet » 12 mag 2010, 8:32

kla ha scritto:Trovo che esternare i propri stati d'animo, le proprie debolezze, i propri bisogni non sia negativo

Io quando ho bisogno di relax per esempio LE SFRUTTO: mi metto sul letto e loro due stanno ai miei lati con un barattiolo di crema ciascuna e mi spalmano ovunque :ahaha
sono d'accordissimo....in un'età caratterizzata da egoismo ed egocentrismo allo stato puro possiamo cominciare noi a trasmettere il rispetto per l'altro anche solo rendendoli partecipi dei ns stati d'animo

io lo faccio anche quando loro esternano qlc e gli faccio capire come posso sentirmi io quando loro si comportano in un certo modo...

bellissima l'immagine di voi 3 sul divano :ahah
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da 05maggio » 12 mag 2010, 11:48

Nicola ha 22 mesi e da un paio di mesi a questa parte mette nel cesto dei panni sporchi i suoi vestiti e alcune volte anche i nostri ... :hi hi hi hi butta via i pannolini sporchi di pipì, i suoi e quelli del fratello...alcune volte mette via i giochi, ma deve essere presente anche io...
Per il momento non mi lamento...intorno ai due volevo insegnarli ad apparecchiare la tavola con me, ma non so se sarà in grado di arrivare al tavolo... :ahaha
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Kyoko
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da Kyoko » 12 mag 2010, 15:03

no.
Sandra ha 33 mesi, sencondo me sono ancora troppo piccini per delle regole su cosa fare e cosa no. Quando gioca e lascia il giochino sul divano e non le va di metterlo a posto amen rimane lì. Se carico la lavatrice e lei è con me di solito mi passa lei i panni sporchi o le chiedo se le va di aiutarmi se sì bene sennò ciccia, deve divertirsi mentre fa ciò che le chiedo altrimenti prenderà in antipatia quella determinata cosa/situazione e tanti saluti...
Per i panni sporchi nemmeno noi li mettiamo spesso li mettiamo subito nel cestone, magari la sera siamo stanchi li buttiamo a terra e il giorno dopo li raccogliamo, a volte lo fa lei, a volte io. Alla fin fine sono d'accordissimo cu ciò che dice Ci610.
Lei sa le regoline che ci sono in casa cmq che ha imparato vedendo noi (tipo, NON si sale sul letto con le scarpe, NON si mangia sul letto, se si vuole qualcosa si chiede per favore, si dice grazie /prego ecc.ecc. ecc.) queste cose devono essere naturali, non vedo il senso di dire "oh oggi hai fatto così? bene mettiamo la faccina che ride" "oggi hai fatto in questo altro modo? ok mettiamo la faccina triste" non si rischia di far stare con l'ansia i propri bimbi?
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Piccoli compiti di responsabilità

Messaggio da R2D2 » 13 mag 2010, 0:32

La mia piccola innaffia le piante, si prepara il latte della colazione, adora spolverare e passare lo swiffer, accende la lavatrice, mi passa e mollette per stendere e rifacciamo il letto insieme...ma è tutto un gioco, anche a me le regole scritte sembrano eccessive a quest'età.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”