GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da Spes » 8 mag 2010, 13:43

http://www.cacciaepassione.altervista.o ... d'armi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
qui dicono che lo rilascia la asl competente, nel caso di mio zio sono certa lo avesse rilasciato il medico curante, il quale conosceva bene la situazione, infatti se era per me sarebbe stato denunciato subito!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da ely66 » 8 mag 2010, 14:12

http://poliziadistato.it/articolo/312-Armi" onclick="window.open(this.href);return false;
qui ci sono le motivazioni per ottenerlo.. ma non come fare a non farglielo avere.
aspetta che cerco un'avvocata
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da mariangelac » 8 mag 2010, 14:47

Scusate sarò tonta, ma cos'è che potrebbe fare con la concessione del porto d'armi che nn riesce a fare con le armi per la caccia??
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da ely66 » 8 mag 2010, 16:16

se non ho capito male lo vuole come difesa personale
la licenza da caccia non autorizza ad avere con se l'arma.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da cleo » 8 mag 2010, 17:26

Per difesa personale non te lo danno facilmente.
Bisogna dimostrare il reale e concreto pericolo (es. minacce, ecc.) e comunque è solo per detenzione, non per trasporto: non puoi portarti in giro la pistola.
Altro è se chiede la licenza sportiva: lì c'è sia la detenzione (ma non può usare l'arma per sparare dal terrazzo al ladro, ad esempio) che il trasporto ma il trasporto esclude l'utilizzo se non solo al poligono.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da dottbaby » 8 mag 2010, 20:15

Scusate, sono di corsa, ma mi riprometto di tornare con calma. Il medico curante rilascia un primo certificato, con il quale il richiedente deve recarsi da quello che si chiamava "ufficiale sanitario" per il rilascio del certificato vero e proprio. Insomma, come per la patente. Se il medico di base e' a conoscenza di motivi che sconsigliano il rilascio del porto d'armi (che, pero', mi pare di capire il tipo abbia gia', anche se per attivita' venatoria), lo deve dire e di conseguenza l'asl non certifichera' il possesso dei requisiti psico-fisici. Purtroppo (come per la patente), spesso questo passaggio e' una mera formalita'...
Per il resto, quoto in pieno Cleo, i motivi per i quali si richiede il porto d'armi devono venire attentamente vagliati dall'autorita' e per quel che so, i CC sul territorio hanno abbastanza influenza riguardo al parere "definitivo" sul nulla osta per il rilascio.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da cleo » 8 mag 2010, 22:57

Mio papà ha chiesto il porto d'armi per detenzione personale meno di un anno fa (ce l'aveva già come cacciatore :x: ) ma nonostante i certificati medici "positivi" non glielo hanno dato. Motivazione?
Nessuna motivazione che giustifichi il rilascio, cioé nessuna motivazione che, al momento, giustifichi la necessità di detenere un'arma per difesa personale (e ricordo che in questo caso, il porto d'armi prevede solo la detenzione, non il trasporto).
E mio papà non è uno psicolabile né ha precedenti penali né altri problemi.....semplicemente la domanda è stata respinta così come vengono respinte il 99% delle domande di questo tipo.
E' tentato di chiedere il porto d'armi per licenza sportiva ma avrebbe, oltre alla limitazioni che ho scritto nel post sopra, pure la limitazione del tipo di arma. Se vai a sparare al poligono e ti danno un porto d'armi per attività sportiva al poligono NON puoi comprare un fucile semiautomatico....non so se mi sono spiegata.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da Corallina » 9 mag 2010, 9:09

Kik, quoto in pieno quanto già detto da dottbaby (vaglio dei CC) e cleo (valide motivazioni rilascio porto d'armi). Per quanto riguarda l'esposto, il problema non è tanto "se scoprono che ho fatto l'esposto" - potresti inviare una lettera anonima ai CC o alla Polizia di Stato -, quanto le ragioni per cui il nulaosta dovrebbe essere negato a Tizio. Insomma dovresti almeno allegare qualche "prova" che il soggetto è pericoloso per l'incolumità pubblica... :pistole o che ha cattive intenzioni :spiteful:
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da kik » 9 mag 2010, 11:11

cercavo soluzioni da poter suggerire alla persona direttamente coinvolta però
Io conosco solo i contorni di questa vicenda (di cui uno gravissimo per giunta) ma non i dettagli
e certamente non metterei mai in pericolo l'incolumità di quella famiglia
Avete presente il gioco Shangai ? Basta un passo falso

Certo sapere che ottenere il porto d'armi non sia poi così semplice mi conforta ma effettivamente avete ragione nel dire che non ci sono limiti alla follia quindi, licenza o meno, non cambierebbe molto.

Rimane la possibilità del colloquio informale come mi è stato suggerito. Mi sembra un buon passo perché cmq chi meglio dei CC o della Polizia saprà dirle come sia meglio muoversi in queste situazioni delicate ? E alla fine potrebbero infonderle un po' di coraggio...

Grazie a tutte per le risposte!
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da isolablu » 9 mag 2010, 22:42

KIK non ho capito bene la situazione, ma se vuoi posso aiutarti in mp.

Cmqe il porto d'armi per difesa personale lo rilascia il prefetto dopo una serie di accertamenti che fa la Polizia di Stato o i Carabinieri ove non presente la Polizia. Gli accertamenti sanitari che il richiedente deve fornire sono solo una parte della documentazione che deve allegare alla domanda, compresa la motivazione alla richiesta. Non è assolutamente facile ottenerlo. Attualmente lo si rilascia solo a chi fa determinati lavori (es.gioiellieri, imprenditori) o a chi è a rischio sequestro. Non per semplici minacce, per capirci.
Dopo aver presentato l'istanza al rilascio, inizia tutto un iter burocratico che porta a un giudizio favorevole o meno da parte della Polizia/Carabinieri, segnalato e trasmesso poi al Prefetto. QUindi il Prefetto decide.

il porto d'armi uso caccia lo rilascia il Questore. Gli accertamenti sono gli stessi, come pure il maneggio armi o foglio di congedo militare e il certificato medico d'idoneità psicofisica.

La detenzione poi è tutta un'altra cosa.

Il trasporto è molto diverso dal porto.
Il porto si ha quando porti su di te o con te un'arma pronta al'uso.
Il trasporto si ha quando la trasporti da un luogo ad un altro (se non hai porto d'armi caccia o difesa personale devi avere un nulla osta al trasporto rilasciato dal questore) che sia smontata e naturalmente non pronta all'uso.

L'uso sportivo non ti autorizza a portare l'arma carica. fino al poligono la porti smontata.

Tutte queste autorizzazioni e licenze si possono sospendere o negare con provvedimento di rigetto.

IO una chiacchieratina al commissariato di Polizia o ai carabinieri, la farei. Si tiene sempre conto di tutto.


A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PORTO D'ARMI - Soluzioni contro il suo rilascio

Messaggio da dottbaby » 10 mag 2010, 19:00

Ero ripassata per dire qualcosa di più, ma vedo che mi hanno preceduta. :ok Anche io ti avrei consigliato una chiacchieratina con il comandante dei CC del posto o comunque con qualcuno di simile. Per esperienza (mio nonno per cacciatore e alla sua morte mia mamma ha ereditato tutte le sue armi e le può tenere con un permesso apposito, ma non devono essere spostate di un millimetro e ti assicuro che ci controllano mediamente una volta all'anno), posso dire che sono molto scrupolosi e mi affiderei tranquillamente.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”