GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

letterina al ministro ''noi mammoni''

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da caledonia » 12 nov 2007, 10:30

Jennyna ha scritto:quoto in pieno

sono così arrabbiata de sto fatto oggi che sto stressando mi marito de sta cosa :bomba :aargh

:ahah :ahah :ahah
anche io l'ho fatto e lu mi ha detto: "...ma da dove ti esca sta cosa ora'" :domanda
e io "...da gol..."
lui:"...pure quello mo..."
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 10:37

Mammoni e bambacioni ne incrocio tantissimi.
I " nuovi " giovani non sembrano avere la benchè minima intenzione di rinunciare a nulla ( macchina, vestiti, cellulari, casa bella ed in centro , vacanze.... ) e sopratutto non sembrano voler comprendere che le cose ( lavoro , casa, beni vari ) devono essere SUDATI.
Lasciare casa di mammà equivale ad assumersi la responsabilità della propria esistenza, far quadrare i conti.
Sopratutto mancano di progettualità, che sembra iniziare e finire con la macchina, la vacanza et similia.
La precarietà del lavoro c'è , esiste, ed è un ostacolo di non poco conto, ma le aziende hanno tutto l'interesse a "tenersi" le persone che valgono e che danno valore aggiunto.
Per lavoro, interagisco quotidianamente con questa nuova generazione e mi sono trovata a dover tristemente constatare che il primo imprescindibile step della loro formazione è far capire loro che NULLA GLI E' DOVUTO , ma che devono umilmente rimboccarsi le maniche e lavorare e POI avanzare pretese, LAUREATI ( ultratrentenni ) inclusi.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da claire » 12 nov 2007, 10:56

Qui è solo questione di fare la distinzione tra i ragazzi che stanno a casa con i genitori perché non hanno voglia di sudarsi le cose, come dice giustamente PITA, e quelli che non hanno alternativa o preferiscono aspettare il momento giusto per non trovarsi con l'acqua alla gola.
Sinceramente non ci vedo nulla di male a restare a casa con i propri genitori se con loro si ha un buon rapporto e se non si pesa sulle loro spalle. Mio marito ha vissuto con sua madre fino al giorno del nostro matrimonio, aveva 28 anni. Da quando ha cominciato a lavorare fino a quando ci siamo sposati ha sempre contribuito alle spese di casa, dando a sua madre quasi la metà del suo stipendio. E' riuscito a mettersi da parte un pò di soldi, comprare la macchina, fare le ferie, sposarsi ed ora accendere un mutuo. Ed è operaio, quindi potete immaginare cosa prende ogni mese.
Io ho studiato, fortunatamente sono figlia di una famiglia che sta bene (NON ricca, ma mi hanno pagato gli studi senza problemi), ho lavorato come cameriera per pagarmi le vacanze e gli "sfizi" per scelta mia e non per obbligo.
Ripeto, vivendo in un paese piccolo abbiamo potuto acquistare casa facendo un mutuo non esorbitante per 15 anni, complice anche il fatto che eravamo già riusciti a mettere da parte un piccolo gruzzolo tra tutti e due per affrontare le spese del matrimonio che quindi non ci ha svenato del tutto.
Però ho amiche che non riescono ad andare a vivere da sole perché hanno uno stipendio troppo basso e allora preferiscono stare a casa dei genitori piuttosto che fare un salto nel buio. E parlo di ragazze che hanno vissuto anche all'estero, facendo due o tre lavori contemporaneamente e rinunciando a MANGIARE quando non avevano più soldi...
Purtroppo il fatto è che ciò che guadagnamo non è PROPORZIONALE a ciò che DOBBIAMO spendere per benzina, bollette, spesa al supermercato...
Poi, per carità, lo so anch'io che se VUOI puoi andare a vivere da solo, dividere la casa con altri, rinunciare a tutto... ma non condanno chi non sceglie questa soluzione perché non sente la necessità di allontanarsi dai propri genitori. Non giustifico - d'altro canto - chi con i genitori ci sta per interesse, per non spendere nel proprio mantenimento e potersi permettere il macchinone o i vestiti firmati. Questo no, non lo sopporto.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 11:20

Allora vediamo facciamo due conti così vediamo se davvero andare a vivere da soli è impossibile.

Mettiamo uno stipendio da fame... 800 Euro per un full time (parlo del nord e mi riferisco a Genova dove vivo io.. Ovviamente in altre regioni sarà diverso, ma il succo non cambia)

Costo di una camera ammobiliata qui siamo sui 250 Euro mensili (si può dividere l'appartamento con un amico ad esempio). Ne rimangono 550. Mettiamo un'assicurazione di macchina usata e piccola o di uno scooter a 500 euro l'anno + bollo siamo sui 700 annui, cioè circa 70 euro al mese. Quindi siamo a 480 di rimanenza. Con questi soldi devo mangiare, uscire qualche volta e pagare piccole spese come il telefono, la benzina ecc.. Se vado a lavorare a piedi o in bus mi tolgo una bella fetta di benzina.
Se vado a comprare all'Ekom o Lidl con 70 Euro un single ci mangia almeno due settimane. Quindi togliamo 150 Euro di mangiare (si presuppone che a pranzo si possa mangiare o in mensa o con i buoni) rimangono 330 Euro al mese che non sono poi tanto male, quasi 100 euro a settimana. E parliamo di uno che guadagna davvero il minimo. Senza contare 13esima e straordinari. E senza contare che non guadagnerà sempre 800 Euro, ma si suppone che con gli anni maturerà esperienza e capacità organizzativa e gestionale (se non vivi da solo dove impari a gestire ed organizzare???) quindi sarà + semplice per lui cambiare lavoro o guadagnare di più! Senza contare che essendo single ogni tanto può arrotondare con qualche lavoretto extra.. È vero che non avrà il mutuo a 30 anni, ma è anche vero che la libertà di decidere della propria vita senza dipendere dalla famiglia non ha prezzo!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 11:30

claire ha scritto: Purtroppo il fatto è che ciò che guadagnamo non è PROPORZIONALE a ciò che DOBBIAMO spendere per benzina, bollette, spesa al supermercato...
`
Verissimo, ma se tu A) invece dell'auto prendi l'autobus o il treno, B) vai al discount o al mercato a comprare (basta vedere la differenza del latte.. parliamo che al discount costa 0,80 centesimi mentre quello della centrale di aggira sui 1,56) C) anziché chiedere i soldi alla banca quando gli interessi sono alti li investi.. Investire 30.000 al 3,2% ti rende a fine anno quasi 1000 Euro di interessi. L'anno dopo ti rende ancora di più perché ci sono gli interessi sugli interessi stessi.. Insomma sembra complicato ma non lo è! È qui che tanti non capiscono... La banca vuole fregarmi? Io la frego prima..Non le chiedo i soldi ma glieli do, e che sia lei a pagarmi gli interessi!! Quando saranno più bassi (perché gli interessi scendono anche prima o poi) allora eventualmente procederò a comprare.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da floddi » 12 nov 2007, 11:43

PITA ha scritto:Mammoni e bambacioni ne incrocio tantissimi.
I " nuovi " giovani non sembrano avere la benchè minima intenzione di rinunciare a nulla ( macchina, vestiti, cellulari, casa bella ed in centro , vacanze.... ) e sopratutto non sembrano voler comprendere che le cose ( lavoro , casa, beni vari ) devono essere SUDATI.
Lasciare casa di mammà equivale ad assumersi la responsabilità della propria esistenza, far quadrare i conti.
Sopratutto mancano di progettualità, che sembra iniziare e finire con la macchina, la vacanza et similia.
La precarietà del lavoro c'è , esiste, ed è un ostacolo di non poco conto, ma le aziende hanno tutto l'interesse a "tenersi" le persone che valgono e che danno valore aggiunto.
Per lavoro, interagisco quotidianamente con questa nuova generazione e mi sono trovata a dover tristemente constatare che il primo imprescindibile step della loro formazione è far capire loro che NULLA GLI E' DOVUTO , ma che devono umilmente rimboccarsi le maniche e lavorare e POI avanzare pretese, LAUREATI ( ultratrentenni ) inclusi.

QUOTISSIMO!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 11:48

PITA ha scritto:Mammoni e bambacioni ne incrocio tantissimi.
I " nuovi " giovani non sembrano avere la benchè minima intenzione di rinunciare a nulla ( macchina, vestiti, cellulari, casa bella ed in centro , vacanze.... ) e sopratutto non sembrano voler comprendere che le cose ( lavoro , casa, beni vari ) devono essere SUDATI.
Lasciare casa di mammà equivale ad assumersi la responsabilità della propria esistenza, far quadrare i conti.
Sopratutto mancano di progettualità, che sembra iniziare e finire con la macchina, la vacanza et similia.
La precarietà del lavoro c'è , esiste, ed è un ostacolo di non poco conto, ma le aziende hanno tutto l'interesse a "tenersi" le persone che valgono e che danno valore aggiunto.
Per lavoro, interagisco quotidianamente con questa nuova generazione e mi sono trovata a dover tristemente constatare che il primo imprescindibile step della loro formazione è far capire loro che NULLA GLI E' DOVUTO , ma che devono umilmente rimboccarsi le maniche e lavorare e POI avanzare pretese, LAUREATI ( ultratrentenni ) inclusi.

di bambacioni ne ho visti...è vero...

ma devo ammettere che dove lavoro io, per esempio, sono tutti giovani, tutti fuori casa perchè arrivano addirittura da altre regioni, e lavorano, si fanno un mazzo così, e si mantengono da soli...

e mi fanno addirittura tenerezza quando arrivano in ufficio da me e mi chiedono un acconto sullo stipendio per pagare le bollette..

ma solo io conosco ragazzi di 28-30 anni così?
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da floddi » 12 nov 2007, 11:52

No Grace, ne conosco anche io, ma questo dimostra che un pò di verità sui "bamboccioni" c'è. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da Lunette » 12 nov 2007, 11:58

Menomale pensavo di essere un'aliena con la mia opinione...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 11:59

floddi ha scritto:No Grace, ne conosco anche io, ma questo dimostra che un pò di verità sui "bamboccioni" c'è. :sorrisoo
nel senso che l'eccezione conferma la regola?

io non ne sono così sicura... dqavvero.
non so, potrei sbagliarmi, ma possibile che i miei giovani colleghi siano tutti dei pazzi kamikaze?

davvero, potrei darvi indirizzo sede legale e dati dell'azienda per cui lavoro e invitarvi a venire qui a conoscerli...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da sun » 12 nov 2007, 12:09

Alessandra68 ha scritto: Lo so che essere indipendenti oggi costa, in tutti i sensi...però è anche vero che bisogna essere pronti ad affrontare dei sacrifici.
Si va in affitto in zone non care.
Al limite si condivide la casa con qualcuno.
Non è che l'unica soluzione per andare via di casa sia quella di comprarne una.
Io mi guardo in giro e giovani pronti ad affrontare sacrifici per la prorpia indipendenza, con le p@lle e l'orgoglio di prendere in mano la propria vita, non ne vedo tanti.

approvo in pieno...soprattutto quella dei sacrifici!!!!

Noi viviamo in un piccolo appartamento, ma ci stiamo benone, ci piace e soprattutto abbiamo poche spese!!!!!
La macchina di mio marito è a metano...certo non sarà bella, ma consuma poco!
Facciamo la spesa nei discount e non usiamo roba di marca (credo che anche se avessi tanti soldi, non la userei! :fischia )
Facciamo ferie in paese lontani con i soldi che risparmiamo...
Usciamo poco a cena...

Qui da noi il lavoro c'è...basta essere disposti a farlo! (e "stranamente" lo fanno gli immigrati perchè gli italiani non lo vogliono... :che_dici ).

Insomma, sta storia dei mammoni che non POSSONO uscire di casa, per me spesso è una baggianata...
Anche mio fratello (33 anni) sta a casetta con mamma e babbo finchè non si sposa...ma PERCHE' CI STA BENE non perchè non ce la faccia...Vuoi mettere trovare tutto pronto??? :prrrr
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da sun » 12 nov 2007, 12:11

chi069 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:
ah amata Lira dove sei finita?
E questo è verissimo!
Ed è verissimo pure che sentir parlare un Ministro di cose che - evidentemente - ignora perchè il problema non lo tocca è ignobile.
Però, tuo fratello a parte, ripeto che di giovani che campano in affitto da soli e senza aiuti con 1150 euro al mese ce ne sono, perchè li incontro io tutte le mattine.
Certo che ci sono e allora vuol dire che di gente che fa sacrifici ce n'è eccome... e che non sono tutti mammoni.
Io abito in una zona universitaria per cui da me i prezzi sono alle stelle (e come tali vanno presi).... ma l'altro giorno c'era un cartello appeso davanti alla portineria del mio palazzo. Monolocale di 28mq (praticamente un buco) con bagno... 900 Euro... ma siamo pazzi?


:urka1 :urka1 è meglio che non mi esprima nei confronti del locatore :x:

Il mini accanto al mio (non nuovo, ma bello), arredato, con garage e piccola cantina: 260€ al mese... :fischia

(lo so perchè è di mio suocero!!!)
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da floddi » 12 nov 2007, 12:11

GRACE71 ha scritto:
floddi ha scritto:No Grace, ne conosco anche io, ma questo dimostra che un pò di verità sui "bamboccioni" c'è. :sorrisoo
nel senso che l'eccezione conferma la regola?

io non ne sono così sicura... dqavvero.
non so, potrei sbagliarmi, ma possibile che i miei giovani colleghi siano tutti dei pazzi kamikaze?

davvero, potrei darvi indirizzo sede legale e dati dell'azienda per cui lavoro e invitarvi a venire qui a conoscerli...
GRACE, io intendevo dire che se ci sono dei giovani uomini che ce la fanno, vuol dire che è possibile farcela. Con sacrifici, forse tanti, per qualcuno troppi (bamboccioni), per altri no (quelli che conosci tu).
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 12:14

OK CAPITO. :sorrisoo
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da PITA » 12 nov 2007, 12:22

GRACE71 ha scritto:
floddi ha scritto:No Grace, ne conosco anche io, ma questo dimostra che un pò di verità sui "bamboccioni" c'è. :sorrisoo
nel senso che l'eccezione conferma la regola?

io non ne sono così sicura... dqavvero.
non so, potrei sbagliarmi, ma possibile che i miei giovani colleghi siano tutti dei pazzi kamikaze?

davvero, potrei darvi indirizzo sede legale e dati dell'azienda per cui lavoro e invitarvi a venire qui a conoscerli...
anche un mio collega ha chiesto un acconto sullo stipendio per pagare la rata della macchina, ma, in tutta onestà, e sopratutto in virtù del rapporto che ho con lui, gli ho chiesto per quale motivo si è comprato una classe A nuova piuttosto che un'utilitaria usata....risposta " voleva la macchina nuova"..
Ma non era più sensato farsene una usata per poi passare, eventualmente, ad una nuova più in là?
Capito cosa intendo quando parlo di rinunce e progettualità?

Io, a 25 anni e con un lavoro iniziato da appena un mese ho speso 3 milioni per la mia prima macchina, l'acquisto era finalizzato semplicemente ad avere un mezzo di trasporto ( il posto di lavoro era in una landa desolata ) NON un bene che mostrava un benessere che in realtà non avevo...
Trovo idiota vivere al di sopra delle proprie possibilità
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da sun » 12 nov 2007, 12:29

io a 25 anni usavo la 127 rossa di mia mamma :ahah :ahah

e questo conferma sempre di più la mia teoria... :che_dici
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da GRACE71 » 12 nov 2007, 12:30

sono d'accordo...
la mia prima auto era una fiestina usata... e me la sono pagata da sola.

quello che volevo dire è che tra le mie conoscenze nella gioventù d'oggi la maggiorparte sono ragazzei, che addirittura non ce l'hanno una macchina..ma lavorano...

si lamentano, ma lavorano e vivono fuori casa.

guarda...

1 toscano
1 abruzzese
4 milanesi
1 polacca
1 umbra
1 calabrese


(le giovani leve)

vivono tutti fuori casa, a parte 1 milanese..

quello che mi chiedo...
quelli che hanno le palle stanno tutti qui da me? io non credo...
per 10 bamboccioni, che vivono anche al di sopra delle proprie possibilità senza dubbio e stanno da mammà... ci sono altrettanti, anzi di più, giovani che si fanno un mazzo così e soffrono sinceramente di questa società di m.

non facciamo di tutta l'erba un fascio...
anzi, non guardiamo solo i cretini... non è così la realtà.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da floddi » 12 nov 2007, 12:31

sun ha scritto:io a 25 anni usavo la 127 rossa di mia mamma :ahah :ahah

e questo conferma sempre di più la mia teoria... :che_dici
io la 20 la fiesta scassatissima di un mio zio....si spegenva in continuazione e ai semafori dovevo schiaccire l'accelleratore per farla stare su di giri!!!..che bei ricordi...... :buuu :buuu
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da sun » 12 nov 2007, 12:33

a 20 anni mia mamma mi prestava la 113 color senape...ERA ORRIBILE!!!!!! :ahaha

certo che macchinette mia mamma eh? Pur permettendosele, non ha mai voluto macchine nuove e cambiava dopo averle portate alla rottamazione...forse bisognerebbe educare di più in tal senso i giovani :che_dici
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: letterina al ministro ''noi mammoni''

Messaggio da rouge » 12 nov 2007, 12:34

Anche dove lavoro io ci sono molti ragazzi di 25/30 anni.
Quelli che arrivano da altre regioni sono andati necessariamente fuori casa: sono in affitto in condivisione oppure convivono. Li riconosci perchè mangiano dentro (si portano il panino da casa o la pasta da scaldare nel microonde), vengono in metro, sfoggiano ben poco in termini di abiti o cellulari o iPod, insomma, sono impegnati nell'arte di arrangiarsi e quindi di risparmiare.
Gli altri sono per la maggior parte in casa oppure sono nella fase in cui iniziano a "porsi il problema" e stanno facendo scelte diverse. Chi opta per la città e magari vicino all'ufficio (zona "bene") va necessariamente in affitto in case microscopiche (fattibile solo convivendo, perché gli affitti in questa zona rasentano la follia). C'è anche una fanciulla coraggiosa che si sta imbarcando in un mutuo trentennale da sola, fuori città e molto vicino ai genitori (che le hanno fatto da garante, essendo lei Co.co.pro). La maggior parte però è seguace della filosofia "chi me lo fa fare di andare fuori casa per stare peggio?". E infatti arrivano in macchina o scooter, cambiano cellulare ogni anno, vestono all'ultima moda, si concedono anche qualche viaggetto.
Insomma lo spaccato di vita qui è variegato, ma l'impressione è che i cosiddetti "bamboccioni" prevalgano.
esiliata

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”