GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 22 apr 2010, 16:28

ma perché lei comincia (adesso, dopo tanto entusiasmo) a non volere più andare all'asilo e a piangere. E se le chiedo il perché mi risponde che i bambini sono cattivi, che l'asilo è cattivo, che le danno sempre le botte. E io non so che pesci prendere.
sì ti spiazzano.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da clizia » 23 apr 2010, 0:15

antonella74 ha scritto:Clizia, bisogna cercare di stemperare e di intervenire (le maestre e non i genitori dei bimbi), bisogna dare delle indicazioni anche ai propri bimbi che DEVONO andare a scuola sereni e non subire i soprusi di qualcuno.
Però non è con le regolette che si risolvono i problemi di bimbi maneschi dietro ai quali si nasconde un disagio, spesso anche difficile da individuare e da risolvere. Le regolette aiutano ma non risolvono.
E le maestre arrivano fin dove possono. E a casa lavoriamo come matti per risolvere la situazione.

Vi racconto un episodio: un giorno il mio bimbo ha tirato un gioco ed ha preso un bimbo in fronte, facendogli male. Non vi dico come eravamo mortificati noi, credo sia facilmente intuibile.
Fatto sta che una mamma (non quella del bimbo colpito) si è permessa di dire che ci voleva la maestra di sostegno (questo me lo ha riferito la maestra). E oltre alla mortificazione, il dolore. Immenso.
Infatti trovo che la scuola materna abbia delle grosse falle. perchè se presumiamo che alla primaria non ci sia il tempo per correggere in positivo certi atteggiamenti dstruttivi o disturbanti in quanto c'è un preciso programma da seguire e ormai la maggior parte delgi insegnamenti del viver civile sono già formati in precedenza, per il gruppo alla scuola materna io credo che le maestre dovrebbero adottare metodi migliori per il recupero e per la qualità dei rapporti tra bambini. L'educazione alla socializzazione manca, non è completa perchè ovviamente non basta sgridare o punire o farsi ubbidire dal monello di turno. e loro ti rispondono che devono fare programmi. alla faccia!! se spendessero una mezzoretta in questo senso rinunciando magari a qualche disegno in più sarebbe un grosso passo avanti.
ma che ti devo dire? col fior fiore di pedagoghi che sono esistiti in italia, studi sulla psicologia dei gruppi, sulla risoluzione dei conflitti, questo tipo di riflessioni non entrano all'interno dei programmi di studio per le maestre. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da clizia » 23 apr 2010, 0:27

aleba ha scritto: ne abbiamo parlato con la direttrice del nido, persona in gamba di cui ci piace la mentalità.
lei sconsigliava di dirle di andare dalla mestra per evitare che, soprattutto alla materna, fosse additata come "spiona". e di insegnarle piuttosto di "reagire" dicendo al manesco di turno di non farlo, che non avrebbe giocato con lui, ecc. nel caso specifico del vicino suggeriva che se le lanciava addosso qualche gioco di prenderselo... ma in questo caso temo ne scaturisca un rissa!
per ora ha imparato a dire col dito alzato "non farlo! non si fa! :emozionee
ma credo che la strada di una buona difesa personale sia ancora lunga....
e qui mi cadono le braccia. Perchè allora siamo noi adulti che istighiamo i bambini a pensare agli avversari come degli Spioni. Di cosa si ha paura? della punizione. il bimbo viene sgridato, messo in punizione e cova rancora contro chi lo ha denunciato. ma se il metodo fosse costruttivo non ci sarebbe questo problema. la maestra dovrebbe lavorare col gruppo in modo positivo , dovrebbe prendere ad esempio lo sgarbo fatto come materiale di lavoro col gruppetto di bimbi. "spione e manesco" sarebbero coinvolti entrambi in una rielaborazione di ciò che è successo senza che qualcuno ne esca umiliato.
così no è, gira che ti rigira i metodi alal scuola non valorizzano l'educazione al sociale qui e nei cicli di scuola successivi.. Che potrebbe pure essere la base per sventare e stemperare i futuri comportamenti chiusi da bulletti o da vittime, l'omertà, la delazione e i calcoli subdoli, la furbizia.
ecco, cambiano un pò discorso se ci fosse una riforma così alal materna, se ci fosse questa attenzionwe, la qualità dei rapporti tra bimbi e ragazzi migliorerebbe nettamente..

Streghettasaetta

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da naico » 24 apr 2010, 0:09

Io sono la mamma di una bambina manesca. E' un uragano, ha una enorme vitalità addosso che ancora non sa contenere. Ha cominciato a un anno e mezzo, al nido le educatrici ci riferivano che mordeva i suoi compagni, che rubava i giochi che questi non cedevano spontaneamente, che era tutto suo.. Insomma, una bambina così. Io ogni volta che mi dicevano queste cose cercavo di capire chi fosse la vittima (ovviamente le insegnanti non lo dicono, così come non dicono chi è l'autore dei morsi vari) e andavo dalla mamma con il magone scusandomi, molto mortificata. L'abbiamo ripresa in tutti i modi e messa in castigo non so quante volte, la nostra pazienza è messa alla prova ogni giorno, più volte al giorno. Niente da fare. Oggi a distanza di un anno le cose sono un po' migliorate, si è formato all'interno della classe un gruppetto di 5 - 6 che si ammazzano di botte (tra cui Valentina) e dato che un po' le danno, un po' le prendono, ho smesso di essere mortificata. Tutto questo ha inciso profondamente sul rapporto tra me e la bambina, io non mi capacito di come possa essere così, mentre la sorella maggiore è esattamente l'opposto. E mi sono spesso domandata "dove sbaglio?".. Ho anche pensato di portare la piccola dallo psicologo... Poi ho capito che lei è fatta così, che è una bambina che non sa controllare i suoi slanci emotivi, esprime in modo "chiassoso" sia la gioia (a volte mi stringe forte forte per abbracciarmi e invece di baciarmi mi morde..) che la rabbia. E che il mio compito è quello di farle capire che se picchia qualcuno, fa male. Ma non è così facile nè immediato!!!
A me dispiace sentire le vostre storie, dei vostri bambini in difficoltà. Ma devo anche spezzare una lancia a favore dei genitori di questi piccoli monelli: spesso non sono loro i "colpevoli", ci sono bambini che riescono a modulare la propria aggressività ed altri che non ci riescono. Almeno io la penso così.
Per darvi un consiglio.. credo che le uniche persone che possono intervenire sono le educatrici. Ma anche che prima o poi i bambini stessi troveranno un loro equilibrio e impareranno a stare alla larga dai bambini maneschi..
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
saccottino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da saccottino » 28 apr 2010, 12:55

Anche in classe di mio figlio c'è un bimbo manesco,Loris infatti ha entrambi gli occhi graffiati(l'ultimo graffio bello grosso anche)e ha sempre le gambe piene di lividi perchè questo bimbo dà i calci .
Nel nostro caso invece i genitori se ne fregano,la mamma ha saltato anche gli ultimi 2 colloqui con le maestre(da noi sono mensili),la maestra aveva consigliato alla mamma del suddetto bimbo anche di andare dallo psicologo, ma questa se ne frega letteralmente(lei viene a sua volta picchiata dal padre figuratevi che esempio a quel povero bambino).A me questa cosa fa veramente arrabbiare,io al mio bambino dico sempre di riferirlo alla maestra che poi tiene vicino a se il bambino manesco e di evitare di giocare con lui se non ne ha voglia(qualche volta mi ha detto io mi nascondo dal bimbo manesco e io gli ho detto che lui deve giocare tranquillamente e che chi sbaglia e l'altro non mio figlio)
Purtroppo quando vado a prenderlo e lo trovo segnato mi si stringe il cuore, ma non posso farci niente :buuu
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 28 apr 2010, 13:13

Ti credo :coccola
e mi dispiace anche per quel bambino.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 28 apr 2010, 13:14

spesso non sono loro i "colpevoli", ci sono bambini che riescono a modulare la propria aggressività ed altri che non ci riescono. Almeno io la penso così.
è la stessa cosa che mi ha detto la maestra.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da Lunasole1971 » 4 mag 2010, 15:06

griselda ha scritto:Grazie di aver risposto.

Ho parlato con la maestra una volta (tra l'altro Emma torna a casa col pulmino quindi le vedo poco le insegnanti).

Mia figlia mi dice che la maestra lo riprende, insomma non resta a vedere però questo bambino non cambia.

Mio marito vuole andare dal padre di questo bimbo a parlare; tra l'altro ho saputo che la madre è troppo mollacciona (così mi han detto) mentre il padre è il contrario così immagino che il bimbo faccia quel che gli pare.

Dopo pranzo chiamo l'asilo così parlo con la maestra. E chissà che non ne veniamo a capo.
Cara Griselda a noi è capitato l'anno scorso con un bimbo ed in parte quest'anno con una bimba...
L'anno scorso la soluzione che abbiamo trovato è stata quella di andare a parlare col direttore della scuola per far presente la situazione e chiedere di prendere provvedimenti perchè la maestra non sapeva cosa fare visto che i genitori minimizzazvano ed insultavano lei se si azzardava ad esprire la sua opinione ovvero che fosse un bimbo che aveva bisogno di un sostegno aggiuntivo perchè non era in grado di interagire correttamente con gli altri bimbi...
Alla fine i genitori anzichè prendere atto della cosa hanno scelto di cambiare scuola materna a fine anno scolastico...

Ti sconsiglio di parlare con i genitori perchè se sono come quelli del bambino in questione potresti solo peggiorare le cose...il padre era un violento (da cui penso avesse preso il figlio l'abitudine di piicchiare)...e alla recita di fine anno ha persino minacciato il direttore e la maestra di spaccargli la faccia...prima di andarsene via...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da Lunasole1971 » 4 mag 2010, 15:10

Per la bimba che alza le mani quest'anno, essendo mia figlia più grande di lei (di età non di altezza) le ho consigliato di parlarne con la maestra e di non giocare con lei quando si comporta cosi, immagino pero' che le cose non siano cosi gravi perchè se si vedono all'uscita non c'è verso di staccarle si abbracciano e vogliono giocare insieme...quindi immagino che mia figlia tolleri bene la situazione...e si sappia anche difendere quando serve...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da Lunasole1971 » 4 mag 2010, 15:28

Mia figlia infatti non la sta subendo tanto mentre un'altra compagnetta si rifiuta persino di andare all'asilo tanto è spaventata ...
La madre che conosco bene perchè ci incrociamo spesso all'uscita è allucinante, con tanti problemi economici e tanto nervosismo addosso che scarica sulla bimba che picchia spesso e volentieri in pubblico, e quando vede sua figlia picchiare gli altri bimbi anzichè intervenire si limita a dire che lei non sa che farci, che tanto non l'ascolta e cose del genere...cosi a volte intervengono altre mamme ma non lo trovo corretto...
Circa i genitori di bimbi violenti, pur capendoli, io credo che ci sia una predisposizione naturale ma non dipende solo da questo (è una comoda giustificazione) quindi varrebbe la pena di farsi consigliare da uno psicologo infantile su come rapportarsi ed aiutarli a contenersi perchè più crescono e meno saranno tollerate le loro violenze gratuite ...
Io credo che una maggiore collaborazione tra i genitori e con gli educatori aiuterebbe tutti a vivere meglio unperiodo delicato come quello della scuola materna...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da cinny78 » 5 mag 2010, 10:26

Ieri ho parlato con le maestre,
..ho chiamato a scuola chiedendo per il colloquio e mi hanno già passato la maestra per valutare l'ora--poi il discorso è venuto...( Ale non andava volentieri a scuola per il bimbomanesco...)
allora mi ha detto innanzi tutto che è contenta di ale che fa grossi progressi ..e che purtroppo sanno di questo bimbo...il problema è che è uno piccolo come Ale e anche lui nn parla bene...però mentre il mio è attento alle regole..è dolce...lui per comunicare picchia ..
a me spiace anche per sto bimbo..però..

allora lunedì che ale rientra andiamo un pò prima, cosi la maestra gli dice che la mamma gli ha detto che Matteo lo picchia ( dice che è importante fargli sentire che lo capiamo e che prendiamo atto dei suoi bisogni...)e che purtorppo nn si fa e che deve andare da lei...e poi vediamo anche come va il discorso...e poi parla con l'altra maestra così entrambe tengono sotto controllo di più i 2 e cercano piuttosto di nn metterli nel gruppo insieme...

speriamo... :incrocini
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da Lunasole1971 » 5 mag 2010, 10:31

Cinny :incrocini per il tuo piccolo Ale...speriamo che le cose migliorino presto...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 5 mag 2010, 11:52

Cinny :incrocini

Io ho il colloquio il 12 maggio con le maestre e penso ne parleremo, vediamo un po' come si sta evolvendo la situazione.

Ieri, senza che glielo chiedessi, la mia pulce mi ha detto che quel bimbo le ha fatto un sorriso e una coccola :emozionee
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da cinny78 » 5 mag 2010, 14:14

:yeee bene Griselda...è un grosso passa---sorriso e coccola dal bimbo manesco !!!
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da frab » 5 mag 2010, 15:07

NAICO, il tuo intervento mi ha commosso,perchè nelle tue parole ho riletto la mia situazione con Alessia. Adesso le cose sono moooolto migliorate. ma Alessia era una bimba che ad 1 anno all'asilo sputava alla maestra che le diceva NO (da sotterrarsi). nel mio caso poi, lo stesso asilo lo aveva frequentato la sorella Valeria, UN ANGELO,ma veramente buonissima.quindi le maestre hanno capito benissimo che il problema non era la famiglia, ma proprio il carattere della bambina. ho trovato tanto appoggio e collaborazione e adesso Alessia è sempre un uragano di vitalità, ma va molto meglio, comincia a capire quando esagera, ha i suoi amichetti, mi sembra un sogno guarda.
poi anche lei è esagerata sia nelle dimostrazioni di affetto (mi stampa di quei baci e mi dice cose talmente dolci che mi sciolgo :emozionee ) che in quelle di rabbia. ma adesso la so prendere e passa subito.
vedrai che crescendo le cose cambieranno :sorrisoo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 5 mag 2010, 15:22

:sorrisoo
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da virgy99 » 24 mag 2010, 14:52

cinny78 ha scritto:ecco...giusto ieri mi sono arrabbiata ..
come te avevo detto ad Ale di andare dalla maestra...però ora basta...sia io che mio marito siamo incavolati..
sto bimbo è manesco..ed anche Ale inizia a non andare volentieri a scuola...

ieri sono sbotattata e gli hi detto.l..allora se adesso ti picchia ancora ricambia...e lui .." ma poi la maestra mi sgrida"....

effettivamente fino ad oggi gli hi insegnato a non picchiare ..a dirlo alla maestra...
ma ora sono stufa...una volta un morso sulla guancia..per finire con ieri un calcio alla caviglia
attendo anche io consigli :x:
purtroppo, io stavo per scrivere il post opposto.
La maestra lamenta che mio figlio è aggressivo e cerca la lite, al contrario di qualche tempo fa che usava la violenza solo per difendersi.
La maestra mi fa notare quando lui fa qualcosa agli altri bimbi, ma non mi fa notare le volte che mio figlio torna a casa con bomboloni, morsi e lividi.
Alla fine, proprio oggi devo andare a parlare con lei, perchè l'altro giorno gli ha gettoto l'orologio di "ben ten" a lui si e a d altri no!
Boo io non so che dirle, a me sembra scorretto che tu gli butti un gioco, togliglielo, e poi lo dai a me, intimandomi di non farglielo più portare a scuola.... ma che lo butti mi sa di una tu adebolezza..... no??
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
griselda
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20638
Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da griselda » 24 mag 2010, 15:17

Boo io non so che dirle, a me sembra scorretto che tu gli butti un gioco, togliglielo, e poi lo dai a me, intimandomi di non farglielo più portare a scuola.... ma che lo butti mi sa di una tu adebolezza..... no??
All'asilo di Emma non fanno portare nulla da casa, ma non credo possa permettersi di fare vuna cosa del genere.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da antonella74 » 25 mag 2010, 20:20

virgy99 ha scritto:
cinny78 ha scritto:ecco...giusto ieri mi sono arrabbiata ..
come te avevo detto ad Ale di andare dalla maestra...però ora basta...sia io che mio marito siamo incavolati..
sto bimbo è manesco..ed anche Ale inizia a non andare volentieri a scuola...

ieri sono sbotattata e gli hi detto.l..allora se adesso ti picchia ancora ricambia...e lui .." ma poi la maestra mi sgrida"....

effettivamente fino ad oggi gli hi insegnato a non picchiare ..a dirlo alla maestra...
ma ora sono stufa...una volta un morso sulla guancia..per finire con ieri un calcio alla caviglia
attendo anche io consigli :x:
purtroppo, io stavo per scrivere il post opposto.
La maestra lamenta che mio figlio è aggressivo e cerca la lite, al contrario di qualche tempo fa che usava la violenza solo per difendersi.
La maestra mi fa notare quando lui fa qualcosa agli altri bimbi, ma non mi fa notare le volte che mio figlio torna a casa con bomboloni, morsi e lividi.Alla fine, proprio oggi devo andare a parlare con lei, perchè l'altro giorno gli ha gettoto l'orologio di "ben ten" a lui si e a d altri no!
Boo io non so che dirle, a me sembra scorretto che tu gli butti un gioco, togliglielo, e poi lo dai a me, intimandomi di non farglielo più portare a scuola.... ma che lo butti mi sa di una tu adebolezza..... no??
Non so se hai letto, ma anche io ho raccontato del mio bimbo che è manesco. Bene, se prima ero angosciata perchè credevo fosse solo lui a darle (per quanto mi dispiaccia e per quanto continui a dirgli che non si fa), ho visto con i miei occhi che le prende e pure sovente! E quando le prende non reagisce e anzi si mette a piangere.
Cio vuol dire che 1) non è il solo a menare come avevano voluto farmi credere all'inizio (gli altri erano angeli, se come no) 2) anche lui le prende e non le da solamente 3) il fatto che non si difenda mi fa capire che non è un bambino così aggressivo come volevano dipingerlo. Anzi, lui dà il graffietto o lo schiaffetto (è capitato che avesse dato qualche morso ma raramente), invece ho visto con i miei occhi un bimbo che ha afferrato i capelli del mio bimbo con entrambe le mani esercitando una bella forza, tanto da farlo piangere. Io ero presente e anche i genitori di quel bimbo. Io non sono intervenuta perchè lo ha fatto la maestra (visto il contesto mi è sembrato più giusto così - anche perchè era durante un saggio e quindi non all'entrata o all'uscita, ma proprio durante l'ora scolastica) ma mi aspettavo che l'altra mamma dicesse qualcosa al suo bimbo e invece nulla. Non doveva dire nulla a me, perchè mi sembra assurdo, cosa dovrebbe dirmi? Scusarsi per qualcosa che non ha fatto lei personalmente? No, però almeno dire qualcosa al suo bimbo...
Insomma, io continuo ad insegnare al mio a non picchiare (e pare stia funzionando, da quanto mi racconta la maestra gli episodi sono nettamente diminuiti :sorrisoo ) però almeno non mi sento più una mosca bianca...

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: SCUOLA MATERNA E BIMBO MANESCO

Messaggio da antonella74 » 25 mag 2010, 20:33

Per quanto riguarda l'episodio dell'orologio, è inqualificabile il suo comportamento. Avrebbe dovuto trattenere l'orologio e consegnarlo a te, motivando il gesto (si è comportato male, oppure l'orologio è stato oggetto di contesa e quindi per evitare ha preferito toglierlo, oppure non si possono portare giochi all'asilo, ma se così fosse questo penso dovresti saperlo,no?).
Ad ogni modo, anche all'asilo da mio figlio non si possono portare giochi, ed è meglio così perchè i bimbi possono ligitare per gli oggetti portati da casa. :sorrisoo
Ma forse non ho capito bene, l'orologio lo ha proprio buttato???? Ma come si è permessa :bomba

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”