GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da scarlet » 28 apr 2010, 9:27

da noi quella esterna controlla che i bimbi non girino per la scuola quindi stanno nel salone o in giro...anche perché è capitato che qualcuno si facesse davvero un bel giretto :urka
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da scarlet » 28 apr 2010, 9:28

clizia ha scritto:Mahh a me pare peggio mollare 20 alunni per accompagnarne uno in bagno.
dis ooito però ci sono due maestre quindi se la bidella o dada non può li porta una di loro e l'altra tiene i bimbi per 5 min da sola...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da sashimi » 28 apr 2010, 14:27

Da mio figlio, dall'ora del sonnellino in poi, c'è una maestra sola, quindi vanno in bagno da soli. I risultati si vedono: ieri ho accompagnato la piccola in bagno quando siamo andate a prendere il fratello e c'erano pipì fuoriuscite dal wc, carta igienica sporca sparsa in giro e cacchette galleggianti..
Però anche a me sembra peggio mollare 26 pazzi da soli per portarne uno in bagno (soprattutto quando hanno 5 anni). Fra l'altro mio figlio non accetterebbe mai di essere accompagnato perché, in certi momenti, vuole stare solo :ahaha
E poi l'incidente alla bimba dell'articolo avrebbe potuto succedere benissimo anche con la maestra presente... il problema in questo caso sta nelle strutture fatiscenti, non nella presenza o meno di un adulto.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 29 apr 2010, 8:20

scarlet ha scritto:
clizia ha scritto:Mahh a me pare peggio mollare 20 alunni per accompagnarne uno in bagno.
dis ooito però ci sono due maestre quindi se la bidella o dada non può li porta una di loro e l'altra tiene i bimbi per 5 min da sola...

Il mio asilo non è al top della tradizione didattica emiliana :hi hi hi hi . La compresenza delle due maestre c'è per un periodo limitato durante la giornata e se continuano a tagliare personale, fondi e cambiare orari il prossimo anno la compresenza non esisterà proprio più e non potranno neanche fare le uscitine in zona.
:che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da rusc » 29 apr 2010, 8:29

Scarlet ma no sai, di solito c'è una sola maestra, che si turna con l'altra. Hanno un po' di compresenza di solito per il pranzo.... ma roba di mezz'ora

anche io trovo assurda quella sentenza: una maestra non può dividersi in 2 ed è responsabile tanto di quell'1 in bagno quanto degli altri 24 che lascia in classe..... e c'è moolta più probabilità che si faccia male qualcuno lasciato in classe che il bimbo in bagno.
A me poi è capitato spesso che la bidella fosse lontana dalla classe... oh non è che stanno sedute lì ad aspettare che tu le chiami.... e magari se la devi cercare lasci in questo modo tutti i bimbi soli.... oppure mandi un grande a chiamarla.... ma insomma comunque si faccia non va bene :che_dici

io so che teoricamente ci vorrebbe una bidella per classe.... ma seeeeeeee :che_dici
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 29 apr 2010, 8:42

rusc ha scritto:Scarlet ma no sai, di solito c'è una sola maestra, che si turna con l'altra. Hanno un po' di compresenza di solito per il pranzo.... ma roba di mezz'ora

anche io trovo assurda quella sentenza: una maestra non può dividersi in 2 ed è responsabile tanto di quell'1 in bagno quanto degli altri 24 che lascia in classe..... e c'è moolta più probabilità che si faccia male qualcuno lasciato in classe che il bimbo in bagno.
A me poi è capitato spesso che la bidella fosse lontana dalla classe... oh non è che stanno sedute lì ad aspettare che tu le chiami.... e magari se la devi cercare lasci in questo modo tutti i bimbi soli.... oppure mandi un grande a chiamarla.... ma insomma comunque si faccia non va bene :che_dici

io so che teoricamente ci vorrebbe una bidella per classe.... ma seeeeeeee :che_dici
Ecco da noi hanno fatto i salti mortali per lasciare la compresenza a minimo un'ora e mezza, già meglio rispetto ad altre scuole e qualch attività in più riescono a farla. Il prossimo anno potrebbe scomprarire pure quella.
Poi le bidelle sono due ma non in contemporanea, anche loro si alternano con gli orari e quindi ce n'è sempre una sola per volta.

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da sashimi » 29 apr 2010, 14:20

Aggiungerei che all'asilo da mio figlio (ma credo sia così ovunque) non mandano sostituzioni per le maestre in malattia, quindi ci sono giorni in cui i bimbi di una classe vengono suddivisi nelle altre classi. Significa che per parecchie ore al giorno una maestra si deve gestire circa 35 bambini :urka
Altro che accompagnarne uno in bagno...
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da scarlet » 29 apr 2010, 16:13

rusc ha scritto:Scarlet ma no sai, di solito c'è una sola maestra, che si turna con l'altra.
nelle comunali qui ci sono due maestre per classe di 28 bimbi + una a rotazione per salone, comprendente 3 classi, + una dada che porta i pasti e si occupa del bagno e una dada esterna che vigila il corridoio presa fra quelle di ogni classe, a rotazione
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Lunasole1971
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6231
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:22

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da Lunasole1971 » 4 mag 2010, 15:37

Io tra i motivi per cui ho dovuto lasciare la materna comunale c'era quello che le maestre non pulivano la bimba sporca, ci facevano trovare il sacchetto con le mutandine con la cacca dentro (anche se solida) e sgridavano pure la bimba che avendo 2 anni e 8 mesi era in pieno spannolinamento e quindi particolarmente sensibile...
Morale per questo ed altri motivi dopo un mese di materna comunale a genova siamo dovuti passare ad una materna privata parificata dove pagando poco di più del pubblico trattavano i bimbi molto meglio e li facevano pure fare il riposino post pranzo...
Per fortuna so che a genova non tutte le materne comunali funzionano cosi male anzi ce ne sono alcune veramente valide...
Antonella mamma di Francesca (28/01/2006) e Alice (22/05/2014)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da lalat » 4 mag 2010, 16:10

Lunasole1971 ha scritto:ci facevano trovare il sacchetto con le mutandine con la cacca dentro (anche se solida)
questo è capitato anche a me per tutto il nido e per la materna ... :x: ad un certo punto sono io che ho detto ai miei figli di darci un taglio con la cacca addosso ... perché di quei regali ne facevo volentieri a meno :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 4 mag 2010, 18:25

sashimi ha scritto:Aggiungerei che all'asilo da mio figlio (ma credo sia così ovunque) non mandano sostituzioni per le maestre in malattia, quindi ci sono giorni in cui i bimbi di una classe vengono suddivisi nelle altre classi. Significa che per parecchie ore al giorno una maestra si deve gestire circa 35 bambini :urka
Altro che accompagnarne uno in bagno...
non penso, anche perchè proprio oggi una maestra era assente. Mio mio figlio ed altri compagni ci hanno subito detto che oggi c'era una maestra nuova e la bidella ha confermato che oggi c'era una sostituta.

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da sashimi » 4 mag 2010, 18:52

non penso, anche perchè proprio oggi una maestra era assente. Mio mio figlio ed altri compagni ci hanno subito detto che oggi c'era una maestra nuova e la bidella ha confermato che oggi c'era una sostituta.

Allora noi siamo messi peggio :buuu Da mio figlio non sostituiscono neanche per più giorni di assenza della maestra. Saranno decisioni a livello comunale, provinciale o regionale?
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 4 mag 2010, 18:57

Strano però, le supplenze esistono, pensavo ci fossero in ogni ordine di scuola... :domanda

Streghettasaetta

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da sashimi » 4 mag 2010, 20:35

La maestra ha detto che da quest'anno non le mandano più.
Infatti una delle maestre di mio figlio è stata assente per alcuni giorni all'inizio dell'anno e l'altra è restata da sola :x:
Infatti è parecchio strano...
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da lalat » 5 mag 2010, 9:56

clizia ha scritto:Strano però, le supplenze esistono, pensavo ci fossero in ogni ordine di scuola... :domanda
Certo che esistono e le mandano da noi, il regolamento comunale vieta ad una maestra di tenere più di 25 bambini e 20 se c'è un disabile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”