GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Adozione e discriminazione razziale

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 29 apr 2010, 18:55

scusate se non sono più intervenuta ma oggi in ufficio è stato un delirio.

Riguardo le problematiche riguardanti eventuali handicap mi trovo completamente e assolutamente d'accordo con Alexxandra :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 30 apr 2010, 11:38

Non sò, forse per me la risposta è scontata (ho un bimbo asiatico e, spero presto, ne avrò uno africano)ma a mio avviso bisogna fare un po' di distinzioni.
E' vero che quando si diventa mamme con la pancia alcune cose le si puo' scegliere e altre no ( colore sì, salute no), ma anche se io per prima mi sento mamma e basta ci sono dei però.
L'adozione non è un surrogato delle maternità, ma, a mio avviso forse "un modo diverso per esprimere il proprio desiderio di genitirialità"; quindi, sempre a mio avviso, ok esprimere i propri limiti a priori sullo satto di salute (sapendo poi che sarà la vita ad avere l'ultima parola), ma siamo sicuri che chi non si sente pronto ad affrontare la differenza somatica-di colore sappia "fare i conti" con le tante tipicità di un bimbo adottato?!
Mi spiego meglio, un conto e avere paura delle discriminazioni di altri (e questa paura l'ho anche io),un conto è vivere la cosa come proprio limite.
l'ADOZIONE NON è UN SUPERMERCATO!
Io stessa, prima di dare disponibilità per l'Africa mi sono posta il problema degli Altri, di quello che mio figlio avrebbe potuto "patire", ma mio marito mi ha detto: "se il bimbo che soffre non soffre a casa tua è meglio?!".
Mettiamola così, se il problema della pelle è un problema di "la società non è pronta............", allora forse la cosa migliore è fare in prima persona il possibile per "tutelare in casa nostra" quel bambino.
Michela

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 30 apr 2010, 14:35

perami ha scritto:ma siamo sicuri che chi non si sente pronto ad affrontare la differenza somatica-di colore sappia "fare i conti" con le tante tipicità di un bimbo adottato?
Michela, :cuore
premesso che anche noi abbiamo dato piena disponibilità ad accogliere e amare un bambino senza distinzione alcuna di colore della pelle, comunque non posso fare a meno di pensare che non è possibile fare di tutta l'erba un fascio, nel senso che le motivazioni possono essere diverse e derivare, ad esempio, dal contesto sociale in cui vive la coppia.
Se nella famiglia stessa di provenienza della coppia o anche solo la società nella quale vivono, c'è un problema evidente di accoglienza di un bambino con caratteristiche somatiche diverse, allora non so se per il bambino sia un bene o comunque non so se sarebbe giusto negare l'idoneità a questi aspiranti genitori. :perplesso
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 30 apr 2010, 14:51

Il problema del contesto sociale è, amio avviso, un falso problema; anche noi siamo certi che ci saranno un sacco di stupidi che faranno osservazioni stupide sul colore della pelle di nostro figlio, ma siccome per noi non sarà un problema e lui avrebbe avuto lo stesso colore di pelle anche in un'altra città e con un'altra famiglia ( e anche in quel caso sono certa ci sarebbero state domande stupide), allora perchè non fare il primo passo e dimostrare che il colore della pelle è come il colore degli occhi?!
Anche Ale è "giallo" e allora?! Non avrei dovuto accoglierlo perchè c'è gente "ignorante" ( e ti giuro che ne ho sentite di tutti i colori).
Penso che la paura del contesto sia un falso problema, o meglio una buona scusa per non "portarsi il problema in casa".
Io sogno già la mia bellissima famiglia multietnica e ne vado orgogliosa!
Provocazione: sapete, vero, che sono arrivati bimbi di colore Russi?! (al cifa ne ho conosciuto uno)!

Non voglio convincere nessuno, ma piccoli passi contribuiscono a coprire grandi percorsi.
Se vi va leggete questo mio post.
http://alessandrolinh.blogspot.com/2010 ... aleno.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 30 apr 2010, 14:59

perami, non mi riferivo a contesti come il tuo o il mio :sorrisoo noi siamo avanti anni luce, nonostante ci siano comunque persone ignoranti in giro.. ma sono la minoranza.
prova a pensare come può essere vivere in un paesino piccolo e sperduto della calabria (cito la mia regione di origine così nessuno se ne risente dell'esempio :sorrisoo ), dove c'è ancora una fortissima resistenza culturale all'integrazione. Credimi non è proprio facilissimo fregarsene e seguire il proprio cuore... come ti sentiresti se tuo padre e tua madre ti dicessero a chiare leggere che non se ne parla? come si sentirebbe tuo figlio ad essere costantemente emarginato da tutti solo perchè ha un colore della pelle diverso?
Per questo ti dico che non bisognerebbe fare di tutta l'erba un fascio :sorrisoo ci sono motivazioni che vanno al di là dell'apertura all'accoglienza della coppia.. :sorrisoo
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 30 apr 2010, 15:01

perami ha scritto: Provocazione: sapete, vero, che sono arrivati bimbi di colore Russi?! (al cifa ne ho conosciuto uno)!
Bella provocazione perami :ok
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 30 apr 2010, 15:03

perami ha scritto: Anche Ale è "giallo" e allora?!
Ale non è giallo è doratino!! :cuore
:emozionee :emozionee :emozionee :emozionee :emozionee

:prr
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 30 apr 2010, 15:12

Posto che non sono in polemica con te (sappiamo entrambe cosa pensiamo) e che Ale dopo il Mar Rosso è bello neretto, più che dorato.............
La verità è che l'adozione è "concedere l'opportunità ad un bimbo di una famiglia"
,,per continuare il tuo esempio; sbaglio o i "meridionali" sono espatriati un po' ovunque in cerca di opportunità?!
Il mio parere è che se noi (noi come generazione) mediamente istruiti ed aperte vediamo il colore della pelle come un problema invece di fare il passettino, cosa aspettiamo?! Deleghiamo il "problema ad altri?!".
Quando ho deciso di adottare ho deciso con mio marito, tutti gli latri sono stati messi al corrente a decisione presa ( quando una coppia cerca di avere un figlio con una relazione sessuale chiede il ermesso?!).
A mio avviso il desiderio di diventare genitori è una cosa privatisssima e le responsabilità che ne derivano uguale.
Io intanto cercherò di fare la mia parte, più persone mi seguiranno, meno sarenno quelle a cui rimarrà la voglia di fare domande stupide!
Michela

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 30 apr 2010, 15:13

Adesso scappo a fare la valigia (fuggiamo in agriturismo).
A lunedì

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 30 apr 2010, 15:19

perami ha scritto: ,,per continuare il tuo esempio; sbaglio o i "meridionali" sono espatriati un po' ovunque in cerca di opportunità?!
Michela
non sbagli, infatti ancora oggi si ricordano i cartelli fuori delle case che recitavano testualmente: "si affitta ma non ai meridionali" :fischia


:bacio fate buone vacanze!!!!!!!!!! e un bacio speciale al piccolo Ale Linh :bacino
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da Alexxandra » 30 apr 2010, 15:42

Cara Perami sono pienamente d'accordo con te... nfatti io e mio marito abbiamo già scelto che il nostro bimbo arriverà dall'Africa (come Dream abbiamo già scelto l'associazione ancora prima di avere in decreto di idoneità :hi hi hi hi ).... però sono d'accordo con Dream e penso che non debba essere imposta la scelta della razza, ma deve essere scelta col cuore dalla coppia, così come sceglie col cuore di adottare un bimbo....
Tanto se su 10 coppie una non se la sente di avere un bimbo di una etnia diversa ce ne sono altre 9 pronte......
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
principessa74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5613
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:41

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da principessa74 » 1 mag 2010, 0:34

perami la vostra storia è meravigliosa ed il vostro piccolino è davvero tenerissimo... :emozionee :emozionee :emozionee ... io sono ancora all'inizio ma spero proprio che il nostro bimbo arrivi dal Vietnam :cuore :emozionee

Io la penso esattamente come Alexxandra... penso che sia giusto rispettare i limiti degli altri che magari possono dipendere anche dal contesto in cui si è vissuto o si continua a vivere e dopotutto se una coppia non se la sente ce ne saranno tante altre disponibili...l'importante è dare la giusta famiglia e l'amore che meritano a dei bimbi e non è sicuramente forzando ed imponendo una scelta che questo si può ottenere.
♥la nostra piccola principessa è con noi dal 07/05/12♥
ʚϊɞ Non sarai cresciuta sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 2 mag 2010, 17:11

Grazie per i complimenti a Ale.

Scusate, ma da che mondo è mondo la prima cosa che ogni ente chiede è che non si abbiano preclusioni di etnia.

E poi con la nazionale come la mettiamo: ok bimbo con la nazionale purchè bianco?!

Per me questa non è disponibilità!
Michela

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 2 mag 2010, 17:45

è vero perami, questa non è disponibilità :ok
e quindi? non si meritano di essere genitori?... :prr



Com'è andata la vacanzina? avete trovato bello? :sole:
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 2 mag 2010, 18:02

Ovviamente non era questo il senso della mia osservazione!
Per me é giusto che per legge si dica no a chi chiede decreti razzisti; poi le coppie, com'è avvenuto fino ad oggi , siano libere di indirizzarsi verso i Paesi che "preferiscono", ma NO a che chiede che sia possibile inserire in decreto no se nero, verde, giallo!
Io la penso così!
S^ alla possibilità di scegliere, ma no alla formalizzazione di decreti razzisti!
Michela

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da Alexxandra » 2 mag 2010, 18:55

Scusatemi tanto, ma io sono molto controcorrente in questo campo, non per quanto riguarda me e mio marito (che abbiamo già scelto che daremo il mandato ad una associazione solo per l'Africa..... :hi hi hi hi ) ma credo che in italia la legge per le adozioni sia già molto selettiva e penalizzante per i genitori....( il ginecologo non va a vedere la metratura della casa di una coppia alla loro prima visita e se vivono in una casa piccola o hanno lo stipendio basso gli toglie il bimbo.... :che_dici ) quindi essere troppo restrittivi nei decreti è controproducente... rischi di selezionare la splendida famiglia del mulino Bianco che è però finta... e dietro la facciata chissà cosa nasconde... benvengano nelle discussioni con gli AS e con il giudice i limiti e le imperfezioni di ogni coppia non come motivo di NON dargli l'idoneità ma per instradarli verso la migliore adozione per loro e il bimbo che avranno.... d'altronde anche le agenzie per le adozioni internazionali che hanno il mandato in più Paesi fanno un colloquio informativo preliminare per la coppia per indirizzarla verso il Paese giusto... ma io questo non l'ho mai visto come discriminazione razziale, ci sono tanti paesi al mondo e tante coppie che iniziano il percorso dell'adozione, c'è spazio per tutto e per tutti, sempre che la burocrazia e i costi (il DIO DENARO :che_dici ) non metttano i paletti tra le ruote... e secondo me sono questi i veri problemi eche associati alla "falsa facciata" che molti creano pur di avere il decreto di idoneità che posso caiusare danni.... non certo la preferenza razziale che in certi casi e per certi motivi secondo me è e dovrebbe rimanere sacrosanta...
Non vedo proprio come si possa pensare che una coppia che non se la sente di avere un bimbo nero, o orientale oppure magari anche russo (io per esempio ho una sorta di razzismo all'inverso allora visto che non vorrei mai adottare un bambino che proviene da alcuni paesi europei o sudamericani... :che_dici ) per motivi che esulano completamente dal razzismo (e quindi da valutare nelle sedi idonee e non essere prefissate per legge) siano ritenute indegne di adottare....
Questo comunque è il mio pensiero e rispetto quello di tutti..... E' un pensiero un pò contorto spero si capisca e soprattutto che NON OFFENDA nessuno.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

perami
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:36

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da perami » 2 mag 2010, 20:27

Scusate, ribadisco la provocazione: é corretto, a vostro avviso che una coppia dica: russo, ma mi raccomando solo bianco, asiatico, ma non con i tratti troppo marcati, bianco, ma bianco bianco.............
Che differenza c'è, a questo punto con chi dice:femmina, piccola, con i capelli bioni?
Un bimbo adottivo non si compra su un catalogo.
Scusate, ma se il limite è davvero il colore della pelle ( e non parlo solo di bambini di colore, ma anche asiatici o "bianchi"),allora forse è bene negare l'idoneità.
L'adozione è accoglienza; la mia famiglia è meravigliosa proprio perchè Bruno, Ale ed io siamo differenti (e non solo per il colore della pelle).
mICHELA

Avatar utente
renna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1532
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:52

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da renna » 3 mag 2010, 0:03

Io sono completamente d'accordo con Perami.
E poi scusate, ma come si fa a mettere sullo stesso piano colore della pelle e handicap? Un handicap è qualcosa che comunque limita le capacità di un individuo (con tutto ciò che ne consegue), il colore della pelle è solamente una differenza estetica. E mi chiedo come chi non è in grado di accettare una differenza estetica possa essere veramente in grado di accettare un bambino adottivo con tutto il vissuto che può avere. Come ha testimoniato Grazia non potremo sapere in anticipo quali saranno le "diversità" che nostro figlio avrà e se non si ha il cuore veramente aperto ad accettare ciò che è diverso da noi forse non saremo in grado di essere dei buoni genitori (adottivi e non).
Anch'io mi sono posta il problema di come potrebbe la società attorno a me accogliere un bimbo di colore, ma quell'ignorante che farebbe discriminazioni verso mio figlio perché di colore, le potrebbe benissimo fare verso mio figlio semplicemente perché adottato.
Susi, la cicciola Margherita (5 luglio 2005) e il trippolo Giovanni (4 ottobre 2007) in cerca di un fratesorellino nel mondo (disponibilità depositata il 9 settembre 2010)

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da dreamyeyes » 3 mag 2010, 8:53

renna, qui nessuno ha messo sullo stesso piano il colore della pelle e l'handicap :sorrisoo (sarebbe un atteggiamento orrendo :x: )
così come nessuno qui ha dato preclusioni riguardo il colore della pelle. :sorrisoo

Scusami se ho voluto chiarire ma c'è chi può fraintendere questa discussione non leggendo gli interventi precedenti :bacio
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Adozione e discriminazione razziale

Messaggio da Alexxandra » 3 mag 2010, 9:28

Non metto in dubbio che l'adozione sia accoglienza... mai messo in dubbio che la scelta dell'adozione debba essere un passo consapevole e ragionato a lungo... non dovrebbe essere un surrogato della gravidanza o di un figlio naturale, ma spesso purtropppo è così (è inutile essere falsi moralisti, quanti genitori che adottano se potessero avere 2 o 3 figli naturali farebbe la stessa scelta?? non dico nessuno ma pochi!) Secondo me chi non se la sente di avere un figlio di una determinata etnia non è INDEGNO di adottare se ha motivazioni valide a questa scelta.... credo che le motivazioni vadano valutate da personale apposito e non superficialmente additate come razzismo o incapacità di accogliere.... nessuno è partito paragonando colore della pelle e handicap.... nessuno ha insinuato che sia giusto scegliere il colore degli occhi il sesso oppure se deve avere i capelli lunghi o corti.... si parla di una cosa che secondo me è molto importante.... dimentichiamo troppo spesso che questi bimbi finchè sono piccoli fanno tenerezza e piacciono a tutti (o quasi!!!) un giorno cresceranno e saranno uomini, e se nel loro percorso di vita non si sentono accolti al meglio e accettati dalla società che hanno intorno PER QUANTO UN GENITORE POSSA CERCARE DI SOPPERIRE ALLA COSA avranno sempre un qualcosa di irrisolto e una sofferenza interna (più o meno accentuata a seconda del loro carattere e a seconda della capacità dei genitori e familiari di sopperire alle mancanze delle persone e della società).
E' inutile mentire o fasciarsi gli occhi per non vedere... l'Italia è ancora un paese tendenzialmente razzista (anche se molte cose cominciano a cambiare...) basta vedere ancora come si comportano i tifosi con Balotelli, o basta leggere questo ennesimo episodio razziale avvenuto pochissimi giorni fa (http://it-politica.confusenet.com/showt ... p?t=201062" onclick="window.open(this.href);return false;)... e questo succede nelle groandi città! in alcuni punti dell'Italia secondo me la situazione è veramente insopportabile per queste cose... e se un adulto può reagire un bambino non accettato o emarginato anche se ha una splendida famiglia che lo coccola e lo ama soffrirà tantissimo..... pensa se va a scuola e lo insultano o nessuno gli rivolge la parola... nessuno gioca con lui.... cosa pensi di potergli dire per mitigare il suo dolore???? E chissà anche la sofferenza dei genitori che lo amano....
Quindi ben venga che se la società che circonda la coppia non è in grado di accogliere un bimbo di un'etnia diversa allora questa cerchi di adottare un bimbo che possa avere una vita il più normale e serena possibile... anche questo è volere il bene del bambino.....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”