
Meimi bellissime le foto di cui hai messo il link ieri

Ransie anche io chiamo le mie bimbe polpette e il piccolo polpettone

Ok, vedo se riesco a fare un giro su flickr

Messaggio da phyd » 30 apr 2010, 22:05
Messaggio da Martenka » 1 mag 2010, 0:10
Messaggio da Ransie » 1 mag 2010, 0:27
MartyMartenka ha scritto:ho pianto tra le braccia del mio marito (soddisfatto invece)
ho svezzato giorgio credo... da l'altro ieri
Messaggio da meimi75 » 1 mag 2010, 1:06
Messaggio da phyd » 1 mag 2010, 10:42
Messaggio da Ransie » 1 mag 2010, 11:13
Messaggio da Ransie » 1 mag 2010, 11:14
Messaggio da Muumimamma » 1 mag 2010, 11:26
Le icone sono sempre impostazioni in automatico dove tu non hai il controllo su nulla, fa tutto la macchina.Ransie ha scritto:Sono ad un punto ostico del mio libretto istruzioni, mi sento sc**a non ci capisco nulla![]()
Ho un dubbio:
sulla mia macchina c'è la trotellina con
Automatico: e ok non lo uso
Varie icone a seconda di quello che si deve fotografare: paesaggio, persone, piccoli particolari, tramonto, notte, soggetti in movimento
. e questi li uso.
Lettere: A per mettere a fuoco il sogg e sfumare il resto.
S: per riprendere il sogg in movimento in un precido istante.
M: per riprendere scie di luce
P: per impostare funzioni di ripresa sulle impostazioni desiderate in modo manuale.
le lettere sono comunque tutti tasti dove si deve fare regolazione manuale.
domanda 1)
per avere foto ancora migliori devo usare solo le lettere e messa a fuoco manuale o van bene anche le icone e messa a fuoco automatica?
F è l'apertura.Ransie ha scritto: domanda 2)
sul libretto c'è la tabella impostazione ISO da usare a seconda della distanza dal sogg.
ma ci sono 3 nr che non capisco e non trovo spiegazioni sul libretto: F 2.8 / F 4.0 / F 5.6 ( esotto ognuno di essi i mt) Qualcuno sa cosa sono quelle F?
Messaggio da Muumimamma » 1 mag 2010, 11:32
Messaggio da Muumimamma » 1 mag 2010, 11:42
Messaggio da Ransie » 1 mag 2010, 13:42
Avevo riassunto molto per evitare di rompervi i lilleri ancor di piùMuumimamma ha scritto:Ransie, però le tue spiegazioni sui punti A S P e M le trovo piuttosto confuse.
Non avendo Nikon non so bene che cosa tu intenda.
Di solito io scatto in A, perché mi da la possibilitá di capire meglio quante ISO mettere e di sfruttare al meglio la poca luce che ho. Lo uso anche per i soggetti in movimento.
Se vuoi bloccare un soggetto in movimento, usando S, rischi di avere una foto molto scura (per me che sono inesperta è piú difficile da giostrare il rapporto velocitá/iso )
Messaggio da phyd » 1 mag 2010, 19:04
Messaggio da Muumimamma » 1 mag 2010, 20:48
Diana76 ha scritto:muumi l'altra volta volevo ridimensionare, non comprimere![]()
Ho fatto un pò di confusione. Quando mi hai chiesto se forse volevo ridimensionare ho pensato al ritaglio
Messaggio da phyd » 1 mag 2010, 21:32
Muumimamma ha scritto:Diana76 ha scritto:muumi l'altra volta volevo ridimensionare, non comprimere![]()
Ho fatto un pò di confusione. Quando mi hai chiesto se forse volevo ridimensionare ho pensato al ritaglio![]()
![]()
Infatti mi domandavo dove volevi mandare delle foto zippate
Messaggio da phyd » 1 mag 2010, 22:03
Messaggio da Martenka » 1 mag 2010, 22:11
Lui sarà pure pronto, io menoMuumimamma ha scritto:Martyna, non ti abbattere!
Se Giugi non ne risente, era il momento giusto. Pensa a che passo avanti gli hai permesso di fare. Lui è evidentemente pronto per diventare un pochino piú indipendente grazie a ciò che gli hai dato fino ad ora
Messaggio da Martenka » 2 mag 2010, 0:06
Messaggio da Muumimamma » 2 mag 2010, 7:35
Messaggio da elerapi » 2 mag 2010, 8:24
Messaggio da Muumimamma » 2 mag 2010, 8:46
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”