GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

730 per disoccupati

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

730 per disoccupati

Messaggio da nicochiara » 22 apr 2010, 11:25

Ciao a tutte!
Ho bisogno urgente del vostro aiuto!!!

Mio marito è disoccupato da giugno 2009. Ha ricevuto il sussidio di disoccupazione dall'inps fino a febbraio di quest'anno.
Ora è andato a fare il 730 e si ritrova con 1000 di debito. :urka
A parte che non so ancora come faremo perche siamo proprio :impiccata: , volevo sapere: non c'è modo di posticipare o diminuire l'importo del debito visto che è ancora disoccupato??

Vi prego rispondetemi

Grazie
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da Jess23 » 22 apr 2010, 11:32

si può rateizzare.
altro non credo.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da cleo » 22 apr 2010, 12:06

Si può rateizzare ma se è disoccupato e quindi non ha un datore di lavoro e quindi un sostituto d'imposta e una busta paga in cui rateizzare la trattenuta, deve versare autonomamente gli importi tramite F24 ma il tutto deve essere comunicato al CAF e anche in fretta in modo che possa rifare il 730 indicando la rateizzazione.
Fatevi preparare dal CAF i modelli F24 con gli importi rateizzati comprensivi di interessi (per le rate successive alla prima) e con le scadenze.
Ricordatevi che non potete rateizzare oltre novembre 2010 (dovrebbe....non è ancora chiaro :che_dici ).
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da Jess23 » 22 apr 2010, 12:10

ma allora deve fare l'UNICO e non il 730.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da nicochiara » 22 apr 2010, 12:22

grazie per le indicazioni

dirò subito tutto a mio marito!!!

Speravo ci fosse anche qualche formula, detrazione o "ammortizzatore sociale" per venire incontro ai disoccupati e pagare meno tasse !!!
Invece li deve proprio pagare!!!
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da cleo » 22 apr 2010, 14:39

Jess23 ha scritto:ma allora deve fare l'UNICO e non il 730.

No, può fare il 730 solo che deve pagare autonomamente e non passare tramite sostituto d'imposta.
E' come qando cessi il rapporto di lavoro e hai ancora trattenute da 730 rateizzate da pagare. Che fai? Te le paghi per conto tuo, non puoi lasciarle "in sospeso".
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da Jess23 » 22 apr 2010, 14:46

cleo ha scritto:
Jess23 ha scritto:ma allora deve fare l'UNICO e non il 730.

No, può fare il 730 solo che deve pagare autonomamente e non passare tramite sostituto d'imposta.
E' come qando cessi il rapporto di lavoro e hai ancora trattenute da 730 rateizzate da pagare. Che fai? Te le paghi per conto tuo, non puoi lasciarle "in sospeso".
certo in quel caso te le paghi con F24 per conto tuo, ma se sei disoccupato al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi , sei OBBLIGATO a fare l'Unico.
non hai datore di lavoro che ti liquida il credito/debito.
inoltre nel 730 devi indicare i dati del sostituto d'imposta che in questo caso non esiste.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da cleo » 22 apr 2010, 18:28

Jess23 ha scritto:
cleo ha scritto:
Jess23 ha scritto:ma allora deve fare l'UNICO e non il 730.

No, può fare il 730 solo che deve pagare autonomamente e non passare tramite sostituto d'imposta.
E' come qando cessi il rapporto di lavoro e hai ancora trattenute da 730 rateizzate da pagare. Che fai? Te le paghi per conto tuo, non puoi lasciarle "in sospeso".
certo in quel caso te le paghi con F24 per conto tuo, ma se sei disoccupato al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi , sei OBBLIGATO a fare l'Unico.
non hai datore di lavoro che ti liquida il credito/debito.
inoltre nel 730 devi indicare i dati del sostituto d'imposta che in questo caso non esiste.
Indichi l'INPS che ovviamente non è sostituto d'imposta ma lo indichi comunque come quando sei in CIGS a zero ore....indichi i dati del vecchio datore di lavoro ma quando questo è in liquidazione e la società non esiste più e pure la sede legale è stata trasferita (un mio cliente :che_dici ) il vecchio datore di lavoro NON può fare il sostituto d'imposta: il lavoratore fa il 730 e in caso di debito paga per conto suo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da nicochiara » 23 apr 2010, 17:02

Aggiornamento: mio marito è andato al CAF e lo hanno rimandato a maggio per fare l'unico
Si può rateizzare anche in questo caso ?? O è obbligatorio versare tutto a giugno???


Grazie
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da Jess23 » 26 apr 2010, 10:52

nicochiara ha scritto:Aggiornamento: mio marito è andato al CAF e lo hanno rimandato a maggio per fare l'unico
Si può rateizzare anche in questo caso ?? O è obbligatorio versare tutto a giugno???


Grazie
hai visto che doveva fare l'unico.... :prr :prr

tranquilla...si può rateizzare !!!!! :ok
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: 730 per disoccupati

Messaggio da nicochiara » 26 apr 2010, 11:59

Grazie per le risposte
:sorrisoo
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”