GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
"rivestimento" torta
- chioccia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47
Re: "rivestimento" torta
volendo la pasta di zucchero si può anche comprare in panetti a peso..nei negozi di dolciumi..
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm. *Settembrina 2008*
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm. *Settembrina 2008*
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: "rivestimento" torta
BIANCANEVE SEI IL MIO NUOVO IDOLO PERSONALE!Biancaneve ha scritto:Ecco gli ingredienti:
30ml di acqua
5g di gelatina in polvere o in fogli
50g di glucosio oppure miele (io uso il miele)
450g di zucchero a velo
Mettere a bagno i fogli di gelatina in acqua (in un pentolino) una volta sciolti aggiungete il miele e mettete sul fuoco a fiamma bassa affinchè il composto diventa liquido.
Nel frattempo mettere lo zucchero a velo nel robot da cucina , poi aggiungete il composto (gelatina+miele) e fate funzionare a bassa velocità.
Inizialmente si formeranno dei pallini , poi amalgamandosi si formerà una palla soffice e bianca.
Per colorarla basta aggiungere qualche goccia di colorante alimentare.
La pasta è pronta per le vostre creazioni!
Sicuramente qualcuna di voi conoscerà già questa pasta ma fatta con i marshmallow.
e digitate in un qualsiasi motore di ricerca "pasta di zucchero", troverete tante idee per decorare le torte.




L'MMF non mi veniva bene e non riuscivo fare la PDZ perché non trovavo in nessun negozio il glucosio, oggi ho letto la tua versione con il miele e l'ho provata subito. Devo dire la verità, l'ho anche travisata perché ho copiato male le dosi ed ho scritto 50 grammi di fogli di gelatina... ho messo a mollo due scatole di fogli di gelatina, quando ho avuto un dubbio e ti ho riletta...





il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- Biancaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38
Re: "rivestimento" torta
Il glucosio io lo trovo in farmacia ma da 1 kg ed è veramente un po' troppo calcolando che se ne usa pochissimo e che le torte con la pdz non è che si facciano tutti i giorni.
Allora avevo cercato un'alternativa e l'ho trovata su un sito di cucina
Ho trovato anche la ricetta per la PDZ ma con effetto setoso:
Ingredienti
450 di zucchero a velo
70g di miele
6g di gelatina in fogli
30g di acqua
16g di burro
Allora avevo cercato un'alternativa e l'ho trovata su un sito di cucina

Ho trovato anche la ricetta per la PDZ ma con effetto setoso:
Ingredienti
450 di zucchero a velo
70g di miele
6g di gelatina in fogli
30g di acqua
16g di burro
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet
Mamma grazie alla fivet
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: "rivestimento" torta
ne approfitto per un consiglio anch'io
mercoledì luca compie 4 anni e abbiamo deciso di fare la festa in casa coi compagni.
Per la torta pensavo di fare un pandispagna farcito con crema bimby e comprirlo con mmf, siccome però è la prima volta volevo chiedervi:
va bene se tra pandispagna e mmf metto un altro strato sottile di crema? o è meglio la panna montata?
altra domanda (stavolta difficile
) avete ricette per una torta senza latte ne uova e derivati??
grazie

mercoledì luca compie 4 anni e abbiamo deciso di fare la festa in casa coi compagni.
Per la torta pensavo di fare un pandispagna farcito con crema bimby e comprirlo con mmf, siccome però è la prima volta volevo chiedervi:
va bene se tra pandispagna e mmf metto un altro strato sottile di crema? o è meglio la panna montata?
altra domanda (stavolta difficile

grazie
Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: "rivestimento" torta
uhm... una torta morbida, da farcire, senza né latte né uova è una richiesta difficile...
io ci penso, ma magari le altre qui sono più preparate...
Restiamo a vedere!

Restiamo a vedere!

Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
- Biancaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38
Re: "rivestimento" torta
TORTA AL CARAMELLO
120 g. di farina di grano
120 g. di fecola di patate
120 g. di zucchero
½ bicchiere di latte di soia
scorza di limone
1 cucchiaino di lievito
1 kg di mele o pere o albicocche
150 g. di zucchero
Versare la farina e la fecola in una terrina, formare una cavità al centro, versarvi lo zucchero, la scorza di limone, il latte di soia e il
lievito.
Impastare tanto da avere un insieme consistente; lasciare riposare in un luogo fresco per 30 minuti. Sbucciare la frutta e tagliarla a
spicchi. In una tortiera versare 150 g. di zucchero, metterla al fuoco e far caramellare (devono esserne ricoperte anche le pareti della tortiera). Quando lo
zucchero prenderà colore disporre circolarmente gli spicchi di frutta sul fondo della tortiera ancora sul fuoco, quindi togliere dal fuoco e
sistemare la pasta sulla frutta. Infornare a 200°C.
CIAMBELLA RUSTICA
200 g. di farina di grano
200 g. di farina di mais
200 g. di zucchero
1 tazza di latte di soia
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di uvetta
Setacciare insieme la farina bianca, la gialla e lo zucchero.
Versare il latte caldo nel quale avrete sciolto molto lentamente il lievito.
Amalgamare e aggiungere l’uvetta. Cuocere in forno per 60 minuti circa.
ATTORTA
600 g. di farina
100 g. di zucchero
½ bicchiere di olio
sale
acqua tiepida
Per la farcitura:
2 mele affettate
150 g. di uvetta
marmellata a piacere
Fare una sfoglia sottile e sistemare sopra tutti gli ingredienti della farcitura, spolverizzarla di zucchero ed arrotolarla a sigaretta.
Dare la forma di un serpente attorcigliato, con 2 chicchi di caffè al posto degli occhi ed 1 mandorla al posto della lingua. Mettere in forno a 200°C
per 40 minuti.
TORTA ELISABETTA
350 g. di farina
¾ di bicchiere di acqua tiepida
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
scorza di limone o di arancio
1 vasetto di marmellata
20 g. di lievito di birra
Mettere la farina a fontana e versarvi l’acqua tiepida nella quale avrete fatto sciogliere il lievito; aggiungere l’olio, lo zucchero e la
scorza.
Impastare e lasciar lievitare per circa 1 ora. Poi lavorare ancora la pasta, stenderla con il mattarello e formare dei dischetti al centro dei
quali porrete un po’ di marmellata e chiudere il fagottino. Ungere e disporli uno accanto all’altro in una tortiera fino ad esaurimento. Lasciar
lievitare per un’ora. Spolverizzarli con zucchero. Mettere in forno a 200°C finché non diventano dorati
120 g. di farina di grano
120 g. di fecola di patate
120 g. di zucchero
½ bicchiere di latte di soia
scorza di limone
1 cucchiaino di lievito
1 kg di mele o pere o albicocche
150 g. di zucchero
Versare la farina e la fecola in una terrina, formare una cavità al centro, versarvi lo zucchero, la scorza di limone, il latte di soia e il
lievito.
Impastare tanto da avere un insieme consistente; lasciare riposare in un luogo fresco per 30 minuti. Sbucciare la frutta e tagliarla a
spicchi. In una tortiera versare 150 g. di zucchero, metterla al fuoco e far caramellare (devono esserne ricoperte anche le pareti della tortiera). Quando lo
zucchero prenderà colore disporre circolarmente gli spicchi di frutta sul fondo della tortiera ancora sul fuoco, quindi togliere dal fuoco e
sistemare la pasta sulla frutta. Infornare a 200°C.
CIAMBELLA RUSTICA
200 g. di farina di grano
200 g. di farina di mais
200 g. di zucchero
1 tazza di latte di soia
1 bustina di lievito
1 cucchiaio di uvetta
Setacciare insieme la farina bianca, la gialla e lo zucchero.
Versare il latte caldo nel quale avrete sciolto molto lentamente il lievito.
Amalgamare e aggiungere l’uvetta. Cuocere in forno per 60 minuti circa.
ATTORTA
600 g. di farina
100 g. di zucchero
½ bicchiere di olio
sale
acqua tiepida
Per la farcitura:
2 mele affettate
150 g. di uvetta
marmellata a piacere
Fare una sfoglia sottile e sistemare sopra tutti gli ingredienti della farcitura, spolverizzarla di zucchero ed arrotolarla a sigaretta.
Dare la forma di un serpente attorcigliato, con 2 chicchi di caffè al posto degli occhi ed 1 mandorla al posto della lingua. Mettere in forno a 200°C
per 40 minuti.
TORTA ELISABETTA
350 g. di farina
¾ di bicchiere di acqua tiepida
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
scorza di limone o di arancio
1 vasetto di marmellata
20 g. di lievito di birra
Mettere la farina a fontana e versarvi l’acqua tiepida nella quale avrete fatto sciogliere il lievito; aggiungere l’olio, lo zucchero e la
scorza.
Impastare e lasciar lievitare per circa 1 ora. Poi lavorare ancora la pasta, stenderla con il mattarello e formare dei dischetti al centro dei
quali porrete un po’ di marmellata e chiudere il fagottino. Ungere e disporli uno accanto all’altro in una tortiera fino ad esaurimento. Lasciar
lievitare per un’ora. Spolverizzarli con zucchero. Mettere in forno a 200°C finché non diventano dorati
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet
Mamma grazie alla fivet
- Biancaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38
Re: "rivestimento" torta
Torta al cioccolato senza latte vaccino e senza uova.
Ingredienti
250 gr farina
250 gr zucchero
80 gr di Nesquik (con solo cacao amaro viene troppo amara)
20 gr di cacao amaro
3/4 di bustina di lievito per dolci
250 gr latte di riso
scorza grattug. di limone o arancia Q.B
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il Nesquic, il lievito e il limone.
Dopo aver mescolato bene gli ingredienti unire lentamente il latte di riso e il limone.
Attenzione versate a filo e non tutto il latte per evitare che l'impasto diventi troppo liquido, regolatevi a occhio sulla consistenza.
Mettere l’impasto in una teglia di 24cm Ø ed infornare a 175°C per 30’ anche 40' minuti.
Quando è fredda spolverizzare con lo zucchero a velo.
Ingredienti
250 gr farina
250 gr zucchero
80 gr di Nesquik (con solo cacao amaro viene troppo amara)
20 gr di cacao amaro
3/4 di bustina di lievito per dolci
250 gr latte di riso
scorza grattug. di limone o arancia Q.B
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il Nesquic, il lievito e il limone.
Dopo aver mescolato bene gli ingredienti unire lentamente il latte di riso e il limone.
Attenzione versate a filo e non tutto il latte per evitare che l'impasto diventi troppo liquido, regolatevi a occhio sulla consistenza.
Mettere l’impasto in una teglia di 24cm Ø ed infornare a 175°C per 30’ anche 40' minuti.
Quando è fredda spolverizzare con lo zucchero a velo.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet
Mamma grazie alla fivet
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: "rivestimento" torta
wow!!
grazie mille!!
penso che farò quella col nesquik!

grazie mille!!
penso che farò quella col nesquik!

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: "rivestimento" torta
quando si riveste una torta di pdz o mmf bisogna prima spalmarla con panna o crema al burro, o marmellata, mai crema con uova.topinaf ha scritto:ne approfitto per un consiglio anch'io![]()
mercoledì luca compie 4 anni e abbiamo deciso di fare la festa in casa coi compagni.
Per la torta pensavo di fare un pandispagna farcito con crema bimby e comprirlo con mmf, siccome però è la prima volta volevo chiedervi:
va bene se tra pandispagna e mmf metto un altro strato sottile di crema? o è meglio la panna montata?
altra domanda (stavolta difficile) avete ricette per una torta senza latte ne uova e derivati??
grazie

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- topinaf
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10141
- Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26
Re: "rivestimento" torta
grazie infinite!dandi ha scritto:quando si riveste una torta di pdz o mmf bisogna prima spalmarla con panna o crema al burro, o marmellata, mai crema con uova.topinaf ha scritto:ne approfitto per un consiglio anch'io![]()
mercoledì luca compie 4 anni e abbiamo deciso di fare la festa in casa coi compagni.
Per la torta pensavo di fare un pandispagna farcito con crema bimby e comprirlo con mmf, siccome però è la prima volta volevo chiedervi:
va bene se tra pandispagna e mmf metto un altro strato sottile di crema? o è meglio la panna montata?
altra domanda (stavolta difficile) avete ricette per una torta senza latte ne uova e derivati??
grazie
ho preso la marmellata di albicocche

stamattina mi cimento...vedremo cosa ne esce

Fla Ale e ღLucaღ (28/04/06) 3320gr ღElisaღ (06/09/08) 3100gr ღEmmaღ (05/10/10) 2630gr ♥


- guciola
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13886
- Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32
Re: "rivestimento" torta
wow che spettacolo!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12