come non c'è un organo di controllo? Certo che c'è. E se nessuno se ne accorge, a parte il cliente... è perchè ovviamente non è possibile fare la spunta di tutti gli addebiti. Però se te ne sai accorta hai tutto il diritto a fare la richiesta di rimborso, no?tiziana72 ha scritto:e chi ne fa le spese è il cliente..ma non esite un organo di controllo per le Banche?ishetta ha scritto:no no sbagliano pure a loro sfavoretiziana72 ha scritto:..ma com'è che le banche sbagliano sempre a loro favore??? ma chi fa gli addebiti in conto dei clienti non va a leggersi le condizioni pattuite??
e so C***I amari.
no chi fa gli addebiti non legge... perchè si fanno in automatico mica c'è un povero cristo che sta lì ad addebitare.
e se io controllavo di sfuggita? o se l'etratto non mi fosse stato recapitato per disguidi? loro belli belli si intascano 1000 euro.. Se entro domani non ho il riaccreddito sporgo formale reclamo scritto alla sede
Però mica si sono sbagliati ad addebitare i costi di perizia, di apertura ecc.. credo davvero poco alla trasparenza bancaria..sarà che provengo da un nmodno simile, quello assicurativo, dove è un caos tremendo ma alla fine è la solita solfa: ti risarciamo forse ma poco e chissà quando..
Scusa ma a me questi ragionamenti mi fanno sempre un po' incavolare perchè al di là delle dinamiche dentro ci sono persone che lavoro. Così come non mi permetto mai di dire che i negozianti sono ladri o che ti vogliono truffare. Come in tutti i lavoro ci sono i truffatori e gli altri che lavorano.