GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perchè 1 ecografia al mese?

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 9:35

Buongiorno a tutti/e!

ho notato che tutti i ginecologi privati hanno la prassi di far fare mediamente 1 ecografia al mese, mentre ginecologi più anziani le riducono a 3 così come il sistema nazionale ne passa gratuitamente solo 3 ritenendole le uniche necessarie (se la gravidanza procede normalmente).
Allora mi chiedo come mai invece i ginecologi privati siano tutti uniformi nel prevedere 1 visita al mese. L'idea che mi son fatta è che in verità sia un buon motivo per spillare denaro :fischia però vorrei sapere cosa ne sapete e pensate voi.
A me il ginecologo ha detto che è importante per poter individuare e intervenire in caso di problemi, ma sarà poi vero?

Grazie! :thank_you:

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 9:38

naturalmente mi riferisco ai casi di gravidanze "normali", quelle a rischio giustamente le considero una categoria a parte.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da nicoleb5 » 20 apr 2010, 9:43

GARDEN la mia ginecologa ha l'ecografo in studio ma mi ha fatto solo la primissima ecografia per assicurasi che l'embrione fosse in utero.
lei dice che è necessaria una vista al mese cosi come è meglio non abusare con le ecografie,fa fare solo le tre del SSN
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da chiarasole » 20 apr 2010, 9:45

io dividerei tra visita ed eco
una visita al mese onestamente mi sembra il minimo
le eco possono essere anche di meno, se e' una gravidanza fisiologica e senza problemi
Qui in Olanda si fa una visita al mese fino al 6 mese, poi nel 6 ogni tre settimane, nel 7 e 8 mese ogni due, al nono mese fino al parto ogni settimana
pero' le eco sono solo 2 o 3
alle visite controllano la crescita dell'utero e il battito (per gravidanze singole, nelle gemellari fanno una ecografia a visita, dato che - mi dissero - con lo strumento del battito non possono distinguere quale gemello e')
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ale76 » 20 apr 2010, 9:50

la prassi del ssn è di 3 ecografie...di + sarebbero un salasso per il sistema sanitario.
Con la prima figlia ho fatto così (poi me ne avevano fatte di + perchè cresceva troppo a loro avviso)

la seconda gravidanza è stata un blighted ovum e l'ho scoperto con l'eco del ssn alla 12ma settimana mentre le visite fatte alla 7ma e alla 12ma (1 gg prima dell'eco) dicevano che tutto andava alla grande :che_dici :che_dici

alla terza gravidanza mi son affidata ad uno dei migliori ecografisti del mio ospedale che è abituato a "vedere e controllare" tutto per via ecografica.
Me ne avrà fatte + di 10 ed io mi son sentita molto + tranquilla.
C&G

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da akane » 20 apr 2010, 9:59

garden ha scritto:Buongiorno a tutti/e!

ho notato che tutti i ginecologi privati hanno la prassi di far fare mediamente 1 ecografia al mese, mentre ginecologi più anziani le riducono a 3 così come il sistema nazionale ne passa gratuitamente solo 3 ritenendole le uniche necessarie (se la gravidanza procede normalmente).
Allora mi chiedo come mai invece i ginecologi privati siano tutti uniformi nel prevedere 1 visita al mese. L'idea che mi son fatta è che in verità sia un buon motivo per spillare denaro :fischia però vorrei sapere cosa ne sapete e pensate voi.
A me il ginecologo ha detto che è importante per poter individuare e intervenire in caso di problemi, ma sarà poi vero?

Grazie! :thank_you:
non credo proprio. Non ho MAI pagato una eco quando ero incinta, era compresa nella visita. E grazie al cielo adesso si fanno piu' controlli, hai idea di quanti problemi si possono trovare piu' di prima?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ale76 » 20 apr 2010, 10:00

akane ha scritto:
garden ha scritto:Buongiorno a tutti/e!

ho notato che tutti i ginecologi privati hanno la prassi di far fare mediamente 1 ecografia al mese, mentre ginecologi più anziani le riducono a 3 così come il sistema nazionale ne passa gratuitamente solo 3 ritenendole le uniche necessarie (se la gravidanza procede normalmente).
Allora mi chiedo come mai invece i ginecologi privati siano tutti uniformi nel prevedere 1 visita al mese. L'idea che mi son fatta è che in verità sia un buon motivo per spillare denaro :fischia però vorrei sapere cosa ne sapete e pensate voi.
A me il ginecologo ha detto che è importante per poter individuare e intervenire in caso di problemi, ma sarà poi vero?

Grazie! :thank_you:
non credo proprio. Non ho MAI pagato una eco quando ero incinta, era compresa nella visita. E grazie al cielo adesso si fanno piu' controlli, hai idea di quanti problemi si possono trovare piu' di prima?
Quoto!
C&G

Avatar utente
australia08
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 mar 2010, 14:26

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da australia08 » 20 apr 2010, 10:04

se una gravidanza è fisiologica....perchè fare 1 visita e 1 eco al mese??? mi sembra solo un ottimo modo per spillare soldi alla futura mamma!!! il mio gine ha già detto che mi vedrà ogni 2 mesi circa. se non ci sono problemi, ovviamente.
Non facciamoci prendere dall'ansia....siamo incinte, non ammalate! Le indicazioni del ssn mi sembrano ragionevoli e cautelative e comunque i controlli si possono sempre ravvicinare se si rende necessario...ovviamente, ricordo a tutte che stiamo parlando di gravidanze fisiologiche...
Diletta - 11/11/2010, 3kg x 48cm - la mia snaruffina

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da val978 » 20 apr 2010, 10:24

secondo me una visita al mese va bene.
se ogni mese ti fa l'eco (approfondita) e te la fa anche pagare a parte, forse è un po' troppo...

per me 1 visita al mese o mese e 1/2.
la gine ha un ecografo (un po' spartano) con cui mi controlla -rapidamente- ogni volta, ma non prende mai le misure ecc...controlla più che altro la posizione del bimbo, la placenta, il liquido amniotico.
ogni volta fa una visita interna per valutare il collo dell'utero.
controlla le analisi di sangue e urine che faccio ogni mese e gli altri eventuali esami, oltre a pressione e peso.
risponde alle mie domande (e ne ho sempre!)

poi ho fatto in ospedale le 3 eco del SSN (12 settimane, morfologica e accrescimento) con misurazioni e analisi approfondita degli organi.

sulla base dei controlli mensili la gine stabilisce che la gravidanza è fisiologica, e che non è necessario fare controlli più approfonditi o ulteriori ecografie.
io avrei preferito fare altre eco approfondite per valutare costantemente la crescita, ma lei ha detto che non erano necessarie.


se nessuno ti visita, come fai a sapere che è tutto ok?
(e chi invece si fa seguire al consultorio, non dal gine privato, non fa una visita al mese?)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 10:25

qui quando hai il controllo mensile l'ecografia non la fanno pagare a parte, rientra nella visita, diciamo. Per cui quando dico pagare le ecografie, intendo dire il pacchetto completo.

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 10:27

sia chiaro, ho scritto nel titolo del post perchè 1 ecografia al mese ma avrei potuto scrivere perchè 1 visita al mese in quando la visita include sempre l'ecografia, mica si paga a parte.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da silviuzza » 20 apr 2010, 10:38

Io ne ho fatta un a al mese, il mio ginecologo non è che mi obbligava ma, bisogna tenere anche presente la componente emotiva, "vedere" che il proprio bimbo sta bene, rende più tranquilla e meno ansiosa la mamma, secondo me farne farne di più di quelle passate dal SSN è un acasa positiva, poi uno decide da se come spendere i propri soldi, io ho preferito andare privatamente proprio per questo motivo.
Una mia amica ha dovuto partorire a 25 settimane poichè il bimbo non crescevapiù ed era in sofferenza, ovvio questo è un caso estremo, se avesse fatto "solo" quelle 3 eco passate dalla mutua oggi il bimbo starebbe bene? Forse si, ma magari no..

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 10:40

australia08 ha scritto:se una gravidanza è fisiologica....perchè fare 1 visita e 1 eco al mese??? mi sembra solo un ottimo modo per spillare soldi alla futura mamma!!! il mio gine ha già detto che mi vedrà ogni 2 mesi circa. se non ci sono problemi, ovviamente.
Non facciamoci prendere dall'ansia....siamo incinte, non ammalate! Le indicazioni del ssn mi sembrano ragionevoli e cautelative e comunque i controlli si possono sempre ravvicinare se si rende necessario...ovviamente, ricordo a tutte che stiamo parlando di gravidanze fisiologiche...
ecco, io la vedo così.
Quello che mi chiedo è:
1 visita al mese del privato, in assenza di problemi, è davvero meglio di quelle passate dal SSN? se sì, perchè? che problemi si possono prevenire e curare se ti controllo ogni mese? sono problemi statisticamente rilevanti al punto da giustificare un numero così ravvicinato di visite e/o eco?

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ale76 » 20 apr 2010, 10:51

garden ha scritto:sia chiaro, ho scritto nel titolo del post perchè 1 ecografia al mese ma avrei potuto scrivere perchè 1 visita al mese in quando la visita include sempre l'ecografia, mica si paga a parte.
esatto la visita comprende l'ecografia, è progresso, perchè non sfruttarlo al massimo?
Tante volte trovi delle patologie e puoi arrivare preparato al parto con le cure + tempestive.
Oppure, come hanno fatto da noi, operare delle malformazioni in utero.
C&G

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ale76 » 20 apr 2010, 10:55

garden ha scritto:
australia08 ha scritto:se una gravidanza è fisiologica....perchè fare 1 visita e 1 eco al mese??? mi sembra solo un ottimo modo per spillare soldi alla futura mamma!!! il mio gine ha già detto che mi vedrà ogni 2 mesi circa. se non ci sono problemi, ovviamente.
Non facciamoci prendere dall'ansia....siamo incinte, non ammalate! Le indicazioni del ssn mi sembrano ragionevoli e cautelative e comunque i controlli si possono sempre ravvicinare se si rende necessario...ovviamente, ricordo a tutte che stiamo parlando di gravidanze fisiologiche...
ecco, io la vedo così.
Quello che mi chiedo è:
1 visita al mese del privato, in assenza di problemi, è davvero meglio di quelle passate dal SSN? se sì, perchè? che problemi si possono prevenire e curare se ti controllo ogni mese? sono problemi statisticamente rilevanti al punto da giustificare un numero così ravvicinato di visite e/o eco?
Io ti rispondo con la mia esperienza riportata sopra:
1 visita al mese senza ecografia secondo me è roba antiquata!
Ho fatto la visita alla 12 +1 e tutto sembrava ottimo e perfetto, il giorno eco ssn e TN = nessun embrione e tutto presumibilmente fermo alla 7° settimana.
La mia domanda è: a cosa serve la visita senza eco?
C&G

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 11:04

sì infatti una volta che fai la visita, fare anche l'eco mi sembra opportuno.
Solo che visto che solo con la morfologica si riescono a vedere distintamente gli organi e valutarne lo sviluppo ed eventuale necessità di intervento, una ecografia intorno alla 18ma settimana per esempio, ma a che serve? :domanda
posso capire la prima ecografia per capire se l'ebrione c'è ed è in utero, come previsto dal SSN, quella della morfologica, poi dopo il sesto mese anche visite più frequenti per valutare eventuale sofferenza fetale, problemi di crescita, ma il numero totale di visite si potrebbe decisamente sfoltire, a mio parere.
Quello che temo è che le madri siano ansiose di sentirsi confermare che va tutto bene e vogliamo visite più frequenti per una componente emotiva e psicologica, e i ginecologi siano ben lieti di rassicurarle visto che il tutto è a pagamento.
Sono alla mia seconda gravidanza, sempre seguita da ginecologi privati e per la seconda è anche uno particolarmente quotato (dirige la sezione di diagnosi prenatale di un ottimo ospedale, quindi me lo sono scelto per le sue indubbie competenze al riguardo) tuttavia circa il 50% delle visite mi sono sembrate del tutto superflue.
Poi sono certa che con un'occhiata lui vede tutto, però se ad esempio tanto è alla morfologica che ti riservi di decretare eventuali problemi agli organi, la visita del quarto mese che me la fai a fare?! che sta bene lo so, scalcia come un mulo e la pancia cresce a vista d'occhio! :prr

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da ci610 » 20 apr 2010, 11:06

anche io farei la distinzione tra visite ed eco
una visita al mese secondo me è necessaria, si può vedere in che condizioni è il collo dell'utero, cosa che con l'ecografia non è visualizzabile
il mio gine mi fa una visita al mese e poi passa ogni volta l'ecografo giusto per vedere il battito e dare un'occhiata generale
poi, a parte, mi fa pagare le 3 ecografie dei 3 trimestri

cmq, io dalla mia frequentazione di gol e dalla mia esperienza ho capito che è meglio fare così:

1) fare la prima ecografia verso le 7 settimane, in modo da vedere subito se l'embrione c'è e se è in utero
2) rivolgersi a ginecologi che, anche se hanno l'ecografo in studio, non hanno abbandonato la vecchia visita manuale
3) chiedere almeno una volta durante la gravidanza, un secondo parere, facendo un'ecografia in un centro specializzato o in un ospedale attrezzato con dei buoni macchinari
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Ele81 » 20 apr 2010, 11:19

Non voglio creare falsi allarmismi, ma questa è la mia esperienza, più che altro della mia famiglia, la ginecologa di mia cugina, non ha effettuato le visite in modo approfondito e corretto, senza l'eco mensile per intenderci, arrivati al momento del parto si scopre che il bambino ha subito DANNI IRREVERSIBILI al cervello perchè dal 7° mese non si è più alimentato in modo corretto, anzi ha smesso di alimentarsi, il mio cuginetto non camminerà mai, non parlerà mai e non vi sto a spiegare quante operazioni ha già subito. La mia gine mi fa la visita completa ogni mese: esami del sangue ogni 30 giorni precisi, peso, pressione, controllo del collo dell'utero, ECOGRAFIA con stima del peso e grandezza rispetto alla volta precedente.. ed io la ringrazio di cuore!!!!!!!! Ogni mese spendo 90 € e sono strafelice di spenderli!!!!!!!!
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
Gabrina74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2684
Iscritto il: 5 ott 2006, 12:16

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da Gabrina74 » 20 apr 2010, 11:23

Io sono seguita al consultorio. Faccio una visita tutti i mesi con la ginecologa e poi faccio le eco negli ospedali consigliate dal ssn. Finora mi sono trovata bene anche perchè se la gine ha dei dubbi mi fa la carta per fare un'eventuale altra eco e in quel caso siccome è motivata dallo specialista non la paghi comunque.
♥Gabry74♥♂ Daniele 29/07/05 ♂ ♂ Simone 15/03/08 ♂ ♂ Marco 07/10/10 ♂ Angioletto 02/08/2015 Angioletto 17/07/2016 ♀Lisa 16/11/2017♀

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: Perchè 1 ecografia al mese?

Messaggio da garden » 20 apr 2010, 11:28

Ele81 ha scritto:arrivati al momento del parto si scopre che il bambino ha subito DANNI IRREVERSIBILI al cervello perchè dal 7° mese non si è più alimentato in modo corretto
:x: mi domando: ma se si trattava di una ginecologa, come mai le per prima ha ritenuto superflue visite più ravvicinate? :domanda
a me è capitato in ospedale che un ginecologo (a capo del reparto) mi dicesse che anche facendo visite molto ravvicinate, se c'è un problema il giorno dopo un controllo, per dire, in quel mese prima del controllo successivo si possono creare danni gravi e irreversibili.
Oppure mi ha raccontato che una signora alla 40ma settimana facesse un monitoraggio, tutto nella norma. Torna a casa, ha dei dolori e torna in ospedale, il bimbo nasce morto. :x: Per cui mi diceva che i controlli si fanno ed è un bene, ma poi in realtà non servono quanto pensiamo.

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”