GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 18 apr 2010, 19:12

La prima cartella esattoriale di Equitalia è inerente il mancato pagamento del canone per l'anno 2008, la successiva (quella arrivata qualche giorno fa) è per l'anno 2009....fino a settembre 2007, pur essendomi sposata nel 2005 ed essendo domiciliata dal 2003 in un paese diverso, risultavo ancora residente a casa di mia madre, ma per quegli anni non mi è mai arrivato nulla, per cui immagino che non ci siano problemi.
A settembre 2008 ci siamo trasferiti nella nuova casa e credo che a 'sto punto sia partito il nuovo abbonamento senza che io ne sapessi nulla, la cosa davvero assurda è che nel 2008 e nel 2009 non ho mai ricevuto nemmeno un sollecito o un bolletino per cui ero totalmente all'oscuro che ci fosse un canone RAI intestato a me.

Domani mio marito chiederà a un avvocato in ufficio, nel frattempo pensavamo di pagare la prima cartella (quella che si riferisce al 2008) perchè ormai non possiamo più impugnarla e poi di contestare l'ultima in quanto le cartelle esattoriali dovrebbero per legge essere sempre precedute da preavvisi e io non ne ho mai ricevuti. Contestualmente, dal momento che a mio marito non è ancora arrivata nessuna richiesta, faremo la dichiarazione di non possedere alcun apparecchio in grado di ricevere trasmissioni televisive e vedremo, dovesse arrivare qualcosa intestato a lui provvederemo immediatamente a farne disdetta.

....anche perchè, detto inter nos, anche a me girano parecchio i cocones all'idea di pagare questo balzello :x:
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2010, 20:56

meimi75 ha scritto:il problema di Equitalia è che tante volte si comporta come uno sciacciasassi ...bisogna cmq andare a fondo alla vicenda..quando arrivano notifiche MAI MAI MAI dimenticarsene perchè non mollano e sono aXXi amari ..le more si moltiplicano in modo esponenziale
Certo...non sono da dimenticare...ma qui ho letto di persone che le hanno detto di pagarla perchè non le sia pignorata la macchina o addirittura la casa...ma scherziamo??

Io pago se so di essere in difetto....ma se so per certo che NON devo pagare quella cartella perchè all'epoca non dovevo pagare la tassa che adesso mi viene richiesta...col cavolo che la pago...

MA questo non vuol dire "cestinarla", vuol dire andare a fondo alla faccenda e far capire a chi di dovere che IO non devo pagare quella cartella.....

E Equitalia può fare tutti i salti che vuole.....e lo so bene perchè ci lavoravo per Equitalia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 18 apr 2010, 21:03

buzzymicia ha scritto:A settembre 2008 ci siamo trasferiti nella nuova casa e credo che a 'sto punto sia partito il nuovo abbonamento senza che io ne sapessi nulla, la cosa davvero assurda è che nel 2008 e nel 2009 non ho mai ricevuto nemmeno un sollecito o un bolletino per cui ero totalmente all'oscuro che ci fosse un canone RAI intestato a me.
Il nuovo abbonamento parte in automatico (questo lo avresti dovuto sapere) ogni nuovo appartamento che viene abitato,sia esso in affitto o abitato dai proprietari,implica la presenza di una Tv (salvo diversa comunicazione dell'abitante dell'immobile) e quindi apre un contratto.
Solleciti di pagamenti non te ne arrivano,ma anche questo fà parte implicitamente del possesso di una Tv..e come ben saprai da inizio anno la Rai ripete che c'è da pagare il canone ogni 2 spot pubblicitari... :x:

Ti arrivano poi le cartelle esattoriali....queste non tardano....

Io però non ho capito una cosa.....dal 2008 tu vivevi dove e con chi? E questo,con chi,pagava il canone Rai??

PErchè se dal 2008 vi siete trasferiti da soli altrove e nessuno dei 2 pagava il canone...allora mi spiace ma le cartelle sono tutte da pagare e non puoi fare molto.....ma se solo uno dei due lo pagava,non pagare nemmeno la prima...è Rai che ti ha mandato una notifica errata che può chiudere tranquillamente con Equitalia....ma devi muoverti tu e dimostrare che non dovevi certa cifra perchè c'è chi l'ha pagata per te
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da meimi75 » 18 apr 2010, 21:47

Saretta78 ha scritto:
buzzymicia ha scritto:A settembre 2008 ci siamo trasferiti nella nuova casa e credo che a 'sto punto sia partito il nuovo abbonamento senza che io ne sapessi nulla, la cosa davvero assurda è che nel 2008 e nel 2009 non ho mai ricevuto nemmeno un sollecito o un bolletino per cui ero totalmente all'oscuro che ci fosse un canone RAI intestato a me.
Il nuovo abbonamento parte in automatico (questo lo avresti dovuto sapere) ogni nuovo appartamento che viene abitato,sia esso in affitto o abitato dai proprietari,implica la presenza di una Tv (salvo diversa comunicazione dell'abitante dell'immobile) e quindi apre un contratto.
Solleciti di pagamenti non te ne arrivano,ma anche questo fà parte implicitamente del possesso di una Tv..e come ben saprai da inizio anno la Rai ripete che c'è da pagare il canone ogni 2 spot pubblicitari... :x:

Ti arrivano poi le cartelle esattoriali....queste non tardano....

Io però non ho capito una cosa.....dal 2008 tu vivevi dove e con chi? E questo,con chi,pagava il canone Rai??

PErchè se dal 2008 vi siete trasferiti da soli altrove e nessuno dei 2 pagava il canone...allora mi spiace ma le cartelle sono tutte da pagare e non puoi fare molto.....ma se solo uno dei due lo pagava,non pagare nemmeno la prima...è Rai che ti ha mandato una notifica errata che può chiudere tranquillamente con Equitalia....ma devi muoverti tu e dimostrare che non dovevi certa cifra perchè c'è chi l'ha pagata per te
sì Saretta ..ho fatto di fretta e mi son spiegata male..ma io davo per scontato che loro avessero una tv e che non pagassero il canone..mi sembrava di aver capito così...adesso non ho ancora capito se qualcuno paga o meno e se hanno o no una TV
per il resto quoto tutto quello che hai detto ..hai ragione :ok
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 18 apr 2010, 21:59

Io nel 2008 ho abitato con mio marito in una casa e poi da ottobre ci siamo trasferiti, sempre insieme, in un altro paese. Prima eravamo in affitto (con contratto intestato a mio marito) con le bollette intestate a me, ora siamo in una casa intestata solo a mio marito e le bollette sono intestate a lui.
Nè io nè lui abbiamo mai avuto un abbonamento RAI intestato e di conseguenza pagato.

Ad ogni modo ho controllato e non c'è scampo, televisione o no, basta avere un computer o anche solo un cellulare che si può POTENZIALMENTE connettere ad internet che il balzello della RAI va pagato.
Potrei in teoria impugnare la nuova cartella esattoriale inerente il 2009 (mi è stata consegnata due giorni fa e ho 60 giorni), ma solo perchè non c'è mai stato un precedente sollecito di pagamento per il canone inerente quell'anno, mentre la prima va pagata e non c'è uscita (tra l'altro non ho idea della mora, visto che i 60 giorni sono già andati).

Giramento di cocones o meno me tocca.....
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 18 apr 2010, 22:12

Ok, adesso o rido o mìincacchio: sono andata su due dei siti indicati nella cartella per poter procedere al pagamento (c'è specificato che si possono usare anche in caso di pagamenti effettuati in ritardo), beh, ho inserito il mio codice abbonamento e....."Errore nei dati: ABBONAMENTO NON PRESENTE NELL'ARCHIVIO FORNITO DALLA RAI" :urka
Fantastico, ho due cartelle esattoriali per un abbonamento RAI inesistente!!!!!
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da caracalla » 19 apr 2010, 14:07

E Equitalia può fare tutti i salti che vuole.....e lo so bene perchè ci lavoravo per Equitalia
come ci lavoraVI? adesso nn ci lavori piu? :buuu :buuu :buuu

l'unica arma del cittadino contro equitalia è il ricorso e col giudice di pace comq ti tocca pagare le spese...in ogni caso è un furto bello e buono!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da ely66 » 19 apr 2010, 17:30

chiamali
199.123.000 urar torino abbonamenti rai

io l'ho fatto, mi hanno risolto la pratica in 10 minuti. devi trovare l'impiegata/o giusta/o, ma poi sistemi. non sbranarli subito eh?

cmq ho trovato questo in sosconsumatori
"Mi è arrivata una lettera con la quale la RAI mi sollecita a pagare il canone, ma io non possiedo un televisore. Che cosa devo fare?
Niente. La RAI manda quella lettera a tutti coloro che risultano residenti nella città e non risultano abbonati. In poche parole “ci prova” e manderà anche un secondo sollecito, ma se la persona non risponde, chiuderà la pratica."
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da meimi75 » 19 apr 2010, 17:54

ely66 ha scritto:chiamali
199.123.000 urar torino abbonamenti rai

io l'ho fatto, mi hanno risolto la pratica in 10 minuti. devi trovare l'impiegata/o giusta/o, ma poi sistemi. non sbranarli subito eh?

cmq ho trovato questo in sosconsumatori
"Mi è arrivata una lettera con la quale la RAI mi sollecita a pagare il canone, ma io non possiedo un televisore. Che cosa devo fare?
Niente. La RAI manda quella lettera a tutti coloro che risultano residenti nella città e non risultano abbonati. In poche parole “ci prova” e manderà anche un secondo sollecito, ma se la persona non risponde, chiuderà la pratica."
a me ha tentato 5 anni e poi ha fatto uscire i controllori..non ha chiuso la pratica :x:
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 19 apr 2010, 20:10

calavera, no,non ci lavoro più e ti dirò che ci ho lavorato solamente alcuni mesi....tentano di incassare tanti soldi dai poveretti....e io che lavoravo anche 10 ore al giorno....non ti dico la cifre del primo stipendio perchè ti metteresti a ridere.... :che_dici ma meno di 500 euro
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 19 apr 2010, 20:11

ely66, io sono già a quota 10/12 solleciti regolarmente cestinati...ma mica si arrende :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 20 apr 2010, 0:45

Ok, sono riuscita con mooooolta pazienza e duemila rimbalzi tra RAI ed Equitalia e venire a capo almeno parzialmente alla discrepanza tra i numeri di abbonamento e al fatto che tentando di pagare il canone del 2010 con quello indicato da Equitalia l'abbonamento risultava inesistente.
In buona sostanza: il numero di abbonamento scritto sulle cartelle esattoriali è SBAGLIATO, c'è un numero in più (quello esistente negli archivi RAI è, per es., 1234567, quello sulle cartelle è 11234567)
A questo punto ho provveduto a pagare il canone del 2010 arrivato solo con il sollecito senza cartella, ma domani richiamerò Equitalia e mi farò dare gli estremi per inviare un FAX e una Raccomandata facendo notare che il canone a cui loro si riferiscono, fondamentalmente, non corrisponde al mio....se poi vogliono emettere altre cartelle che facciano, ma che almeno riportino i dati corretti, intanto cerchiamo di prendere tempo ed evitare le ulteriori more :fischia
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 20 apr 2010, 0:48

ely66 ha scritto:chiamali
199.123.000 urar torino abbonamenti rai

io l'ho fatto, mi hanno risolto la pratica in 10 minuti. devi trovare l'impiegata/o giusta/o, ma poi sistemi. non sbranarli subito eh?

cmq ho trovato questo in sosconsumatori
"Mi è arrivata una lettera con la quale la RAI mi sollecita a pagare il canone, ma io non possiedo un televisore. Che cosa devo fare?
Niente. La RAI manda quella lettera a tutti coloro che risultano residenti nella città e non risultano abbonati. In poche parole “ci prova” e manderà anche un secondo sollecito, ma se la persona non risponde, chiuderà la pratica."
Ely, il mio problema è che oltre al sollecito di pagamento per il canone 2010, a me sono arrivate anche due cartelle esattoriali da Equitalia inerenti il mancato pagamento dei canoni del 2008 e 2009, se sui solleciti "standard" si può soprassedere, sulle cartelle no :buuu
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 20 apr 2010, 9:38

buzzymicia, :ok :ok

Effettivamente se il numero sulle cartelle non è quello corretto...l'abbonamento non è il tuo...e conoscendo la ciurma che lavora là dentro....magari ti trovi a pagare queste cartelle....poi te ne arrivano ocomunque altre due con il numero di abbonamento corretto.. :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 20 apr 2010, 12:57

Il mistero RAI s'infittisce.

Stamani sono riuscita finalmente a parlare con il giusto interno della RAI, morale, la signora mi dice: "MA scusi, ma perchè lei ha questo abbonamento intestato che prima non c'era nulla che la riguardasse?" :urka
Ma checcacchio ne sooooooooo, ma possibile che lo chiedano a me????
Sulla discrepanza tra i numeri di abbonamento dice che è normale che sulle cartelle Equitalia venga aggiunto un 1 all'inizio (cioèèèèè? Ma perchè? E perchè non avvisano??? E se io avessi pagato le cartelle online e mi avessero preso il numero sbagliato??? Boh....MI-STE-RO!), il problema è che, in teoria, io NON AVREI DOVUTO AVERE NESSUN ABBONAMENTO!!! :bomba
Sembra che abbiano fatto un sacco di casini dalla morte di mio nonno (OTTOBRE 1997!!!!!) il quale aveva L'UNICO abbonamento RAI intestato di casa nostra (vivevamo tutti assieme), in sostanza per chi sa quale evenienza insondabile dagli umani io, PUR NON ESSENDO EREDE (in quanto mio nonna e le sue figlie sono ancora vive e vegete), ho ereditato IL CANONE RAI.
Mia madre sostiene di aver mandato raccomandata di disdetta al momento della sua morte, in quanto in casa non c'erano più televisori (...), essendo però passati 13 ANNI (!!! il limite è 10) non hanno tenuto niente, anche perchè nel frattempo non è più arrivato nulla intestato a lui (nè solleciti, nè cartelle sattoriali, NULLA).
Beh, la signora del call center pensa che ci possa essere stato qualche casino nella "eredità" della tassa rai. A loro, per di più, 'sta raccomandata non risulta proprio (e per forza, è roba di 13 anni fa!!!!) ed in ogni modo, l'attuale abbonamento a cui fanno riferimento le cartelle Equitalia intestate a me risulta essere partito nel 2008 per cui è qualcosa di totalmente nuovo....

Morale: NON SE NE VIENE A CAPO!!! :martello

Mi ha suggerito di scrivere all'ufficio delle entrate, spiegando la situazione, e facendo presente che io ho pagato l'abbonamento del 2010 in quanto intendo farlo partire DA ORA, ma che assolutamente le cartelle del 2008 e 2009 non mi devono riguardare...
boh, vedremo cosa mi rispondono, la cosa importante è che non risultino sospesi "immaginari" anche per gli anni precedenti, mal che vada pago 2008 e 2009 e stop.

Dopo ciò però, farò raccomandata con richiesta di disdetta in quanto il televisore mi si romperà DI SICURO (e se non si rompe lo piglio a testate io!!!)...ECCHECAZ!!!
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 20 apr 2010, 18:39

buzzymicia, se hai pagato il canone 2010 sicuramente la RAI ti chiederà dove risiedevi prima e che contratto Rai aveva chi pagava per te....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da buzzymicia » 21 apr 2010, 10:47

Saretta78 ha scritto:buzzymicia, se hai pagato il canone 2010 sicuramente la RAI ti chiederà dove risiedevi prima e che contratto Rai aveva chi pagava per te....
Allora, ieri ho chiesto esplicitamente l'abbonamento attuale da quando è partito e mi hanno detto dal 2008, ma anche la tizia al telefono non capiva perchè. Sospesi passati a mio nome non ce n'è, QUESTO canone nasce nel 2008 (che è poi l'anno del primo mancato pagamento contestato nella prima cartella equitalia).
Il discorso è che, per questo canone non mi è mai stato inviato un sollecito di pagamento nè altro prima della cartella esattoriale e questa cosa non è assolutamente legale, perchè, al di là del fatto che ci debba essere un abbonamento per abitazione, un sollecito di pagamento non può partire come cartella esattoriale, ma ci dev'essere almeno un TENTATIVO precedente di riscossione per vie ordinarie

Adesso vedo come muovermi per le cartelle, ma la signora del call center, mi ha comunque consigliato di mandare una raccomandata all'agenzia delle Entrate per far presente la situazione, almeno cerchiamo di evitare le more da usurai che chiedono
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da Saretta78 » 21 apr 2010, 15:06

buzzymicia, il fatto che l'iter da loro seguito non sia legale è fuori dubbio...ma ti rammento anche che i solleciti arrivano per posta normale,quindi loro non ricevono alcuna notifica che tu hai ritirato il sollecito...

Questo cosa implica? Che è sempre la tua parola contro la loro... :che_dici

Ne sanno una più del diavolo....credimi.....

Fai attenzione a tutto quello che ti dicono...altrimenti non ne esci più... :incrocini
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da i8aaq » 22 apr 2010, 15:23

buzzymicia ha scritto:e questa cosa non è assolutamente legale, perchè, al di là del fatto che ci debba essere un abbonamento per abitazione, un sollecito di pagamento non può partire come cartella esattoriale, ma ci dev'essere almeno un TENTATIVO precedente di riscossione per vie ordinarie
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....tu vuoi la legalità con l'equitalia??? utopia....c'è gente che si ritrova con l'auto sequestrata e/o la casa ipotecata e lo sanno solo 3/4 anni dopo....(es. mio fratello l'ha saputo dell'auto solo perchè lo hanno fermato i CC per un normale controllo...)....
buzzymicia ha scritto:Adesso vedo come muovermi per le cartelle, ma la signora del call center, mi ha comunque consigliato di mandare una raccomandata all'agenzia delle Entrate per far presente la situazione, almeno cerchiamo di evitare le more da usurai che chiedono
concordo...raccomandata A/R mi raccomando!! :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
francyfais
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 280
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:57

Re: Cartelle Equitalia per riscossione Canone RAI

Messaggio da francyfais » 24 apr 2010, 19:03

Anche a me hanno mandato i bollettini per il canone rai per ben due volte e li ho cestinati.....
Adesso è da un bel po che non mandano più niente, ma non vorrei esultare più di tanto!
Una volta su virgilio ho letto che ogni persona, anche se possiede più appartamenti nello stesso comune, è tenuta a pagare un solo canone rai, quindi se si rifaranno vivi, proverò a dire che in quanto la casa è intestata a mio suocero, l'abbonamento per il mio appartamento lo paga già lui! :ok
Giovanna 28/09/2006 3,210kg x 49 cm.
Gaetano 07/06/2010 3,370 kg x 50 cm.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”