GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 16 apr 2010, 15:07

pascale1982 ha scritto:problema simile...
qualcuna (non cipo :hi hi hi hi ) sa darmi un consiglio su come posso insegnare a mia figlia a bere latte non mio?
sto cercando di darle il LV la mattina a colazione ma non ne vuole sapere, mai riuscita a ciucciare dal bibe, col bicchiere con beccuccio non ne vuole sapere, niente tazza, niente cucchiaino, se provo il pome col cucchiaino si e sembra piacerle ma poco poi le viene a noia. :che_dici
devo riuscirci perchè ho seri problemi di gestione della prole la mattina :impiccata:
Pascale. Emma ha preso il latte vaccino a 18 mesi facendo da sè con cucchiaio e tazza. L'ha bevuto per poco.
Magari puoi farle fare colazione con altro. Ad es. un succo con un toast oppure una spremuta con qualche biscotto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da pascale1982 » 16 apr 2010, 17:14

grazie ragazze. il problema è che è intollerante al lattosio quindi le darei lo zymil e sarebb ela sua unica fonte di calcio insieme al mio latte serale. però credo che, se per qualche giorno salto, non sarà grave. proverò con altri liquidi! grazie
c6m9 :)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Makotina » 16 apr 2010, 21:22

diana lo beve da un mese il LV.
dalla tazzina del caffè con piattino e cucchiaino con orzo e miele\zucchero di canna.
secondo lei 'beve caffè' come i grandi.

se lo proponi in tazza grande, nella borraccia, nel bibe.. NULLA DA FARE.

mangiava jogurt e parmigiano. cosa che ora nn fa da qualche giorno :che_dici



tiralatte? pessimo rapporto con lui.. ne tiravo pochisssssssssssimo.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lory75 » 17 apr 2010, 6:16

Mako, tu che hai avuto una lunga esperienza di allattamento, ti sei mai chiesta o informata su questo problema con il tiralatte?
Io l'ho avuto con tutte e due, mi autoconvincevo vedendo che per Giorgia era sufficiente la ciucciata che faceva visto che poi mi tirava 2 ore, però mi è rimasto sempre il dubbio che il latte che prendeva era poco e che quel poco le bastava, dato che nel tiralatte se sono riuscita a tirare più di 50 sarà stato in qualche occasione eccezionale.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da barbi77 » 17 apr 2010, 8:53

Eccomi qua, non sono riuscita a passare causa pc in panne :martello grazie Ischetta e Cipollina, le vostre parole sono sempre così rassicuranti :thank_you:
Cipo, non è per un esigenza particolare che volevo tirare il latte, i motivi erano 2:
- risvegli notturni
- non accettazione del biberon

Per i risvegli notturni mi son convinta che probabilmente è sete e coccole al tempo stesso... e ancora, Se di giorno si sazia con il mio latte e tira 3 ore filate e più, perchè di notte dovrebbe non saziarsi? :fischia

Per il biberon, pazienza. proverò con altri liquidi :spiteful: e quando andrà via il latte, si vedrà :hi hi hi hi

Intanto mi continuo a godere l'allattamento e quell'odioso tiralatte l'ho già buttato via :fuck:
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da barbi77 » 17 apr 2010, 8:57

ishetta ha scritto:
barbi77 ha scritto: Per la necessità... eventualmente potrai proporgli un bicchierino con il beccuccio, anche mia figlia non ha mai voluto il biberon.
Credo proprio che questa storia del biberon appartiene proprio ai bimbi che prendono esclusivamente LM :sorrisoo .......... nel cucchiaino o nel bicchierino un pò di acqua Paride la beve, poco,giusto secondo me per farmi felice :fischia
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da barbi77 » 17 apr 2010, 9:00

cipollina77 ha scritto:
Sono un pò in crisi.
:coccola ripeti la mantra "primaopoipassaprimaopoipassa" :ahaha
:ahah :ahah
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Makotina » 17 apr 2010, 19:38

lory75, il tiralatte non funziona esattametne come la suzione del bimbo.
il tiralatte prova a imitare, ma non può gareggiare!!!!!!!!!!!! :ahah
i piccoli ne tirano taaaaanto di più!! :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da topinaf » 17 apr 2010, 19:58

anche io ho sempre avuto problemi col tiralatte...fortuna che i bambini "funzionano" diversamente :sorrisoo

io sono 3/4 giorni che ho male al capezzolo dx...non tutto il seno e mi viene solo quando si attacca, per passare dopo un po' :domanda
mi ricordo che se ne parlava tempo fa...ma non ricordo da cosa è dovuto :domanda
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lory75 » 18 apr 2010, 7:59

E' che ho sempre invidiato la mia amica che in 20 min riempiva un biberon.
A me è andata bene perchè come organizza lo svezzamento la mia pediatra, già a 4 mesi la mattina, dopo la poppata mattiniera non avevo più bisogno di dargli latte e quindi potevo andare tranquillamente a lavoro, perchè altrimenti sarei dovuta ricorrere al LA, non potendo fare le scorte in frigo.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
francyt
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1285
Iscritto il: 2 ott 2008, 17:57

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da francyt » 18 apr 2010, 12:48

ciao a tutte!
da quando e' nato Paolo prende solo latte materno. E' sempre stato vorace e i primi tempi, soprattutto d notte, si attaccava anche dopo mezz'ora. Fa 7-8 poppate al giorno, comprese 2 nella notte, in maniera irregolare, nel senso che nn rispetta mai le 3 ore. Poiche' rigurgitava tantissimo... a volte a fiotti il ped mi ha detto che ha il reflusso gastroesofageo e quindi prende Gastrotuss, a poppate alterne max 3 vv al giorno.
Ora, arrivo al dunque, da un po' di giorni quando si attacca al seno, sta qualche minuto e poi urla disperato... Si attacca e si stacca piangendo tanto. Premetto che e' raffreddato da 2 settimane, e da 1 sta prendendo l'antibiotico, ma senza grossi risultati...
Che posso fare? Cosa mi consigliate? E' logico che domani sentiro' il pediatra, ma nel frattempo, consigli??
Grazie
Paolo 29/01/2010, 3380 grammi x 49 cm, il principe di mamma e papa' gennarina 2010

Misurina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5146
Iscritto il: 23 ott 2009, 20:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Misurina » 19 apr 2010, 10:44

Buongiorno,
mi sento un po' in imbarazzo a scrivere in una giornata come questa, ma da quel che ho compreso dai racconti di chi l'ha conosciuta, il grande insegnamento di Stefy è stato proprio la sua voglia di lottare e non lasciarsi andare, di far "andare avanti" la vita come sempre, allora eccomi qua.
Non mi è mai successo prima, ho allattato gli altri miei figli senza problemi fino ai 9 mesi, ma ora con Lara, 4 mesi, ho problemi ad allattare.
Da qualche giorno si attacca male al seno sx, che è sempre stato il suo preferito e più comodo per me.
Per tenerla attaccata devo tenerla a palla da rugby :domanda ma non è particolarmente comodo.
Inoltre ho un po' di calo di latte che combatto con tisana, ricinus, allattamento più frequente.
Può essere il calo di latte la causa?
Avete consigli?
Grazie in anticipo!
ღAlessandroღ (95) ღGiovanniღ (98) ღLaraღ (09)
ღSixtieღ

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da paola65 » 19 apr 2010, 11:16

Scusate, che è successo? ..........
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 19 apr 2010, 11:20

paola65 ha scritto:Scusate, che è successo? ..........
Una gollina ci ha lasciato in seguito al cancro. Lascia un marito che l'ha sostenuta in questo terribile percorso e due bimbe piccole.
Al di là dello strazio, ha sempre combattuto tenacemente insegnandoci molto sempre con il sorriso sulle labbra. Oggi si terranno i funerali.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 19 apr 2010, 11:21

Misurina ha scritto: Da qualche giorno si attacca male al seno sx, che è sempre stato il suo preferito e più comodo per me.
Per tenerla attaccata devo tenerla a palla da rugby :domanda ma non è particolarmente comodo.
Inoltre ho un po' di calo di latte che combatto con tisana, ricinus, allattamento più frequente.
Può essere il calo di latte la causa?
Avete consigli?
Grazie in anticipo!
Ciao Misurina, che intendi per si attacca male? Hai introdotto il ciuccio o il biberon?
Cosa intendi per calo di latte?
Scusa il terzo grado, ma è giusto per capire meglio. :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Misurina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5146
Iscritto il: 23 ott 2009, 20:28

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Misurina » 19 apr 2010, 12:32

Ciao Ishetta,
grazie per le domande.
Calo di latte perchè ho il seno più morbido, soprattutto a fine giornata.
Lei non è mai stata una grande ciucciatrice, massimo cinque minuti per parte e ha sempre preso anche il ciuccio, mai il biberon.
Ma da quattro o cinque giorni come la attacco a sinistra ciuccia un minuto e poi si stacca, gira la testa. Se la tengo a palla di rugby resta attaccata.
Ho provato a cominciare la poppata da destra (sempre iniziata a sx) per vedere se, meno affamata, la cosa va meglio ma continua ad essere "irrequieta".
Non capisco :domanda
E poi di notte, mentre fino a 15 giorni fa mangiava anche dopo 7/8 ore ora lo fa ogni 3/4.... Mi sa che ha fame....
Grazie ancora! :bacio
ღAlessandroღ (95) ღGiovanniღ (98) ღLaraღ (09)
ღSixtieღ

Avatar utente
lilly8
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mar 2009, 17:30

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da lilly8 » 19 apr 2010, 16:00

Ciao, qualche domanda: lo svezzamento si inizia a 6 mesi, cioè quando ne ha compiuti 5 oppurea 6 compiuti?
Con la prima ho fatto a 6 mesi compiuti la pappa a pranzo e dopo 10 giorni anche a cena.
Però stavolta il ped mi ha detto " se non ci sono problemi ci vediamo ai cinque mesi x lo svezzamento". Al corso pre parto l'ostetrica ci consigliò di inserire pappa a pranzo a 6 mesi e di aspettare un altro mese per quella della cena.
Altra domanda: sto allattando il mio cucciolo dormendo con lui: quando si sveglia lo attacco al seno, così lui mangia e si riaddormenta e io mi riposo e non mi devo alzare (di giorno non trovo il tempo di riposare perchè voglio seguire la prima che è un po' gelosetta). Secondo voi fino a quando posso andare avanti così? E' pericoloso dato che tra un po' imparerà a girarsi? bastano i cuscini di fianco? In questo modo porto avanti l'allattamento ma rovino il lato nanna? Con la prima mi sono sforzata da morire per farla dormire nel suo lettino (seguivo un pò Tracy Hogg) ma sono comunque finita con sveglie ogni 2 ore oppure per i mesi estivi con lei attaccata al seno tutta la notte.. stavolta vado più spontanea...
I miei tesori:
il mio maritino
P. 10/02/2008 39+5, kg 3,22 cm 48,5
M. 13/12/2009 40(che precisino!!) kg 3,3 cm 49

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 19 apr 2010, 16:26

Misurina ha scritto:Ciao Ishetta,
grazie per le domande.
Calo di latte perchè ho il seno più morbido, soprattutto a fine giornata.
Il seno morbido non è un segnale di mancanza di latte, anzi è proprio il segnale di un seno che si è regolato e ha imparato a produrre nel momento in cui c'è richiesta (ovvero la suzione) diminuendo il latte meno grasso che è quello che si deposita nei dotti.
Misurina ha scritto: Lei non è mai stata una grande ciucciatrice, massimo cinque minuti per parte e ha sempre preso anche il ciuccio, mai il biberon.
Ma da quattro o cinque giorni come la attacco a sinistra ciuccia un minuto e poi si stacca, gira la testa. Se la tengo a palla di rugby resta attaccata.
Ho provato a cominciare la poppata da destra (sempre iniziata a sx) per vedere se, meno affamata, la cosa va meglio ma continua ad essere "irrequieta".
Non capisco :domanda
E poi di notte, mentre fino a 15 giorni fa mangiava anche dopo 7/8 ore ora lo fa ogni 3/4.... Mi sa che ha fame....
Grazie ancora! :bacio
Il fatto che si svegli ogni 3/4 ore è normalissimo spesso i bimbi hanno fasi di sonno diverse in periodi di sonno diverso perchè rielaborano gli stimoli ricevuti durante il giorno. Non è detto che sia fame, può essere anche bisogno di coccole, o semplicemente una necessità maggiore di cibo. Il fatto che crescendo allunghino i tempi è un detto popolare...

Puo' essere irrequieta perchè magari con la posizione classica il flusso di latte è troppo lento o veloce e la infastidisce. Perchè trovi scomodo allattarla a rugby?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 19 apr 2010, 16:28

lilly8 ha scritto:Ciao, qualche domanda: lo svezzamento si inizia a 6 mesi, cioè quando ne ha compiuti 5 oppurea 6 compiuti?
Con la prima ho fatto a 6 mesi compiuti la pappa a pranzo e dopo 10 giorni anche a cena.
Però stavolta il ped mi ha detto " se non ci sono problemi ci vediamo ai cinque mesi x lo svezzamento". Al corso pre parto l'ostetrica ci consigliò di inserire pappa a pranzo a 6 mesi e di aspettare un altro mese per quella della cena.
Altra domanda: sto allattando il mio cucciolo dormendo con lui: quando si sveglia lo attacco al seno, così lui mangia e si riaddormenta e io mi riposo e non mi devo alzare (di giorno non trovo il tempo di riposare perchè voglio seguire la prima che è un po' gelosetta). Secondo voi fino a quando posso andare avanti così? E' pericoloso dato che tra un po' imparerà a girarsi? bastano i cuscini di fianco? In questo modo porto avanti l'allattamento ma rovino il lato nanna? Con la prima mi sono sforzata da morire per farla dormire nel suo lettino (seguivo un pò Tracy Hogg) ma sono comunque finita con sveglie ogni 2 ore oppure per i mesi estivi con lei attaccata al seno tutta la notte.. stavolta vado più spontanea...
Di solito si aspetta il sesto mese compiuto e dopo un mesetto si introduce la cena, ma ovviamente ogni bimbo (e ogni pediatra :ahaha ) è a se e bisogna vedere anche come reagisce.
Per la nanna... io ho dormito con mia figlia costantemente fino ai 10 mesi compiuti. Poi ho iniziato a proporle il lettino almeno per addormentarsi e la rimettevo nel lettone se si svegliava. Ora dorme tutta la notte nel lettone. Secondo me sei solo tu che puoi sapere cosa è giusto.
Per il discorso cadute io la mettevo nel mezzo e in fondo dei cuscini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da topinaf » 19 apr 2010, 22:16

ishetta ha scritto:Per il discorso cadute io la mettevo nel mezzo e in fondo dei cuscini.
la mia è caduta un paio di volte ma non si è manco accorta :ahaha
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”