GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
omeopatia: SI - NO - QUANDO
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
omeopatia: SI - NO - QUANDO
salve a tutte, vorrei un consiglio da chi ha esperienza in materia...
premetto che mio figlio è spesso malato, pare che sia perchè è un bambino poliallergico e quindi spesso con tosse, raffreddore che poi, frequentemente, degenerano in infezioni più serie alla gola, all'orecchio, o ai bronchi tali da dover ricorrere all'antibiotico ed al cortisone... quest'anno poi ha anche fatto una cura preventiva contro l'asma ma pare non abbia dato molti risultati e,cmq, prende perennemente l'antistaminico ed il pouf di fluspiral.
Ora ci risiamo con la tosse ed il raffreddore ... ma questa volta vorrei tentare la strada dell'omeopatia... e vorrei sapere da chi la pratica o la ha praticato esperienze a riguardo ma soprattutto una cosa: è vero che al massimo non fa effetto ma di sicuro non fa male? io a questa cosa non ci credo tanto perchè non mi pare possibile ed ho paura che non si conoscano ancora gli effetti di questa medicina in quanto studiata e monitorata e controllata meno di quella tradizionale e quindi, potrebbe potenzialmente essere anche più pericolosa... voglio dire i farmaci omeopatici quali effetti collaterali danno?
un'altra cosa: si riscontra un miglioramento generale dello stato di salute, cioè si ammalano meno quelli che ricorrono all'omeopatia?
Ultima domanda: conoscete un buon omeopata a caserta e dintorni?
GRAZIE MILLE
premetto che mio figlio è spesso malato, pare che sia perchè è un bambino poliallergico e quindi spesso con tosse, raffreddore che poi, frequentemente, degenerano in infezioni più serie alla gola, all'orecchio, o ai bronchi tali da dover ricorrere all'antibiotico ed al cortisone... quest'anno poi ha anche fatto una cura preventiva contro l'asma ma pare non abbia dato molti risultati e,cmq, prende perennemente l'antistaminico ed il pouf di fluspiral.
Ora ci risiamo con la tosse ed il raffreddore ... ma questa volta vorrei tentare la strada dell'omeopatia... e vorrei sapere da chi la pratica o la ha praticato esperienze a riguardo ma soprattutto una cosa: è vero che al massimo non fa effetto ma di sicuro non fa male? io a questa cosa non ci credo tanto perchè non mi pare possibile ed ho paura che non si conoscano ancora gli effetti di questa medicina in quanto studiata e monitorata e controllata meno di quella tradizionale e quindi, potrebbe potenzialmente essere anche più pericolosa... voglio dire i farmaci omeopatici quali effetti collaterali danno?
un'altra cosa: si riscontra un miglioramento generale dello stato di salute, cioè si ammalano meno quelli che ricorrono all'omeopatia?
Ultima domanda: conoscete un buon omeopata a caserta e dintorni?
GRAZIE MILLE
alessandro è nato il 9.9.06
- Moretta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
Ti posso assicurare che i rimedi omeopatici, se usati correttamente, sono molto utili. Non si limitano a curare il sintomo legato alla malattia ma, per quanto riguarda i rimedi costituzionali, a un totale equilibrio psicofisico.
Chiara quando era piccolina soffriva molto di tonsilliti e otiti curate sempre con antibiotico. Poi mi sono affidata ad un medico tradizionale ma omeopata che studiando bene le caratteristiche della bambina ha individuato la cura giusta e in effetti ha iniziato a stare bene. Purtroppo occorre entrare nell'ottica di non vedere subito i risultati (come succede con i farmaci tradizionali), spesso all'inizio c'è un leggero peggioramento.
Personalmente utilizzo Oscillococcinum come preventivo dell'influenza. Ti garantisco che da tre inverni non soffro nemmeno più di mal di gola o raffreddori.
L'importante è farsi curare da un medico tradizionale specializzato di omeopatia e avere la pazienza di aspettare i risultati.
Chiara quando era piccolina soffriva molto di tonsilliti e otiti curate sempre con antibiotico. Poi mi sono affidata ad un medico tradizionale ma omeopata che studiando bene le caratteristiche della bambina ha individuato la cura giusta e in effetti ha iniziato a stare bene. Purtroppo occorre entrare nell'ottica di non vedere subito i risultati (come succede con i farmaci tradizionali), spesso all'inizio c'è un leggero peggioramento.
Personalmente utilizzo Oscillococcinum come preventivo dell'influenza. Ti garantisco che da tre inverni non soffro nemmeno più di mal di gola o raffreddori.
L'importante è farsi curare da un medico tradizionale specializzato di omeopatia e avere la pazienza di aspettare i risultati.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
Ciao, da due anni curo i miei figli quasi esclusivamente con l'omeopatia (cioè sempre, tranne che utilizzo la tachipirina per febbre oltre i 39/39,5 e l'antibiotico per situazioni critiche come broncopolmonite e tonsillite da streptococco).
Per tutto il resto (tonsilliti normali, otiti, bronchiti, laringiti ecc.) solo ed esclusivamente rimedi omeopatici e fitoterapici (quindi mai antiinffiamatori ecc.)
Vedo che i miei figli guariscono come se non più velocemente dei bambini curati con medicine tradizionali, e soprattutto con meno ricadute.
Per esempio, ora che non dò più l'antibiotico per l'otite (ovviamente non quella purulenta, che non hanno mai avuto, ma la classica otite media catarrale) ma utilizzo solo un rimedio omeopatico e impacchi di cipolla, il male di orecchio gli viene al massimo un paio di volte all'anno e dura neanche mezza giornata.
Prima, con l'antibiotico, spariva per una settimana o due e poi eravamo al punto di partenza.
Quindi,il mio ragionamento è: o l'omeopatia funziona davvero, oppure non fa niente ma allora vuole dire che l'organismo dei bimbi è generalmente in grado di reagire da solo alle malattie... allora perché imbottirli continuamente di farmaci?
Fra l'altro, non è sempre detto che con l'omeopatia la guarigione sia più lenta: spesso, come nel caso della tosse o dell'otite, vedo che già una sola somministrazione migliora il problema.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali, è vero che non sono stati fatti studi a livello di quelli dedicati ai farmaci tradizionali, ma quante volte abbiamo assunto un farmaco per anni per poi sapere che è stato ritirato in quanto dannoso? Poi tieni conto che l'omeopatia non è affatto una pratica "new age" come tanti credono, ma viene utilizzata dalla seconda metà dell'800.
Come dice Moretta, l'importante è affidarsi a un bravo medico, che ti segua con costanza e che (almeno a mio parere, non sia troppo rigido... insomma, quando l'antibiotico ci vuole, ci vuole)
Per trovarne uno dalle tue parti ti consiglio di guardare l'elenco per regione sul sito della SIOMI: sono medici che usano medicina tradizionale e omeopatia in modo integrato, quindi dovrebbero essere più flessibili e "moderati".
Per tutto il resto (tonsilliti normali, otiti, bronchiti, laringiti ecc.) solo ed esclusivamente rimedi omeopatici e fitoterapici (quindi mai antiinffiamatori ecc.)
Vedo che i miei figli guariscono come se non più velocemente dei bambini curati con medicine tradizionali, e soprattutto con meno ricadute.
Per esempio, ora che non dò più l'antibiotico per l'otite (ovviamente non quella purulenta, che non hanno mai avuto, ma la classica otite media catarrale) ma utilizzo solo un rimedio omeopatico e impacchi di cipolla, il male di orecchio gli viene al massimo un paio di volte all'anno e dura neanche mezza giornata.
Prima, con l'antibiotico, spariva per una settimana o due e poi eravamo al punto di partenza.
Quindi,il mio ragionamento è: o l'omeopatia funziona davvero, oppure non fa niente ma allora vuole dire che l'organismo dei bimbi è generalmente in grado di reagire da solo alle malattie... allora perché imbottirli continuamente di farmaci?
Fra l'altro, non è sempre detto che con l'omeopatia la guarigione sia più lenta: spesso, come nel caso della tosse o dell'otite, vedo che già una sola somministrazione migliora il problema.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali, è vero che non sono stati fatti studi a livello di quelli dedicati ai farmaci tradizionali, ma quante volte abbiamo assunto un farmaco per anni per poi sapere che è stato ritirato in quanto dannoso? Poi tieni conto che l'omeopatia non è affatto una pratica "new age" come tanti credono, ma viene utilizzata dalla seconda metà dell'800.
Come dice Moretta, l'importante è affidarsi a un bravo medico, che ti segua con costanza e che (almeno a mio parere, non sia troppo rigido... insomma, quando l'antibiotico ci vuole, ci vuole)
Per trovarne uno dalle tue parti ti consiglio di guardare l'elenco per regione sul sito della SIOMI: sono medici che usano medicina tradizionale e omeopatia in modo integrato, quindi dovrebbero essere più flessibili e "moderati".
"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
Aggiungo che ho letto tempo fa un'intervista molto interessante e a mio parere molto onesta a un luminare tedesco dell'omeopatia che diceva che: 1) l'omeopatia funziona ma non su tutti (la malattia da curare può anche essere molto grave ma l'organismo non deve essere intossicato da farmaci assunti per anni, alcol, fumo ecc). Quindi funziona molto bene sui bambini, che sono ancora "integri".
2) Spesso funziona con effetto placebo, aiutando con un meccanismo esclusivamente psicologico la spontanea guarigione dell'organismo 3) questo però non basta a spiegare tutte le guarigioni in quando agisce perfettamente anche su neonati e animali che non possono essere soggetti all'effetto placebo.
Adesso chiudo, prima di farti addormentare e pentire di avere aperto questo post
2) Spesso funziona con effetto placebo, aiutando con un meccanismo esclusivamente psicologico la spontanea guarigione dell'organismo 3) questo però non basta a spiegare tutte le guarigioni in quando agisce perfettamente anche su neonati e animali che non possono essere soggetti all'effetto placebo.
Adesso chiudo, prima di farti addormentare e pentire di avere aperto questo post

"I bambini sono persone basse"
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
confermo che al limite i farmaci omeo non fanno nulla: hai presente cosa contengono?
3 granuli di zucchero con qualche molecola qui e là di principio attivo..forse anche meno di una molecola.
Il come possano funzionare a me risulta veramente un mistero.
Le obiezioni infatti dei medici allopatici (tradizionali) è che funzionano solo per un effetto placebo :ahah
chi glielo dice che guarisce pure i bambini piccoli come i miei?
Quoto poi che non è vero che ci vuole tanto per vedere i risultati.
La malattia poi dura meno.
A volte poi i farmaci omeopatici non hanno reali alternative visto che gli unici farmaci consentiti in genere nei piccoli sono tachipirina e poco più.
C'è un se: dato che agiscono stimolando il sistema immunitario degli individui è possibile che in un soggetto già abbattattuto da continue cure chemioterapiche (il cortisone e gli antibiotici sono chemioterapici) non riesca a fare lo stesso effetto.
Ma sempre meglio provare.
3 granuli di zucchero con qualche molecola qui e là di principio attivo..forse anche meno di una molecola.
Il come possano funzionare a me risulta veramente un mistero.
Le obiezioni infatti dei medici allopatici (tradizionali) è che funzionano solo per un effetto placebo :ahah
chi glielo dice che guarisce pure i bambini piccoli come i miei?
Quoto poi che non è vero che ci vuole tanto per vedere i risultati.
La malattia poi dura meno.
A volte poi i farmaci omeopatici non hanno reali alternative visto che gli unici farmaci consentiti in genere nei piccoli sono tachipirina e poco più.
C'è un se: dato che agiscono stimolando il sistema immunitario degli individui è possibile che in un soggetto già abbattattuto da continue cure chemioterapiche (il cortisone e gli antibiotici sono chemioterapici) non riesca a fare lo stesso effetto.
Ma sempre meglio provare.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- silvye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
quoto in pienosashimi ha scritto:Aggiungo che ho letto tempo fa un'intervista molto interessante e a mio parere molto onesta a un luminare tedesco dell'omeopatia che diceva che: 1) l'omeopatia funziona ma non su tutti (la malattia da curare può anche essere molto grave ma l'organismo non deve essere intossicato da farmaci assunti per anni, alcol, fumo ecc). Quindi funziona molto bene sui bambini, che sono ancora "integri".
2) Spesso funziona con effetto placebo, aiutando con un meccanismo esclusivamente psicologico la spontanea guarigione dell'organismo 3) questo però non basta a spiegare tutte le guarigioni in quando agisce perfettamente anche su neonati e animali che non possono essere soggetti all'effetto placebo.
Adesso chiudo, prima di farti addormentare e pentire di avere aperto questo post

Io mi sono avvicinata tardi all'omeopatia dopo una brutta cistite recidivante (ne sofrivo da alcuni anni); al terzo attacco in un mese invece di prendere ancora l'antibiotico mi sono rivolta ad un medico condotto che fa omeopatia e sono guarita in brevissimo tempo SENZA CHE MI SI RIPRESENTASSE PIù IL PROBLEMA ( ad oggi sono passati quattro anni). Così quando è nata mia figlia ho scelto per lei questa strada trovandole anche un pediatra che fa omeopatia. In tre anni di vita non ha mai preso un antibiotico, solo un paio di volte la tachi quando la febbre superava i 40 e non sendeva dopo due-tre somministrazioni e il cicloviran quando ha avuto la varicella in forma piuttosto violenta. Fin ora è guarita oltre che dall'influenza anche da due otiti, qualche congiuntivite e altri piccoli disturbi (mal di gola, raffreddore, ecc) La cosa a mio avviso straordinaria è che il suo organismo è in grado di reagire quasi all'istante (e qui mi dice il pediatra perchè non ha quasi mai assunto medicine) e nel giro di mezza giornata le cose volgono quasi sempre al meglio.
Per farti un es (e poi smetto anch'io se no diventa un papiro


GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
omeopatia:
si
quando: quando puoi permetterti che il "rimedio" non funzioni immediatamente.
mi spiego meglio:
se mio figlio è particolarmente debitlitato la mia pediatra usa rimedi più strong.
la piccola soffre di convulsioni, e con lei i rischi di aspettare che il corpo reagisca sono eccessivi, quindi usiamo meno l'omeopatia.
l'anno scorso stavamo partendo x il mare: otite. in condizioni normali avremmo fatto tentavivi omeopatici ... ma nello specifico antibiotico e 48 ore dopo era in mare.
cmq quoto le altre: fondamentale è un bravo medico
si
quando: quando puoi permetterti che il "rimedio" non funzioni immediatamente.
mi spiego meglio:
se mio figlio è particolarmente debitlitato la mia pediatra usa rimedi più strong.
la piccola soffre di convulsioni, e con lei i rischi di aspettare che il corpo reagisca sono eccessivi, quindi usiamo meno l'omeopatia.
l'anno scorso stavamo partendo x il mare: otite. in condizioni normali avremmo fatto tentavivi omeopatici ... ma nello specifico antibiotico e 48 ore dopo era in mare.
cmq quoto le altre: fondamentale è un bravo medico

M06 E07 amori di mamma
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
scusate l'ot: sylvie qual'è questo rimedio per la varicella?
io ho il maggiore malato da oggi; per ora poche bolle, ma sono un po' in pensiero per il piccolo di 9 mesi..sapere che c'è un rimedio nel caso si riempisse di bolle..
io ho il maggiore malato da oggi; per ora poche bolle, ma sono un po' in pensiero per il piccolo di 9 mesi..sapere che c'è un rimedio nel caso si riempisse di bolle..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- silvye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
Esiste un rimedio ma va preso entro 24 ore dalla comparsa delle prime bolle A Gaia è partita di sabato con una piccola bolla che sembrava un foruncolo e quando è stato lunedì era già pienissima per cui il pediatra ha detto che sarebbe stato inutile e mi ha dato la terapia convenzionale con aciclovir. Ha sofferto molto lo stesso povera cucciolapaopao ha scritto:scusate l'ot: sylvie qual'è questo rimedio per la varicella?
io ho il maggiore malato da oggi; per ora poche bolle, ma sono un po' in pensiero per il piccolo di 9 mesi..sapere che c'è un rimedio nel caso si riempisse di bolle..


GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
ops,sempre ot. io ho dato sulfur iodatum5ch una sola volta...è questo il rimedio?
ora sto continaundo con 3 rimedi alternati.
magari se mi dai il nome del rimedio delle 24 ore mi premunisco per il secondogenito.
ora sto continaundo con 3 rimedi alternati.
magari se mi dai il nome del rimedio delle 24 ore mi premunisco per il secondogenito.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
si uso l'omeopatia in genere quando ha cosa per cui come diceva pem, posso permettermi di aspettare qualche giorno
ad esempio se ha la tosse anzichè fare il classico aerosol con clenil fluibron o broncovaleas uso prodotti omeopatici con aggiunta di acqua fisiologica e qualche goccia di tintura madre di calendula che è lenitiva e antiinfiammatoria, ho spray per la gola omeopatici, granuletti vari per mal di gola e febbre. Se la febbre non supera i 38.5 non do nemmeno la tachiprina, se poi capita che abbia le placche, o l'otite e voglio farlo guarire in fretta (perchè inn genere in questi casi smette del tutto di mangiare e sta anche 3 o 4 gg senza mangiare
) allora passo alle maniere forti.
ad esempio se ha la tosse anzichè fare il classico aerosol con clenil fluibron o broncovaleas uso prodotti omeopatici con aggiunta di acqua fisiologica e qualche goccia di tintura madre di calendula che è lenitiva e antiinfiammatoria, ho spray per la gola omeopatici, granuletti vari per mal di gola e febbre. Se la febbre non supera i 38.5 non do nemmeno la tachiprina, se poi capita che abbia le placche, o l'otite e voglio farlo guarire in fretta (perchè inn genere in questi casi smette del tutto di mangiare e sta anche 3 o 4 gg senza mangiare

Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
io l'ho usata questo anno e i bimbi hanno preso solo una forma virale a febbraio ma non so se sia stato un caso perché gli altri anni pietro ha sempre preso solo infouenza e anno scorso 5^ malattia (solo bolle) e scarlattina e anno prima pure solo influ e poi mi pare niente...
ho letto che piero angela ha definito l'omeopatia acqua fresca dando le sue motivazioni
il mio ped è fitoterapeuta e omeopata e per i bimbi mi ha dato qualcosa solo questo anno e cmq per lui è meglio che si ammalino anche se è meglio non stressare l'organismo e quindi evitare recidive e quindi magari tenerli riguardati per un periodo dopo una malattia debilitante
per il resto io mi affido alla medicina tradizionale, senza abusarne, logicamente, ma ritengo che per ora le conoscenze che almeno ho ricevuto da parte di medii che ho consultato sull'omeopatia siano cmq vaghe per cui mi limito ai rimedi per alzare le difese e basta
ho letto che piero angela ha definito l'omeopatia acqua fresca dando le sue motivazioni
il mio ped è fitoterapeuta e omeopata e per i bimbi mi ha dato qualcosa solo questo anno e cmq per lui è meglio che si ammalino anche se è meglio non stressare l'organismo e quindi evitare recidive e quindi magari tenerli riguardati per un periodo dopo una malattia debilitante
per il resto io mi affido alla medicina tradizionale, senza abusarne, logicamente, ma ritengo che per ora le conoscenze che almeno ho ricevuto da parte di medii che ho consultato sull'omeopatia siano cmq vaghe per cui mi limito ai rimedi per alzare le difese e basta
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
ops,sempre ot. io ho dato sulfur iodatum5ch una sola volta...è questo il rimedio?
ora sto continaundo con 3 rimedi alternati.
magari se mi dai il nome del rimedio delle 24 ore mi premunisco per il secondogenito.
Pao, so che il rimedio principe della varicella è Rhus toxicodendron (però nonn so la diluizione) da dare in fase bollosa. E' utile anche Poumone Histamine (in genere 15 ch) che allevia il prurito come un antistaminico. I miei non hanno ancora avuto la varicella ma ho dato Poumone Histamine al grande quando questo inverno ha avuto una forma di bocca/mano/piede fortissima che lo faceva impazzire dal prurito: in questo caso, gli ho dato il rimedio senza dirgli per che cos'era... nel giro di 10 minuti non aveva più prurito e ha dormito bene tutta la notte. La mattina dopo è ricominciato ma subito dopo la somministrazione è sparito di nuovo

"I bambini sono persone basse"
- silvye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
il nome non lo so perchè appunto il pediatra non me l'ha dato ma se chiedi ad un farmacista (che fa bene omeopatia) te lo dirà di sicuropaopao ha scritto:ops,sempre ot. io ho dato sulfur iodatum5ch una sola volta...è questo il rimedio?
ora sto continaundo con 3 rimedi alternati.
magari se mi dai il nome del rimedio delle 24 ore mi premunisco per il secondogenito.

GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
Ho letto proprio oggi che l'OMS ha pubblicato un documento intitolato "Safety issues in the preparation of homeopathic medicines" in cui fornisce linee guida sui farmaci omeopatici e in particolare sulla loro preparazione.
Mi pare importante, perché significa che l'OMS riconosce i farmaci omeopatici alla pari dei farmaci tradizionali.
Mi pare importante, perché significa che l'OMS riconosce i farmaci omeopatici alla pari dei farmaci tradizionali.
"I bambini sono persone basse"
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
bèh ragazze vedo che molte di voi usano questi rimedi...
io rimango con il dubbio principale (fa male o al massimo non fa niente?), ma nell'attesa di chiarirlo, credo che mi abbiate convinto ad usarla per le cose che non richiedono rimedi urgenti... intanto, però, sto somministrando al mio piccolo (da oltre un mese e fin a giugno inoltrato) un antistaminico per le sue allergie... questo farmaco può interferire con una cura omeopatica?
vi farò sapere, quanto riuscirò a scoprire sul problema principale...
grazie a tutte
io rimango con il dubbio principale (fa male o al massimo non fa niente?), ma nell'attesa di chiarirlo, credo che mi abbiate convinto ad usarla per le cose che non richiedono rimedi urgenti... intanto, però, sto somministrando al mio piccolo (da oltre un mese e fin a giugno inoltrato) un antistaminico per le sue allergie... questo farmaco può interferire con una cura omeopatica?
vi farò sapere, quanto riuscirò a scoprire sul problema principale...
grazie a tutte
alessandro è nato il 9.9.06
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
grazie a tutte per l'ot sulla varicella.
Ho scritto all'omeopata e quindi come al solito riempio di granulini il maggiore.
Per ora le bolle sono tante e la febbra alta, ma almeno non si gratta e non ho anocra mai dato l'antistaminico
chiuso ot

Ho scritto all'omeopata e quindi come al solito riempio di granulini il maggiore.
Per ora le bolle sono tante e la febbra alta, ma almeno non si gratta e non ho anocra mai dato l'antistaminico

chiuso ot

i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
visto che siet emolto esperte,avete trovato qualcosa per le allergie ai pollini????
prima di dare a tommaso 15 mesi gli antistaminici vorrei provare con qualcosa di naturale,dato che i miei avevano un'erboristeria,sono molto favorevole ai prodotti naturali,pensavo intanto di provare con manganese e ribes,però se qualcuna di voi ha già provato qualcosa che per rinite+congiuntivite allergiche ha un effetto profiquo accetto consigli!!!!!!
prima di dare a tommaso 15 mesi gli antistaminici vorrei provare con qualcosa di naturale,dato che i miei avevano un'erboristeria,sono molto favorevole ai prodotti naturali,pensavo intanto di provare con manganese e ribes,però se qualcuna di voi ha già provato qualcosa che per rinite+congiuntivite allergiche ha un effetto profiquo accetto consigli!!!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
avete trovato qualcosa per le allergie ai pollini????
Per le allergie ci dovrebbero essere vaccini omeopatici (al mio lo dò da agosto a novembre per gli acari). Però mi richiedono che lo prescriva un medico perché devono farlo preparare con la ricetta.
Il manganese sicuramente va bene, per il ribes ci sono pareri contrastanti: la mia omeopata lo prescrive ma due erboristi mi hanno detto che per i bimbi non va bene perch stimola troppo le surrenali. I tuoi cosa dicono?
"I bambini sono persone basse"
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: omeopatia: SI - NO - QUANDO
essendoci una parte d'alcool,li ho immeiatamente sospesi;qui nn ci sono pediatri omeapati,quindi devo cercare tutto da solasashimi ha scritto:avete trovato qualcosa per le allergie ai pollini????
Per le allergie ci dovrebbero essere vaccini omeopatici (al mio lo dò da agosto a novembre per gli acari). Però mi richiedono che lo prescriva un medico perché devono farlo preparare con la ricetta.
Il manganese sicuramente va bene, per il ribes ci sono pareri contrastanti: la mia omeopata lo prescrive ma due erboristi mi hanno detto che per i bimbi non va bene perch stimola troppo le surrenali. I tuoi cosa dicono?

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo