GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
Salve,
un mesetto fa ho avuto un sinistro: facevo retromarcia x uscire da un parcheggio autorizzato lungo una via altamente trafficata, con un semaforo nelle vicinanze, ed urto lo specchietto laterale di un auto che percorreva la strada; si è staccata la copertura in plastica dello specchietto, ma il tizio che guidava l'auto mi dice che vuole che presenti denuncia alal mia assicurazione per farsi cambiare tutto lo specchietto, dicendo che questa parte in plastica una volta staccatosi non si può più mettere a posto.
bene, dopo qualche gg presento denuncia alla mia ssicurazione, ribadendo che si trattava di un danno veramente irrisorio!
dopo un mese mi arriva a casa una raccomanda ta di un avvocato su cui si dice in pratica:
LA SIGNORA ALLA GUIDA DELLA VETTURA CHE HA CAUSATO IL SINISTRO NON HA IMMEDIATAMENTE DENUNCIATO IL SX ALLA SUA ASSICURAZIONE E CHE IL SUO ASSISTITO CHIEDE 1100 EURO DI DANNI X LA VETTURA DI PROPRIETà DI UN TIZIO X, GUIDATA DA UN TIZIO y, ASSISTITO DA TALE AVVOCATO CHE MI MANDA LA RACCOMANDATA.
a me sembra una truffa bella e buona: 1100 euro di danni per uno specchietto? il problema è che le assicurazioni sono tutte daccordo: xchè un perito che analizasse la mia auto e quella "danneggiata" si renderebbe conto che il danno è ridicolo, non certo 1100 euro!! io più che portare tale lettera raccomandata alla mia assicurazione cosa posso fare???
un mesetto fa ho avuto un sinistro: facevo retromarcia x uscire da un parcheggio autorizzato lungo una via altamente trafficata, con un semaforo nelle vicinanze, ed urto lo specchietto laterale di un auto che percorreva la strada; si è staccata la copertura in plastica dello specchietto, ma il tizio che guidava l'auto mi dice che vuole che presenti denuncia alal mia assicurazione per farsi cambiare tutto lo specchietto, dicendo che questa parte in plastica una volta staccatosi non si può più mettere a posto.
bene, dopo qualche gg presento denuncia alla mia ssicurazione, ribadendo che si trattava di un danno veramente irrisorio!
dopo un mese mi arriva a casa una raccomanda ta di un avvocato su cui si dice in pratica:
LA SIGNORA ALLA GUIDA DELLA VETTURA CHE HA CAUSATO IL SINISTRO NON HA IMMEDIATAMENTE DENUNCIATO IL SX ALLA SUA ASSICURAZIONE E CHE IL SUO ASSISTITO CHIEDE 1100 EURO DI DANNI X LA VETTURA DI PROPRIETà DI UN TIZIO X, GUIDATA DA UN TIZIO y, ASSISTITO DA TALE AVVOCATO CHE MI MANDA LA RACCOMANDATA.
a me sembra una truffa bella e buona: 1100 euro di danni per uno specchietto? il problema è che le assicurazioni sono tutte daccordo: xchè un perito che analizasse la mia auto e quella "danneggiata" si renderebbe conto che il danno è ridicolo, non certo 1100 euro!! io più che portare tale lettera raccomandata alla mia assicurazione cosa posso fare???
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
Rispondi all'avvocato allegando copia della denuncia del sinistro e comunque avvisa la tua assicurazione di questa richiesta per iscritto entro tre giorni.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
se vado di persona a portare tale raccomandata alla mia assicurazione, dato che l'ufficio è nel mio stesso condominio, va bene lo stesso? e sempre entro 3 gg dal ricevimento?
ma secondo te è una questione tra assicurazioni: non credo debba ricorrere io ad un avvocato, no?
ma secondo te è una questione tra assicurazioni: non credo debba ricorrere io ad un avvocato, no?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
se vado di persona a portare tale raccomandata alla mia assicurazione, dato che l'ufficio è nel mio stesso condominio, va bene lo stesso? e sempre entro 3 gg dal ricevimento?
ma secondo te è una questione tra assicurazioni: non credo debba ricorrere io ad un avvocato, no?
ma secondo te è una questione tra assicurazioni: non credo debba ricorrere io ad un avvocato, no?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
Vai dall'avvocato, io per esperienza vado sempre perche di casi assurdi in cui da essere soggetto leso si passa dall'altra parte ce ne sono molti, tanto nn credere che ti possa chiedere chissà cosa... la mia mi chiese 50 euro in tutto, e cmq puoi sempre chiedere all'avv. cosa devi corrispondergli.roxbo ha scritto:se vado di persona a portare tale raccomandata alla mia assicurazione, dato che l'ufficio è nel mio stesso condominio, va bene lo stesso? e sempre entro 3 gg dal ricevimento?
ma secondo te è una questione tra assicurazioni: non credo debba ricorrere io ad un avvocato, no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- DAKOTA
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
tu hai denunciato il sx alla tua Compagnia nel termine dei 3 gg ??
Hai specificato di non avere danni all'autovettura e che si era solo daneggiato lo specchietto ?
Hai specificato di non avere danni all'autovettura e che si era solo daneggiato lo specchietto ?
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto
-
roxbo
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
non sono andata entro 3 gg perchè avevo mia mamma in ospedale ed in più la bimba con la bronchite...sono andata dopo una settimana non di più...ma ci sono problemi per questo "ritardo"? alla mia assicurazione ho raccontatao la vicenda, precisando che l'unico danno alla vettura del tizio è alla calotta in plastica dello specchietto che è saltata.
sinceramente non avrei nessuna voglia di ricorrere ad un avvocato: non ne conosco, e poi dovrebbe essere cura dell'assicurazione e dei periti di verificare il sx ed eventualmente saldare in parte o tutto la controparte. io ho avuto la netta senzazione che il tizio voglia "marciarci": la vettura non è sua ma di un'altra persona, così come l'assicurazione della vettura è intestata ad un altro, la pretesa a voce grossa di fargli la denuncia, e poi l'arrivo dellla lettera dell'avvocato con risarcimento di 1100 euro !!!!!!!!!
sinceramente non avrei nessuna voglia di ricorrere ad un avvocato: non ne conosco, e poi dovrebbe essere cura dell'assicurazione e dei periti di verificare il sx ed eventualmente saldare in parte o tutto la controparte. io ho avuto la netta senzazione che il tizio voglia "marciarci": la vettura non è sua ma di un'altra persona, così come l'assicurazione della vettura è intestata ad un altro, la pretesa a voce grossa di fargli la denuncia, e poi l'arrivo dellla lettera dell'avvocato con risarcimento di 1100 euro !!!!!!!!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
ma..è ben strano che chiedano i soldi a te..
Primo vige l'indennizzo diretto per cui la persona che hai urtato dovrebbe farsi pagare dalla Sua di compagnia.
Poi, se qs procedura per chissà qual motivo non era applicabile oppure non era voluta, ok..ma non è che l'avvocato ti chiede tot così e tu devi dargli qs soldi.
La denuncia è stata fatta no? e allora al massimo se la deve vedere la tua assicurazione, Tu puoi richiedere alla Tua compagnia una controperizia sul tuo veicolo per verificare che non hai danni..sulla cai avevate specificato il luogo del danno? ..cioè specchietto dx..o sx? perchè se sul cai avete specificato che il sig,X ha avuto danneggiato lo specchietto non è che puo' far passare anche la portiera per esempio...
Inoltre, qs lettera è stata mandata solo a te o anche alla tua compagnia?
Se è arrivata anche alla compagnia sappi che questa ti deve manlevare da ogni obbligo risarcitorio, ma deve anche icnaricare perito per la valutazione del danno.
Ti consiglio di andare alla Tua assicurazione e parlare con loro, se riescono ad essere esaurienti vedi tu se andare o meno dal legale.. se ci vai è potrebbe essere a carico tuo
Primo vige l'indennizzo diretto per cui la persona che hai urtato dovrebbe farsi pagare dalla Sua di compagnia.
Poi, se qs procedura per chissà qual motivo non era applicabile oppure non era voluta, ok..ma non è che l'avvocato ti chiede tot così e tu devi dargli qs soldi.
La denuncia è stata fatta no? e allora al massimo se la deve vedere la tua assicurazione, Tu puoi richiedere alla Tua compagnia una controperizia sul tuo veicolo per verificare che non hai danni..sulla cai avevate specificato il luogo del danno? ..cioè specchietto dx..o sx? perchè se sul cai avete specificato che il sig,X ha avuto danneggiato lo specchietto non è che puo' far passare anche la portiera per esempio...
Inoltre, qs lettera è stata mandata solo a te o anche alla tua compagnia?
Se è arrivata anche alla compagnia sappi che questa ti deve manlevare da ogni obbligo risarcitorio, ma deve anche icnaricare perito per la valutazione del danno.
Ti consiglio di andare alla Tua assicurazione e parlare con loro, se riescono ad essere esaurienti vedi tu se andare o meno dal legale.. se ci vai è potrebbe essere a carico tuo
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- DAKOTA
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3376
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
sei assicurata quindi pensera' a tutelarti l'assicurazione non c'e' bisogno dell'avvocato anche perche' dovresti pagartelo interamente tu avendo torto al 100 per cento nell'incidente
e' vero come dice Tiziana che con l'indennizzo diretto questa persona sarebbe dovuto andare alla sua assicurazione e fare la denuncia un avvocato prima dei 60 giorni non ha senso che intervenga forse il tuo sospetto che vuole un po marciarci sopra puo essere vero o forse questa persona e' priva di assicurazione e non puo rivolgersi alla propria cosi' a richiesto i danni direttamente a te sara' in questo caso il perito della tua assicurazione a valutare il danno ed eventualmente a richiedere una controperizia sul tuo mezzo nel caso che abbiate dichiarato danni diversi
e' vero come dice Tiziana che con l'indennizzo diretto questa persona sarebbe dovuto andare alla sua assicurazione e fare la denuncia un avvocato prima dei 60 giorni non ha senso che intervenga forse il tuo sospetto che vuole un po marciarci sopra puo essere vero o forse questa persona e' priva di assicurazione e non puo rivolgersi alla propria cosi' a richiesto i danni direttamente a te sara' in questo caso il perito della tua assicurazione a valutare il danno ed eventualmente a richiedere una controperizia sul tuo mezzo nel caso che abbiate dichiarato danni diversi
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Denuncia sx auto ..c'è qualche mamma avvocato?
Spero tanto che abbiate ragione voi, ma ne ho viste tante, troppe di storie assurde del genere.... l'avvocato dell'assicurazione nn fa nulla per tutelarvi, cmq forse è solo la mia esperienza, spero che ti vada diversamente 
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
