GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Camino a legna o misto legna/pellets?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 13 apr 2010, 11:14

Ciao! Stiamo prevedendo l'inserimento di un camino in casa e siamo molto indecisi. Ne abbiamo visto uno che ci piace un sacco esteticamente ed è un caminetto che funziona a legna, poi ne abbiamo visto uno che dal punto di vista estetico non è un granchè ma che ha un funzionamento sia a legna che a pellet.
Premesso che mio marito è fuori di casa dal mattino alla sera mentre io, che sono insegnante, di pomeriggio sarò a casa (ma impegnata in un altro lavoro autonomo pomeridiano) e quindi gestirò io principalmente il camino, che mi consigliate?
Ah, il camino si trova al primo piano. Mio marito sostiene fermamente che mi porterebbe su lui tutte le sere tutta la scorta di legna necessaria per la giornata ( :che_dici conoscendolo, questa cosa durerà più o meno una settimana, poi mi porterà su un cestino alla sera ma per la parte eccedente dovrò con ogni probabilità andare io a fare rifornimento al piano terra), quindi secondo lui l'unica mia "scomodità" sarebbe accenderlo e mantenere il fuoco ogni oretta circa (cosa comunque "impegnativa", visto che starò comunque lavorando..) e che altrimenti nei giorni in cui non lo potrò accendere useremo il solito riscaldamento a metano.
Io, sebbene esteticamente non mi faccia impazzire questo modello a doppio uso (è l'unico che abbiamo visto in commercio, gli altri sono solo legna o solo pellets, e solo pellet non se ne parla proprio), penso che potrebbe essere molto comodo per le mie esigenze, in quanto si accende facilmente, non necessita di andare a rattizzare il fuoco, basterebbe per tutto il giorno la scorta della sera di mio marito, e soprattutto ho sentito dire che sia abbastanza conveniente rispetto al metano. Poi nel finesettimana, o alla sera se vogliamo, quando insomma siamo liberi dal lavoro, potremmo goderci il nostro bel fuoco a legna che non ha eguali...
Voi che mi consigliate? Avete esperienza a riguardo sulla comodità del pellet e sul risparmio che comporta?
Grazie da subito a tutte. :sorrisoo
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da Spes » 13 apr 2010, 12:33

guciola non ti so rispondere, ti dico solo la mia esperienza, abitiamo in un appto mansardato, il garage e la legna sono 3 piani sotto, ma... non rinuncerei mai al mio caminettoooooo :clap
la soluzione mista non la conosco, xò x noi camino significa calduccio (ma non riscaldamento xchè non voglio sentirmene schiava), atmosfera e non meno importante bruschetta, bistecca, salsiccie :hi hi hi hi :hi hi hi hi quindi x noi sarà camino a legna
se poi si potrà fare camino che quando viene usato riscalda, bene, altrimenti fa niente.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da ely66 » 13 apr 2010, 13:33

non conosco questo tipo di caminetto, ma se posso dirtelo, io non lo metterei né a legna né a pellet.
se hai la possibilità, hai valutato una stube? non sporca non fa fumo, basta un secchio di legna per tutto il giorno. ovvio che dipende dai mq da riscaldare, ma io il caminetto non lo metterei mai in casa. solo in taverna.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da ireale1608 » 13 apr 2010, 13:41

io ho un caminetto a legna in taverna e non lo cambierei mai con nessun altro! una cesta di legan mi dura tutta la giornata e il calduccio che fa non ha eguali! un vetro davanti per evitare che esca del fuomo e una ventola che spinge fuori il calore e voilà! il mio inverno davanti al colore e al calore del mio caminetto è stato una meraviglia!
comunque, dipende anche da dove hai la scorta della legna: io, per esempio, ce l'ho fuori dalla porta della taverna, nella casetta del giardino, e non mi pesa per nulla riempire la cesta tutti i giorni! e poi, cosa non da poco, fai conto che va pulito molto spesso!
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da topola » 13 apr 2010, 16:44

Sul caminetto non ti so consigliare, però noi abbiamo una caldaia a legna e abbiamo valutato a lungo i pro e i contro rispetto al pellet.
Come risparmio, sicuramente risparmi di più con la legna, io la pago 12 € al quintale, mentre il pellet costa mi pare sui 3.50 € il sacchetto da 15 kg, quindi un quintale verrebbe sui 23 €... c'è da contare che il pellet rende un po' di più, non so però come siano i rendimenti sui camini.
Poi il prezzo della legna è più stabile e prevedibile (almeno da noi che stiamo in mezzo ai boschi e abbiamo parecchi vicini di casa boscaioli...), mentre quello del pellet temevamo che nel tempo potesse poi lievitare.
Come comodità forse nel tuo caso è più gestibile il pellet dovendolo trasportare al primo piano, per noi la legna è comoda però abbiamo il locale caldaia a piano terra.
Un'altra cosa da tenere in conto è anche lo stoccaggio, noi la legna la teniamo accatastata in una legnaia all'aperto, in garage ne teniamo un quantitativo che basta per una settimana e la portiamo dentro di mano in mano. Il pellet invece bisognerebbe tenerlo all'interno perchè basta che prenda un po' di umidità e diventa inutilizzabile: per noi sarebbe stato un problema perchè avevamo calcolato un fabbisogno di 7 bancali per tutto l'inverno :urka (non usiamo altre caldaie perchè da noi non arriva il metano e il gpl costa un botto!)
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da topola » 13 apr 2010, 16:47

Ah volevo ancora sottolineare una cosa... secondo me se hai il metano con il pellet non risparmi poi tantissimo :perplesso
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 14 apr 2010, 21:19

Uhm... la stube mi piace un sacco, ma l'atmosfera di un bel caminetto con il suo bel fuoco a legna non ha paragoni secondo noi... nei momenti in cui saremmo più liberi entrambi utilizzeremmo senz'altro il fuoco a legna, il pellet in realtà sarebbe più una comodità per me, per caricarlo e pulirlo, e io pensavo che rispetto al metano convenisse anche... dite di no? :perplesso
Ely66, posso chiederti come mai il caminetto lo metteresti solo in taverna?
Scusate è, ma è una spesa importante e vorrei valutare bene i pro e i contro dati di chi magari se ne intende più di me...
Per quanto riguarda il "dislivello" tra legna e camino, ci sarebbe un piano di scale...
Uffi uffi, non so cosa è meglio...
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da ely66 » 14 apr 2010, 22:19

perchè il camino sporca molto. fumo e fuliggine. poi se non tira bene, il fumo ti torna in casa, s'appesta tutto quanto di fumo.

le stube esistono anche con un bel vetro grande davanti. ci vedi dentro il fuoco e non esce fumo :hi hi hi hi
io ne avevo una così, solo che mi si è crepata e allora cambio, termosifoni.
ma quant'era bella!! non ho foto digitali uffi. cerco un sito.
uno è questo
http://www.frstufe.it/stufa_modulare.php" onclick="window.open(this.href);return false; a vercelli.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da ely66 » 14 apr 2010, 22:27

la mia era di 80 x 40 cm e alta circa 120cm. con vetro anteriore. considera che scaldano anche bene l'ambiente, un caminetto scalda molto meno.

guarda un po' queste
http://www.stufestube.com/prodotti.html#" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.kachelstube.it/azienda.asp" onclick="window.open(this.href);return false; qui c'è un catalogo con stufe sia a pellet che normali, con vetri.

l'ho trovata!! http://www.estufe.com/images/stufe-in-m ... r-torf.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da frab » 14 apr 2010, 22:40

noi abbiamo questa in casa
http://www.scandinaviadesign.it/pagine- ... monet3.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
con il tubo però a scomparsa dietro la stufa.
non la cambierei per niente al mondo, calore fantastico (ci scalda tutta la zona giorno e sono più di 100mq) e poi non c'è paragone tra legna e pellet, mooolto meglio la legna, fuoco morbido e rilassante. Poi la stufa a pellet fa rumore!!! considera questa cosa se ce l'hai vicino al televisore, oppure se vuoi stare tranquilla a leggere sul divano e senti un continuo ronzio nelle orecchie :x:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 15 apr 2010, 10:36

Che bella, ely! bellissime queste stufe.. ma noi amiamo proprio il caminetto...ah, comunque il caminetto che metteremmo è ovviamente di quelli chiusi, quindi praticamente come una stufa.
Questione legna o legna/pellet... mi sa che mi avete convinta per la legna... costa anche molto meno quello solo a legna che misto, e siccome ieri ci è arrivato il preventivo per la ristrutturazione... :buuu
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 15 apr 2010, 10:46

Ecco, l'ho trovato, noi che abbiamo un arredamento moderno avevamo in mente un camino così: (questo è quello a legna che vi dicevo e che ci piaceva di più)
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... s%3Disch:1" onclick="window.open(this.href);return false;
Naturalmente il rivestimento lo dobbiamo ancora scegliere, ma l'idea era una cornice di questo tipo, per il colore si vedrà
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da pato » 15 apr 2010, 13:03

io ho un camino a legna... certo è una faticaccia mettere a posto la legna, però con 450 euro passo l'inverno.
la caldaia, alla fine si accende solo per fare la doccia, e rare volte la mattina (ma questo perchè la casa è nuova ed è veramente coibentata molto bene).
nella prossima casa riprenderemo il camino e l'unica cosa è che prevederò anche un serbatoio per l'acqua sanitaria, in modo che se ti devi fare una doccia che è acceso non consumi nemmeno quel gas li! :ok
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da ely66 » 15 apr 2010, 13:31

bello guciola, bello davvero.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da cookie » 15 apr 2010, 13:36

http://www.caminettimontegrappa.it/cata ... ?cover=284" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.caminettimontegrappa.it/cata ... ?cover=387" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.caminettimontegrappa.it/cata ... ?cover=383" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.caminettimontegrappa.it/cata ... ?cover=257" onclick="window.open(this.href);return false;


:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 15 apr 2010, 14:19

Sì esatto cookie, cose così! :ok
Uhm... io e mio marito però abbiamo fatto quattro conti e mi sa che per il momento faremo solo la predisposizione ma siccome dobbiamo gestirci i soldi per farli bastare, abbiamo pensato che forse il camino vero e proprio (il blocco camino ed il rivestimento, insomma) per il momento sarà melgio accantonarlo... Intanto che abbiamo i muratori facciamo fare tutti i lavori di muratura necessari, cioè la nuova canna fumaria ecc, poi tra un paio d'anni prenderemo il caminetto con il suo rivestimento... solo il macchinario è sui 2000 euro più iva, e non so se sono comprese le varie cose per la ventilazione, poi c'è il rivestimento ecc... insomma, ne abbiamo fatto a meno fino ad ora, mi sa che aspetteremo ancora un po'...
:buuu
Ora ho un nuovo problema per il piano cucina, quello lo devo ovviamente scegliere ora... apro un nuovo post!
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da cookie » 15 apr 2010, 15:23

mi raccomando con la canna fumaria, guciola...
La canna fumaria è la cosa più importante, andrebbe fatta costruire da un
installatore del settore, senza badare a spese.
Occorre dimensionarla correttamente e questo lo deve fare un termotecnico,
il quale deve tenere presente quanta deve essere la potenza del focolare sulla base della volumetria riscaldabile.
Non è una cosa da poco. Ci sono tanti fattori da tenere presente. La mancanza di una corretta progettazione della canna fumaria è alla base di tanti malfunzionamenti di caminetti, stufe e caldaie.
Inoltre tante case produttrici di caminetti non rispondono per
malfunzionamenti causati da vizi della canna fumaria stessa...
Neppure se il prodotto è ancora in garanzia.


Scusami se mi sono permessa.... ma ci lavoro! :sorrisoo
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da guciola » 16 apr 2010, 11:32

Coookie ci mancherebbe! Hai fatto benissimo, anzi. Una canna fumaria Ø 20 per una lunghezza di 7m circa può andare bene per tutto? (sai, se noi non lo mettiamo ora è difficile studiarla appositamente per lo specifico camino...) Dovrebbe riscaldare una superficie di 120/130 mq (con la ventilazione forzata, ovviamente).
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da i8aaq » 16 apr 2010, 14:29

ely66 ha scritto:perchè il camino sporca molto. fumo e fuliggine. poi se non tira bene, il fumo ti torna in casa, s'appesta tutto quanto di fumo.
:ok :ok ed aggiungo che è "fonte" di uscita di calore (se non è chiusa bene la canna fumaria) quando è spento....
ely66 ha scritto:a vercelli.
:hi hi hi hi
cookie ha scritto:Non è una cosa da poco. Ci sono tanti fattori da tenere presente. La mancanza di una corretta progettazione della canna fumaria è alla base di tanti malfunzionamenti di caminetti, stufe e caldaie.
Inoltre tante case produttrici di caminetti non rispondono per
malfunzionamenti causati da vizi della canna fumaria stessa...
Neppure se il prodotto è ancora in garanzia.
:ok :ok ...ed aggiungo che è obbligatorio che l'installatore della canna fumaria ti rilasci poi la dichiarazione di corretta posa della stessa, in modo che ne diventi poi lui il diretto responsabile...
guciola ha scritto:Coookie ci mancherebbe! Hai fatto benissimo, anzi. Una canna fumaria Ø 20 per una lunghezza di 7m circa può andare bene per tutto? (sai, se noi non lo mettiamo ora è difficile studiarla appositamente per lo specifico camino...) Dovrebbe riscaldare una superficie di 120/130 mq (con la ventilazione forzata, ovviamente).
mmmm...è un rischio non indifferente mettere a "naso" una canna fumaria...al massimo potreste lasciare una intercapedine ampia (se possibile) che poi dopo ci infilate la canna fumaria....considera che le canne fumarie per camini devono essere refrattarie e coibentate in quanto i fumi sono caldini e ti posson spaccare la parete e/o l'intonaco....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: Camino a legna o misto legna/pellets?

Messaggio da cookie » 16 apr 2010, 14:48

i8aaq ha scritto:mmmm...è un rischio non indifferente mettere a "naso" una canna fumaria...al massimo potreste lasciare una intercapedine ampia (se possibile) che poi dopo ci infilate la canna fumaria....considera che le canne fumarie per camini devono essere refrattarie e coibentate in quanto i fumi sono caldini e ti posson spaccare la parete e/o l'intonaco....
quoto.

e dico pure che dovrebbero poi essere doppiamente coibentate.intubate con dei
tubi inox :fischia
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”