GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
katiuscia
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10407
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da katiuscia » 8 nov 2007, 14:17

...FRANCY..TU NON CONOSCI MARTINA.........LEI E' DIFFIDENTISSIMA!!!!!! NON BEVE NULL'ALTRO CHE ACQUA DAL SUO BICCHIERE E IL LATTE AL MATTINO DAL BIBE SE TI AVVICINI CON SUCCHI, CAMOMILLA O ALTRO NEL CUCCHIAINO SERRA LA BOCCA E ARRIVERDERCI.........TUTTE LE MEDICINE DOBBIAMO DARGLIELE CN LA SIRINGHETTA E DOBBIAMO ESSERE IN DUE!!!!!!! UNA TRAGEDIA INSOMMA.....NON PRENDE NIENTE E QUINDI NON PUOI FREGARLA IN ALCUN MODO!!!!!!
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da scarlet » 8 nov 2007, 14:40

la ns pediatra colla tosse secca vuole sempre vederlo, soprattutto quando fa il verso del cane...tipo metallico..poi di solito passa con Bisolvon gocce che è un mucolitico...se no io ieri ho avuto questo attacco di tosse secca e con il miele è passata ...dicono sia espettorante e per i casi lievi funzioni....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da claire » 8 nov 2007, 14:42

belissa ha scritto:
claire ha scritto:A me è stato detto che a volte la tosse secca (se si tratta di un fenomeno passeggero, con alcuni colpi ogni tanto) potrebbe essere portata dai vermi. Alla cosa spesso sono associati frequenti risvegli notturni...
cioè :domanda :domanda :domanda
Scusate :hi hi hi hi rispondo a chi è rimasto stupito, vediamo se riesco a riassumere il discorso del mio pediatra...che sostiene che molti piccoli disturbi del bambino che sembra non si riescano a risolvere in definitiva derivano da qualcosa che non va a livello intestinale.
Dunque, all'ultimo controllo abbiamo fatto presente che il bimbo aveva un pò di raffreddore (io lo associo sempre alla dentizione... e in effetti è spuntato un premolare da poco), e si toccava le orecchie, al che il dottore ha visitato per bene il pupo, orecchie, polmoni, gola ecc. Nulla di rilevante a parte il culetto un pò irritato. Ci ha spiegato che spesso però si verificano scompensi della flora intestinale, spesso definiti in modo generico "vermi", che indeboliscono il sistema immunitario, provocando gocciolamenti del naso, piccoli spasmi intestinali, irritazione al sederino e - pare -una leggera tosse secca. Il tutto contribuisce a non far dormire bene il bambino la notte (in effetti il nostro da qualche giorno si sveglia più volte, mentre prima tirava dritto per 10-11 ore). I colpi di tosse rientrano tra i vari "sintomi" e sono occasionali, ci abbiamo fatto caso solo a posteriori... non so se si tratta dello stesso fenomeno che hanno descritto altre mamme qui. So che sembra una teoria un pò bislacca :sorrisoo , ma me l'ha spiegata bene e ha senso. Altra cosa: non è un gran sostenitore dei mucolitici, dice che secondo lui è meglio non usarli.

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da GIOIA77 » 8 nov 2007, 14:42

IL MIELE COL CUCCHIAINO NON LE PIACE PROPRIO? HA MAI PROVATO?

LE FAI VEDERE IL BARATTOLO DI MIELE E LE DAI IL CUCCHIAINO CHE LO ASSAGGI.
SE LE PIACE E' FATTO.
FAI LA PAPPETTA, GLIELO METTI NELLA TAZZINA E LE DAI IL CUCCHIAINO...

ALTRIMENTI VAI DI SIRINGA :fischia
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da gattoromeo » 8 nov 2007, 14:47

Claire, quindi parli di ossiuri?
Se sì so che fanno prudere molto il sederino durante la notte per cui si spiegano benissimo i molti risvegli.
Cosa darebbe il tuo doc per la tosse?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
claire
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 422
Iscritto il: 3 set 2005, 17:39

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da claire » 8 nov 2007, 14:55

Vi copio alcune cose che ho trovato in rete - magari chiariscono meglio il concetto dato che io a volte faccio un pò di confusione :fischia

<<la tosse, come le allergie e le intolleranze alimentari, sono molto spesso legate a doppio filo con le condizioni dell'apparato digerente: la presenza di parassiti molto spesso è la causa di una tosse secca ricorrente che non vuole andarsene.
Il tema è molto ampio e correla le parassitosi intestinali con forme irritative come la tosse e con la possibile presenza di intolleranze alimentari. >>

<<La parassitosi intestinale consiste nell'infestazione da parte di parassiti dell'intestino.
Tali vermi sono organismi pluricellulari che vivono nel tratto digerente nutrendosi di ciò che il soggetto mangia, e moltiplicandosi attraverso la produzione di uova che, emesse con le feci o prelevate dalle unghie del bambino che si gratta, possono reinnestare il bambino steso o altri soggetti, sia per contatto diretto sia mettendo in bocca alimenti non puliti o le stesse mani sporche.
I parassiti più frequenti sono gli Ossiuri, piccoli vermetti bianchi osservabili nelle feci a occhio nudo o tramite un semplice esame, lo scotch test: si applica un pezzetto di comune nastro adesivo all'ano del bambino e di osservarlo poi al microscopio, il che permetterà di identificare la presenza di uova.
Altri parassiti abbastanza comuni sono gli Ascaridi, vermi rotondi, bianco-rosati, lunghi circa 20 cm, che possono essere responsabili anche di problemi polmonari con tosse e febbre particolari.
Il verme solitario (la tenia) è invece lungo e piatto, diviso in anelli, ed è in grado di vivere a lungo come ospite nell'intestino del bambino, determinando nella maggior parte dei casi pochi sintomi.

Si è parlato degli effetti generali che le parassitosi intestinali possono provocare alle voci Tosse, Allergia, Asma, Eczema.>>

gattoromeo, siccome la tosse nel nostro caso non è un problema, nel senso che dà solo pochi colpetti ogni tanto, il ped. non ci ha dato nulla di specifico per quello. Si è raccomandato di non dargli latte intero (siamo passati a Zimyl), tenerlo leggero con la dieta e ci ha dato un vermifugo da prendere in due dosi uniche a distanza di 15 giorni. Si tratta di una cosa blanda che "riassesta" la flora intestinale. Sono molto utili - già testati personalmente :ok - i semi di pompelmo, estratto in gocce: è un rimedio omeopatico, gliene diamo 5 gocce alla sera per 7-10 giorni su un pò di zucchero. Il pompelmo è ottimo per l'intestino!

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: TOSSE SECCA E....NOTTI IN BIANCO

Messaggio da RUBIA72 » 9 nov 2007, 17:34

katiuscia ha scritto:....PROVERO' CON IL SEKI.....ANCHE UNA MIA COLLEGA ME NE HA PARLATO BENE........LE GOCCINE DI FISIOLOGICA NEL NASINO GLIELE METTO SEMPRE ANCHE PIU' VOLTE AL GIORNO A PRESCINDERE CHE ABBIA O MENO IL NASINO CHIUSO....ORA COMUNQUE NON HA CATARRO O NASINO CHIUSO....SEMPLICEMENTE QUESTA TOSSE SECCA CHE LE PRENDE DURANTE IL SONNO E STIAMO TUTTI SVEGLI PER UN BEL PO'.......

MA QUESTO SEKI VA DATO SOLO PRIMA DI DORMIRE O ANCHE DURANTE IL GIORNO?????
GRAZIE A TUTTE PER I CONSIGLI COMUNQUE
3 vplte al di ma io glielo do' prima di dormire a pomeriggio e alla sera
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”