GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimbo asociale

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: bimbo asociale

Messaggio da tiziana72 » 15 apr 2010, 11:17

..si capisco cosa vuoi dire mariangelac..e so che non devo forzarlo..ma da genitore osservo e volevo capire se anche altri bimbi fanno così alla vista di altre persone.. con lui sono normale, non lo forzo a nulla ma anche lui deve capire che mamma puo' volere cose diverse, così s elui vuole fuggire dalla signora X mamma invece le vuole parlare.. i bambini non hanno filtri e sono impulsivi, ma vanno anche un po' regolati, poco per volta devono rendersi conto dell'altro, crescere è anche imparare a controllare i propri istinti, a gestirli nel miglior modo possibile
Visto che altri bimbi come il mio non ne vedo..boh, mi sorge il dubbio se sia il caso di preoccuparsi un po' o meno o se io come genitore stia sbagliando qlcosa nella sua educazione..lo rendo forse troppo "mamma-dipendente"?
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: bimbo asociale

Messaggio da ile » 15 apr 2010, 11:17

io penso che a suo modo il bimbo il disagio lo vive ma non come intendiamo noi, nel senso che per lui non è questo gran problema come lo è per noi.
io con simone vi giuro andavo in giro con la pala per le figure di emmental che mi faceva fare :che_dici
con i bambini ha sempre socializzato con gli adulti era aggressivo e rispondeva male. Ai due anni e mezzo mi sono stufata, lui è sempre stato molto molto sveglio e gli ho semplicemente detto che se non gli andava qualcuno piuttosto se ne doveva stare zitto ma non rispondere perchè ero stufa.
Adesso questo centra poco mi rendo conto... però per dire che adesso simone attacca bottone pure con i tedeschi!
Ogni bimbo ha il suo carattere, non crucciamoci troppo perchè poi cambiano! garantito!
Aiutiamoli a stare con gli altri bimbi sicuramente fa sempre bene, è giusto incoraggiare ma non forzare.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: bimbo asociale

Messaggio da milly73 » 15 apr 2010, 11:18

tiziana72 ha scritto:milly..sì lui fa così anche con gli adulti.. e dire che fino all'estate scorsa salutava tutti, in paese tutti lo conoscono e lui sorrideva a tutti.. tranne i bimbi piccoli o della sua età. Ora invece è sull'antipatico- inca..to con tutti..
Io spero vivamente che la materna lo abitui meglio.. è normale cche i bimbi piccoli giochini da soli, non sono ancora capaci di giocare con qualcuno..però almeno sopportarne la vicinanza fisica :fischia

Tiziana, spè mi è venuta in mente ora la tua storia...se non erro la tua famiglia sta/ha attraversato un periodo di crisi? :perplesso

probabilmente il cambiamento rispetto all'estate scorsa è dovuto a questi momenti di difficolta?
perchè se così fosse è anche normale che abbia questo comportamento :sorrisoo
i bambini, specie a quest'età sono delle spugne, captano ogni minimo disagio (dei genitori) e cercano di "proteggersi" reagendo nei modi più disparati (psicologia spicciola eh)...

bisognerebbe capire da dove arriva questo disagio, semmai ci fosse
oppure mi sbaglio completamente ed è solo una fase passeggera...solo tu può dirlo :incrocini
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: bimbo asociale

Messaggio da tiziana72 » 15 apr 2010, 11:30

milly..sì e no..nel senso che io e il papà del bambino ci eravmo lasicati nel giugno 2008, quando il bimbo aveva otto mesi ed abbiamo avuto un periodaccio tra il gennaio e la primavera..a luglio siamo tornati insieme e ora stiamo ancora insieme, siamo felici..il bimbo non ci ha mai visto litigare nè ha mai assistito a sceneggiate, anzi ci vede sempre insieme sereni
Durante la fase di seprazione il bambino ha continuato a vedere e frequentare il papà, i fratelli e la nonna paterna.. se la cosa avesse avuto a creargli problemi questi li avrebbe avuti lo scorso anno, no?
ora la famiglia è di nuovo riunita..lui è attacato al papa' quanto a me..anzi se gli si chiede come si chiama lui risponde "papà"
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: bimbo asociale

Messaggio da pem » 15 apr 2010, 11:30

mariangelac ha scritto:Io consiglio di restare indifferente, tentare di nn esaltare questi momenti, insomma nn è che lo tieni chiuso in casa, ma neppure ti preoccupi perche nn socializza, e cmq se ne sto parlando è perche ho le bimbe che sono così... e se mi sforzo di ndare indietro nel tempo.... anch'io lo ero, e il disagio c'era solo quando mia madre mi puntualizzava questi atteggiamenti spronandomi a cambiare.

partendo da presupposto che alla base di questi comportamenti ci siamo diffcoltà legate ad autostima e percezione di se (concedimelo, anceh se in alcuni casi la nascita è di natura diversa), spronare a cambiare è la cosa peggiroe che si possa fare.
perchè non fa altro che evidenziare l'inadeguatezza del figlio agli occhi della madre.

da questo punto di vista capisco perchè parli così.

però qui non stiamo dicendo di indicare al bimbo un comportamento da tenere, ma solo di rendergli la situazione più semplice in modo che impari, senza traumi e pian pianino a gestirla. con i suoi tempi e le sue modalità.

in maniera che a settembre abbia gli strumenti per affrontare l'asilo e 25 bimbi contemporaneamente.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: bimbo asociale

Messaggio da milly73 » 15 apr 2010, 11:43

tiziana72 ha scritto:milly..sì e no..nel senso che io e il papà del bambino ci eravmo lasicati nel giugno 2008, quando il bimbo aveva otto mesi ed abbiamo avuto un periodaccio tra il gennaio e la primavera..a luglio siamo tornati insieme e ora stiamo ancora insieme, siamo felici..il bimbo non ci ha mai visto litigare nè ha mai assistito a sceneggiate, anzi ci vede sempre insieme sereni
Durante la fase di seprazione il bambino ha continuato a vedere e frequentare il papà, i fratelli e la nonna paterna.. se la cosa avesse avuto a creargli problemi questi li avrebbe avuti lo scorso anno, no?
ora la famiglia è di nuovo riunita..lui è attacato al papa' quanto a me..anzi se gli si chiede come si chiama lui risponde "papà"
tra gennaio e primavera del 2009? vuol dire cha aveva più o meno un anno e qualche mese...
anche se non avete avuto discussioni davanti a lui, può essere che abbia captato qualcosa
poi a luglio siete tornati insieme ed infatti, da quello che dici, lui era tranquillo...
perdonami tiziana, ma mi sembra di ricordare che durante il periodo di crisi sei stata male (intendo psicologicamente). scusa se insisto e se può sembrare che io voglia sapere cose della tua vita privata :sorrisoo
però può essere che abbia il terrore che vi possiate riseparare?
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: bimbo asociale

Messaggio da mariangelac » 15 apr 2010, 12:12

pem ha scritto:
mariangelac ha scritto:Io consiglio di restare indifferente, tentare di nn esaltare questi momenti, insomma nn è che lo tieni chiuso in casa, ma neppure ti preoccupi perche nn socializza, e cmq se ne sto parlando è perche ho le bimbe che sono così... e se mi sforzo di ndare indietro nel tempo.... anch'io lo ero, e il disagio c'era solo quando mia madre mi puntualizzava questi atteggiamenti spronandomi a cambiare.

partendo da presupposto che alla base di questi comportamenti ci siamo diffcoltà legate ad autostima e percezione di se (concedimelo, anceh se in alcuni casi la nascita è di natura diversa), spronare a cambiare è la cosa peggiroe che si possa fare.
perchè non fa altro che evidenziare l'inadeguatezza del figlio agli occhi della madre.

da questo punto di vista capisco perchè parli così.

però qui non stiamo dicendo di indicare al bimbo un comportamento da tenere, ma solo di rendergli la situazione più semplice in modo che impari, senza traumi e pian pianino a gestirla. con i suoi tempi e le sue modalità.

in maniera che a settembre abbia gli strumenti per affrontare l'asilo e 25 bimbi contemporaneamente.
Non lo so... nn sono un'esperta, ma secondo me nn necessariamente questi atteggiamenti sono l'espressione di questi disagi, secondo me potrebbe anche nn esserci nulla dietro se nn un aspetto caratteriale riservato e timido e poco propenso alla socializzazione, a tal proposito nn penso che saper socializzare sia per forza sinonimo di un buon inserimento sociale. E neppure penso che i bambini piu timidi avranno problemi nella vita.... insomma un introverso puo trovare con il tempo il giusto modo di rapportarsi con gli altri, ma diamo a loro il tempo e il modo per arrivarci da soli :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: bimbo asociale

Messaggio da tiziana72 » 15 apr 2010, 12:14

mah..chissà..certo che durante il periodo genn-maggio 2009 sono stata male, ma ho sempre cercato di non far pesare al bimbo qs mio stato..ed in fatti lui è sempre stato solare e tranquillo..così come non ho notato cambiamenti quando a luglio ci siamo rimessi insieme io e il papa'..che tra l'altro non è cambiato nulla neppure in casa, poichè anche se stiamo insieme viviamo ognuno a casa propria
Il terrore di uan ri-separazione non so..non era troppo piccolo per percepire anche la prima separazione?

la poca socialità e il fare sempre l'immusonito è partito in inverno.. come diceva sopra pem il mio unico obbiettivo nn è stravolgere la sua personalità..ma fargli fare un percorso che a settemnbre lo porti all'asilo senza troppi traumi..se fa così a settembre sarà uan tragedia in asilo.. Che cambi durante l'estate? io intanto osservo..gli parlo bene degli altri bimbi, gli racconto che se scendiamo di sotto incontrimao Lorenzo, nostro vicino, che lo saluterà..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: bimbo asociale

Messaggio da Cuckoo » 15 apr 2010, 12:24

mariangelac ha scritto:Non lo so... nn sono un'esperta, ma secondo me nn necessariamente questi atteggiamenti sono l'espressione di questi disagi, secondo me potrebbe anche nn esserci nulla dietro se nn un aspetto caratteriale riservato e timido e poco propenso alla socializzazione, a tal proposito nn penso che saper socializzare sia per forza sinonimo di un buon inserimento sociale. E neppure penso che i bambini piu timidi avranno problemi nella vita.... insomma un introverso puo trovare con il tempo il giusto modo di rapportarsi con gli altri, ma diamo a loro il tempo e il modo per arrivarci da soli :sorrisoo
La penso esattamente come te, e non riesco a capire sta necessità del socializzare...avranno tutta la vita per avere a che fare con un sacco di marmaglia...sarà che sono sempre stata piuttosto "asociale", e le maestre dell'asilo dissero a mia madre di portarmi da uno psicologo...lei fortunatamente mi conosceva e sapeva che semplicemente mi piaceva stare per i fatti miei, e poi crescendo ho "socializzato" scegliendo sempre con accuratezza...insomma un carattere fatto così, non per forza dietro ci debbono essere problemi. Mio figlio maggiore a 2 anni non guardava in faccia nessuno...lo abbiamo portato 20 giorni in vacanza col suo cuginetto coetaneo e non se l'è filato di striscio. Ora ha 4 anni (non frequenta l'asilo) e al parco se ha voglia si unisce ad altri bimbi altre volte preferisce starsene da solo. E io lo lascio fare. Secondo me spesso siamo noi genitori a farci troppi problemi che in realtà non esistono.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: bimbo asociale

Messaggio da milly73 » 15 apr 2010, 12:34

tiziana72, penso che già ad un anno percepiscano tanto :sorrisoo
comunque non puoi sapere come andrà a settembre e come ho detto prima gli amichetti di emma, super attivi ed spansivi ed estroversi hanno avuto problemi di inserimento.

l'unico consiglio che posso darti è di informarti per bene sull'asilo: numero di bambini per classe, numero di insegnanti a disposizione per classe ( mi preoccuperei tanto se un insegnante dovesse badare a 28 bambini ad esempio)attività etc.


un 'altra cosa: io sono stata una bambni molto chiusa ed introversa, a livelli tali che facevo fatica a parlare in publico (ti assicuro che quetsa cosa me la son portata dietro fino a 25 anni)

eppure ho avuto un infanzia felicissima, mi sono divertita da matti, ma stavo benissimo anche sola
mia madre non mi ha mai detto nulla, nè si è mai messa il poblema di spingermi ad essere meno chiusa e considera che sono l'unica tra 5 figli ad aver avuto questo carattere.

poi a 25 anni mi sono svegliata tutto d'un colpo :ahah e per certe cose era l'ora :fischia
non dico di non aver avuto difficoltà e sicuramente se i miei mia vessero spronata di più avrei meno rimpianti, ma è anche vero che se ora sono come sono lo devo al mio carattere :prr

ah..per la cronaca causa lavoro mi tocca parlare spesso in pubblico :ahaha :bacio
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bimbo asociale

Messaggio da clizia » 15 apr 2010, 12:55

nno ho letto le risposte ma credo che altre lo abbiano già detto. Secondo me non preoccuparti troppo. Ma non va neanche bene evitare qualsiasi occasione per vedere altri bimbi. Portalo ai giardini, senza forzarlo o spingerlo ad interagire con gli altri. Può giocare pure solo con te, discosto dagli altri vi trovate un angolino di prato solo per voi, ma intanto vede che altri come lui giocano o fanno qualcosa di simile. Ci vorrà tempo ma metti che tra qualche mese cominci a sciogliersi... :fischia Non deve socializzare ora ma almeno accettare la presenza di altri bambini, sarebbe già un paso avanti anche in vista dell'inserimento alla materna. Sfrutta ogni santo giorno da ora in poi.

Streghettasaetta

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: bimbo asociale

Messaggio da dottbaby » 15 apr 2010, 13:01

Tiziana, non penso che Fedino sia particolarmente asociale, sarà un po' il suo carattere, un po' la poca abitudine a frequentare bimbi...
Io vedo la differenza fra la mia peste ed altri figli di amici e conoscenti che, non frequentando il nido, non sono abituati a stare con altri bimbi. Sono decisamente più diffidenti e ci vuole più tempo perché si "aprano". Anche nei confronti degli adulti, probabilmente, è solo un atteggiamento di difesa, di timidezza. Ricordo che mia sorella da piccola non salutava mai, non guardava le persone in faccia...i miei la forzavano ed era peggio...ora è parecchio estroversa, quindi credo anche io che quando sarà ora il tuo cucciolo si "farà fuori".
Se, però, hai dubbi e vivi male questa situazione, prova a consigliarti con qualche esperto, che veda e valuti il bimbo, almeno ti metterai il cuore in pace, quando ti dirà che a quest'età è tutto normale.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
fly
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1711
Iscritto il: 23 ott 2006, 13:53

Re: bimbo asociale

Messaggio da fly » 15 apr 2010, 13:34

non faccio in tempoa leggere gli interventi delle altre, ma tiziana
vorrei solo dirti che mio figlio che a giugno farà tre anni, è sempre stato un bimbo davvero molto socievole, chiaccherone ecc....
è qualche settimana che non appena incontriamo qualche estraneo si nasconde dietro di me, chiude gli occhi e fa finta di dormire russando forte :ahaha
non risponde quando gli si chiede il nome (prima lo faceva)
tante volte quando si convince a dire il suo nome dice CAPITANO USSINO (UNCINO)
per me è una fase
tu comtinua a portarlo all'asilo, al parco, insomma dove ci sono altre persone.
:sorrisoo
(25/06/07) S & S ( 29/12/09)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: bimbo asociale

Messaggio da ema1 » 15 apr 2010, 13:35

pem ha scritto: i problemi, le difficolà non si superano aspettando, ma aiutando il bimbo.
pem, ti parlo da ex bimba molto "asociale" ( per usare lo stesso termine anche se a me non piace). Io non avevo alcun disagio, IO stavo benissimo, parlavo con chi avevo piacere di farlo, giocavo con chi avevo piacere di giocare... insomma, il mio disagio cominciava quanto TUTTI voleva a tutti costi che io mi comportassi come loro volevano, e non come volevo io. Tranne mia madre, lei mi ha sempre capita, e non ha mai cercato di farmi fare cose che io non mi sentivo di fare. E sono cambiata, si, certi comportamenti si superano aspettando e crescendo.

Questo per dire che quando parli di disagi non tutti i bambino sono uguali. Tu conosci tuo figlio e sai che forse per lui lo e', ma non e cosi per tutti i bambini. E quoto mariangela quando parla di individualita'.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: bimbo asociale

Messaggio da tiziana72 » 15 apr 2010, 15:53

sì, grazie..mi sento meno preoccupata..è per qs che ho aperto il post..verificare come anche altre vedevano la situazione.. non so no mai stata una mamma ansiosa o pesante, anzi ho sempre lasciato molto libero Federico..di giocare, di correr, di ruzzolare per terra, per cui vedendo qs comportamento tendevo a non darci troppo peso..però però nota oggi nota domani mi si è infilato il dubbio "non sarà che è strano comportarsi così?"

Parlarne mi ha fatto bene, sto molto piu' tranquilla. Continuerò ad uscire con lui come e qaunto prima e ad incontrare bimbi e gente..nella speranza si abitui un po'..preferirei imparasse a controllare l'aggressività però..puo' essere una fase, credo sia così perchè con me è sempre dolcissimo e molto molto tenero.
Spero che mia suocera lo porti ancora all'asilo in modo da avere a settembre un ambiente piu' familiare

A chi mi chideva: l'asilo è quello comunale, l'unico che c'è per cui non ho troppa scelta..le maestre son poche, tre mi pare per circa 30 bimbi..purtroppo il comune non puo' permettersi lo stipendio per uan quarta maestra..

MillY: come te sai...da bambina io evitavo tutti, ma non ero maleducata..stavo zitta e stop..appena libera mi rifugiava in camera mia.. a scuola mi vergoganvo quando ero interrogata perchè dovevo star lì di fronte a tutti..che timidezza.... :emozionee
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: bimbo asociale

Messaggio da scarlet » 15 apr 2010, 15:58

leggendo qua e là mi pare di aver capito che la vera socializzazione, soprattutto coi propri coetane, avviene verso i 4-5 anni, prima sono solo tentativi e approcci

anche secondo me cambiano molto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”