GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LATTE PER ALLERGICI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: LATTE PER ALLERGICI

Messaggio da ile » 15 apr 2010, 11:22

fabio ora a 18 mesi
Se gli viene la dermatite vedrai che te ne accorgi, lui ha due mesi e il periodo dei brufoletti per il passaggio degli ormoni c'è quindi non è detto che sia dermatite.
Tu comunque sei informata e quindi sarai sicuramente un passo avanti a riconoscere eventuali segnali :ok
Fai molta attenzione alla tua dieta è facile assumere qualcosa che contenga latte
:bacio
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: LATTE PER ALLERGICI

Messaggio da ilaria772 » 15 apr 2010, 11:26

grazie ile... ma se trovo scritto negli ingredienti "può contenere tracce di latte" o "prodotto in uno stabilimento dov si usa anche latte", come regolarmi secondo te? altra domanda: x i vaccini devo aspettarmi sorprese, tipo che sia allergico anche all'uovo?io sto evitando anche quello nel dubbio....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: LATTE PER ALLERGICI

Messaggio da ile » 15 apr 2010, 11:34

non ci sono relazioni con altre allergie... nel senso che tutto può essere.
chi è allergico alle proteine del latte spesso (ma non sempre) è allergico alla soia il resto è soggettivo.
Fabio è allergico solo alla soia.
Per i vaccini noi non abbiamo avuto sorprese, tranne che dopo gli effetti collaterali sono un aumento del reflusso e della dermatite, ma anche lì poi è soggettivo.
evita i prodotti "può contenere tracce di"
mentre prodotto in uno stabilimento.... in genere ci si attengono solo chi è a rischio di shock anafilattico e anche lì forse! vuol solo dire che una ditta produce uno e l'altro ma su due linee diverse e separate.
Volevo dirti un'altra cosa. Noi a fabio abbiamo fatto fare gli esami per le allergie (esami sangue) e non è risultato allergico a niente neanche al latte. Non sono attendibili i bambini sono troppo piccoli, la certezza di allergie ce l'hai solo nel momento in cui proverai ad inserire gli alimenti.
Io ti consiglio nel caso te lo proponessero di evitare di bucare il bimbo e di tenerti in tasca 100 euro e fischia per una cosa che serve proprio a poco o niente
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”