GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Bloccato
Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Ele81 » 14 apr 2010, 12:13

:Yuppieeee Giugnette's 2010 List! :Yuppieeee

21/05/2010 Micaela81 >>> Micaela [Sposata 01/'05]...special guest! RICCARDO in arrivo!
~~~~~
02/06/2010 Magaguagio >>> Marta 20/04/2010 E' NATO DANIELE!
02/06/2010 Msbricco >>> Mary [Sposata 05/'06] SIMONE in arrivo!
02/06/2010 Marti77 >>> Martina DONNINA in arrivo!
~~~
07/06/2010 Silvietta7885 >>> Silvia[Sposata 07/'07] SOFIA in arrivo!
07/06/2010 Ele81 >>> Elena [Sposata 01/'10] MATILDE in arrivo!
~~~
08/06/2010 Roxy88 >>> Roxy [Convivente 07/'09] DANIEL in arrivo!
08/06/2010 Robby >>> Roberta [Sposata 05/'00] OMETTO in arrivo!
~~~
09/06/2010 Wendy74 >>> xxx OMETTO in arrivo!
~~~
10/06/2010 abata82 >>> Silvia MATTIA in arrivo!
10/06/2010 freshsnow >>> Maira [Sposata 09/'06] NICHOLAS in arrivo!
10/06/2010 Cliojb >>> Valentina [Sposata 09/'06] ANNALISA in arrivo!
10/06/2010 francyfais >>> [Sposata 05/'09] GAETANO NICOLAS in arrivo!
~~~
11/06/2010 Smile81 >>> Claudia [Sposata 09/'07]
11/06/2010 Undicigiugno >>> Emanuela [Sposata 07/'04] ANDREA in arrivo!
~~~
12/06/2010 immareby >>> Imma SAMUELE in arrivo!
~~~
13/06/2010 VIRGY80 >>> Virginia TOMMASO in arrivo!
~~~
14/06/2010 silvy >>> silvia? silvana? LETIZIA in arrivo!
~~~
15/06/2010 chupina >>> Lella (Graziella) [Sposata 05/'09] NEEMIA in arrivo!
~~~
16/06/2010 yullen >>> Valentina [Sposata 12/'03] DONNINA in arrivo!
16/06/2010 mariangela85 >>> Mariangela GIOVANNI in arrivo[Sposata 12/'03]
~~~
17/06/2010 mary9 >>> Mary OMETTO in arrivo!
~~~
18/06/2010 blindgirl77 >>> Lidia [Sposata 06/'07] GIADA in arrivo!
18/06/2010 Eire >>>
~~~
21/06/2010 MENDIL >>> Ilaria [Convivente] MASSIMO in arrivo!
21/06/2010 Aileann >>> Silvia [Convivente 09/'09] STEFANO in arrivo!
21/06/2010 sarita >>> Sara [Sposata 07/'05] DONNINA in arrivo!
~~~
25/06/2010 Pandora78 >>> Simona CLOE in arrivo!
~~~
26/06/2010 Monia80 >>> Monia [Coonvivente 07/'03] ALEC in arrivo!
~~~
27/06/2010 patanella >>> Alessandra [Sposata 05/'08] NOEMI in arrivo!

30/06/2010 15settembre >>> xxx [xxxx] GIUSEPPE in arrivo!

SONO IN ARRIVO 28 GIUGNETTINI!!!

maschietti: 17 :baby_m:
femminucce: 11 :baby_f:
timidoni: 1 :cicogna:


Giugnettine nel cuore :coccola
Paulette

I nostri compleanni

GENNAIO
20/01/76 Pinki
29/01/77 MENDIL

FEBBRAIO
12/02/73 Undicigiugno

MARZO
03/03/77 freshsnow
20/03/78 Silvietta7885

APRILE
01/04/79 Cliojb
03/04/79 VIRGY80
21/04/77 blindgirl77
21/04/75 *Rita*
22/04/82 abata82
25/04/68 Robby

MAGGIO
08/05/80 yullen
09/05/72 Msbricco
14/05 francyfais
16/05/81 Micaela81
17/05/81 15settembre

GIUGNO
03/06/70 stortora
24/06/81 Aileann
24/06/71 sarita
30/06/80 Monia80

LUGLIO
04/07/78 Pandora78

AGOSTO
12/08/85 chupina
25/08/81 Ele81

SETTEMBRE
21/09/81 Immareby

OTTOBRE
09/10/68 mary9

NOVEMBRE

DICEMBRE
07/12/70 Paulette
10/12/81 Smile81
24/12/77 Marti77
24/12/88 Roxy88
26/12/82 patanella
28/12/85 Mariangela85

LE GIUGNETTE CHE SONO GIA' MAMME

marianna85 mamma di Arianna- 2004
magaguagio mamma di Gaia- 19/04/2005 e di Giovanni - 09/11/2006
Marti77 mamma di Alice - 21/07/2005 e di Maia - 20/09/2008
mary9 mamma di Federica - 27/06/2006
Undicigiugno mamma di Matteo - 16/09/2006
Pinki mamma di Ludovico - 22/12/2006
Robby mamma di Viola - 14/07/2007
*Rita* mamma di Luca - 17/07/2007
Micaela81 mamma di Maria - 11/06/2008
Vale78 mamma di Rebecca - 14/07/2008
yullen mamma di Giada - 18/07/2008
Msbricco mamma di Chiara - 20/09/2008
Wendy74 mamma di Mia - 21/02/2008
sarita mamma di Sofia - 09/11/2007
immareby mamma di Rebecca - 19/01/2006
francyfais mamma di Giovanna - 28/09/2006



TABELLA CONVERSIONE SETTIMANE-MESI

1° mese 0 - 4+3 ... concluso!
2° mese 4+4 - 8+5 ... concluso!
3° mese 8+6 - 13+1 ... concluso!
<@><@><@><@><@>
4° mese 13+2 - 17+4 ... concluso!
5° mese 17+5 - 21+6 ... concluso!
6° mese 22+0 - 26+2... concluso!
<@><@><@><@><@>
7° mese 26+3 - 30+4...in corso per alcune...
8° mese 30+5 - 35+0...in corso per altre...
9° mese 35+1 - 40+0

MISURE EMBRIONE PER SETTIMANA:

7 settimana tra 4 e 5 mm
8 settimana: tra 14 e 20 mm
9 settimana: tra 22 e 30 mm
10 settimana: tra 31 e 45 mm
11 settimana: tra 44 e 60 mm
12 settimana: 61 mm peso da 8 a 14 g.
13 settimana: tra 65 e 78 mm peso da 8 a 20 g.
14 settimana: tra 80 e 93 mm peso 25 g.
15 settimana: tra 104 e 114 mm peso 50 g.
16 settimana: tra 108 e 116 mm peso 80 g.
17 settimana: tra 11 e 12 cm peso 100 g.
18 settimana: tra 12,5 e 14 cm peso 150 g.
19 settimana: tra 13 e 15 cm peso 200 g.
20 settimana: tra 14 e 16 cm peso 255 g.
21 settimana: 16 cm peso 300 g.
22 settimana: 19 cm peso 350 g.
23 settimana: 22 cm peso 455 g.
24 settimana: 21 cm peso 540 g.
25 settimana: 22 cm peso 700 g.
26 settimana: 23 cm peso 910 g.
27 settimana: 24 cm peso 1 kg (lunghezza totale di circa 34cm)
28 settimana: 25cm peso 1100 g (lunghezza totale di circa 35cm)
29 settimana: 26cm peso 1250 g (lunghezza totale di circa 37cm)
30 settimana: 27cm peso 1350 g (lunghezza totale di circa 38cm)
31 settimana: 28cm peso 1600 g (lunghezza totale di circa 40cm)
32 settimana: 29cm peso 1800 g (lunghezza totale di circa 42cm)
33 settimana: 30cm peso 2000 g (lunghezza totale di circa 43cm)
34 settimana: 32cm peso 2280 g (lunghezza totale di circa 44cm)
35 settimana: 33cm peso 2500 g (lunghezza totale di circa 45cm)
36 settimana: 34cm peso 2750 g (lunghezza totale di circa 46cm)
37 settimana: 35cm peso 2950 g (lunghezza totale di circa 47cm)
38 settimana: 35cm peso 3100 g (lunghezza totale di circa 47cm)
39 settimana: 36cm peso 3250 g (lunghezza totale di circa 48cm)
40 settimana: 37-38cm peso 3400 g (lunghezza totale di circa 48-50cm)



INCONTRI RAVVICINATI CON I NOSTRI CUCCIOLI


29/04 > Freshnow > Visita di controllo
29/04 > Cliojb > Visita di controllo
30/04 > Micaela81 > Rimozione cerchiaggio

05/05 > Patanella > eco+visita controllo
07/05 > Roxy88 > incontro con anestesista
08/05 > silvietta > eco di accrescimento+visita di controllo
14/05 > Roxy88 > eco di controllo della presentazione
21/05 > Ele81 > Visita controllo + Eco
29/05 > Mendil > eco III trimestre + visita controllo
30/05 > silvietta > visita di controllo

04/06 > Mendil > visita anestesiologica
10/06 > silvietta > cardiotografia ed esame liquido amniotico



La nostra storia!

Giugnette 2010...!
Sta in un palmo della mano il giugnetto ('10) che già amiamo!
Giugnettine curiosone ... bimba o bimbo nel "pancione"?
Giugnettine sesto mese, ci buttiamo in folli spese!!
Con l'arrivo della primavera il giugnettino si muove da mattina a sera
Giugnettina mentre aspetti in valigia cosa metti?



Siamo anche su FaceBook... il nostro gruppo privato e' Giugnette 2010 (GOL)
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da patanella » 14 apr 2010, 12:25

brava :clap
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Ele81 » 14 apr 2010, 12:27

:sorrisoo :clap
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Ele81 » 14 apr 2010, 12:33

Per non copiare tutti i colori e trovarsi la pappa pronta :spiteful: è suff quotare il testo e poi fare copia e incolla del testo quotato...spero di essere stata chiara..
Ovviamete bisogna cancellare la scritta "quote".. :sorrisoo :ok
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
patanella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1059
Iscritto il: 21 ott 2009, 12:33

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da patanella » 14 apr 2010, 12:44

Ele81 ha scritto:Per non copiare tutti i colori e trovarsi la pappa pronta :spiteful: è suff quotare il testo e poi fare copia e incolla del testo quotato...spero di essere stata chiara..
Ovviamete bisogna cancellare la scritta "quote".. :sorrisoo :ok
un genio
Noemi patatina mia 16/06/2010
Ilenia polpettina mia 17/11/2012

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Ele81 » 14 apr 2010, 12:49

patanella ha scritto:
Ele81 ha scritto:Per non copiare tutti i colori e trovarsi la pappa pronta :spiteful: è suff quotare il testo e poi fare copia e incolla del testo quotato...spero di essere stata chiara..
Ovviamete bisogna cancellare la scritta "quote".. :sorrisoo :ok
un genio
:hi hi hi hi
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Ele81 » 14 apr 2010, 12:51

Ho aggiunto la lunghezza totale dei bimbi..Spero che vada bene a tutte!!!
E dopo questa fatica disumana :ahaha :vado_cibarmi:
A dopo giugnettine!!
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 13:07

Brava Ele!!!! :yeee :yeee :yeee
quando puoi mi aggiungi l'eco III trimestre + visita controllo il 29/05????

Avevo mandato un mess. a Micaela ma poi mi sono resa conto che eravamo alla fine del post vecchio!!!!
che stupidina!!!
Ragazze finalmente ho messo una fotina della panzetta su fb!
certo effettivamente nn mi sembra molto grande guardando le vs!!!
Ed io che me la vedevo enorme!!! :prr
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 13:15

vado a fare la pappa!!! :gnamm:
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da undicigiugno » 14 apr 2010, 13:20

Bellissimo il nuovo titolo del post !!!!!
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 13:30

Ragazze leggete, io lo trovo interessante!!!


Contrariamente a quanto le pubblicità ci hanno insegnato, il bimbo non ha bisogno di essere lavato con particolari prodotti detergenti. Oltretutto, i profumi contenuti in molti di questi prodotti lo disorientano e infastidiscono. Soprattutto i neonati si orientano nel mondo e trovano conforto e sicurezza proprio tramite gli odori di mamma e papà, della casa, del fratellino, lodore proprio, gli odori naturali. Qualunque tipo di profumo, anche quello di detersivi e ammorbidenti, lo disturba e lo disorienta, a volte fortemente: l'allattamento pu essere reso difficoltoso se il contatto al seno è ostacolato da odori sconosciuti.

Il neonato ha invece bisogno che il suo odorato e la sua pelle vengano rispettati, senza che vi siano spalmate sostanze che lo inquinano, che non gli sono necessarie e che spesso si dimostrano nocive o controproducenti.

Per lavare il bambino la soluzione più semplice ma efficace è preparare un bagnetto in cui sia stato disciolto un cucchiaio di amido di mais (maizena) o amido di riso, e un cucchiaio di sale integrale.
L'amido deterge delicatamente la pelle del bambino, il sale reintegra i sali minerali persi durante l'immersione. Sono prodotti comuni, dal costo contenuto, raccomandiamo quindi di comprarli nei negozi biologici.

Se il bimbo ha pochi capelli, questi semplici ingredienti sono sufficienti a tenerlo pulito; se al contrario ne ha molti, si pu utilizzare uno shampoo baby naturale, avendo cura di usarne molto poco e diluendolo in acqua al momento (se conservato già diluito, pu andare incontro a deterioramento). Sconsigliamo vivamente i prodotti presenti sul mercato tradizionale, in primo luogo quelli "di marca" dei negozi specializzati per bimbi. Nessuno di essi passa l'esame del bio-dizionario.

Tra i prodotti in commercio, si pu scegliere la saponetta alla calendula weleda, o qualsiasi altra contenga componenti sicuri al 100%; è sufficiente sciogliere pochissimo sapone sulla mano e frizionare con delicatezza i capelli del bimbo.



Dopo il bagno, consigliabile circa due volte alla settimana se non vi sono esigenze particolari, è opportuno massaggiare il bimbo con un olio, per idratarlo. Molto efficace risulta il semplice olio di mandorle dolci puro, da agricoltura biologica, dal costo contenuto. Non compratene quantità elevate, se ne consumate poco (ne bastano poche gocce): essendo privo di conservanti potrebbe irrancidire. Conservatelo in frigorifero, tranne una boccettina pronta all'uso.

In alternativa consigliamo l'olio specifico per bimbi della Weleda, meno economico, o altro olio di pari qualità e sicurezza. I prodotti Weleda si trovano nei negozi biologici, in alcune farmacie, in molti siti internet.
Precisiamo che non siamo sponsorizzati da Weleda: ne consigliamo i prodotti perchè la linea bimbo è ottima. Preferiamo acquistare e consigliare marche alternative ai prodotti tradizionali, coscienti di quanto questi ultimi siano dannosi per i bimbi.

Molte mamme sono poco propense ad usare semplici metodi casalinghi e preferiscono comprare prodotti confezionati; è necessario pertanto un accenno sui mineral oil, di cui purtroppo abbondano i prodotti per bimbi - e adulti.


PETROLATUM, PARAFFINUM LIQUIDUM, MINERAL OIL
Sono derivati dalla raffinazione del petrolio, inquinanti, non biodegradabili, recentemente inseriti dalla direttiva europea tra i cancerogeni di classe II.
Il paraffinum liquidum in particolare, non è realmente un derivato ma piuttosto una sua frazione, nella pratica e petrolio.
Ci interessiamo alla paraffina liquida, o olio di paraffina, poiché è presente in molti prodotti (soprattutto della Johnson&Johnson - avete presente lOlio Baby?). La paraffina è stata dichiarata cancerogena dalla comunità europea; tuttavia a causa di un cavillo (è cancerogena per via delle impurità contenute, ma se un produttore sostiene che la sua è pura, pu inserirla nel cosmetico) è ancora ampiamente utilizzata. Per quale motivo? Costa poco e non irrancidisce.
Nel prodotto ricopre la funzione di condizionante, solvente, emolliente.
Poiché non e possibile aggiungere materialmente acqua alla pelle, infatti, lunico potere idratante esercitato da un cosmetico è limitare levaporazione dellacqua presente sulla sua superficie, la paraffina idrata formando una vera barriera tra l'epidermide e l'ambiente.
Tale barriera per è innaturale, composta da molecole estranee a quelle dello strato idro-lipidico della pelle (la miscela di grasso e acqua distribuita sull'epidermide che costituisce ilidratazione naturale). La traspirazione ne risulta ostacolata, i germi presenti restano intrappolati dalla paraffina e provocando irritazioni e favorendo l'acne, specialmente su pelli predisposte. Sono pertanto composti comedogenici, che creano un "tappo" sui follicoli piliferi, facendo sì che cheratina, sebo, polvere si ossidino e formando gli odiosi "punti neri", ovvero i comedoni.
Spesso leccesso di untuosità della pelle è causata dal petrolio e dalla sua azione di "soffocamento": alcuni neonati soffrono di vere e proprie dermatiti da petrolatum.
I prodotti per bambini sono quelli più a rischio, da questo punto di vista.

Ecco l'INCI del famoso olio baby johnson - DA EVITARE:
paraffinum liquidum, isopropyl palmitate, parfum PPT1397

Lettura semplificata INCI: paraffina per la quasi totalità del prodotto (le sostanze presenti in quantità maggiore sono poste allinizio dellelenco), un legante/emolliente/solvente, profumo sintetico (probabilmente allergizzante)

PULIZIA DEL SEDERINO

Recentemente pare diventato d'obbligo pulire il sederino del bambino con fazzolettini imbevuti di sostanze "pulenti, mentre la pratica di detergerlo con acqua è stata relegata in cantina.
E opportuno sapere che quasi tutte le salviettine in vendita (anche quelle apposite per il bambino), sono imbibite di ingredienti che è assolutamente incredibile che siano permessi per legge:
Questi prodotti sono causa di inquinamento per la difficoltà di smaltire i rifiuti e provocano irritazioni anche serie alla delicata pelle dei neonati. La situazione peggiora valutando le classiche creme in commercio e degenera considerando le componenti del pannolino.

Da queste considerazioni nasce la necessità di salvare il salvabile: bisogna ripensare le proprie abitudini, tra queste è necessario che ritorni in auge quella di PULIRE IL BIMBO CON ACQUA.
Solo quando è realmente necessario, usate poco detergente o sapone delicatissimo; usandoli ad ogni cambio del bambino i troppi lavaggi seccherebbero e impoverirebbero la pelle.
Poiché il bimbo dovrà essere lavato molte volte lungo la giornata, raccomandiamo di fare anche attenzione agli sprechi idrici: usate la quantità necessaria evitando di scialacquare decine di litri di acqua al giorno. Pensiamo alle riserve idriche e al mondo futuro!

Suggeriamo qui una possibile routine di pulizia del sederino:
"Togliere il pannolino.
Se il bimbo è sporco di cacca, con un fazzoletto di carta da casa e togliere il grosso (sempre con direzione da davanti a dietro).
Prendere in braccio il piccolo, sdraiandolo di pancia sul braccio sinistro, o il destro se siete mancini (con la testa verso la nostra spalla).
Tenete saldamente con la mano la gambina destra: in questo modo il culetto è in bella mostra.
Lavarlo con la mano [non metterlo mai direttamente sotto il getto dell'acqua: basta poco a sbagliare temperatura].
Solo se necessario usare pochissimo sapone naturale o detergente intimo delicato, entrambi diluiti in acqua.
Se il culetto non è arrossato non mettere creme allo zinco, piuttosto olio di mandorle o girasole."

Per sostituire le salviettine imbevute di prodotti chimici, utilizzate dei semplici fazzolettini imbevuti di olio di oliva, o olio di mandorla, o girasole, da aspergere sulla salviettina al momento.

L'olio è il prodotto migliore per la pulizia del bimbo. Ricordate che è importante usare solo ed esclusivamente oli naturali. Sia l'olio di oliva che l'olio di mandorle o di girasole rappresentano le migliori e più economiche soluzioni, acquistateli da agricoltura biologica (costano comunque molto meno dei prodotti di marca).
In alternativa allolio di mandorle (che irrancidisce facilmente) si possono usare olio di girasole (anche Esselunga ne ha uno bio), o olio di riso (olio di riso Scotti è valido, lestrazione preserva in buona parte le qualità dellolio, soprattutto il gamma-orizanolo). L'olio di girasole unge meno, e ha un odore meno forte.

Per non sprecare enormi quantità di fazzolettini di carta possiamo confezionare o comprare delle salviette di stoffa su cui si versa l'olio. Queste possono poi essere lavate e rilavate e utilizzate per eventuali futuri fratellini. E probabile che nel tempo sulle pezzuole l'olio lasci sulle pezzuole delle impronte, che non andranno via completamente, ma la cosa non deve spaventarci: le pezzuole sono comunque pulite e igieniche, ecologiche ed economiche.
Si possono comprare pezzuole di tessuto da agricoltura biologica già fatte, nei siti ecologici o in negozi bio; oppure si possono confezionare a casa usando anche vecchi tessuti, purché siano molto morbidi: la pelle del piccolo viene facilmente irritata da tessuti granulosi e rigidi.

Per il bene del bebé e dell'ambiente, è importante usare le salviettine confezionate solo ed esclusivamente quando necessario (nelle trasferte o in momenti particolari) e comprarle di ottima qualità.
Le salviettine biologiche costano decisamente di più di quelle tradizionali, ma se si usano solo quando necessario la spesa sarà ammortizzata dalluso sporadico.

Non è facile trovare delle salviettine con degli ingredienti approvati dal biodizionario; noi consigliamo tre marche, la prima è perfetta nella totalità dell' INCI, la seconda è buona e presta attenzione anche alle fibre impiegate, la terza ha un solo ingrediente moderatamente sconsigliato all' ultimo posto dell' INCI (quindi è buona).

SALVIETTINE ROSENMANDEL Confezione da 80 pezzi Euro 7,69
Naturalissime; il morbido foglio di cellulosa non sbiancata col cloro è imbevuto di olio di mandorle e di arachidi, e di olii essenziali di rosa, senza alcun addizionante chimico (né stabilizzatori, emulsionanti, PEG o derivati, coloranti, alcool, etc.). Tutti gli ingredienti sono giudicati consigliabili dallaccreditata rivista tedesca OEKO-TEST.

L'INCI è il seguente:
glycine soja (olio di soja biologico-no ogm), prunus dulcis (olio di mandorla), tocopherol (vitamina E), ascorbyl palmitate, rosa canina, lecithin, glyceryl oleate, citric acid, parfum, citronellol, geraniol, linalool.

Sono in assoluto le migliori che abbiamo trovato, le profumazioni citronellol, geraniol, linalool sono da olii eterici e non da sostanze sintetiche; lunico dubbio rimanente circa queste salviette è che queste essenze sono potenzialmente allergizzanti.
Il glicine soia risulta a bollino rosso nel biodizionario, ma essendo assicurato NO OGM il rosso diventa un doppio verde, quindi perfetto. Lasciano un leggero strato di olio di mandorle sul sederino, idratandolo.

Ne consigliamo 3 confezioni per tutto il periodo-pannolino del bimbo. Se usate con accuratezza, basteranno e forse avanzeranno.
Si possono trovare in alcuni negozi di prodotti bio, o sui cataloghi http://www.ipiccolissimi.it" onclick="window.open(this.href);return false; & http://www.bottegadeibimbi.it" onclick="window.open(this.href);return false;

NATURAE SALVIETTE BABY da 60pz
100% NATURAL BABY WIPES da 72 pz.

INCI: aqua, coco-glucoside glycerin (glicerina vegetale), chamomilla recutita, calendula officinalis, acid benzoic (conservante vegetale), phenoxyethanol (conservante), dehydroacetic acid (conservante).

Le salviette Naturaè da 60 pezzi vengono vendute da Natura Si e da Ecor a circa 5 Euro, quelle 100% Natural confezione da 72 pezzi a Eur 3,30 (acquistando il cartone da 12 confezioni si risparmia il 10%) si trovano ad esempio sul sito http://www.ipiccolissimi.it" onclick="window.open(this.href);return false; e attraverso tanti GAS in Italia.

La soluzione detergente è per entrambe la stessa, ma diversa è la composizione del tessuto:
quelle a marchio Naturè sono in 100% cotone bio mentre le 100% Natural Baby sono in una fibra mista 70% lyocell (fibra interamente vegetale che si ricava dagli alberi di faggio) e 30% PLA (la stessa usata per i pannolini).
I materiali tessili e le soluzioni sono certificate ICEA e di alto profilo nellOeko Test, inclusi i conservati contenuti.

LAzienda ci informa che per un errore di stampa, su di uno stock importante di salviette 100% Natural è stata stampata, dal fornitore, una formulazione CHE NON E DI WIP.
Una volta accortisi dellerrore, è stato deciso di applicare una etichetta con la formula giusta e le certificazioni; tuttavia alcuni stock di salviette sono stati diffusi prima che si potesse intervenire.

Gli unici dubbi possono restare sui 2 conservanti sintetici che vengono utilizzati per evitare il proliferare di muffe sulle fibre naturali, le quali a causa dellumidità ed esposte allossigeno (quindi una volta aperto il pacchetto) possono infastidire sia per lodore di marcio che emanano, sia per la salute, nel caso di proliferazioni batteriche.

Il bio-dizionario li classifica con un pallino giallo, considerando che sono in fondo alla lista degli ingredienti, quindi presenti in quantità minima, riteniamo il prodotto più che accettabile; non contengono allergeni (per es. le essenze profumate vegetali) perchè non vengono utilizzate profumazioni da oli essenziali bensì da estratti di erbe da agricoltura biologica.

SALVIETTINE BABY Euro 4,80 + iva (sul sito non è specificato il numero di salviettine)
Rinfrescanti, ipoallergeniche, senza alcool

INCI: aqua, glycerin, tilia cordata, potassium sorbate, sodium cocoyl, hydrolyzed wheat protein, sodium benzoate, sodium dehydroacetate, profumo, borotalco, malva sylvestris.

NON CONTIENE COLORANTI *da agricoltura biologica certificata
Cosmesi Bio-Ecologica AIAB Certificato ICEA n 1T008BC-22
Lotto ABC 1234

Si trovano su http://www.bottegadeibimbi.it" onclick="window.open(this.href);return false; e in alcuni negozi biologici; esiste un numero verde da chiamare per sapere se c'è un punto vendita nella propria zona.

CREME PER IL SEDERINO

Vanno usate quando il bambino presenta arrossamenti. In condizioni di normalità, per tenerlo idratato basta l'olio che usate dopo il bagnetto, o quello delle salviettine imbibite.

Le famosissime e diffuse creme allo zinco presenti sul mercato, sia da supermercato che da farmacia, non passano l'esame della naturalità del prodotto; noi ci guardiamo bene dall' usarle e quando il bimbo ne ha bisogno usiamo lottima crema all'ossido di zinco della Weleda.
La consigliamo particolarmente perchè costituisce un'ottima alternativa alla pasta Fissan che tanti genitori vogliono avere in casa.

Abbiamo trovato anche una buona pasta in vendita nei supermercati, ad esempio allAuchan:

Pilogen carezza - Bio bio Baby Pasta all'ossido di Zinco. 150ml prezzo: 7.80
Con Burro di Karitè, Olio di Riso, Olio di Mandorle, Bisabololo, Vitamina E, Ossido di Zinco al 15% ed estratto biologico di Calendula.

La sua ricca formulazione e la sua consistenza creano un sottile strato impermeabile che protegge il sederino dei piccoli dal contatto col pannolino bagnato; è ideale anche per tutte le zone del corpo arrossate. E unalternativa ottimale alle solite paste allossido di zinco, piene di petrolati (controllate lINCI delle normali creme per accorgervene).

DA EVITARE : PASTA FISSAN; se ne trova di due tipi:

PASTA FISSAN 'CLASSICA' (la produce Sara Lee)
INCI: lanolin, petrolatum, aqua, paraffinum liquidum, zinc oxide, cetearyl alcohol, hydrated silica, tocopheryl acetate, linseed acid, panthenol, bisabobol, chamomilla recrutita extract, parfum, maltodextrin, hydroxycitronellal, silica, linalool, coumarin, BHT, phenoxyethanol, methylparaben, propylparaben.

PASTA FISSAN 'DELICATA'
INCI: aqua, zinc oxide, paraffinum liquidum, petrolatum, metoxy PEG-22/dodecylglycol copolymer, propylene glycol, PEG-22/dodecyl glycol copolymer, hydrated silica, cetyl palmitate, hydroxyoctacosanyl hydroxystearate, lanolin, allantoin, tocopheryl acetate, linseed acid, panthenol, bisabobol, chamomilla recrutita extract, parfum, zinc sulfate, maltodextrin, citric acid, silica, methylparaben, propylparaben.

Lettura semplificata INCI: trattasi di qualche spuzzatina qui è la di estratto di camomilla e bisabobol in un mare di petrolio.
Gli ingredienti principali sono derivati del petrolio, che formano un film-barriera a scapito della normale 'respirazione' dell'epidermide. Altri ingredienti sono di origine sintetica, scarsamente biodegradabili. Il tutto è condito con estratti naturali, che si trovano alla fine dellINCI, presenti quindi in scarse quantità immersi in sostanze sulla cui natura ed effetti nutriamo seri dubbi.

PRODOTTI VERDI CONSIGLIATI, in vendita anche nei SUPERMERCATI

Alcune mamme del forum Promiseland hanno nel tempo cercato e selezionato dei prodotti reperibili nei supermercati, dagli INCI verdi e affidabili.
Per non allungare questo documento in modo spropositato non inseriamo gli INCI di tutti i prodotti. Potete per trovarli e verificare che nel tempo non siano cambiati, cercandoli nel topic laboratorio: http://forum.promiseland.it/viewtopic.p" onclick="window.open(this.href);return false; ... 6&------po stdays=0&postorder=asc&start=0

Prodotti Bio Bio Baby (Pilogen carezza): si trovano anche allAuchan.

Pilogen Carezza - Bio bio Baby Pasta all'ossido di Zinco.
E unalternativa ottima alle solite paste allossido di zinco, piene di petrolati.

Pilogen Carezza Bio Bio Baby Sapone Liquido
E' un detergente con ingredienti ottimi, molto valido.

Pilogen Carezza Bio-Bio Baby Olio Detergente Emolliente
Olio detergente viso - corpo. Un insieme di oli e burro, senza aggiunte inquinanti.
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 13:32

PER BIMBI PIU GRANDI

Quando i bimbi sono più grandi e si sporcano di ogni cosa, non è sufficiente usare lamido di mais; serve un vero detergente, ma è comunque importante che sia naturale.
Consigliamo le semplici saponette naturali da agricoltura biologica, evitando qualunque bagnoschiuma il cui INCI non sia riconosciuto più che naturale. Le saponette sono molto più economiche dei bagnoschiuma.
Sono anche più ecologiche perché sono solide, il che significa: imballaggi ridotti, riciclabili perchè in cartone (niente plastica); inoltre essendo solide possono derivare solo da olio e soda caustica. Invece i saponi liquidi, per essere tenuti nella formulazione a miscela, fluido, richiedono necessariamente altre sostanze.

Segnaliamo un bagnoschiuma che si pu trovare nei supermercati, con un ottimo INCI e dal costo contenuto:

si tratta di "Baby Mild bagnoschiuma emolliente", in vendita presso supermercati come LIDL ed altri; da non confondere con "Baby Mild Balsamo Detergente", non altrettanto "verde" nell'INCI.

Segnaliamo l'INCI di questo prodotto, poiché nel tempo le case possono cambiare le formulazioni; verificate che gli ingredienti non siano diversi, e magari meno naturali.

INCI: aqua, lauryl glucoside, cocamidopropyl betaine, disodium cocoamphodiacetate, sodium chloride, parfum, sodium benzoate, citric acid, hydrolyzed wheat gluten, coco-glucoside, glyceryl oleate, niacinamode, potassium sorbate.

Questo bagnoschiuma pu essere usato anche come shampoo, ma poiché brucia a contatto con gli occhi si consiglia di stare molto attenti con i bimbi. Via libera per l'uso da parte dei grandi.

TELINI IMPERMEABILI PER IL CAMBIO PANNOLINO

Inutile dire che ci auguriamo che tutti si impegnino ad evitare i telini usa e getta il più possibile, come ogni altro prodotto usa e getta. È facilissimo sostituirli con pezze di stoffa - anche vecchi lenzuoli semplicemente orlati - da appoggiare sul fasciatoio e da portarsi anche in giro. In caso di trasferte su divani altrui è opportuno avere un pezzo di cerata da mettere sotto al telo.

VESTITINI

E' importante che i vestiti dei bimbi siano il più possibile "puliti" per quanto riguarda l' inquinamento sia dei componenti - tessuti e coloranti - sia dei detersivi usati per lavarli.
Per quanto riguarda i detersivi la soluzione è banale: usatene la quantità minima possibile, e se possibile scegliete detersivi ecologici.
Evitate assolutamente l'ammorbidente a meno che sia biologico: quelli tradizionali sono altamente allergenici e irritanti. Potete sostituirli efficacemente con 100ml di aceto bianco o 100ml di una soluzione di acido citrico e acqua (100-150 gr. di acido citrico in un litro d'acqua) da mettere nella vaschetta dell'ammorbidente. Laceto bianco è più blando dellacido citrico, ma assolve bene alla funzione ammorbidente e non lascia odore sui panni asciutti. Lacido citrico è più efficace, ma a volte difficile da reperire. In questa discussione ci sono informazioni su dove e come trovarlo http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=21686" onclick="window.open(this.href);return false;

Evitate tutti gli igienizzanti sbiancanti che contengono perborato (cercate quelli che contengono percarbonato).
Evitate di utilizzare quantità industriali di igienizzanti: non servono e creano danno ambientale.

Ulteriori e dettagliate informazioni sui detersivi tradizionali, ecologici e fai da te, sono disponibili sul sito http://www.biodetersivi.altervista.or" onclick="window.open(this.href);return false; g
ove potete scaricare gratuitamente un manuale di 47 pagine e una semplice scheda pratica di 7 pagine.

Esistono in commercio vestiti ecologici. Si trovano nei negozi specifici e in siti internet specializzati.
Ecologici sono anche i vestiti riciclati: i molteplici lavaggi hanno già eliminato la tossicità dei tanti prodotti tossici usati per confezionarli.
Abbiate solo cura di lavarli un paio di volte se chi ve li ha prestati usa detersivi tradizionali, ammorbidenti e igienizzanti: usate la sola acqua per sciacquarli perfettamente dai residui nocivi.

Scegliete vestiti di fibre naturali, scartate quelli sintetici, quelli con applicazioni di materiali sintetici o stampe di plastica.
Più colori e più applicazioni sui vestiti significano più lavorazioni e più inquinamento.
Più il vestito è neutro, anche nel colore, meno è inquinato e inquinante.

Esistono in alcune catene di supermercati (es. esselunga, oviesse e altri ) dei vestiti dal costo contenutissimo - 6 euro una maglietta estate 2007 12 mesi, e 6,50 euro una tutina estiva 12 mesi- con il MARCHIO FIDUCIA NEL TESSILE OEKO TEX test sostante nocive. Si riconoscono per questa scritta e per un logo arcobaleno. Sono prodotti con una certificazione seria e affidabile, e dal costo veramente contenuto.

Lavate comunque e sempre i vestitini un paio di volte prima di farli indossare al bimbo; idem per copertine, lenzuolini e tutti i tessuti nuovi con cui il bimbo viene a contatto.

E' da notare come già dai 9-12 mesi, i vestiti per maschi e femmine siano fortemente differenziati: prima di questa età in genere si distinguono solo per il colore (rosa o azzurro); per il resto spesso si possono utilizzare gli stessi vestiti per maschi e femmine.
Dai 9-12 mesi in avanti avviene uno strano fenomeno: non abbiamo più a che fare con vestiti per bambini, bensì con abiti per piccole signorine e piccoli ometti; quasi tutti quelli da bimba sono improponibili per i maschi, mentre quelli da bimbo sono troppo maschili per le femmine. Questa imposizione commerciale sembra fatta apposta per costringerci a comprare più vestiti e cè inoltre da chiedersi se è corretto costringere i bambini a identificarsi e differenziarsi così fortemente fin dai primi mesi.

Un modo di aggirare queste imposizioni è comprare vestiti semplici, tipo tute, jeans, felpette, polo e altri capi che possono essere unisex (purché ovviamente la mamma non tenga eccezionalmente a far indossare a sua figlia solo vestiti evidentemente femminili).
L'altra possibilità è comprare le cose da alcuni marchi ecologici:
Lotties produce capi molto spartani, solo con cotone che cresce già colorato in pianta (dunque panna, beige, marroncino, verdolino); sono capi carini, semplici, che vanno bene un po per tutti. http://www.lotties.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Otic, che troviamo stupenda (per qualità ed estetica) ha prezzi ottimi e fa tutto molto colorato (con colori vegetali o minerali, esenti da sostanze tossiche, e cotoni da agricoltura biologica); anche qui molti abiti possono andare bene per entrambi i sessi http://www.oticbiotex.it" onclick="window.open(this.href);return false;

MAGLIE ALLATTAMENTO

Esistono in commercio praticissime maglie da allattamento per le mamme: consistono di una parte superiore che pu essere sollevata scoprendo il seno, senza dover togliere la maglia e quindi prendere freddo. Sono utilissime per allattamento in pubblico, per sono un po care. Per risparmiare si possono utilizzare cannotiere con le spalline sottili (in vendita a poco prezzo), da indossare sotto le normali magliette; al momento dell'allattamento si solleva la maglia e si sposta la canottiera sottostante, in modo da liberare prima un seno e poi l'altro.
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 13:50

Ele81 ha scritto:Ho aggiunto la lunghezza totale dei bimbi..Spero che vada bene a tutte!!!
E dopo questa fatica disumana :ahaha :vado_cibarmi:
A dopo giugnettine!!
grazie Ele! :bacio scusa se prima vi ho abbandonato, ma era arrivato il socio e voleva la pappa come i bambini... :che_dici :ahah
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 13:57

:clap Mendil ottimi consigli! :ok
io x lavare il seno (come ha consigliato l'ostetrica del corso) ho preso ieri in parafarmacia il sapone di marsiglia senza profumo... poi l'olio di mandorle x la piccoletta...
adesso mi volevo attrezzare con la tisana al lampone come dicevate voi e poi cosa altro c'era x ammorbidire l'utero? :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 14:16

io pure userò olio di mandorla un pò x tutto!
Mi trovo molto bene con quello che uso! Preso in erboristeria, economico e senza profumo!
:sorrisoo
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
smile81
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 lug 2009, 13:25

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da smile81 » 14 apr 2010, 14:24

bravissima Ele per aver aperto il nuovo post :yeee :yeee :yeee

appena ho 2 secondi torno a leggere il super messaggio di Mendil
:bacio

se non sono l'unica con mal di schiena e fitte all'utero mi consolo, comunque ora va già un pò meglio di questa mattina, grazie mille ragazze :thank_you:
29/05/10 è nata Francesca, un miracolo d'amore!
11/12/12 è nata Giorgia, la nostra seconda meraviglia!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 14:27

mendil/b]bella la pancia! :sorrisoo
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 14:28

oggi Sofia si muove meno.. :perplesso dopo mi metto all'opera con l'angel sounds... :spiteful:
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
MENDIL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:48

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da MENDIL » 14 apr 2010, 14:56

Silvietta7885 ha scritto:oggi Sofia si muove meno.. :perplesso dopo mi metto all'opera con l'angel sounds... :spiteful:
pure a me oggi si muove di meno!!!
ho voglia di rivederlo!!!!
Immagine

"Giugnettina 2010"
Massimo nato a 40 settimane il 14/06/2010 aalle ore 9:13 - 2980 kg per 49 cm!!!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: DUE MESETTI NON SON TANTI...FORZA GIUGNETTINA VAI AVANTI!!!

Messaggio da Silvietta7885 » 14 apr 2010, 15:00

domenica devo parlare col gine anke di qst storia dei movimenti!
xkè se è vero ke + cresce e + si muove meno io non posso mica vivere nell'angoscia!? :urka :martello
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Bloccato

Torna a “Giugno”