GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dichiarazione 730 e latte artificiale

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da MANU_ROB » 12 apr 2010, 23:12

Ci risiamo.....come x le spese del 2006 il Caf di nuovo non mi vuole accettare gli scontrini della farmacia (e non) x l' acquisto di latte artificiale, nonostante il nome del prodotto sia bello chiaro sullo scontrino......
Possibile che si possono detrarre spese veterinarie o spese x parrucche in caso di malattie gravi e NON il LATTE ARTIFICIALE.....salvavita per i neonati!!!!

C'è qualche gollina ferrata in materia?!?

Grazie :thank_you:
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da MANU_ROB » 12 apr 2010, 23:14

...nel 2006 alla fine avevo firmato un foglio nel quale dichiaravo che il caf mi aveva "sconsigliato" di detrarre le spese del latte artificiale.....peccato che il pediatra mi aveva RACCOMANDATO di darlo a Matteo :che_dici
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da mariangelac » 13 apr 2010, 0:09

Io sapevo che si poteva detrarre solo se accompagnato dal certificato del medico che appunto indicava il latte come alimento salvavita, se ho tempo guardo un po meglio :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da i8aaq » 13 apr 2010, 11:13

anche io so che il latte artificiale non è scaricabile (salvo credo come dice mariangelac)....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da MANU_ROB » 13 apr 2010, 13:33

mariangelac ha scritto:Io sapevo che si poteva detrarre solo se accompagnato dal certificato del medico che appunto indicava il latte come alimento salvavita, se ho tempo guardo un po meglio :ok
Ma che pensano questi signori....uno mica gli da il latte artificiale xchè si diverte.... a me purtroppo per nessuno dei due il latte è sceso.... sono stata costretta a ricorrere all' artificiale!!!

Se hai modo di verificare mi faresti un grandissimo favore...
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 14:38

io l'ho sempre scaricato.
fatti fare dalla pediatra un foglio su cui scrive che il bimbo necessita di... (nome latte)
vale come certificazione e poi scarichi.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da MANU_ROB » 13 apr 2010, 23:38

M76 ha scritto:io l'ho sempre scaricato.
fatti fare dalla pediatra un foglio su cui scrive che il bimbo necessita di... (nome latte)
vale come certificazione e poi scarichi.
:thank_you:
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da mariangelac » 14 apr 2010, 0:01

Ho guardato un po in giro e sembrerebbe di sì, devono esserci le fatture e una prescrizione dal pediatra dove si dichiara che per ipogallatia devi nutrire i gemelli con latte artificiale xxxxx
Comunque nn rivolgerti ai CAAF se hai tempo chiama l'agenzia delle entrate, chi meglio di loro puo darti una info certa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da mariangelac » 14 apr 2010, 0:07

http://www1.agenziaentrate.it/servizi/f ... mpagina=14" onclick="window.open(this.href);return false;

ne parlano qui sul forum dell'agenzia delle entrate con data 5/12/2009 quindi nn puo essere una cavolata.... qualcuno sarebbe intervenuto per smentire no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da M76 » 14 apr 2010, 9:32

io ne sono certa, l'ho fatto consapevole che si potesse scaricare.
confermato da mia suocera che lavora all'agenzia delle entrate.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da mariangelac » 14 apr 2010, 9:51

M76 ha scritto:io ne sono certa, l'ho fatto consapevole che si potesse scaricare.
confermato da mia suocera che lavora all'agenzia delle entrate.
bene :ok peccato che io l'ho scoperto quando avevano 2 anni, per me scaricare le spese del latte sarebbe stata equivalente ad una manovra finanziaria :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da Lorena » 15 apr 2010, 23:24

Ma il latte deve essere stao acquistato in farmacia o va bene anche il supermercato?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da roxbo » 16 apr 2010, 10:13

anch'io ho una domanda a riguardo: ho una carta intestata della pediatra con sua firma con la prescrizione del latte Formulat 1 per la piccola e ho 1 scontrino del latte acquistato in una farmacia in cui è scritto semplicemente il nome del latte e il prezzo, mentre tutti gli altri scontrini di altre farmacie riportano oltre al nome del latte la scritta PARAFARMACO; si può scaricare il latte artificiale X se nello scontrino viene indicato come pARAFARMACO????

inoltre ho comprato delle vitamine (prescrittemi già alla dimissione dalla TIN) Idroplurivit in farmacie diverse: in alcune farmacie sullo scontrino c'è scritto FARMACO, in altre PARAFARMACO. ma come è possibile? posso scaricare solo gli scontrini su cui è scritto FARMACO????
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da caracalla » 16 apr 2010, 10:35

lo scontrino deve esere quello 'parlante' il latte artificiale lo scarichi se c'è la ricetta del pediatra che lo indica come medicamento...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da roxbo » 16 apr 2010, 10:47

lo scontrino è parlante: c'è il nome del latte e il codice fiscale di mia figlia; in altri scontrini c'è oltre al codice fiscale, il nome del latte e la dicitura PARAFARMACO, allora??

e per le vitamine che in alcune farmacie nello scontrino parlanete risultano FARMACO e in altre PARAFARMACO ?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da caracalla » 16 apr 2010, 10:55

allora scusa ..la ricetta è del pediatra di base? o del privato?

perchè lo puoi scaricare solo se è del pediatra di base in quanto prescritto per necessità mediche (infatti si scaricano quelli di tipo 'speciali') la differenz tra farmaco e parafarmaco in scontrino è un problema della farmacia ..perchè le vitamine dovrebbero essere firmate tutte come parafarmaco (mi pare) e quello non si scarica (o cmq non si dovrebbe) tu cmq piglia tutti gli scontrini e portali al tuo commercialista..tanto non è che puoi scaricare l'impossibile eh..c'è un tetto massimo mi pare (il 16%?? nn ricordo bene scusa)...e ti farà rientrare in quel tetto...altrimenti fra qualche anno lo stato ti chiederà quel rimborso di cui nn avevi diritto indietro... a finale parliamo di qualche euro eh...a meno che come me o mariangelac, non hai comprato LA in quantità industriali! :ahaha :ahaha
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da roxbo » 16 apr 2010, 11:14

la ricetta è del pediatra di base naturalmente.....

le vitamine IDROPLURIVIT prescritte alla piccola già in dimissione dalla TIN e successivamente dalla pediatra di base risultano FARMACO su alcuni scontrini e PARAFARMACO in altri presso altre farmacie.......non mi sembra giusto: un medicianle o è FARMACO o è PARAFARMACO

si scaricano i medcinali e visiste mediche che superano il tetto di 129,11 euro e noi lo superiamo..... ogni settimana compravo una confeziond i FORMULAT al costo di 26 euro alla volta!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da caracalla » 16 apr 2010, 12:16

chedi speigazioni al tuo farmacista per la questione scontrini...

cmq se c'è ricetta (che spero tu abbia fotocopiata) che sia sullo scontrino farmaco o parafarmaco puoi detrarlo solo se sul codice a barre del farmaco inizia con A 0 si tratta di un farmaco (detraibile) altrimenti trattasi di un parafarmaco (non detraibile).
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da MANU_ROB » 16 apr 2010, 12:30

mariangelac ha scritto:http://www1.agenziaentrate.it/servizi/f ... mpagina=14

ne parlano qui sul forum dell'agenzia delle entrate con data 5/12/2009 quindi nn puo essere una cavolata.... qualcuno sarebbe intervenuto per smentire no?
M76 ha scritto:io ne sono certa, l'ho fatto consapevole che si potesse scaricare.
confermato da mia suocera che lavora all'agenzia delle entrate.
Grazie ragazze!! :bacio
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: dichiarazione 730 e latte artificiale

Messaggio da roxbo » 16 apr 2010, 12:55

ma se sugli scontrini c'è scritto nero su bianco PARAFARMACO quel medicinale non è detraibile..se lo stesso medicinale su un altro scontrino è indicato come FARMACO allora è detraibile!.mah.................è parecchio strana questa cosa ...sa di truffa!!!!!!
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”