Passaggio veloce....BENVENUTA DORA....auguroni Tweety!!

Titolo mi piace quello di Cinzia!!
Printemps: che regalo strepitoso...!!
minù mi dispiace tanto per la tua nonnina!

Messaggio da cucciolo76 » 12 apr 2010, 17:52
Messaggio da sissi1978 » 12 apr 2010, 18:04
Messaggio da ishetta » 12 apr 2010, 19:42
Messaggio da Minù » 12 apr 2010, 19:56
Messaggio da kk751 » 12 apr 2010, 20:06
Messaggio da ci85 » 12 apr 2010, 20:47
Messaggio da Minù » 12 apr 2010, 22:58
Messaggio da Minù » 12 apr 2010, 23:00
Messaggio da garden » 13 apr 2010, 7:21
Messaggio da garden » 13 apr 2010, 7:38
Messaggio da ishetta » 13 apr 2010, 8:43
Io di solito faccio così. Cioè sulla mia regola non si transige, è così punto e stop. Ti spiego ma se poi continua a stare nervosa le propongo un'alternativa...garden ha scritto:Buongiorno!
Per i capricci di solito nelle trasmissioni tipo sos tata non danno l'oggetto del capriccio, ma dopo un pò propongono altro, per distrarli. Dicevano che fino ad una certa età è la tecnica migliore, altrimenti si inaspriscono i conflitti aumentando il senso di frustrazione del bambino, il che è controproducente al raggiungimento dello scopo (che dovrebbe essere l'apprendimento della regola generale).
Quindi in sintesi se per es. vuoi vedere la tv più a lungo di quanto previsto, ti dico no perchè il programma concordato è finito, poi però mentre ti disperi ti abbracio e ti propongo dell'altro, ti do delle alternative (es. coloriamo?) in modo da distrarti. La finalità è far sì che entrambe le parti si sentano soddisfatte alla conclusione del conflitto, stabilendo regole di comportamento che non vengono infrante (in questo caso, non puoi guardare la tv tutto il giorno ma solo per un tempo concordato), ma senza però che ne risenta il rapporto, perchè altrimenti l'avversione nei confronti del genitore e delle sue regole viene interiorizzato.
Secondo voi invece sarebbe più utile fare in altro modo e perchè?
Messaggio da Minù » 13 apr 2010, 9:11
Messaggio da garden » 13 apr 2010, 9:14
ah, quando arrivano alla fase che qualsiasi cosa proponi è sempre no, l'unica è ignorarli. Io però ho visto che Aida fa così molto di rado, quando è molto stanca o ha sonno, probabilmente è stato così anche per Emma e Matilde?ishetta ha scritto:Io di solito faccio così. Cioè sulla mia regola non si transige, è così punto e stop. Ti spiego ma se poi continua a stare nervosa le propongo un'alternativa...
vero è che la situazione che ha descritto KK è quella che si è verificata da noi stamattina. Qualsiasi cosa proponi è sempre e comunque no... quindi alla fine li prendi di peso e li vesti e speri che non ci sia troppo traffico
Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 9:17
Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 9:19
Messaggio da garden » 13 apr 2010, 9:21
beh, al capriccio non si cede mai per principio per il semplice motivo che le regole devono essere poche ma certe, altrimenti non si da unitarietà alla linea educativa. Ma su questo siamo tutti d'accordo, Aida trova muro compatto. Mia madre invece è del tipo incline a cedere ma siccome ci sta poco e Aida capricci ne fa pochi e molto brevi, non arriva a fare danno.Minù ha scritto:Non sopporto quando altri intervengono legittimando il capriccio con "ma è piccola.... e che sarà mai..... come sei severa..." ecc. ecc.....
Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 9:21
Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 9:23
Messaggio da M76 » 13 apr 2010, 9:25
Messaggio da ishetta » 13 apr 2010, 9:30
No no, si è proprio svegliata girata.garden ha scritto:ah, quando arrivano alla fase che qualsiasi cosa proponi è sempre no, l'unica è ignorarli. Io però ho visto che Aida fa così molto di rado, quando è molto stanca o ha sonno, probabilmente è stato così anche per Emma e Matilde?ishetta ha scritto:Io di solito faccio così. Cioè sulla mia regola non si transige, è così punto e stop. Ti spiego ma se poi continua a stare nervosa le propongo un'alternativa...
vero è che la situazione che ha descritto KK è quella che si è verificata da noi stamattina. Qualsiasi cosa proponi è sempre e comunque no... quindi alla fine li prendi di peso e li vesti e speri che non ci sia troppo traffico
ecco questa è una cosa che non sopporto e che fa sempre mio marito. Non mi piace che le insegni a consolarsi con il cibo... lo scotto da pagare è troppo alto.garden ha scritto: Anche se io ho un'arma segreta che la mette di buon'umore anche nelle situazioni estreme...un cioccolattino!
però purtroppo è una carta che devo giocare con parsimonia, sigh! Però funziona sempre (è golosissima di cioccolato come la mamma).
benvenuta nel magico mondo dell'asilo. E ti va bene che inizia dopo gennaio e febbraio che sono periodi davvero critici.garden ha scritto: mi scoccia che dopo 1 settimana di nido già la debba già chiamare.