GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Oscillococcinum: somministrazione
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Oscillococcinum: somministrazione
a me il ped omeopata lo ha dato dopo l'anno, prima no
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Oscillococcinum: somministrazione
a me il ped omeopata lo ha dato dopo l'anno, prima no
In effetti, se i bimbi stanno bene, non c'è motivo di fare prevenzione con l'omeopatia quando sono così piccoli, soprattutto se allattati.
Però se si ammalano comunque, come succede alla maggior parte dei bimbi che hanno fratelli più grandi, l'omeopatia è il metodo migliore per curarli.
Io alla piccola ho iniziato a dare rimedi omeopatici da quando, a 13 giorni, si è presa una tracheite dal fratello e il pediatra di base voleva già darle l'antibiotico. Così lo abbiamo evitato

"I bambini sono persone basse"
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Oscillococcinum: somministrazione
eh già..ele primo anno ha preso molto spesso l'antibiotico ma dal secondo ha preso solo il virus influenzale....quindi cmq essere secondi è una mezza fregatura
non so, io preferisco la medicina tradizionale per i piccoli....

non so, io preferisco la medicina tradizionale per i piccoli....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Oscillococcinum: somministrazione
eccoci qua col primo raffreddore della stagione!!!!!
le ho dato stamane un flaconcino di oscillococcinum (che avrei cominciato da domenica prossima per la cura preventiva).
pensavo di darglielo poi per altri due giorni.
credo però che Giada abbia anche un po' di mal di gola, funziona anche con quello...?
le ho dato stamane un flaconcino di oscillococcinum (che avrei cominciato da domenica prossima per la cura preventiva).
pensavo di darglielo poi per altri due giorni.
credo però che Giada abbia anche un po' di mal di gola, funziona anche con quello...?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: Oscillococcinum: somministrazione
proprio ieri l'omeopata ci ha detto di dare una fiala di oscillo ogni 12 ore al primo raffreddore/mal di gola finche' non passa
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- asia75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 5 giu 2006, 9:29
Re: Oscillococcinum: somministrazione
noi l'abbiamo usato l'anno scorso e da sabato abbiamo ricominciato.antota ha scritto:Ho iniziato a dare l'oscillococcinum a Matteo da lunedì, a conclusione di un focolaio di broncopolmonite., ed in seguito a ripetuti raffreddori, tossi, otiti, etc....
La pediatra mi ha detto:
1 flaconcino, 1 volta a settimana
In caso di raffreddamento, 3 flaconcini, ognuno a distanza di 6 ore dall'altro.
Ora, lunedì Matteo stava bene, ed ho dato il 1° flaconcino.
Poi mercoledì ha iniziato a starnutire e ad avere il naso chiuso, per cui sono partita con i 3 flaconcini, però per problemi di lavoro, sono riuscita a darglieli ogni 12 ore.
Ora cosa devo fare? Se non passa, devo continuare a darglielo? Oppure non si può andare oltre i 3 flaconcini?
Non ci capisco nulla...
La prescrizione è simile: una volta a settimana mentre in fase di raffredamento mezzo flaconcino 3 volte al giorno.
Io l'ho dato anche per cinque giorni di fila.
annarita,asia(16/10/05) e giada(21/06/08)
- Arya
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40
Re: Oscillococcinum: somministrazione
Ciao, ho ritrovato questo post aperto quindi ne aprofitto...
Rossella ha raffreddore d qualche giorno. Ieri sono andata in farmacia per prendermi uno sciroppo per la mia tosse e avevo chiesto Rimikind per Rossella ma l'avevano finito. Così la farmcista mi ha consigliato oscillococcinum che avevo già sentito parlare da altre mie amiche e mi ha detto di dargliene 1 flaconcino al giorno fino a quando le passa il raffreddore. Poi dargliene 1 una volta a settimana. Rispettando gli orari e il giorno.
le sto facendo però anche aerosol di fluibron e fisiologica perkè ha tosse con catarro. però mi sembra, anche se lo dico piano piano, che oggi vada un pò meglio. Ha gli occhi meno lucidi di ieri e vedo ceh gioca di piu', inoltre oggi ha fatto anche il riposino pomeridiano quindi...
però leggo che tante dice che può scatenare di tutto...
ma se è omeopatico... come può scatenare di tutto??
E un'altra domanda: mi diceva la farmacista che essendo omeopatico devo darlo lontano dai pasti ma con Rossella è un probolema perkè quando, soprattutto come ora, che è ammalata quindi costretta in casa vorrebbe sempre mangiucchiare qualcosa. Ieri gliel'ho dato alle 17.15 nn aveva pressochè fatto merenda. Però alle 18.15 ha voluto un crakers.. Quanto tempo deve passare perkè possa mangiare qualcosa poi??
Grazie per le info!
Rossella ha raffreddore d qualche giorno. Ieri sono andata in farmacia per prendermi uno sciroppo per la mia tosse e avevo chiesto Rimikind per Rossella ma l'avevano finito. Così la farmcista mi ha consigliato oscillococcinum che avevo già sentito parlare da altre mie amiche e mi ha detto di dargliene 1 flaconcino al giorno fino a quando le passa il raffreddore. Poi dargliene 1 una volta a settimana. Rispettando gli orari e il giorno.
le sto facendo però anche aerosol di fluibron e fisiologica perkè ha tosse con catarro. però mi sembra, anche se lo dico piano piano, che oggi vada un pò meglio. Ha gli occhi meno lucidi di ieri e vedo ceh gioca di piu', inoltre oggi ha fatto anche il riposino pomeridiano quindi...
però leggo che tante dice che può scatenare di tutto...

E un'altra domanda: mi diceva la farmacista che essendo omeopatico devo darlo lontano dai pasti ma con Rossella è un probolema perkè quando, soprattutto come ora, che è ammalata quindi costretta in casa vorrebbe sempre mangiucchiare qualcosa. Ieri gliel'ho dato alle 17.15 nn aveva pressochè fatto merenda. Però alle 18.15 ha voluto un crakers.. Quanto tempo deve passare perkè possa mangiare qualcosa poi??
Grazie per le info!

♥Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
- topina67
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10164
- Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56
Re: Oscillococcinum: somministrazione
... penso che un cracker dopo un'ora non le crei alcun problema!!!
In un'ora il principio attivo è stato già assorbito dall'organismo, almeno credo.

In un'ora il principio attivo è stato già assorbito dall'organismo, almeno credo.

... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!
- claudia84
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4066
- Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09
Re: Oscillococcinum: somministrazione
Arya, io non sò proprio aiutarti, mi spiace......




In attesa di un nuovo fagiolino!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 25 lug 2010, 17:00
Re: Oscillococcinum: somministrazione
A me la pediatra ha detto solo una volta alla settimana come prevenzione per i malanni...non scatena proprio nulla stai tranquilla...si ho letto anche io che bisogna aspettare una mezz'ora prima e dopo l'assunzione rispetto ai pasti, io glielo dò la domenica tra la colazione e il pranzo...
- Arya
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40
Re: Oscillococcinum: somministrazione
grazie per le info!! 

♥Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
- ljuda
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7041
- Iscritto il: 2 lug 2005, 16:53
Re: Oscillococcinum: somministrazione
arya io l'avevo comprato l'anno scorso ma poi per darglielo non riuscivo che nicole per becca non prende nulla, però anch'io so che è solo per aumentare le difese immunitarie
Due meravigliose principesse: Nicole è nata il 28/05/2008 3250 Kg per 50,5 cm Beatrice nata il 30/03/2012 3520 kg per 51,5 cm
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Oscillococcinum: somministrazione
un quarto d'ora priam dei pasti o un'ora dopo. si assorbe dalla lingua.
nessun effetto collaterale o controindicazione.
nessun effetto collaterale o controindicazione.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Arya
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40
Re: Oscillococcinum: somministrazione
A me l'ha detto la farmacista di darglielo finchè ha ancora raffreddore e tosse...
Speriamo di fare bene!!
Ma è vero che i prodotti omeopatici quando inizi a prenderli sembra che ti aggravino i sintomi per qualche giorno e dopo iniziano a fare effetto??
Perkè Rossella oggi sembra essere tornata all'altro ieri. Ieri le colava poco il naso, oggi un macello tra naso e tosse!!

Ma è vero che i prodotti omeopatici quando inizi a prenderli sembra che ti aggravino i sintomi per qualche giorno e dopo iniziano a fare effetto??
Perkè Rossella oggi sembra essere tornata all'altro ieri. Ieri le colava poco il naso, oggi un macello tra naso e tosse!!

♥Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm
♥
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Oscillococcinum: somministrazione
Sì Arya, si chiama peggioramento omeopatico.
Alle volte si verifica, altre no. Qui trovi qualche risposta in merito: http://www.siomi.it/apps/mostra.php?pagina=faq#10" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero non sia un link proibito! sono domande frequenti sull'omeopatia e relative risposte.
Alle volte si verifica, altre no. Qui trovi qualche risposta in merito: http://www.siomi.it/apps/mostra.php?pagina=faq#10" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero non sia un link proibito! sono domande frequenti sull'omeopatia e relative risposte.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Oscillococcinum: somministrazione
Si, il peggioramento omeopatico si scatena proprio per reazione del fisico al medicinale e vuol dire che il fisico recepisce; il nostro pediatra che è un omeopata ci ha consigliato di insistere nonostante eventuali reazioni (peggioramento di sintomi preesistenti).silviak ha scritto:Sì Arya, si chiama peggioramento omeopatico.
Alle volte si verifica, altre no. Qui trovi qualche risposta in merito: http://www.siomi.it/apps/mostra.php?pagina=faq#10" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero non sia un link proibito! sono domande frequenti sull'omeopatia e relative risposte.
Infatti la reazione all'oscillococcinum i miei la hanno avuta solo il primo anno; adesso è il terzo autunno che lo prendono e non succede più nulla.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- mariellad
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: Oscillococcinum: somministrazione
scusate sono alla prima somministrazione dell'oscillococcinum, consigliato dal farmacista e non ho capito molto bene.
allora ricapitolando:
per prevenzione: 1 fiala a settimana sempre lo stesso giorno e lontano dai pasti
in caso di raffreddore o primi sintomi influenzali: 3 al giorno ... ma per quanti giorni? 3? o finchè dura? e se viene febbre o peggiorano i sintomi, tipo viene la febbre? bisogna continuare o ridurre o sospendere?
allora ricapitolando:
per prevenzione: 1 fiala a settimana sempre lo stesso giorno e lontano dai pasti
in caso di raffreddore o primi sintomi influenzali: 3 al giorno ... ma per quanti giorni? 3? o finchè dura? e se viene febbre o peggiorano i sintomi, tipo viene la febbre? bisogna continuare o ridurre o sospendere?
alessandro è nato il 9.9.06