Valentina ha la dermatite atopica causata da intolleranza alle proteine del latte quindi dieta per me: latte, derivati e tutto ciò che contiene latte comprese le carni di manzo vitello e vitellone.GESSYGESSY ha scritto:Sì avevo letto dell'intolleranza di Valeelfa ha scritto: Io devo pure evitare latte e derivati, ma solo per l'intolleranza di Vale.., ma come si è manifestata?
Ha anche la dermatite atopica vero? Come te ne sei accorta? E' una conseguenza dell'intolleranza o è una cosa a sè?
Te lo chiedo perchè Alberto ha il petto, la schiena e il collo pieno di puntini rossi. La pediatra mi ha prescritto la crema dermana ma non risolve molto
. Ieri ho preso in farmacia l'amido per bagnetto e speriamo si attenui
. Tu che fai?
E per il suo bucato che marca usi? Chnte Clair bebè?
Ultimamente poi ha la pelle delle orecchie molto secca con crosticine soprattutto dietro, ma con l'olio non passa! Uffaaaaaa
Scusa la raffica di domande
Valentina si è ricoperta di bollicine rosse sul viso e sul collo, appena l'ho portata dal pediatra non ha avuto esitazioni nella diagnosi.
Oltre alla dieta per me, uso una crema per il viso per lei e un sapone apposito per lavarla, si chiama exomega. Devo usare una crema per il cambio pannolino che non contenga derivati del latte, io uso la klorane che peraltro costa poco ed è ottima.
Mi ha detto pure di lavare tutto con il sapone di marsiglia puro (quindi a mano) ma ieri ho fatto una lavatrice con lo Chante Clair bebè e dovrebbe andare bene.
Con questi accorgimenti in due-tre giorni Vale è migliorata tanto: niente più bollicine e meno coliche...
In realtà devo aver mangiato qualcosa che non andava perchè sono apparse due-tre bollicine e ieri si è disperata...anzi, era guarita pure la stipsi

Anche Vale aveva la pelle secca sulla fronte, con la crema è sparito anche questo "disturbo"..
Chiedi pure altro mi sto facendo una cultura pure sulla dermatite dopo coliche e reflusso...
