 
 PASCALE ma povera piccola, cavolo fai tanto per farla stare bene ed invece sta ancora più male, e speriamo che sta cavolo di dottoressa rispondi


Messaggio da patti80 » 8 apr 2010, 9:58
 
 

Messaggio da pascale1982 » 8 apr 2010, 10:10
 vabbè vado in farmacia e chiedo dei fermenti simili senza acido citrico visto che la sua macchinetta ha detto che marty non lo tollera e poi nei fermenti e nelle bustine c'è
 vabbè vado in farmacia e chiedo dei fermenti simili senza acido citrico visto che la sua macchinetta ha detto che marty non lo tollera e poi nei fermenti e nelle bustine c'è  

Messaggio da pally » 8 apr 2010, 10:31
 ora vedremo chi dei due starà peggio
 ora vedremo chi dei due starà peggio  
  alla faccia delle vacanze.
 alla faccia delle vacanze.

Messaggio da danys71 » 8 apr 2010, 10:40
 a Leo malatino...
 a Leo malatino...
Messaggio da patti80 » 8 apr 2010, 11:03
Ma... il tuo ticker indica che sei in cerca di nuovo?????
 si
 si 

Messaggio da cipollina77 » 8 apr 2010, 11:11
 
 

Messaggio da patti80 » 8 apr 2010, 11:14


Messaggio da danys71 » 8 apr 2010, 11:18

Messaggio da patti80 » 8 apr 2010, 11:30

Messaggio da alina » 8 apr 2010, 11:36


Messaggio da danys71 » 8 apr 2010, 11:37

Messaggio da pascale1982 » 8 apr 2010, 11:38
 
  
  

Messaggio da patti80 » 8 apr 2010, 11:41
 
 

Messaggio da Maggie1 » 8 apr 2010, 11:50
 
 
pascale1982 ha scritto:la gastr ha detto che è giusto così perchè elimina ciò che non ci deve essere
 
   
   non ho capito !
 non ho capito !
Messaggio da danys71 » 8 apr 2010, 11:51

Messaggio da Maggie1 » 8 apr 2010, 11:59

Messaggio da cipollina77 » 8 apr 2010, 12:02
 Poi, con i problemi che ha la tua piccola per quanto riguarda la digestione direi che ancora di piu per lei possa essere importante avere un latte "di specie" (cioe latte umano e non di un altro mammifero) in quanto è sicuramente piu "dolce" e piu "appropriato" per l'apparato digestivo rispetto ad un latte destinato dalla natura ad un altro cucciolo, tipo al vitello che dal punto della digestione inevitabilmente ha altre esigenze e quindi la sua mamma mucca fa un latte diverso di quello umano.... ma sono sicura che tu queste cose le sai benissimo!!
  Poi, con i problemi che ha la tua piccola per quanto riguarda la digestione direi che ancora di piu per lei possa essere importante avere un latte "di specie" (cioe latte umano e non di un altro mammifero) in quanto è sicuramente piu "dolce" e piu "appropriato" per l'apparato digestivo rispetto ad un latte destinato dalla natura ad un altro cucciolo, tipo al vitello che dal punto della digestione inevitabilmente ha altre esigenze e quindi la sua mamma mucca fa un latte diverso di quello umano.... ma sono sicura che tu queste cose le sai benissimo!!  
 


Messaggio da cipollina77 » 8 apr 2010, 12:03
 sonia per domani!
 sonia per domani!

Messaggio da Maggie1 » 8 apr 2010, 12:06
azz...cipollina77 ha scritto:ho perso il cellulare...managgia...devo prendermi una scheda nuova!


Messaggio da Maggie1 » 8 apr 2010, 12:06
