GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da lovelysara » 6 apr 2010, 14:36

La mia pulce è veramente terribile,e abbiamo deciso di chiamare il pediatra in questi giorni..solo che a volte penso a cosa potrei raccontargli per non sminuire o esagerare la cosa

Christine è terribile,fa un sacco di danni,rompe tutto fa piangere i bambini per strada,rubandogli il ciuccio i giochini dal passeggino,e urlandogli mentre dormono :x: Sono sempre a chiedere scusa a tutti :aargh

Ha le mani lunghe se prende un no,o se un bambino non le dà quello che vuole.Le ha spesso anche con me,e a volte se la sgrido per dispetto si schiaffeggia :urka ,e quindi subito a prenderla e a dirle no,alla bimba si fa cara mamma non dà botte alla bimba,mamma fa cara alla Chri...ma poi come la riprendo alla 10 volta che dico no,sta zolfa ricomincia :che_dici .
Ho provato a dirle le cose con calma,e le cose sgridandola(per quanto si possa sgridare una bimba di nemmeno 1 anno e mezzo)...ma se le dico con calma mi guarda ride di gusto e continua come se niente le avessi detto,e se la sgrido parte la sceneggiata :che_dici

In giro è veramente una peste e a casa di più.Si arrampica sulle serrande dei negozi chiusi,e a casa infila le dita nel naso al cane in bocca,tira la coda ai gatti prende le chiavi e le nasconde nelle scarpe o dove le torna,rompe tutto e gioca col pallone e a suonare la batteria per delle oreeeeeeeeee,ma un giochino un po' tranquillo per rilassarsi un po'

Qualcuno ha esperienze simili? :impiccata:
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da ishetta » 6 apr 2010, 16:17

Sì. :che_dici




ohmmmm ohmmmmmm passerà..... e prima era una bambina tranquillissima. Adesso è stile Gremlin. Non è iperattiva, è l'età. L'uncia cosa è la coerenza, se dico NO è NO, non cedo per stanchezza o altro. Tante cose stanno rientrando, altre no. Ma passerà (o passerò io a miglior vita).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
apple1980
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 61
Iscritto il: 4 mag 2008, 18:43

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da apple1980 » 6 apr 2010, 16:22

Ciao...guarda, ho letto delle tue preoccupazioni e posso immaginare quanto sia stressante avere a che fare con un esserino che non sta fermo un attimo...quello che ti posso dire è che per me...sta testando la tua resistenza per vedere fino a dove si può spingere nelle sue "malefatte" (in senso buono ci mancherebbe). Parlane comunque con la pediatra, ma non scoraggiarti...vedrai che passerà questa tremenda fase... :x:

Un abbraccio :sorrisoo
Eva+Daniele Loris (24/01/09) Viola (18/08/11) & Alex (11/10/13)
Ho imparato che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto te stesso (P. Cohelo)

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da lovelysara » 7 apr 2010, 10:38

Grazie del conforto :impiccata: ragazze

Sapere che è normale che faccia così un po'(tanto)mi consola,solo che sono esausta :x:
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da sashimi » 7 apr 2010, 11:00

Ciao, la mia era molto simile alla tua (sempre in movimento, sempre a fare danni e poi sceneggiate con caduta a terra, battere di pugni sul pavimento e urla... una volta l'ha fatto anche in un museo e volevamo scomparire), tanto che non la portavo quasi mai a casa di amici e fino a qualche mese fa non andavamo mai a mangiare fuori.
Adesso, a quasi due anni e mezzo, è veramente un'altra bimba... a volte oserei dire adorabile! :-D
E' sempre molto vivace, ha sempre un caratterino non semplice e a volte fa ancora le scene isteriche (ma solo a casa) ma è talmente affettuosa, socievole, simpatica che le si perdonano i lati "spigolosi"
Anch'io avevo chiesto a due diversi pediatri ed entrambi (senza conoscersi) mi avevano risposto la stessa cosa: che era una bambina molto precoce da un punto di vista psicofisico e che i suoi comportamenti "strani" erano dovuti al fatto di essere nervosa perché non riusciva a fare tutto quello che avrebbe voluto. Mah, non mi avevano convinta tanto ma almeno ero più tranquilla perché ogni tanto pensavo fosse una pazza. :sorrisoo
Vedrai che passerà, ma ci vuole taaaantaaa pazienza e molta fermezza.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da lory71 » 7 apr 2010, 12:47

lovelysara ha scritto:La mia pulce è veramente terribile,e abbiamo deciso di chiamare il pediatra in questi giorni..solo che a volte penso a cosa potrei raccontargli per non sminuire o esagerare la cosa

Christine è terribile,fa un sacco di danni,rompe tutto fa piangere i bambini per strada,rubandogli il ciuccio i giochini dal passeggino,e urlandogli mentre dormono :x: Sono sempre a chiedere scusa a tutti :aargh

Ha le mani lunghe se prende un no,o se un bambino non le dà quello che vuole.Le ha spesso anche con me,e a volte se la sgrido per dispetto si schiaffeggia :urka ,e quindi subito a prenderla e a dirle no,alla bimba si fa cara mamma non dà botte alla bimba,mamma fa cara alla Chri...ma poi come la riprendo alla 10 volta che dico no,sta zolfa ricomincia :che_dici .
Ho provato a dirle le cose con calma,e le cose sgridandola(per quanto si possa sgridare una bimba di nemmeno 1 anno e mezzo)...ma se le dico con calma mi guarda ride di gusto e continua come se niente le avessi detto,e se la sgrido parte la sceneggiata :che_dici

In giro è veramente una peste e a casa di più.Si arrampica sulle serrande dei negozi chiusi,e a casa infila le dita nel naso al cane in bocca,tira la coda ai gatti prende le chiavi e le nasconde nelle scarpe o dove le torna,rompe tutto e gioca col pallone e a suonare la batteria per delle oreeeeeeeeee,ma un giochino un po' tranquillo per rilassarsi un po'

Qualcuno ha esperienze simili? :impiccata:
cara benvenuta nei terrible two anticipati :hi hi hi hi
no, scherzi a parte è proprio l'età.
giada è da dopo l'anno che è un'escalation di birbanteria.
all'inizio al nido era un angelo ed una peste a casa.
adesso quando la vado a prendere tutti i giorni l'educatrice mi dice "sai, oggi riflettevamo su quanto è cambiata giada, prima era una bambola adesso è una peste" :che_dici
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da monica74 » 7 apr 2010, 15:03

Anche noi nel club " al nido angelo a casa diavolo".
Da quando ha un anno a casa è terribile, al nido pare sia un bimbo tranquillo, educato e rispettoso. mah!
spero tenga almeno fuori, in casa è un disastro!!! mi sembra abbia troppe energie da smaltire..
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Kyoko
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da Kyoko » 7 apr 2010, 15:12

lovelysara, pazienza pazienza pazienza... anche la mia piccoletta ha passato questa fase (ora per fortuna è moooooolto più tranquilla). Come dice ishetta, l'importante è la coerenza. Io ho imposto che dentro casa non si portano le palle (stanno tutte sul terrazzo) a parte quelle piccole si pezza, e anche quando era piccola (1 anno 1 anno e mezzo) se le portava dentro io gliele toglievo e le riportavo fuori e se piangeva e urlava amen, gli spiegavo il perchè e proponevo altro, non smetteva di fare le sceneggiate la lasciavo lì finchè non si calmava. E' brutto ma loro stanno testando fino a che punto posso arrivare e secondo me far capire che sì mamma e buona dolce ecc.ecc. ma mamma è anche "severa" quando serve e se mamma dice "adesso basta" così deve essere
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da RobertaB » 7 apr 2010, 19:38

anche la mia bimba è una vera peste...
fa di quelle cose... :impiccata:
si arrampica dappertutto, tavoli, letti, divani (e dal divano cerca di arrampicarsi sulla mensola), rovescia i cassetti e si ci mette in piedi sopra, rosicchia i fili della luce :x: , butta tutti gli oggetti che riesce a prendere nel gabinetto o nella pattumiera...
sarà l'età, che dire...
comunque non ti porre proprio il problema dell'iperattività, non è una diagnosi da fare da soli e poi non certo a questa età, in cui i bimbi sono pieni di una incontenibile vitalità!!
:bacio
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Come faccio a capire se è IPERATTIVA?

Messaggio da polpetta78 » 9 apr 2010, 12:16

Ciao! L'iperattività è una vera e prorpia malattia, che si manifesta con disturbi dell'attenzione, disturbi del sonno e spesso dell'alimentazioe. Viene diagnosticata in genere in età scolare o prescolare. Non così presto, comunque, a meno che nn vi siano problemi eclatati, che nn mi semba il tuo caso Quoto tutto ciò che è stato detto finora, precisando xò che con i bambini così, che di solito sono molto più grandi e intelligenti rispetto alla media della loro età, è importante che la coerenza educativa venga rispettata da TUTTI i membri della famiglia, compresi i nonni! Questo xchè i bambini sanno come evitare ed aggirare le regole, utilizzando le debolezze dell'adulto. Questo nn per cattiveria, ma x affermare se stessi e la prorpia potenza, n quanto individui.
Se hai dubbi o insicurezze, io nn mi rivolgerei al pediatra, che cura i bambini più nell'aspetto fisico, ma ad una pedagogista o uno psicologo esperto in fascia di età0-6 (psicologo dello sviluppo), con cui parlare e magari ricevere qualche suggerimento utile a farti vivere più serenamente il tuo essere genitore.
In bocca al lupo! :incrocini
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”