GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DRAGON TRAINER
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
DRAGON TRAINER
Qualcuno l'ha visto? Sto pensando di portare Giulia (4 anni e mezzo) ma vorrei capire se va bene per quest'età o se è per i più grandini, magari per la presenza di scene che possono impaurire e/o per dialoghi troppo veloci e complicati (ad esempio Madagascar - che è degli stessi autori - a Giulia non è piaciuto per nulla perché in effetti i personaggi parlano troppo in fretta e per cogliere l'ironia delle battute e delle situazioni bisogna essere più grandi).
Grazie per i suggerimenti!
Grazie per i suggerimenti!
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
- luka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2034
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08
Re: DRAGON TRAINER
non saprei
ai miei figli sono piaciuti molto i regali dell'Happymeal che si rifanno al cartoon
ai miei figli sono piaciuti molto i regali dell'Happymeal che si rifanno al cartoon
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)
OTtista ;)
- Tesla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: DRAGON TRAINER
mio figlio (5 anni e mezzo) è andato a vederlo con il papà in 3D il primo sabato di uscita.
Sono tornati a casa entusiasti a dir poco... il primo film in cui Andrea è rimasto completamente assorto a guardare senza parlare.
Sono tornati a casa entusiasti a dir poco... il primo film in cui Andrea è rimasto completamente assorto a guardare senza parlare.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- stè
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: DRAGON TRAINER
Anche io voglio portare Emanuele (quasi 5 anni)!! Però non la versione 3D, penso, anzi sono sicura, che si spaventerebbe

є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- Tesla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: DRAGON TRAINER
Andrea non era il primo film in 3D che vedeva, mio marito raccontava che c'erano tutti i bambini in piedi che cercavano di afferrare gli oggetti che avevano l'impressione gli arrivassero incontro 
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pem
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: DRAGON TRAINER
ma non avevano vietato il 3d fino ai 6 anni eprchè nei bimbi può causare problemi di infiammazione agli occhi?
anche io lo voglio portare.
(2d però)
anche io lo voglio portare.
(2d però)
M06 E07 amori di mamma
- scarlet
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: DRAGON TRAINER
noi abbiamo visto il trailer prima di andarci....ma pietro ha rinunciato all'ultimo..per facilità a impressionarsi...la piccola invece era gasatissima e mi sa che ci vado da sola con lei
a me piace da morire solo la presentazione e anche noi andremo a vederlo in 2d
a me piace da morire solo la presentazione e anche noi andremo a vederlo in 2d
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- pem
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- Stefy74
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48445
- Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59
Re: DRAGON TRAINER
A mio avviso per i bambini piccoli non è adatto, troppo complesso da seguire e presenza di scene paurose. Mai figlia di 7 anni l'ha guardato assorta e si è molto immedesimata, l'ha "vissuto". Era in 3D e decisamente merita... a me è piaciuto un sacco
Però a 2 anni mi pare chiedere troppo!
I dialoghi sono complessi e ironici, il protagonista è l'outsider che alla fine cambia il corso della vita di tutti, il messaggio che lancia è attuale e tutt'altro che banale. I bambini colgono il significato primo, l'evidente riscatto dell'emarginato che si trasforma in eroe e salva il villaggio, cambiando la concezione di vita degli abitanti; gli adulti colgono il concetto di pregiudizio, la ricorsa alla violenza come arma di difesa, l'incapacità di guardare al di là delle apparenze e il sottile piacere di perpetrare azioni di distruzione invece di sforzarsi di cambiare punto di vista. E poi l'emarginato, colui che la società rifiuta in quanto inetto, incapace di provare gioia nell'arrecare morte a chi porta morte a propria volta. Emarginato che in sè contiene la forza di guardare in faccia la realtà e gli occhi per sopportare una nuova via, una libertà di pensiero che è l'arma vincente per cambiare il destino di tutti.
Molto bella l'amicizia insolita tra creature diverse, la vittoria ottenuta grazie alla cooperazione fondata sul rispetto e sull'amore.
E il messaggio passa in maniera fluida e assolutamente non banale.
Un buon film da gustare insieme, grandi e piccoletti, ma non piccolissimi
Però a 2 anni mi pare chiedere troppo!
I dialoghi sono complessi e ironici, il protagonista è l'outsider che alla fine cambia il corso della vita di tutti, il messaggio che lancia è attuale e tutt'altro che banale. I bambini colgono il significato primo, l'evidente riscatto dell'emarginato che si trasforma in eroe e salva il villaggio, cambiando la concezione di vita degli abitanti; gli adulti colgono il concetto di pregiudizio, la ricorsa alla violenza come arma di difesa, l'incapacità di guardare al di là delle apparenze e il sottile piacere di perpetrare azioni di distruzione invece di sforzarsi di cambiare punto di vista. E poi l'emarginato, colui che la società rifiuta in quanto inetto, incapace di provare gioia nell'arrecare morte a chi porta morte a propria volta. Emarginato che in sè contiene la forza di guardare in faccia la realtà e gli occhi per sopportare una nuova via, una libertà di pensiero che è l'arma vincente per cambiare il destino di tutti.
Molto bella l'amicizia insolita tra creature diverse, la vittoria ottenuta grazie alla cooperazione fondata sul rispetto e sull'amore.
E il messaggio passa in maniera fluida e assolutamente non banale.
Un buon film da gustare insieme, grandi e piccoletti, ma non piccolissimi
- Tesla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: DRAGON TRAINER
Fino a febbraio gli occhiali in 3D che distribuivano nei cinema non erano monouso e non soggetti a nessuna forma di sterilizzazione. Da marzo è entrata in vigore una legge che prevede l'uso di occhiali monouso oppure adeguatamente sterilizzati.pem ha scritto:ma non avevano vietato il 3d fino ai 6 anni eprchè nei bimbi può causare problemi di infiammazione agli occhi?![]()
anche io lo voglio portare.![]()
(2d però)
Dell'infiammazione agli occhi nei bambini se ne parlò perchè una bambina contrasse un'infezione agli occhi per la mancata pulizia degli occhialini... ora il problema non c'è più
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- aria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: DRAGON TRAINER
a noi (a me più di tutti
) è piaciuto tanto ma non l'abbiamo visto al cine... 
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
- emma0804
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: DRAGON TRAINER
PIACIUTO MOLTISSIMO!!!!Pero'in 2D e ho fatto pure fatica a trovare i cinema che non lo facesse solo in 3d!ma a me il 3D dopo un po' fa lacrimare gli occhi e ho pensato che mattia non avrebbe tenuto gli occhiali per tutto il tempo.
Lo ha visto tutto senza muoversi non so cosa capisca della trama però....
Lo ha visto tutto senza muoversi non so cosa capisca della trama però....
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: DRAGON TRAINER
emma0804, vedo che sei di PD, dove hai trovato il cartne in 2D?
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
- emma0804
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: DRAGON TRAINER
sono dovuta andare al warner a Torri di quartesolo che lo davano alle 19.00.
oppure c'era il mpx ma solo alle 18.00 mattia dorme ancora al pomeriggio...
oppure c'era il mpx ma solo alle 18.00 mattia dorme ancora al pomeriggio...
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- xmonica
- New~GolGirl®

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 27 ago 2005, 18:56
Re: DRAGON TRAINER
Oggi lo abbiamo visto.
A Giulia è piaciuto ma... (1) gli occhialini per i bimbi sono troppo grandi e le cadevano; il prossimo cartone lo vediamo quindi in 2D; (2) secondo me fanno i dialoghi veramente complicati per i più piccini. Volete mettere quanto erano (e sono) più comprensibile Ceneretola, Biancaneve e simili?
Certo non avevano gli effetti e la grafica di oggi (che peraltro a volte mi sembrano dare più che altro un sovraccarico sensoriale), ma per i piccoli erano di certo più immediati.
Forse Trilli, tra quelli recenti, è l'unico che si avvicina al vecchio Walt Disney come "fiaba".
Insomma, Dragon Trainer è bello e mi è piaciuto, ma secondo me se lo godono di più i bimbi dai 7-8 anni (e i genitori da subito!
).
A Giulia è piaciuto ma... (1) gli occhialini per i bimbi sono troppo grandi e le cadevano; il prossimo cartone lo vediamo quindi in 2D; (2) secondo me fanno i dialoghi veramente complicati per i più piccini. Volete mettere quanto erano (e sono) più comprensibile Ceneretola, Biancaneve e simili?
Certo non avevano gli effetti e la grafica di oggi (che peraltro a volte mi sembrano dare più che altro un sovraccarico sensoriale), ma per i piccoli erano di certo più immediati.
Forse Trilli, tra quelli recenti, è l'unico che si avvicina al vecchio Walt Disney come "fiaba".
Insomma, Dragon Trainer è bello e mi è piaciuto, ma secondo me se lo godono di più i bimbi dai 7-8 anni (e i genitori da subito!
Monica, mamma di Giulia (18/8/2005)
