Scherzi a parte ieri abbiamo casualmente scoperto che tutti i pc della ditta sono scarsini di ram e che lavorano parecchio oltre il limite e come hanno detto i tecnici 'scrivono sul disco fisso'.
Per me è arabo.
Comunque volevo sapere se è possibile che l'enorme perdita di dati che accusiamo di continuo possa essere causata da questo. Non lo chiedo ai tecnici solamente perchè se accade per questo la colpa è loro e in qualche modo gliela faccio pagare. Anche perchè secondo loro o abbiamo un dipendente che ci odia e ci fa sparire la roba di proposito (su 2?!?!?) o siamo impediti noi.
I dati persi sono documenti o intere cartelle sia in locale che sul server di rete.
E' un'idea strampalata?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RAM: si mangia? :D
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
RAM: si mangia? :D
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


-
- BigDaddy
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:05
Re: RAM: si mangia? :D
La traduzione di "scrivono sul disco fisso" dall'arabo è semplice. Quando la memoria a disposizione di un computer non è sufficiente a contenere tutte le informazioni, i computer fanno il cosidetto "swap", ossia scaricano (temporaneamente) le informazioni che in quel momento non stanno utilizzando sul disco fisso in modo da liberare lo spazio per quelle che servono immediatamente. Per fare un paragone semplice, è come se tu per non dimenticarti delle informazioni prima di fare altre cose scrivessi quelle informazioni su una lavagna e, terminate le cose, rileggessi quella lavagna per rimettertele in testa.
L'operazione di swap (ossia passaggio di dati da memoria ram a disco e viceversa) è piuttosto lenta (la velocità di lettura/scrittura dei dati in memoria è concettualmente immediata se paragonata a quella su disco). Meno memoria ram ha un computer, più programmi si usano, maggior necessità ha di fare questa operazione.
Questo per confermarti che l'affermazione dei tecnici non è sbagliata.
Per quello che concerne la perdita di dati... beh, la probabilità di perdere un dato in fase di swap è uguale a quella che puoi avere se scrivi un documento o un foglio elettronico. Sui sistemi windows la memoria swap (quella su disco, di cui sopra) è un file gestito in modo particolare ma come tutti gli altri (su altri sistemi è gestita in modo differente e più efficace, ma alla fin fine è sempre un insieme di dati che vanno a finire sul disco). Per questo è difficile che i dati si persano in quell'operazione... se si perdono in quell'operazione lo vedresti immediatamente con un blocco del programma: tu scrivi TELEFONARE AL NUMERO 02-12345678 sulla lavagna... se poi quando rileggi ottieni TELEFONARE AL NUMERO 02-...45678 capisci che ti blocchi anche tu.
Il fatto che i dati persi siano solo cartelle e file mi fa pensare seriamente che le operazioni di swap non ne siano la causa... (lo swap è solo sul pc locale e sicuramente non 'affetta' i dati sui server di rete). C'è da dire che bisognerebbe sapere i server di rete come sono fatti, visto che se ben fatti (tecnicismo: dischi in RAID) perdere i dati 'casualmente' sarebbe molto, ma molto difficile.
Non posso aiutarti, quindi, su questa tua sensazione... mi dispiace.
//Kazuma//
L'operazione di swap (ossia passaggio di dati da memoria ram a disco e viceversa) è piuttosto lenta (la velocità di lettura/scrittura dei dati in memoria è concettualmente immediata se paragonata a quella su disco). Meno memoria ram ha un computer, più programmi si usano, maggior necessità ha di fare questa operazione.
Questo per confermarti che l'affermazione dei tecnici non è sbagliata.
Per quello che concerne la perdita di dati... beh, la probabilità di perdere un dato in fase di swap è uguale a quella che puoi avere se scrivi un documento o un foglio elettronico. Sui sistemi windows la memoria swap (quella su disco, di cui sopra) è un file gestito in modo particolare ma come tutti gli altri (su altri sistemi è gestita in modo differente e più efficace, ma alla fin fine è sempre un insieme di dati che vanno a finire sul disco). Per questo è difficile che i dati si persano in quell'operazione... se si perdono in quell'operazione lo vedresti immediatamente con un blocco del programma: tu scrivi TELEFONARE AL NUMERO 02-12345678 sulla lavagna... se poi quando rileggi ottieni TELEFONARE AL NUMERO 02-...45678 capisci che ti blocchi anche tu.
Il fatto che i dati persi siano solo cartelle e file mi fa pensare seriamente che le operazioni di swap non ne siano la causa... (lo swap è solo sul pc locale e sicuramente non 'affetta' i dati sui server di rete). C'è da dire che bisognerebbe sapere i server di rete come sono fatti, visto che se ben fatti (tecnicismo: dischi in RAID) perdere i dati 'casualmente' sarebbe molto, ma molto difficile.
Non posso aiutarti, quindi, su questa tua sensazione... mi dispiace.
//Kazuma//
"Cos'è il genio? Fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione."
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: RAM: si mangia? :D
Kazuma GRAZIE!
Con la tua spegazione ho capito un sacco di cose che per me erano inconcepibili! :D
Peccato... speravo di aver trovato la causa e invece....
Io spero che il server di rete sia ben fatto (con quello che l'ho pagato!!!) ma chissà... di certo non sono io quella in grado di dirlo e i miei tecnici non avrebbero nessun interesse a dirmi che non lo è!
Grazie ancora!
Con la tua spegazione ho capito un sacco di cose che per me erano inconcepibili! :D
Peccato... speravo di aver trovato la causa e invece....
Io spero che il server di rete sia ben fatto (con quello che l'ho pagato!!!) ma chissà... di certo non sono io quella in grado di dirlo e i miei tecnici non avrebbero nessun interesse a dirmi che non lo è!
Grazie ancora!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


-
- BigDaddy
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:05
Re: RAM: si mangia? :D
Ok... sono contento che ti sia servita la risposta.
Se hai bisogno... e se posso...
//Kazuma//
Se hai bisogno... e se posso...
//Kazuma//
"Cos'è il genio? Fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione."
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
- Chikka
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20989
- Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28
Re: RAM: si mangia? :D
...ti avverto io, come stavolta, perchè te col cavolo che passi in gol ogni tanto :prrrrkazuma ha scritto:Ok... sono contento che ti sia servita la risposta.
Se hai bisogno... e se posso...
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
-
- BigDaddy
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:05
Re: RAM: si mangia? :D
Scusamim ma esistono i sistemi di notifica automatici? Ecco tu sei il mio per GOL.
Si chiama ottimizzazione
//Kazuma//
Si chiama ottimizzazione

//Kazuma//
"Cos'è il genio? Fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione."
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
- Chikka
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20989
- Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28
Re: RAM: si mangia? :D
Se se se...hai sempre la risposta pronta tu...stasera facciamo i conti :prrrrkazuma ha scritto:Scusamim ma esistono i sistemi di notifica automatici? Ecco tu sei il mio per GOL.
Si chiama ottimizzazione![]()
Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
-
- BigDaddy
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:05
Re: RAM: si mangia? :D
Stasera?
Non te l'ho detto che parto per lavoro una settimana?
//Kazuma//
Non te l'ho detto che parto per lavoro una settimana?
//Kazuma//
"Cos'è il genio? Fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione."
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
Se non sai cos'è il Geocaching, clicca sul mondo sotto il mio avatar
- Chikka
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20989
- Iscritto il: 7 apr 2005, 8:28
Re: RAM: si mangia? :D
No, ma fa niente, vedrai che un modo per 'intrattenermi' lo trovo.kazuma ha scritto:Stasera?
Non te l'ho detto che parto per lavoro una settimana?

Nicole è nata il 14 luglio 2005 * LOMBARDINA ORGOGLIONA (forse) non 'sbavante' per Tuailait
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere
Di ritorno dal viaggio di nozze. Mi sento tanto come la tipa nella pubblicità della Costa Crociere