GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da molly77 » 30 mar 2010, 23:50

Ciao ragazze scrivo quìperchè ho un dubbio... mio marito fa l'impiegato ed è inquadrato nel settoretessile, contratto filtea... ha chiesto se avrà un permesso per la nascita del bimbo, (anche per la nascita di Alessandro non ha avuto nessun permesso)e gli hanno risposto che l'unica cosa che può fare per stare acasa è prendere ferie non gli spetta nessun permesso... ma non dovrebbe avere diritto a 3 giorni di permesso per la nascita???
grazie a chi mi saprà dare una risposta!!!! :thank_you:
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da ghiga » 31 mar 2010, 9:31

nulla di nulla.....

io 3 figli e mio marito s'è fatto ferie tutte e tre le volte.....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da Germy » 31 mar 2010, 9:42

nel contratto metalmeccanico nulla devi prendere ferie
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da i8aaq » 31 mar 2010, 10:17

esattamente...se non erro solo gli impiegati statali possono chiedere un qualcosa di simile alla "paternità"...ma entriamo in un campo a me ostico... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da molly77 » 31 mar 2010, 11:30

per il momento grazie mille, mi sembrava che avessero diritto a 3 giorni, ma forse allora come dice i8aaq solo per la pubblica amministrazione!!! :thank_you:
grazie ancora
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da Silvietta7885 » 31 mar 2010, 11:59

ASTENSIONE FACOLTATIVA
DIRITTO Articolo 3, comma 1
Diritto spettante sia al padre che alla madre anche se l’altro genitore non ne ha diritto
DURATA Articolo 3, comma 2
La durata dell’astensione facoltativa è stabilita in generale in 10 mesi da ripartire tra i due genitori e da fruire nei primi 8 anni di età del bambino.
La ripartizione del periodo, sempre entro il tetto di 10 mesi complessivi, è così articolata:

* 6 mesi frazionati o continuativi alla madre;
* 6 mesi frazionati o continuativi al padre lavoratore;
* 10 mesi frazionati o continuativi all’unico genitore.

Se il padre lavoratore si astiene per un periodo non inferiore a 3 mesi il limite temporale massimo a lui spettante passa a 7 mesi e il limite complessivo sale a 11 mesi

http://www.*********/gravidanza_00002e.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da i8aaq » 31 mar 2010, 12:38

Silvietta ha ragione...ho visto dal sito dell'INPS il congedo "Parentale" e dice questo:

"IL CONGEDO PARENTALE (astensione facoltativa)

Nei primi otto anni di vita del bambino il padre e la madre, lavoratori dipendenti, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro anche contemporaneamente, ma per un periodo complessivo non superiore agli 11 mesi.
In caso di adozione o affidamento i genitori possono utilizzare il congedo parentale entro gli otto anni dal momento dell’ingresso in famiglia e non oltre il compimento della maggiore età del figlio adottato/affidato.
Il padre può usufruire del congedo parentale anche nel periodo di maternità oppure durante i riposi giornalieri per allattamento della madre.
La legge, a partire dal 1° gennaio 2007, ha previsto anche per alcune categorie di lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Gestione separata (collaboratori a progetto, titolari di assegni di ricerca e collaboratori coordinati e continuativi presso la PA), non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, la possibilità di usufruire di un congedo parentale di 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino oppure entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
Anche le lavoratrici autonome possono usufruire del congedo parentale, per tre mesi entro il primo anno di età del bambino e con l'obbligo di astensione dal lavoro. Ai padri lavoratori autonomi non è riconosciuto il diritto al congedo parentale."

:ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da i8aaq » 31 mar 2010, 12:40

ed aggiungo anche il compenso (sempre dal sito INPS):

"QUANTO SPETTA

L'indennità, pari al 30% della retribuzione media giornaliera o della retribuzione "convenzionale", spetta per un periodo massimo, complessivo tra i genitori, di sei mesi, entro il terzo anno di età del bambino (in caso di adozione o affidamento, entro tre anni dall'ingresso in famiglia).
In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino, l'indennità spetta a condizione che il reddito individuale del genitore richiedente non superi due volte e mezzo l'importo del trattamento minimo pensionistico in vigore a quella data (per il 2009 questo tetto è pari a 14.891,50 euro).

La domanda va presentata all’Inps e al datore di lavoro. I moduli sono disponibili presso gli uffici Inps e sul sito dell’Istituto http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;, nella sezione “moduli”)."
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da roxbo » 31 mar 2010, 13:20

se ti fai dare dall'ospedale il foglio delle dimessioni (su cui si dice che dal giorno X al giorno Y sei stata ricoverata) allaora danno a tuo marito i giorni dellla tua gegenza in ospedale.....
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da ghiga » 31 mar 2010, 13:24

forse sbaglio, ma penso che si intenda se la madre deve tornare subito al lavoro e quindi il padre può sostituirla col bebè......

la madre è già a casa per maternità, punto c'è lei e basta e non possono esserci 2 persone contemporaneamente......col bebè.....

i permessi si, ci sono, perché se la madre deve tornare al lavoro, la legge permette al padre di stare col figlio.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da Silvietta7885 » 31 mar 2010, 14:39

ghiga ha scritto:forse sbaglio, ma penso che si intenda se la madre deve tornare subito al lavoro e quindi il padre può sostituirla col bebè......

la madre è già a casa per maternità, punto c'è lei e basta e non possono esserci 2 persone contemporaneamente......col bebè.....

i permessi si, ci sono, perché se la madre deve tornare al lavoro, la legge permette al padre di stare col figlio.
no no ti sbagli, mi sn informata tramite il sindacato e cmq anke prima l'avevo trovato sul web...
Astensione facoltativa

I primi sei mesi di astensione facoltativa (continuativi o frazionati, entro i primi otto anni del bambino), possono essere usufruiti da entrambi i genitori, anche contemporaneamente. In questo caso, però, non si potrà superare - sommando i periodi di entrambi - il limite di 10 mesi.
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da molly77 » 31 mar 2010, 15:24

grazie ancora ragazze ora vado a fare un giro nel sito dell'inps ed eventualmente chiederò ai sindacati... poi vi farò sapere... grazie mille :ok siete state molto gentili
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da molly77 » 31 mar 2010, 15:38

IL CONGEDO PARENTALE (astensione facoltativa)


Nei primi otto anni di vita del bambino il padre e la madre, lavoratori dipendenti, hanno diritto ad assentarsi dal lavoro anche contemporaneamente, ma per un periodo complessivo non superiore agli 11 mesi.
Il padre può usufruire del congedo parentale anche nel periodo di maternità oppure durante i riposi giornalieri per allattamento della madre.
Anche le lavoratrici autonome possono usufruire del congedo parentale, per tre mesi entro il primo anno di età del bambino e con l'obbligo di astensione dal lavoro. Ai padri lavoratori autonomi non è riconosciuto il diritto al congedo parentale.

QUANTO SPETTA
L'indennità, pari al 30% della retribuzione media giornaliera o della retribuzione "convenzionale", spetta per un periodo massimo, complessivo tra i genitori, di sei mesi, entro il terzo anno di età del bambino (in caso di adozione o affidamento, entro tre anni dall'ingresso in famiglia).
In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino, l'indennità spetta a condizione che il reddito individuale del genitore richiedente non superi due volte e mezzo l'importo del trattamento minimo pensionistico in vigore a quella data (per il 2009 questo tetto è pari a 14.891,50 euro).
La domanda va presentata all’Inps e al datore di lavoro. I moduli sono disponibili presso gli uffici Inps e sul sito dell’Istituto http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;, nella sezione “moduli”).

Io ho trovato questo quindi, se non ho capito male si può usufruire del congedo contemporaneamente, anche durante la maternità... non ho trovato nulla riguardo ai giorni del ricovero in H.... mi informerò bene anche per quello....
:thank_you: :bacio
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da i8aaq » 31 mar 2010, 16:55

@molly77: ...è esattamente quello che ho messo io... :domanda :prr
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
molly77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 513
Iscritto il: 19 set 2009, 11:13

Re: quale permesso spetta ai papà alla nascita di un figlio

Messaggio da molly77 » 31 mar 2010, 17:35

:ahaha :ahaha :ahaha :fischia :fischia :fischia

sorry!!! avevo letto tutto un pò di corsa con Ale che reclamava la merenda.... :bacio
SAMUELE E' NATO IL 07/05/2010----ALESSANDRO E' NATO IL 24/01/2008---
tesori di mamma e papà

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”