GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il pediatra ignora la bronchite

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 29 mar 2010, 17:06

Ciao ragazze,
sono un po' preuccupata per la mia piccolina di 17 mesi.

Il problema è questo: lei ha avuto due broncopolmoniti nel giro di un mese..fino a quasi un anno non aveva mai avuto nulla, poi con l'inizio del nido sono cominciati.

Lei ha una pediatra di base, ma siccome non viene a casa e non visita fuori dagli orari nei casi di emergenza mi servo di un pediatra che abita accanto ai miei. Tutte e due le volte di questi episodi di broncopolmonite, abbiamo fatto le lastre, lui auscultando non sentiva nulla ma ci aveva consigliato di farle..
La seconda volta che la bimba si è ammalata aveva tosse e raffreddore..solo successivamente ha parlato di lastre, prima ci aveva dato nurefen poiche' la piccola aveva la gola arrossata e fluibron per il catarro...Quando poi una sera poco dopo avere somministrato nuregen ad Irene le è venuta la febbre ho deciso di fare la lastra ed infatti..infiltrati a dx piu focolaio a sx...5 punture di rocefin piu una settimana di cedax e alla lastra successiva non aveva piu nulla, solo un po' di bronchite. Quest'ultima lastra l'abbiamo fatta il 14 dicembre...Irene poi è stata bene, ma l'ho tenuta a casa dal nido...fino a martedi scorso. Stava bene, solo un po' di starnuti..l'ho riportata, anche se con un po' di paura,pero' ho sempre pensato a lei faccia bene l'ambiente del nido, a lei innanzitutto e anche a me x riposarmi un po' prima dell'imminente prossimo parto.
Insomma sabato mattina gran raffreddore, gran moccola, naso tappato...la notte 38 di febbre, le do' la tachipirina, la febbre scende, poi ha avuto qualche linea e non ho gli e l'ho piu data...lei cmq pare stare bene ed è come sempre attiva, mangia sempre, anche se con meno verve..
Ho chiamato prima la sua pediatra che la vedrà domani alle 17.30..ma siccome sono ansiosa a pranzo ho fatto venire da mia mamma quello che abita qua vicino..non so se ho fatto bene, è che lo chiamo, pero' poi mi incaxxo..fossi meno ansiosa e piu paziente!!! insomma l'ha visitata e auscultandola ha detto che ha un po' di "cattaruzzo" (testuali parole),ma nulla di che, ha la gola un po' rossa quindi nurefen x 3-4 giorni, e un cordone di catarro nel nasino (ma va, non lo sapevo..quando dorme pare un trattore e quando starnutisce escono robe allucinanti), non aveva febbre oggi..allora le ho chiesto x la bronchite..lui mi ha detto di dare fluibron dopo i 3-4 giorni di nurefen x la gola....premesso che a me un po' di bronchite preoccupa molto piu del mal di gola.. ma è sc**o???? dimmi cosa posso fare per sciogliere questo catarro che ha nei bronchi, o mi deve sfociare ancora in broncopolmonite??? l'altra volta stessa roba..nurefex e sto cacchio di fluibron che x me non serve a niente :bomba
Inutile dirvi che ansiosa come sono dopo quei due episodi io farei le lastre tutte le volte..so che non va bene eh...domani la porto dalla sua ped. di base che mi pare mentalmente molto piu aperta..pero' sono in ansia e ho paura che la mia piccola possa stare male di nuovo..intanto le sto facendo due areosol al d' che la ped di base mi diede a fine dicembre quando lei aveva un leggero raffreddorino, dopo i focolai (ma nulla in confronto a quello che ha ora)...
Scusate il lungo sfogo ma sono rimasta terrorizzata dai quei due episodi in cosi poco tempo :buuu
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da lalat » 29 mar 2010, 17:49

Ciao. Per esperienza devo dirti che io non sono quasi mai riuscita a cavarmela col nureflex ... alla fine siamo quasi sempre ricorsi alla terapia antibiotica, comunque tentare non nuoce. Per evitare che il catarro scenda nei polmoni è utile fare lavaggi nasali più volte al giorno. Io la farei visitare dalla pediatra di base comunque che magari la conosce meglio. I miei per la bronchite hanno sempre fatto l'aerosol con il clenil+breva .. il fluibron non lo conosco ... dal nome direi che è un fluidificante ... io coi fluidificanti ho sempre peggiorato la situazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 29 mar 2010, 17:54

lalat ha scritto:Ciao. Per esperienza devo dirti che io non sono quasi mai riuscita a cavarmela col nureflex ... alla fine siamo quasi sempre ricorsi alla terapia antibiotica, comunque tentare non nuoce. Per evitare che il catarro scenda nei polmoni è utile fare lavaggi nasali più volte al giorno. Io la farei visitare dalla pediatra di base comunque che magari la conosce meglio. I miei per la bronchite hanno sempre fatto l'aerosol con il clenil+breva .. il fluibron non lo conosco ... dal nome direi che è un fluidificante ... io coi fluidificanti ho sempre peggiorato la situazione.

Ciao Lalat, ma i tuoi bimbi avevano febbre con la bronchite?
infatti il nureflex mi è stato dato x la gola arrossata, non x la bronchite...è questo che mi ha fatto imbestialire...ma è cosi matematico che il catarro dai bronchi scenda nei polmoni? io sono terrorizzata!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 29 mar 2010, 17:56

Volevo aggiungere che io non sono quella che vuole subito passare alla terapia antibiotica! Pero' se devo poi ritornare ad una polmonite, allora preferisco prevenire che ri-curare!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da polpetta78 » 30 mar 2010, 14:05

ciao! Mattia, 3 anni, martedì scorso aveva la febbre a 38 con tosse e raffreddore, a cui si sono aggiunti mal di gola e mal d'orecchio. Il pediatra ha detto che c'è un broncospasmo e ci ha dato antibiotici più due prodotti da fare con aereociambel o camera distanziatrice, insomma quell'attrezzo che sostituisce l'areosol...
Domani ho il controllo dal pediatra, ma tosse nn ne ha più!
Adesso devo solo trovare il modo di sciogliere il muco...
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da lalat » 30 mar 2010, 14:15

Il nureflex è un antinfiammatorio/antipiretico molto efficace che a volte (per me rarissime volte :che_dici ) risolve una febbre con mal di gola. Nei bambini piccoli se sono pieni di catarro può accadere che scenda nei polmoni ... e purtroppo i fluidificanti a volte facilitano questa cosa piuttosto che aiutarli a guarire (e qui ci sono 2 opposte scuole di pensiero dei pediatri). La bronchite può venire con o senza febbre ... la cosa che a me spaventa di solito non è la febbre ma la tosse. Col nureflex a me capita di vederli praticamente guariti ma appena passa l'effetto tornano i sintomi .... a me non piace molto perché quasi ogni volta sono dovuta ricorrere all'antibiotico quindi mi sono ritrovata con terapia antibiotica in ritardo e quindi con malattia più lunga, 3 gg di somministrazione di ibuprofene oltre all'antibiotico .... che bene non fa. Le rare volte (forse 2 se non 1) che col nureflex sono guariti .... forse sarebbero guariti anche senza niente perché si trattava di febbriciattole che erano solo dei grossi raffreddori .... e che io sappia col raffreddore si guarisce senza antiinfiammatori :che_dici .
Guarda non so che dire ... io lo compro sempre (ne ho 3 flaconi in casa) ma ... è quasi sempre inutile ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da zanchese » 30 mar 2010, 14:24

Quoto tutto quello che Lalat ha detto del nureflex: me l'ha fatto dare 2 volte a mio figlio per combattere una infiammazione ed entrambe le volte sembrava guarito, visto che è un antipiretico, ma appena passati i 3 giorni di somministrazione, la febbre è tornata.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
gin72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 ott 2005, 16:06

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da gin72 » 30 mar 2010, 15:11

A mia figlia con il nureflex è successa una cosa che mia ha lasciata un po così :-D
Febbrona+tosse che dopo 3 ore non si abbassava con la tachipirina quindi nureflex, bene di colpo la febbre da 39 passa a 36 e mia figlia debole e pallidissima. La pediatra sostiene che non ha queste controindicazioni ma
io non l'ho più usato

per il resto quest'inverno ad ogni principio di tosse secca, ho dato uno sciroppetto omeopatico Droseplus
e me la sono cavata così. Nemmeno un ciclo di antibiotico :yeee :yeee
Bismamma di Cippa (15/09/2004) e Lippa (16/10/2008)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da paopao » 30 mar 2010, 17:21

a me spiace che l'omeopatia sia così poco diffusa in italia.
Non dico per i grandi per i quali molto meglio un bel farmaco sintmatico.
ma coi bambini, comemi confermate tutte, un sintomatico è spesso controproducente..
io consigio per la tosse grassa
tartephedreel gocce 8, 4,5 volte al giorno
oppure omeotox guna più volte al giorno
per bimbi piccini e non
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 31 mar 2010, 10:46

Ciao ragazze
intanto grazie a tutte!

allora penso di avere capito una volta x tutte che quel pediatra a pagamento non devo piu chiamarlo...

ieri l'ho portata dalla sua ped. di base...a differenza di quel troglodita sclerotico, ha trovato l'orecchio dx un po' infiammato, gola rossa, rinite a livello di naso e gola, petto ma nulla ai bronchi...
Per evitare che il catarro scenda nei polmoni mi ha prescritto cefodox, 2 volte al dì per 5 giorni..
Fortunatamente Irene gia da prima non aveva piu febbre, stanotte pero' nasino tappato e un po' di tosse...poi mi ha dato 2 gocce di rinotricina x narice 2 volte al dì..nulla x la tosse pero', e ha detto di smettere con areosol che mi diede a fine dicembre (fisiologica, prontinal, 10 gocce di bisolvon)..in casa ho il kalumax, sono indecisa se darglielo, la tosse non è tantissima..

Lalat, volevo farti una domanda: quando i tuoi piccoli guarivano tu li rimandavi subito al nido? te lo chiedo perche' a volte non so che fare...io l'ho tenuta a casa 4 mesi dopo le due ravvicinate broncopolmoniti..l'ho rimandata e dopo 4 gg. è accaduto quanto descritto :che_dici ...so che tutti i bimbi al nido si ammalano ma mi domando: solo mia figlia si ammala cosi di frequente? non riesco a farle frequentare il nido regolarmente.

La ped. dice di tenerla a casa almeno una settimana, ma so essere una una non molto pro-nido (come anche altri pediatri)..pero' forse rimandando, non si fa altro che spostare i problemi alla materna piuttosto che al nido...voi cosa mi dite?
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 31 mar 2010, 10:49

Ah mi scordavo di raccontarvi questa: ieri appena tornate dalla pediatra di base di Irene, ho riportato a casa mia mamma (lui abita di fianco), insomma, lui era lì fuori col cane...spesso ha le balle girate e non saluta, ma ieri, col fatto che dopo quasi 4 mesi l'avevamo richiamato il giorno prima (e si è preso 50 eurini)..è venuto a chiederci come stava la bimba e a dire che spesso quando hanno un mega raffreddore come irene, puo' infiammarsi l'orecchio ( ma vaaa),e mi ha chiesto se avevo qualcosa per l'orecchio...va beh no comment...non dico cosa penso...
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da ba1976 » 31 mar 2010, 11:08

ciao antonellina!!! allora, l'anno scorso a gaia è venuta forte bronchite in seguito a varicella (sistema immunitario debole causa varicella). Beh, due settimane dopo aveva tosse, tanta ma non mi sembrava grave, invece pediatra (privata, quella della mutua mi ha deluso troppe volte) mi ha detto che al 99% era un focolaio :urka e senza febbre!!!!!!! mi ha chiesto se volevo fare lastra per sicurezza, ma che aveva poco senso perchè l'avrebbe comunque curato nello stesso modo. QUindi antibiotico MOLTO pesante (non ricordo nome) e poi visita dal pneumologo per essere sicuri fosse guarita perfettamente. Comunque, considera che le è stato diagnosticato focolaio il 10 aprile e il 20 era già al nido, non ha più avuto nulla. Non tenerla a casa dal nido per paranoie, questo è il primo consiglio, sennò tutte le volte, dopo una lunga assenza, si riammala.
Ti ricordi che gaia andava allo stesso nido di irene? é in mezzo al verde, ora con le belle giornate staranno fuori tanto, appena puoi mandala, l'aria è pulita e si divertono tanto.
Primo anno è sempre da delirio, gaia faceva 7 giorni al nido 15 a casa, quando andava bene. Secondo anno, a parte varicella e focolaio, non ha fatto altre assenze... e quest'anno alla materna, fino ad ora, è stata assente 5 giorni, ed è stato un inverno molto pesante, con classe più che decimata. Bimbi che non hanno fatto nido o che hanno fatto nido stando a casa tantissimo, si ammalano molto alla materna, ma molto davvero. Parlo di assenze di mesi!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 31 mar 2010, 11:16

Ciao Ba',
certo che mi ricordo di te, e ricordo benissimo che la tua bimba andava nel nido di Irene!

Lo so che è bellissimo questo nido..piace tanto anche a me e io ci terrei che lei lo continuasse a frequentare, innanzitutto per lei stessa!
Sono state quelle due broncopolmoniti in un mese a spaventarmi (probabilmente la prima non era guarita del tutto....la prima fu diagnosticata con lastra il 29 ottobre, lei è tornata al nido il 20 novembre, ma il 26 novembre altra lastra e ancora focolaio)..probabilmente è stata anche sfortuna..pensa che allarmata le ho fatto fare il test del sudore che fortunatamente era negativo!
comunque ora antibiotico..poi mi faro' coraggio e la riportero'..lei si diverte innanzitutto e io posso avere piu tranquillità per il piccolo che sta x arrivare (sperando che non gli porti di tutto e di piu)!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da zanchese » 31 mar 2010, 11:57

Secondo me, dopo una polmonite è giusto tenere per 1 settimana la bimba a casa, dopo che è guarita, ma non di più se vedi che sta bene.

Anche per la tosse, io seguirei quello che dice il pediatra, sta prendendo l'antibiotico, quindi aspetta questi 5 giorni e probabilmente passerà anche la tosse.

:incrocini tanti auguri di pronta guarigione!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da lalat » 31 mar 2010, 14:46

Si dopo una polmonite una settimana a casa è giusto. Quando le dai l'antibiotico dalle anche dei fermenti e poi in bocca al lupo. :incrocini I miei figli si sono ammalati spesso e hanno fatto molti cicli di antibiotico, l'anno scorso li ho perfino dovuti ricoverare e il grande in particolare ha avuto un'infezione batterica che gli ha causato otite e polmonite assieme ... per curarla gli hanno fatto 3 antibiotici contemporaneamente per 2 settimane ... complessivamente è stato a casa un mese e mezzo poverino :impiccata: Io ne sono uscita esausta ... anche perché l'anno scorso (era pasqua quindi un anno esatto fa) aveva 4 anni e mezzo e aveva già frequentato 2 anni di nido e uno di materna ... una cosa simile (oltre a questa malattia durante l'anno si è preso 2 volte lo streptococco di cui una con scarlattina) non me la aspettavo.
Quest'anno ero davvero scoraggiata, il pediatra stesso mi aveva detto di far fare ad entrambi il vaccino per l'influenza suina, dicendomi che essendo delicati era meglio così ... poi non ne ho avuto voglia e ho pensato che me ne sarei infischiata, se si fossero ammalati, ci ero abituata li avrei curati come al solito, per fortuna i farmaci esistono ... e invece non si sono presi l'influenza e Davide non si è preso ancora niente. Hanno fatto entrambi la varicella, dopo la quale il ped mi aveva detto di fare il vaccino per l'influenza (e io l'ho ignorato) .... avevo pensato che si sarebbero sicuramente ammalati perché con la varicella dicono che ci si indebolisce ... ma stanno bene ... Ed è una cosa strana perché noi siamo abituati a fare 5 o 6 cicli di antibiotico all'anno ... quest'anno ancora niente :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Ride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 mar 2010, 18:24

Re: il pediatra ignora la bronchite

Messaggio da Ride » 5 giu 2010, 0:38

ciao, quoto lalat per il discorso dei lavaggi. il mio piccolo che ora ha due anni frequenta il nido da quando aveva dieci mesi. a causa di una infezione al pisellino presa a gennaio si è un pò debilitato e per due mesi ne ha avute di ogni: candida, bronchite, faringite, laringite e otite. è stato a casa prima una settimana, poi è andtao 5 gg e siccome stava di nuovo male l'ho tneuto a casa di nuovo 2 settimane. Più che altro è stato per non fargli prendere qualche altro malanno dagli altri bimbi intanto che i medicinali lo debilitavano un pò, e poi perchè al nido non sono molto contenti di dare antibiotici... cmq un otorino mi ha caldamente consigliato i lavaggi nasali con la fisiologica, addirittura noi non usiamo le classiche goccine, ma la siringa che "sparimao" su prima in una narcie e poi nell'altra con il bimbo in piedi, che per fortuna se lo fa fare. in qs modo la forza dell'acqua pulisce la narice opposta. ce lo hanno consigliato ad ogni inizio di mocciolo, per liberare nasino e scongiurare peggioramenti delle vie aeree. La pediatra, quando è il caso, l'aerosol me lo fa fare con clenil+broncovales+fisiologica, a volte clenil+fluibron+fisiologica.

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”