GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ESILIATE (147)

Bloccato
Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da MOMO75 » 30 mar 2010, 13:02

Patataus ha scritto:
MOMO75 ha scritto:
Patataus ha scritto:QUESTO
http://www.medicinelab.net/farmaci/en.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

NON E' FORTE IO L'HO PRESO IN GRAVIDANZA...

ma serve per lo meno a rilassarti...
però....ma per esempio io prendo eutirox, non è che sta cosa può avere qualche interazione??????
beh non so da te ma ^da noi per l'EN CI VUOLE LA RICETTA MEDICA.

Devi comunque fartelo prescirvere cara... e magari chiedere appunto al medico.. :bacio
grassie :sorrisoo
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da lullaby » 30 mar 2010, 13:04

MOMO75 ha scritto:
Patataus ha scritto:QUESTO
http://www.medicinelab.net/farmaci/en.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

NON E' FORTE IO L'HO PRESO IN GRAVIDANZA...

ma serve per lo meno a rilassarti...
però....ma per esempio io prendo eutirox, non è che sta cosa può avere qualche interazione??????
direi di no.
pure io prendo eutirox. e ho preso il lexotan senza problemi...
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da lullaby » 30 mar 2010, 13:04

caro77 ha scritto:ah si si il tavor è peggio ovvio altrimenti perchè te lo consigliavo?? :ahaha

ora devo scappare poi vi rispondo con calma
:bacio
peggio o meglio... dipende dai punti di vista :hi hi hi hi
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da 5aprile » 30 mar 2010, 13:08

caro77 ha scritto:
katia1974 ha scritto:
5aprile ha scritto:sentite ma parlare delle vostre ansie a un medico competente????
si curano ste cose eh
laura...ma a chi mi dovrei rivolgere? io non lo so...
al mio medico di base non ci penso minimamente perchè quando mia sorella aveva avuto quel periodo di depressione ha minimizzato dicendole che erano stupidate le sue angosce e che bastava ridimensionare le sue paure...
se mi dicesse così potrei dare fuoco allo studio, per non parlare del fatto che mi sentirei in colpa per aver osato avere certe paure...
non so... cosa potrei fare?
io sono andata in terapia a 20 anni con i farmaci per queste ansie
non è cambiato niente
ora provo un approccio diverso
non so non hai un medico di cui ti fidi apparte il tuo medico di base?
magari anche solo qualcuno che ti possa consigliare
va bè
io ho fatto terapia senza farmaci
piscoterapia e ho tratto giovamento
ci vuole tempo
ovvio
non risolvi in due sedute
poi dipende anche da che problma hai
ci sono le terapie che risolvono diturbi cognitivo comportamentali
e magari te la cavi in poco tempo
ma se il disagio è piu' profondo ci si deve mettere in gioco
io che non avevo soldi sono andata al cps della mia città
son stata fortunata
con 40 euro facevo 8 sedute
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da katia1974 » 30 mar 2010, 13:09

sapete che però io avrei paura di prendere i farmaci?
avrei paura di diventarne dipendente e comunque di non essere padrona della mia vita... mi spaventerebbe... anche se poi invece aiutano solo a stimolare qualcosa che all0interno del ns corpo non funziona come dovrebbe
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da lullaby » 30 mar 2010, 13:12

io dei farmaci non ho paura.
se sto meglio ben vengano.
devo prndere una pastiglia al giorno? amen, se questo vuol dire per me ritrovare l'equilibrio.
in fondo per la tiroide la prendo e meno male che c'è, non vedo perché per problemi del nostro essere, per la psiche, non debba essere così.

poi non è proprio detto che se cominci le prendi per sempre: per me ad esempio il lexotal è stato risolutivo quando stavo male. e ora non lo prendo da un bel po'...
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da katia1974 » 30 mar 2010, 13:13

laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da MOMO75 » 30 mar 2010, 13:16

forse è questo il problema sai laura????? mettersi in gioco
io vorrei fare qualcosa come ho scritto sopra, ma poi mi dico che in fondo, magari è normale e tiro dritta per la mia strada....
mi vergogno già solo al pensiero di telefonare a questo consultorio e fissare un appuntamento :che_dici
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da MOMO75 » 30 mar 2010, 13:17

lullaby ha scritto:
MOMO75 ha scritto:
Patataus ha scritto:QUESTO
http://www.medicinelab.net/farmaci/en.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

NON E' FORTE IO L'HO PRESO IN GRAVIDANZA...

ma serve per lo meno a rilassarti...
però....ma per esempio io prendo eutirox, non è che sta cosa può avere qualche interazione??????
direi di no.
pure io prendo eutirox. e ho preso il lexotan senza problemi...
eh, infatti nello stesso momento in cui ho fatto la domanda pensavo a te....
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da 5aprile » 30 mar 2010, 13:18

katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ma che scusate
potrebbe essere cosi'
di fatto io penso che la morte improvvisa di tuo papà, fuori dagli schemi, fuori da ogni aspettativa abbia buttato fuori queste paure molto radicate in famiglia
io penso che di fornte a un lutto che non si riesce a elaborare ci si debba rivolgere al medico specifico
mi fa male un piede
vado dall'ortopedico
mi fa male l'anima
vado dallo psicologo
e lulla per carità ben vengano le medicine che risolvono subito il mal all'anima
ma alla lunga torna fuori se non risolvi nel profondo
questa è al mia esperienza diretta e indiretta
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da lullaby » 30 mar 2010, 13:21

katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ecco... in famiglia noi siamo così.
tipo che se chiamo mio fratello al mattino, che non è nostro orario usuale, per prima cosa devo dire "ciao, non è successo niente volevo chiederti una cosa" perché sennò gli viene un coccolone.
idem a me.
ci dobbiamo sentire "almeno" una volta al giorno.
se siamo in giro pure qualche sms sparso nella giornata.
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da 5aprile » 30 mar 2010, 13:21

MOMO75 ha scritto:forse è questo il problema sai laura????? mettersi in gioco
io vorrei fare qualcosa come ho scritto sopra, ma poi mi dico che in fondo, magari è normale e tiro dritta per la mia strada....
mi vergogno già solo al pensiero di telefonare a questo consultorio e fissare un appuntamento :che_dici
ma perchè???
chi fa la cacca che arriva vale e vi aiuta un pò lei a capire che non c'è niente di male
vi dirò di più
per me è stata prorpio una bella esperienza
certo non è che andavo li' a divertirmi
ma piano piano capire rendermi conto capirmi
capire gli altri
analizzare
sarà che le mie più care amiche son tutte state in terapia. ma proprio di vergogna non parlerei
ma vuoi mettere che bomba è per lapscihe una morte improvvisa di un genitore?
per dirti nei reparti oncologici c'è lo psicologo fisso anche per i parenti
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da elimar » 30 mar 2010, 13:22

Menatina a proposito di ansia ecc...
ne parlo di là..
niente di che, ma qui non mi va

:sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da 5aprile » 30 mar 2010, 13:23

lullaby ha scritto:
katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ecco... in famiglia noi siamo così.
tipo che se chiamo mio fratello al mattino, che non è nostro orario usuale, per prima cosa devo dire "ciao, non è successo niente volevo chiederti una cosa" perché sennò gli viene un coccolone.
idem a me.
ci dobbiamo sentire "almeno" una volta al giorno.
se siamo in giro pure qualche sms sparso nella giornata.
forse è normale cosi'
voi siete famiglie normali
nella mia quando i miei partivano ci si telefonava solo se succedeva qualcosa di male
quindi mio padre mgari stava in viaggio due settimane e nonlo si sentiva proprio
mio papà lo sento un paio di volte al mese
mia sorella una
mio fratello un paio all'anno
:che_dici
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da katia1974 » 30 mar 2010, 13:24

5aprile ha scritto:
katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ma che scusate
potrebbe essere cosi'
di fatto io penso che la morte improvvisa di tuo papà, fuori dagli schemi, fuori da ogni aspettativa abbia buttato fuori queste paure molto radicate in famiglia
io penso che di fornte a un lutto che non si riesce a elaborare ci si debba rivolgere al medico specifico
mi fa male un piede
vado dall'ortopedico
mi fa male l'anima
vado dallo psicologo
e lulla per carità ben vengano le medicine che risolvono subito il mal all'anima
ma alla lunga torna fuori se non risolvi nel profondo
questa è al mia esperienza diretta e indiretta
ecco forse è questo che volevo dire prima... io vorrei affrontarla la mia paura e vincerla...ma se è dello psicologo che ho bisogno mi viene male anche solo il pensiero di andarci proprio perchè esula dalla mia normalità, insomma un cane che si morde la coda...
forse non ho ancora toccato il fondo che mi dia l'input necessario e forse mai lo toccherò però porca paletta vorrei fare qualcosa e a volte ho pensato di prendere qualcosa perchè magari la mia seratonina è sballata e ha bisogno di essere equilibrata...però sono ignorante in materia e se non mi informo rimarrò nella mia ignoranza
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da katia1974 » 30 mar 2010, 13:26

lulla ti capisco cacchio, anche per noi è così... e alla fine finisci per viverti anche tutti i problemi degli altri non riuscendo a mantenere la distanza fisiologica, quella giusta che non faccia star male
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da 5aprile » 30 mar 2010, 13:28

katia1974 ha scritto:lulla ti capisco cacchio, anche per noi è così... e alla fine finisci per viverti anche tutti i problemi degli altri non riuscendo a mantenere la distanza fisiologica, quella giusta che non faccia star male
quella è a causa della sensibilità
è un'altra cosa
si chiama empatia secondo me
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da katia1974 » 30 mar 2010, 13:29

5aprile ha scritto:
katia1974 ha scritto:lulla ti capisco cacchio, anche per noi è così... e alla fine finisci per viverti anche tutti i problemi degli altri non riuscendo a mantenere la distanza fisiologica, quella giusta che non faccia star male
quella è a causa della sensibilità
è un'altra cosa
si chiama empatia secondo me
ah, grazie capo :ok
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da MOMO75 » 30 mar 2010, 13:29

katia1974 ha scritto:
5aprile ha scritto:
katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ma che scusate
potrebbe essere cosi'
di fatto io penso che la morte improvvisa di tuo papà, fuori dagli schemi, fuori da ogni aspettativa abbia buttato fuori queste paure molto radicate in famiglia
io penso che di fornte a un lutto che non si riesce a elaborare ci si debba rivolgere al medico specifico
mi fa male un piede
vado dall'ortopedico
mi fa male l'anima
vado dallo psicologo
e lulla per carità ben vengano le medicine che risolvono subito il mal all'anima
ma alla lunga torna fuori se non risolvi nel profondo
questa è al mia esperienza diretta e indiretta
ecco forse è questo che volevo dire prima... io vorrei affrontarla la mia paura e vincerla...ma se è dello psicologo che ho bisogno mi viene male anche solo il pensiero di andarci proprio perchè esula dalla mia normalità, insomma un cane che si morde la coda...forse non ho ancora toccato il fondo che mi dia l'input necessario e forse mai lo toccherò però porca paletta vorrei fare qualcosa e a volte ho pensato di prendere qualcosa perchè magari la mia seratonina è sballata e ha bisogno di essere equilibrata...però sono ignorante in materia e se non mi informo rimarrò nella mia ignoranza
ehhhh....proprio quello che succede a me, e poi so già che forse stefano, mio papà non capirebbero.....
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: ESILIATE (147)

Messaggio da lullaby » 30 mar 2010, 14:15

5aprile ha scritto:
katia1974 ha scritto:laura... potrebbe essere che mia madre ha sempre paura che possa succedere qualcosa (da sempre, sono cresciuta così) e che mi abbia inculcato le sue paure...
tipo, se andiamo in macchina "vai piano mica che facciamo un incidente e moriamo tutti..."
se la chiamo fuori dall'orario "Normale" mi risponde tutta spaventata "cosa è successo? perchè piangi? (e mica sto piangendo)"...
io l'ho sempre ripresa per questo ma forse mi ha condizionato e sono diventata come lei e non lo voglio ammettere...
scusate eh, sto solo cercando di capire...
ma che scusate
potrebbe essere cosi'
di fatto io penso che la morte improvvisa di tuo papà, fuori dagli schemi, fuori da ogni aspettativa abbia buttato fuori queste paure molto radicate in famiglia
io penso che di fornte a un lutto che non si riesce a elaborare ci si debba rivolgere al medico specifico
mi fa male un piede
vado dall'ortopedico
mi fa male l'anima
vado dallo psicologo
e lulla per carità ben vengano le medicine che risolvono subito il mal all'anima
ma alla lunga torna fuori se non risolvi nel profondo
questa è al mia esperienza diretta e indiretta
hai ragione laura, ma la vedo in maniera un po' più complessa...
certo, io parto dal presupposto che non mi fido di nessuno. non andrei mai a sviscerarmi con qualcuno che non conosco, anche se si tratta di terapia medica. e soprattutto so come sono, so perché lo sono (nei limiti dei perché esistenti, noi abbiamo un'indole e anche quella fa molto eh... voglio dire, per quanto possa lavorare su me stessa non diventerò mai un'ottimista, non perderò mai la mia condizione d'ansia, perché sono così, ho la mia anima in subbuglio sempre, è il mio io) e so come prendermi.

il male dell'anima è una conseguenza sì, ma non sempre di un evento. non solo quello.
per me, so che mi appartiene. fa parte del mio essere inquieta sempre, spesso.
sono fatta così.
poi che eventi ed esperienze ci plasmino è fuori di dubbio. ma non ho un trauma da sviscerare.
ho il mio essere e quello lo sviscero e l'ho sviscerato già per tutti i versi...
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”