GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ittero da allattamento materno

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Ittero da allattamento materno

Messaggio da BarbyLondra » 26 mar 2010, 0:01

Maatteo ha 30 giorni qualche giorno fa, vedndolo un po' arancione e con occhi gialli, l'ho portato dal dottore.
Mi ha detto che secondo lei ha ittero da latte materno.Martedi andremo in pediatria all'ospedle.
i vostri bimbi lo hanno avuto???
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da frangela » 26 mar 2010, 1:15

Barby, mi ricordavo di aver letto un articolo del dottor Newman dopo il parto, dato che Emma nei primi giorni ha sofferto di ittero fisiologico.
Eccolo
http://www.allattiamo.it/jnittero.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ishetta » 26 mar 2010, 8:42

barby purtroppo non conosco il fenomeno, a parte aver letto l'articolo postato da Frangela spero che passi Paola65 a darci una mano.
Intanto :incrocini :incrocini :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ely66 » 26 mar 2010, 8:47

in Italia per il primo mese, danno da somministrare la vitamina K, proprio per aiutare il fegato del neonato che ne è carente.
almeno, se non ricordo male questa era stata la spiegazione, insieme alla somministrazione della vitamina D.

non gliel'ha prescritta il dottore?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da BarbyLondra » 26 mar 2010, 11:50

Grazie a tutte!
Ora vedremo cosa diconoo in pediatria martedi.

Ely, si qui danno la vitamina k. Si sceglie se la vuoi orale o iniezione. Io ho scelto per entrambi i bambini iniezione singola subito appena nati.
Non ho letto niente che questo tipo di ittero sia legato alla vit K o D. La K e' legata alla coagulazione del sangue se non sbaglio....insomma la danno per evitare che i bimbi si dissanguano....a causa di carenza di vit K.

Comunque tra vedere e non vedere ora usciamo e lo porto al parco, che in questi giorni e' scoppiata la primavera e devo fare il carpe diem!

Grazie a tutte!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ely66 » 26 mar 2010, 11:57

si legato alla coagulazione del sangue. e c'entra il fegato, secondo il pediatra dell'ospedale dove è nata gaia non basta una puntura singola, serve una dose giornaliera.
da qualche parte ho un articolo che lo diceva.

cmq sia, passa in fretta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Germy » 26 mar 2010, 12:17

Mattia l'ha avuto e me ne sono accorta dopo circa 15 giorna che ero a casa
il mio pediatra non mi ha dato nulla (era agosto) mi ha solo detto di esporlo il più possibile alla luce del sole ma non direttamente e in un mesetto è passato tutto
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da BarbyLondra » 26 mar 2010, 14:30

ely66, interessante quello che dici su cio' che ha detto il pediatra. Non so come funziona in italia, ma qui danno la possibilita' alla madre di scegliare come dare vit k. E per roberto avevo fatto molta ricerca. L'iniezione sembra che sia il metodo piu' efficiente perche con quell'unica iniezione data a 5 minuti dalla nascita, stai dando la copertura di vit k necessaria.
Per la vit k orale, per essere efficace, devono essere prese tutte le dosi, percui gli effetti positivi si hanno solo alla fine della somministrazione.
Se trovi l'articolo, mi fa piacere leggerlo, perche' io ho sempre cose diverse.
Non si sa mai che faccia il terzo!!!!ahahah :impiccata:

Vale70, grazie per cio' che dici. Avevate fatto analisi (sangue, tiroide? etc)?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da frangela » 26 mar 2010, 15:02

Da quello che ho capito per la vitamina K è un problema di scuole di pensiero. Per il primario di pediatria dell'ospedale dove è nata Emma bastava l'iniezione fatta alla nascita, che secondo lui garantiva la copertura per i mesi successivi. Per la pediatra di base (altra Asl) si doveva prendere anche per via orale :domanda
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Germy » 26 mar 2010, 15:09

BarbyLondra, no nessuna analisi non mi ha fatto fare nulla, e il pediatra è dell'idea che basta tenerli alla luce portarli fuori e non serve dare la vitamina K
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ely66 » 26 mar 2010, 15:10

boh, il sito che avevo salvato mi ha mandato su questo
cmq sono simili (almeno a quanto ricordo)
http://www.msd-italia.it/altre/manuale/ ... 0044b.html" onclick="window.open(this.href);return false;


vale, scusami, ma quella per l'esposizione al sole che fissa la vitamina non l'aveo mai sentita. cioè si, ma per la vitamina D, per il fissaggio della D alle ossa che nei neonati è carente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Germy » 26 mar 2010, 15:25

ely66, hai ragione :martello mi sono confusa con la vitamina D, comunque per l'ittero mi aveva detto di esporto alla luce anche solamente metterlo davanti alla finestra
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ely66 » 26 mar 2010, 15:51

:-D :-D i neuroni funzionano ancora, yeee :ahaha
i bebè che hanno l'ittero in ospedale infatti li mettono sotto la lampada e pare funzioni :-D
cmq non è niente di grave, solo un colorito un po' da "cinesini" :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Germy » 26 mar 2010, 16:41

ely66 ha scritto::-D :-D i neuroni funzionano ancora, yeee :ahaha
i bebè che hanno l'ittero in ospedale infatti li mettono sotto la lampada e pare funzioni :-D
cmq non è niente di grave, solo un colorito un po' da "cinesini" :ahaha
se :che_dici il mio era giallo abbronzato abbrustolito
a mia mamma chiedevano se mio marito era di colore :che_dici
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=1003" onclick="window.open(this.href);return false;
io ero abbronzata da fare schifo e guarda lui che colore aveva :ahah :ahah
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da ely66 » 26 mar 2010, 17:01

:-D :-D E senza nemmeno prenderlo il sole :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da BarbyLondra » 26 mar 2010, 18:59

Vale, anche Matteo ha lo stesso colore!
E infatti ho deciso di portarlo dal dottore quando la zia, che lo vedeva per la prima voltta, lunedi l'ha descritto "abbronzato". Ho detto "Qui qualcosa non va".
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Dubbiosa » 26 mar 2010, 22:58

qui da noi fanno l'iniezione e dicono che copre per 15 giorni..dal 16°esimo va somministrato in gocce


Comunque anche Sophie ha avuto l'ittero alla nascita..l'hanno tenuta monitorata e quando han visto che non passava l'hanno ricoverata per un paio di giorni per farle le lampade..
alle dimissioni era ancora giallognola ma visto che il valore era in diminuzione han detto che sarebeb scomparso da solo..e cosi è stato nel giro di qualche giorno
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
eleonora77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da eleonora77 » 26 mar 2010, 23:24

Ciao Barbylondra anche Giuseppe ha avuto l'ittero neonatale fisiologico, il colorito giallognolo si è prolungato fino quasi a 3 mesi nel mio caso e il pediatra mi ha consigliato di esporlo alla luce solare non diretta il più possibile (solo che giuseppe è nato il 2 febbraio :che_dici ) e mi ha detto che l'allattamento al seno comporta un allungamento dei tempi di eliminazione della bilirubina che è la molecola che provoca l'ittero e di non preoccuparmi...
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Dubbiosa » 26 mar 2010, 23:27

Vale..ma il tuo sembra abbronzato :ahaha


Sophie era proprio GIALLA

http://img90.imageshack.us/img90/196/cinesina.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Annabell78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 129
Iscritto il: 20 ago 2006, 12:03

Re: Ittero da allattamento materno

Messaggio da Annabell78 » 28 mar 2010, 19:23

Il mio lo ha avuto e se ne è andato spostaneamente dopo circa 1 mese e mezzo. baci
Benvenuta Giulia (9 maggio 07) Mi illumini la vita!
Benvenuto Silvio (16 ottobre 09) Sei il mio amore!!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”