GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fermenti lattici

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 14 mar 2010, 10:34

Davide 10 giorni fa si è beccato il virus intestinale che ha decimato la sua scuola e anche mamma e sorella. Ha vomitato per un giorno e mezzo, da allora faccio una fatica tremenda a farlo mangiare, prende volentieri solo latte e biscotti. E' comunque vispo e non sembra per nulla malato. Da circa 6 giorni fa delle puzzette nauseanti e si scarica mollissimo due volte al giorno.
Fin dalla prima scarica prende il Dicoflor 30 due bustine al giorno ma ancora non vedo grandi risultati. Vorrei sapere se ci sono fermenti lattici più nuovi o magari più efficienti del Dicloflor che ormai prende, nelle varie occasioni di cacchina molle, da circa 3 anni.
Grazie a tutte!!
:bacio
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: Fermenti lattici

Messaggio da cricri » 14 mar 2010, 15:27

ciao, io mi trovo benissimo con delle fialette che si chiamano bioenterum, si aprono svitando forte il tappo, dal tappo esce una polverina, si agita tutto per mischiare e si dà da bere così direttamente dalla fiala. Le mie bimbe lo adorano, deve avere un buon sapore :) lo trovo eccezionale. L'unica pecca il prezzo, mi pare che una decina di fiale vengono sui 12 eurini...ma nel mio caso li trovo ben spesi perchè mi semrano magiche :)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Spes » 14 mar 2010, 18:14

noi usiamo reuflor gocce, ne bastano 5 a mattina sono insapori edanno buoni risultati, me le consigliarono in ospedale quando eravamo ricoverati
costano parecchio, xò io nei gg di scariche continue li dò mattina e pome e vedo buoni risultati :incrocini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Biancaneve » 14 mar 2010, 20:11

A Jessica io do' il Lactoflorene bimbi :ok
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 15 mar 2010, 10:37

Da circa 6 giorni fa delle puzzette nauseanti e si scarica mollissimo due volte al giorno.
Anche qui sono ridotti così (e sono in due... praticamente vivo con le finestre aperte :x: ) anche se il virus intestinale lo hanno avuto 3 settimane fa. Adesso la piccola è di nuovo in ballo con scariche liquide.
Io gli dò Enterolactis in gocce (le bustine non le vogliono), in fase "puzzetta" 10 gocce al giorno, in fase acuta 10 x 2 volte al giorno.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Kimik » 15 mar 2010, 14:15

Ai miei ho dato sia il reuflor che l'enterolactis (in gocce); entrambi sono buoni, ma vanno dati per almeno 2 settimane per avere un buon risultato.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 15 mar 2010, 15:25

Questa mattina la camera di Davide era una specie di camera a gas... l'ho mandato ugualmente alla scuola materna. Ha mangiato ma la maestra mi ha detto che mentre pranzava si è lamentato un paio di volte per il mal di pancia.
L'ho preso all' 1 e mezzo e appena a casa si è scaricato due volte. La prima volta cacchina formata di colore giallo oro, la seconda molle molle dello stesso colore e puzza. Gli ho dato una bustina di Dicoflor 30 e ora dorme...

Ma secondo voi può capitare l'assuefazione ai fermenti lattici? In altre circostanze il Dicoflor ha fatto miracoli già al secondo giorno...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: Fermenti lattici

Messaggio da vany » 16 mar 2010, 15:02

Elia è stato ricoverato pochi giorni fa per il virus gastroinestinale e all'ospedale ci hanno dato dicoflor 30

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 16 mar 2010, 21:18

Dicoflor sta volta non ha fatto proprio nulla nonostate le due bustine al giorno per una settimana.
Questa mattina la pediatra ha detto che sono in circolazione 5/6 virus intestinali, mi ha consigliato Reuflor 5 gocce al giorno per 4 settimane. Le ha prese dopo pranzo e questa sera sembra che faccia meno puzzette. Vediamo domani all'ora della scarica...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 16 mar 2010, 22:32

Le ha prese dopo pranzo e questa sera sembra che faccia meno puzzette.

Il mio, dopo 4 giorni di Enterolactis, non spuzzola più (erano 3 settimane :x: ).
La piccola oggi non ha più avuto scariche per la prima volte da giovedì.
Ma saranno i fermenti o comunque prima o poi dovevano smettere? :domanda
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 17 mar 2010, 16:57

sashimi ha scritto:
Le ha prese dopo pranzo e questa sera sembra che faccia meno puzzette.

Il mio, dopo 4 giorni di Enterolactis, non spuzzola più (erano 3 settimane :x: ).
La piccola oggi non ha più avuto scariche per la prima volte da giovedì.
Ma saranno i fermenti o comunque prima o poi dovevano smettere? :domanda

Guarda non so più cosa pensare.... tempo fa un famoso gastroenterologo diceva che i fermenti lattici fanno bene a chi li vende...

Questa notte Davide ha vomitato l'anima ancora in compenso oggi non si è ancora scaricato e non ha fatto grandi "bombe".. Probabilmente si è ribeccato un altro virus...per fortuna, nonostante le corse in bagno e il poco appetito, è vispo come un grillo....

Passerà! ma che periodi si passano eh??
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 18 mar 2010, 10:13

Questa notte Davide ha vomitato l'anima ancora in compenso oggi non si è ancora scaricato e non ha fatto grandi "bombe".. Probabilmente si è ribeccato un altro virus...per fortuna, nonostante le corse in bagno e il poco appetito, è vispo come un grillo....

Passerà! ma che periodi si passano eh??

Anche qui :x: La piccola l'ha avuto di nuovo settimana scorsa e ieri ha iniziato il grande con qualche scarica e vomito a manetta (lui non è tanto vispo). E siamo a due virus intestinali in un mese :impiccata:
La pediatra ha detto che ci sono in giro almeno 5 ceppi diversi... li prenderemo tutti? :urka
"I bambini sono persone basse"

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 19 mar 2010, 10:40

Segnalazione per Moretta e le altre con bimbi diarreosi: ho chiesto alla pediatra qualcosa di diverso dai fermenti per rinforzare un po' il tratto intestinale dei bimbi e fare in modo -appunto - che non si becchino tutti i virus in circolazione.
Mi ha indicato vaccinum vitis macerato glicerico (in pratica è il mirtillo rosso che è un disinfettante delle vie urinarie e dell'intestino): 1 goccia per KG di peso al mattino in molta acqua per 20 giorni.
E proviamo anche questa....
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 21 mar 2010, 16:29

sashimi ha scritto:Segnalazione per Moretta e le altre con bimbi diarreosi: ho chiesto alla pediatra qualcosa di diverso dai fermenti per rinforzare un po' il tratto intestinale dei bimbi e fare in modo -appunto - che non si becchino tutti i virus in circolazione.
Mi ha indicato vaccinum vitis macerato glicerico (in pratica è il mirtillo rosso che è un disinfettante delle vie urinarie e dell'intestino): 1 goccia per KG di peso al mattino in molta acqua per 20 giorni.
E proviamo anche questa....
Interessante! Ma di solito i macerati sono un pò amari...skifosi.... come si fa a farglieli prendere?

Sashimi hai provato?
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Fermenti lattici

Messaggio da miky74 » 24 mar 2010, 8:41

Ma è un prodotto omeopatico ???

Nessuna conosce o usa YOGERMINA 100 ?
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 24 mar 2010, 9:48

Miky è fitoterapico (non è omeopatizzato). Yogermina non lo conosco.

Moretta lo prendono già da 4 giorni e non fanno una piega. Sono abituati perché prendono già il macerato di Rosa Canina ma direi che i macerati non sono cattivi (mio figlio, che è un vero noioso sulle medicine, non dice niente...) :ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Fermenti lattici

Messaggio da paopao » 25 mar 2010, 12:28

io sono passata dal reuflor al Fermenturto fiale.
Quest'ultimo su indicazione dell'omeopata al settimo giorno di diarrea del piccino.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Fermenti lattici

Messaggio da sashimi » 25 mar 2010, 12:59

Fermenturto fiale

Com'è? (sapore, consistenza ecc..)
Sto cercando dei fermenti efficaci che siano insapori tipo l'Enterogermina: li dovrei dare per un mese insieme al Mirtillo rosso.
L'Enterolactis la bimba lo prende ma il grande adesso rifiuta anche quello (se cerco di forzarlo gli viene da vomitare) :impiccata:
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Fermenti lattici

Messaggio da Moretta » 26 mar 2010, 22:09

Davide dopo tre giorni di Reuflor è ritornato in forma. Ha ripreso a mangiare forse più di prima. La cura deve andare avanti ancora per tre settimane...
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”