GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 18 mar 2010, 14:31

Un limite però è giusto metterlo. O rifacciamo la scuola con le classi multiple dove le c'erano bimbi di 6 e di 8/9 anni insieme?
Fosse per me restringerei un poco anche la possibilità di accedere in anticipo. aprile mi pare troppo, non sarebbe meglio fino a febbraio?

e poi spesso i criteri di scelta dei genitori non sono così meditati. molti si limitano a mandarli in anticipo perchè gli amichetti vanno a scuola e non saprebbero gestire la delusione dei figli. Altri pensano che siano dei mezzi genietti perchè scrivicchiano, sono svegli, sannosembrano più maturi perchè magari hanno fratelli più grandini che li spingono in avanti, bohh.
Una cosa poi che non mi piace molto è dover decidere a gennaio e febbraio un'iscrizione per settembre. Cavolo, anni fa si finiva l'asilo e a giugno c'erano le iscrizioni per le elementari. alla faccia dell'organizzazione di oggi. :che_dici

Streghettasaetta

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 18 mar 2010, 14:52

sono daccordo con te ,non riesco a capire bambini di marzo aprile in classe con quelli nati magari a ottobre dell'anno prima..ti posso giurare che io noto già la differenza con quelli di ottobre e la mia di fine dic...sarà che è mingherlina di costituzione, ma spero si rifaccia col carattere :ok

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 18 mar 2010, 17:19

Secondo me con la riforma Gelmini e la possibilità di anticipare di un anno la scuola dell'infanzia ci si è resi conto che se anche i bambini di dicembre rimangono alla scuola dell'infanzia un altro anno, finisce che si intasano le scuole per l'infanzia. Visto il fatto che per le scuole dell'infanzia ci sono liste d'attesa, che gli asili nido costano e hanno pochi posti e la loro carenza è un problema ... sono d'accordo con l'orientamento di dare la possibilità di anticipare i bambini alla scuola dell'infanzia e togliere la possibilità di ritardare l'ingresso alla primaria. Poi c'è da considerare il fatto che l'ultimo anno di materna è abbastanza noioso per il gruppo dei grandi, gli esercizi di prescolarizzazione sono una cosa tediosa perfino per un adulto :impiccata: se mio figlio fosse di gennaio lo farei anticipare perché questa parte del programma di scuola dell'infanzia non mi piace proprio per niente. I bambini stano già imparando a leggere e scrivere per i fatti loro (perfino il mio lo fa che è un tontolone) e le maestre sono lì a chiedersi se sia giusto o meno che imparino prima senza rendersi conto che se imparano è perché è arrivato il momento giusto per loro ... così fanno fare gli esercizi di prescrittura .. paginate di simboli senza scopo ... costringendo i bambini in questi esercizi noiosissimi seduti mentre i piccoli giocano :impiccata: Questo sarebbe lasciare giocare ancora per un anno i bambini? Boh.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 18 mar 2010, 19:21

Però Lalat non è la norma che si facciano esercizi di prescrittura noiosi. Da noi per esempio non la fanno per niente, magari producono lavoretti un poco più accurati, fanno altri giochi e anche i grandi vedo che si divertono. :domanda spero così che il prossimo anno, quando mio figlio sarà nei grandi, i programmi non cambino in questo senso.

Streghettasaetta

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 18 mar 2010, 21:07

Vedi Lalat,a te va bene ,giusto anche il discorso degli asili etc..ma x quanto riguarda la materna,mia figlia non si annoia x niente,anzi non vede l'ora di andarci,fanno tanti lavoretti e ti dirò che l'unico ostacolo che ha trovato è stato quando ha iniziato gli esercizi di prescrittura..(felicemente superato)..poi lei ha fatto solo 2 anni ..ma ti dirò di più;parlando con maestre della primaria sono concordi nel fatto che chi può è bene che resti alla materna senza anticipare!!allora qualcosa non torna!poi sono dell'idea che i bambini cambiano velocemente e si adattano e siamo molto noi mamme che ci facciamo problemi :che_dici

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 19 mar 2010, 10:12

Riguardo la scuola dell'infanzia credo che dovrebbe essere riformata: l'ultimo anno di scuola dell'infanzia dovrebbe essere scuola dell'obbligo e si dovrebbe cominciare il programma scolastico vero e proprio perché ciò che attualmente viene fatto all'ultimo anno non è né carne né pesce, fa annoiare i bambini e innervosire i genitori. Io sono delusa, magari sono io che sono troppo pignola e avevo delle aspettative più alte dalla scuola dell'infanzia comunale ... può darsi ... però davvero all'idea di lasciarcelo un altro anno inorridisco. E nemmeno a lui piace; va al nido da quando aveva 5 mesi e non ha mai pianto una volta ... quest'anno piange un giorno e si e uno no che non vuole andarci e l'ultima chicca: ieri mattina l'hanno fermato che stava aprendosi la porta per scappare :x: Diciamo che mi accontento perché non posso fare altro ... (avevo anche pensato di cambiare asilo ma in uno non c'è posto e l'altro è troppo distante ... non posso nemmeno alzarmi alle 5 del mattino per portarlo all'asilo) ... diciamo che è un parcheggio e che se non altro, va molto d'accordo coi suoi compagni ed è contento di vederli ogni giorno perché è un bambino molto socievole.
E poi Stefanie anche a scuola si troverà bene ... alla scuola primaria le maestre sono molto attente alle necessità dei bambini di muoversi, di personalizzare i banchi, etc .... alla scuola primaria ho visto le maestre impegnate in una classe dinamica e attiva ... alla scuola dell'infanzia vedo i bambini seduti come soldatini ai loro posti e la maestra seduta alla cattedra. Penso che il passaggio sarà solo positivo ... e guarda la mamma di una bimba di gennaio che è venuta agli open day della scuola ha deciso di iscriverla a scuola senza pensarci 2 volte ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 11:16

Lalat continui a parlare di riforma (brr :x: ) generale per l'ultimo anno di materna, ma vivaddio non tutte le scuole fanno le stesse attività noiose come è costretto a subire davidino. :coccola Casomai direi il contrario allora. Lasciamoli giocare davvero e rimandiamo i programmi alla scuola primaria davvero.
Addirittura scappa? :x: Dopo aver provato a ridimensionare il suo disagio io valuterei per benino. Può essere che il disagio si amplifichi perchè sente che tu non ami quella scuola? O è proprio da lui che parte? sai a volte basta una mezza frase in negativo che sentono e scoppia il peggio.
Lalat non c'è nessuna nonna o qualcuno che può portarlo in ludoteca? Magari con un abbonamento, poi anticipi i campi solari se trovi qualche assosciazione che fa attività da giugno. Non è il finimondo se non finisce l'asilo, manca poco, il tempo si mette al bello. tra un mesetto io lo manderei al mare tutte le mattine altro che asilo. :-D ne ha già fatto abbastanza e due mesi di meno non significano nulla. nno è scuola dell'obbligo e conosco bimbi che non ci sono proprio andati e adesso vanno benone a scuola lo stesso.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 11:19

lalat ha scritto: ... e guarda la mamma di una bimba di gennaio che è venuta agli open day della scuola ha deciso di iscriverla a scuola senza pensarci 2 volte ...
mbè ma io no iscriverei mio figlio apposta prima perchè la scuola è ottima.
la scuola ..rimane pure l'anno successivo :hi hi hi hi però se serve per scappare da una scuola materna indecente tutto fa brodo. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2010, 11:31

Lalat, sbaglierò, ma anch'io ho l'impressione è che il problema sia proprio la scuola frequentata dal tuo bambino.
Ricky ha ancora un anno davanti, quindi non ti posso parlare per esperienza personale, ma da quello che vedo e che sento, ti posso assicurare che da noi i genitori e i bambini dell'ultimo anno sono molto felici e soddisfatti dell'organizzazione e delle attività. E' vero, fanno anche esercizi preparatori alla primaria, ma non solo quelli (e comunque vengono molto motivati); le attività sono molteplici ed anzi ai bambini dell'ultimo anno vengono offerte tantissime opportunità.
Quest'anno il programma è incentrato sulla sfera emotiva e l'esperienza. Stanno trattando materie come la diversità (fisica e culturale), l'io e gli altri, la gestione delle emozioni e i sensi.
A tutti vengono proposte molteplici attività, ma soprattutto ai grandi; sono quelli che partecipano a più laboratori, fanno più gite e tante altre esperienze molto interessanti.
Le attività vengono poi sempre ben scandite durante la giornata.
Vado a spanne perché non conosco bene gli orari.
In genere la mattina è dedicata ai laboratori, alle uscite didattiche, una volta la settimane ginnastica e inglese, svolgono il programma dell'anno leggendo il libro di Azur e Asmar e sviluppandone, soprattutto attraverso il gioco, le tematiche.
Alle 11.30 pranzano; alle 12.30 riprendono le attività: i piccoli dormono, i mezzani si dedicano ai lavoretti vari, al disegno, ecc.., i grandi agli esercizi preparatori. Il pomeriggio hanno un'ora di gioco libero in giardino o in salone, poi riprendono con attività meno impegnative perchè i bimbi sono molto stanchi.

Concordo con te sull'opportunità di rendere obbligatorio almeno l'ultimo anno della scuola materna, ma lo svolgimento vero e proprio del programma mi sembra eccessivo; già faticano a rimaner seduti, figuriamoci se dovessero fare vere e proprie lezioni.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 11:48

Ma perchè rendere obbligatoria la materna con programmi specifici che si fanno poi a scuola? perchè anticipare sempre? quante madri sento preoccupate perchè magari i loro bimbi non hanno fatto tutti gli anni di nido?
allora rendiamo obbligatorio pure quello perchè sennò poi alla materna non sanno disegnare, anticipiamo all'ultimo anno di nido le attività del primo di materna e poi anticipiamo il primo anno di nido così poi al secondo imparano questo e quello...e così via.. Ora tendo ad estremizzare però spesso ho notato quest'ansia.
la scuola si comincia a 6, le strutture del cervello e il fisico sono più adatti per cominciare le attività di apprendimento vero e proprio di nozioni astratte strutturate.

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2010, 11:52

clizia io sono d'accordo con te; io propenderei per rendere obbligatorio l'ultimo anno della materna, ma con gli stessi programmi attuali.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da lalat » 19 mar 2010, 13:03

clizia ha scritto:Ma perchè rendere obbligatoria la materna con programmi specifici che si fanno poi a scuola? perchè anticipare sempre? quante madri sento preoccupate perchè magari i loro bimbi non hanno fatto tutti gli anni di nido?
allora rendiamo obbligatorio pure quello perchè sennò poi alla materna non sanno disegnare, anticipiamo all'ultimo anno di nido le attività del primo di materna e poi anticipiamo il primo anno di nido così poi al secondo imparano questo e quello...e così via.. Ora tendo ad estremizzare però spesso ho notato quest'ansia.
la scuola si comincia a 6, le strutture del cervello e il fisico sono più adatti per cominciare le attività di apprendimento vero e proprio di nozioni astratte strutturate.
No non mi hai compreso. I programmi dell'ultimo anno di materna non sono in linea, secondo me, con le reali necessità dei bambini, son programmi vecchi, che non tengono conto della vita multimediale che vivono i bambini oggi. I bambini vogliono imparare determinate cose e troverei giusto insegnargliele mentre invece vengono fatti fare, in vista della scuola, degli esercizi che trovo noiosi e soprattutto privi di qualsivoglia interesse per un bambino ... che dovrebbe essere invogliato da qualcosa per fare un esercizio .. una paginata di aste è una punizione ... insegnare a leggere per poter capire meglio un fumetto invece ha un senso.
Io ho imparato a leggere e scrivere a scuola .. però ora vedo che i bambini tutti a 4 o 5 anni imparano già da soli ... e vogliono imparare ... qualcosa è cambiato.
Questo per spiegare meglio ... e vista questa voglia di imparare, frenetica, tipica di tutti i bambini (il mio è un pigrone ma me ne sono accorta pure io) trovo che l'ultimo anno di materna debba essere obbligatorio ... io non sarei capace di seguire mio figlio a 5 anni e togliergli l'asilo sarebbe uno sbaglio, e questo per molte famiglie ...
Il discorso che facevo riguardo al nido era un'altro. Il nido, che per molti è una necessità, è costosissimo e le strutture comunali (anche loro costose) accolgono pochissimi bambini ... quindi anticipare la scuola dell'infanzia a 2,5 anni significa liberare posti al nido e far risparmiare le famiglie.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 13:21

Anticipare la scuola dell'infanzia però è un escamotage per evitare di creare nuovi nidi, non un'esigenza dei bambini che invece sono così costretti ad anticipare sempre di più le varie attività. e le madri cominciano a pensare: oddio, adesso se non lo mando non imparerà a giocare, a socializzare, fare i giochini con gli altri, disegnare. Evvai coin le richieste di aiuto se uno a due anni fa uno scarabocchio meno intarsiato di un altro.
Poi un conto è incuriosirsi per la scrittura, farlo per divertirsi, copiare, provare mettercisi di buzzo buono per alcuni minuti. Ma è compito della scuola primaria organizzare poi queste attività in materie, dare un metodo che diventa poi uno studio non più estemporaneo e giocoso. Ma alla materna no. ed infatti così fanno nella n scuola di mio figlio, giocano, si divertono senza fatiche eccessive, nno devono portare quaderni, i grandi non fanno le astine anzi, casomai fanno attività e laboratori in più.
appunto per far giocare meglio tuo figlio ti chiedevo se potevi toglierlo per attività più interessanti.

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da Chicca6 » 19 mar 2010, 13:27

Io non credo che siano i programmi a non essere in linea, al massimo gli strumenti e i metodi.
I bambini vogliono leggere? Vogliono scrivere? Non credo che questo vada in alcun modo impedito, ma ci sono altre esperienze che devono essere fatte e che è compito della scuola d'infanzia fargli fare.
Ma poi mi domando: come vengono stilati i programmi della scuola d'infanzia?
Chi li stila e quali sono esattamente? Chiedo perché al di là degli esercizi di prescrittura, confrontandomi con altre mamme mi è parso di capire che ci siano differenze incredibili da una scuola ad un'altra. :domanda

Da noi non fanno pagine di aste e qui ritorniamo al discorso del metodo, questo è vecchio.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 13:32

I bambini vogliono imparare determinate cose e troverei giusto insegnargliele mentre invece vengono fatti fare, in vista della scuola, degli esercizi che trovo noiosi e soprattutto privi di qualsivoglia interesse per un bambino ... che dovrebbe essere invogliato da qualcosa per fare un esercizio .. una paginata di aste è una punizione ... insegnare a leggere per poter capire meglio un fumetto invece ha un senso.
Io ho imparato a leggere e scrivere a scuola .. però ora vedo che i bambini tutti a 4 o 5 anni imparano già da soli ... e vogliono imparare ... qualcosa è cambiato.
:urka :urka tu dove avresti visto una pagina di aste????
gaia non ha imparato da sola né a scrivere né a leggere.
nell'ultimo anno di materna insegnavano il tempo, lo spazio, qualche cosuccia di pregrafia.
e li lasciavano giocare, molto. ed è quello che devono fare a 5 anni.
tu continui a dire che davide è introverso, che lo vedi immaturo e tante altre cose.
e se lo lasciassi crescere con i suoi ritmi invece? magari lasciandogli fare la materna, da bambino e non da lalat??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da ely66 » 19 mar 2010, 13:35

Chicca6 ha scritto:Io non credo che siano i programmi a non essere in linea, al massimo gli strumenti e i metodi.
I bambini vogliono leggere? Vogliono scrivere? Non credo che questo vada in alcun modo impedito, ma ci sono altre esperienze che devono essere fatte e che è compito della scuola d'infanzia fargli fare.
Ma poi mi domando: come vengono stilati i programmi della scuola d'infanzia?
Chi li stila e quali sono esattamente? Chiedo perché al di là degli esercizi di prescrittura, confrontandomi con altre mamme mi è parso di capire che ci siano differenze incredibili da una scuola ad un'altra. :domanda

Da noi non fanno pagine di aste e qui ritorniamo al discorso del metodo, questo è vecchio.
alla materna di gaia ogni mese avevano una riunione con la responsabile comprensoriale, avevano dei programmi specifici discussi con psicologi, logopedisti e mentalisti infantili (io li chiamavo così)
ogni tot avevano dei corsi d'aggiornamento sulle varie metodiche, su cosa poter fare per aiutare i più grandi ad integrarsi nell'ambito della scuola obbligatoria, su come aiutare i piccoli ad accettare l'asilo e .. si insomma corsi d'aggiornamento
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 14:06

Da noi c'è il POF dove non si fa cenno ad esercizi di pregrafismo, se volgiono proprio far qualcosa di blando ci sono giochi spazio-temporali adatti all'età tra i 5 e i 6, giochi di manualità fine atti al controllo. prove di scrittura non ce ne sono, se i bambini vogliono possono scrivere qualcosa, disegnare inserendo le scritte o la firma che preferiscono ma esercizi in senso stretto proprio no. fanno lavori un pò come dice chicca. si dic vidono per età durante la giornata e fanno attività un poco diverse ma non ho mai sentito parlare di scrittura o paginate di aste che andavano di moda 40 anni fa.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 14:07

ops scusate. andavano 40 anni fa, si, ma alla scuola elementare, non all'asilo.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da clizia » 19 mar 2010, 14:11

psst Ehi per Fabio cambi asilo veroooooooooo?? :prr

Streghettasaetta

stefanie
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 7 mar 2010, 10:44

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?

Messaggio da stefanie » 19 mar 2010, 14:39

secondo me all'asilo non devono imparare a leggere o a scrivere ma devono giocare e fare lavoretti di manualità.e comunque anche parlando col direttore del fatto che non aveva frequentato 3 anni ma due di materna,sapete cosa mi ha risposto?"c'è chi non frequenta per niente la scuola materna".. :perplesso

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”