GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Bloccato
Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da printemps » 17 mar 2010, 11:29

Ciao Alice!!! Come va la panza?? E il nome??? SI, mi sa che siamo le uniche concubine, pertanto proviamo a tener alto l'onore delle donne felicemente non sposate :sorrisoo
L'hai fatta la varicella?
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da garden » 17 mar 2010, 11:29

M76 ha scritto:io so che se c'è la moglie va tutto di diritto alla moglie poi una volta che mancherà lei passa ai figli.
no, alla moglie va la metà se c'è 1 solo figlio, 1/3 se ce ne sono più di uno. Considera però che molte cose appartengono già al 50% alla moglie perchè acquistate in comunione dei beni e/o cointestate, quindi in quel caso le quote si sommano.
Un esempio: muore il marito (con moglie e 1 figlio) e ha 1 casa, cointestata o comprata in comunione di beni con la moglie. Quindi il 50% della casa è suo, resta un 50% della casa di cui ha diritto a metà, quindi alla moglie in totale va il 75% e al figlio il 25%. Idem con soldi su conti cointestati etc. Poi il figlio può lasciare le cose come stanno o rinunciare esplicitamente a reclamare la sua quota di eredità fino alla morte della madre. Ma se invece la casa è stata acquistata prima del matrimonio o in separazione di beni e non è cointestata, alla moglie va il 50% preciso.

Avatar utente
sissi1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4436
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:28

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da sissi1978 » 17 mar 2010, 11:29

M76 ha scritto:
sissi1978 ha scritto:
garden ha scritto:bene per Emma :clap :clap

Myriam, riguardo al rinunciare all'eredità, è successo proprio a dei miei amici. E' morto il padre di lui, lasciando una eredità per di più cospicua. I figli sono 3 e la moglie è in vita, per legge sarebbe toccato a lei 1/3 e il resto ai figli, ma la moglie ha chiesto ai figli di rinunciare esplicitamente all'eredità (per tenersi tutto lei finchè è in vita) e loro hanno accettato. Considera che il mio amico che ha accettato ha una figlia (e debiti...), a dimostrazione che in quel caso il notaio ti ha dato solo un consiglio amichevole.
Non è questione di consigli amichevoli..in qst caso i figli probabilmente non avevano cosi bisogno e hanno rinunciato...anche se la cosa mi puzza un po :fischia ....e cmq rimane un accordo fra le parti che non ha valore legale anche perchè in presenza di testamento non si possono fare modifiche alle volontà.
io so che se c'è la moglie va tutto di diritto alla moglie poi una volta che mancherà lei passa ai figli.
No non è cosi la moglie ha diritto alla metà e l'altra metà è spartita fra i figli! :che_dici
Le Mie Principesse:
*°ELISA°*13/11/2007°**°SARA°*01/01/2012°*

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da M76 » 17 mar 2010, 11:31

garden vedremo.... alla fin fine non mi ha mai dato nulla in vita mia, non mi ha mai voluto, non ha mai passato un alimento x me a mia mamma.
che cavolo che mi dia qualcosa ora!
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da printemps » 17 mar 2010, 11:32

Ma se i due sono divorziati e lui si è risposato, e fa testamento escludendo la nuova moglie e lasciando la casa ai figli e basta, PUO'?????
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da M76 » 17 mar 2010, 11:32

sissi1978 ha scritto:
M76 ha scritto:
sissi1978 ha scritto:
garden ha scritto:bene per Emma :clap :clap

Myriam, riguardo al rinunciare all'eredità, è successo proprio a dei miei amici. E' morto il padre di lui, lasciando una eredità per di più cospicua. I figli sono 3 e la moglie è in vita, per legge sarebbe toccato a lei 1/3 e il resto ai figli, ma la moglie ha chiesto ai figli di rinunciare esplicitamente all'eredità (per tenersi tutto lei finchè è in vita) e loro hanno accettato. Considera che il mio amico che ha accettato ha una figlia (e debiti...), a dimostrazione che in quel caso il notaio ti ha dato solo un consiglio amichevole.
Non è questione di consigli amichevoli..in qst caso i figli probabilmente non avevano cosi bisogno e hanno rinunciato...anche se la cosa mi puzza un po :fischia ....e cmq rimane un accordo fra le parti che non ha valore legale anche perchè in presenza di testamento non si possono fare modifiche alle volontà.
io so che se c'è la moglie va tutto di diritto alla moglie poi una volta che mancherà lei passa ai figli.
No non è cosi la moglie ha diritto alla metà e l'altra metà è spartita fra i figli! :che_dici
ah, ok!! io non ci capisco nulla!
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da garden » 17 mar 2010, 11:35

sissi1978 ha scritto:e qnd noi ce la prendamo in quel posto anche se le hanno fatto firmare una rinuncia che lascia il tempo che trova...
mi spiace dirlo ma fondamentalmente sì. Ad ogni modo tua suocera se avesse bisogno si può vendere la casa dove vive lei, e darvi la vostra quota, mica per bisogno può mangiarsi ben 3 case di fila come se niente fosse...ad ogni modo so anche della suocera di una mia amica che in vita si è venduta la casa, ha dato tutti i soldi alla figlia, e quando è morta al figlio non è toccato nulla. Teoricamente lui avrebbe potuto intraprendere qualche tipo di azione legale, ma anche per non dispiacere al padre rimasto e non guastare i rapporti del tutto con tutti ha lasciato perdere e se l'è presa in quel posto.

Io ho una regola sui soldi/eredità/promesse varie e assortite: puoi fare i conti solo con i tuoi, con quelli degli altri non farci affidamento, mai. :sberla: Conta sulle tue forze e quando sarà il momento, vedrai concretamente cosa resta. Prima sono solo calcoli che lasciano il tempo che trovano.

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da M76 » 17 mar 2010, 11:37

print mi sa di no, se si è risposatoo, l'attuale moglie ha tutti i benefici
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da garden » 17 mar 2010, 11:41

printemps ha scritto:Ma se i due sono divorziati e lui si è risposato, e fa testamento escludendo la nuova moglie e lasciando la casa ai figli e basta, PUO'?????
no. Se la vuole escludere, non la deve sposare perchè il matrimonio prevede appunto tutele economiche precise, se non vuoi darle, non sposarti. Il nonno di mio marito fece un testamento simile, per di più lasciando alla figlia la casa acquistata prima del matrimonio e in separazione dei beni, ma alla sua morte la casa rientrava nel suo patrimonio, così la moglie ha preteso e ottenuto la metà di tutto. Se non voleva che la moglie avesse metà di tutto, doveva NON sposarla. Neanche con una donazione l'avrebbe spuntata, salvo che l'avesse fatta molti ma molti anni prima della sua morte, altrimenti era impugnabile e alla moglie toccava la metà lo stesso.
Vedi Print che matrimonio e convivenza sono proprio su due piani diversi per la legge? fermo restando che se non ci sono case/soldi/beni da spartire, cambia invece poco e nulla.

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da printemps » 17 mar 2010, 11:55

ma la vedova dovrebbe impugnare il testamento, giusto? se non lo fa, dovrebbero essere rispettate le volontà del morto, che ha lasciato scritto di dare tutto ai figli

(io cmq sono sempre più dell'idea che sposarsi è una fregatura)
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
sissi1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4436
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:28

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da sissi1978 » 17 mar 2010, 11:58

garden ha scritto:
sissi1978 ha scritto:e qnd noi ce la prendamo in quel posto anche se le hanno fatto firmare una rinuncia che lascia il tempo che trova...
mi spiace dirlo ma fondamentalmente sì. Ad ogni modo tua suocera se avesse bisogno si può vendere la casa dove vive lei, e darvi la vostra quota, mica per bisogno può mangiarsi ben 3 case di fila come se niente fosse...ad ogni modo so anche della suocera di una mia amica che in vita si è venduta la casa, ha dato tutti i soldi alla figlia, e quando è morta al figlio non è toccato nulla. Teoricamente lui avrebbe potuto intraprendere qualche tipo di azione legale, ma anche per non dispiacere al padre rimasto e non guastare i rapporti del tutto con tutti ha lasciato perdere e se l'è presa in quel posto.

Io ho una regola sui soldi/eredità/promesse varie e assortite: puoi fare i conti solo con i tuoi, con quelli degli altri non farci affidamento, mai. :sberla: Conta sulle tue forze e quando sarà il momento, vedrai concretamente cosa resta. Prima sono solo calcoli che lasciano il tempo che trovano.
Per qnt mi riguarda...da parte dei miei qst pensieri non mi interessano...anche perchè on ho nessuna fretta di ereditare...anzi non ci voglio nemmeno pensare... perchè mi fido ciecamente di mio padre....e poi conosco benissimo la situazione finanziaria della mia famiglia... :sorrisoo
Le Mie Principesse:
*°ELISA°*13/11/2007°**°SARA°*01/01/2012°*

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da garden » 17 mar 2010, 12:06

printemps ha scritto:ma la vedova dovrebbe impugnare il testamento, giusto? se non lo fa, dovrebbero essere rispettate le volontà del morto, che ha lasciato scritto di dare tutto ai figli
nel caso di mia suocera, la moglie ha detto al notaio che doveva disporre la successione (senza cui nessuno poteva toccare soldi in banca etc.) che il marito non l'aveva tutelata per cui voleva che fosse applicata la legge avendo la legittima. Se fossero andate a cause legali, mia suocera avrebbe in ogni caso perso e i beni sarebbero rimasti intoccabili anche per decenni (come ti può confermare chi ha cause ereditarie in corso).
Naturalmente avrebbe potuto invece rispettare la volontà del marito, ma solo facendo esplicita denuncia altrimenti entro un certo termine (mi pare ben 10 anni) era libera di ripensarci e rivendicare ciò che per legge le spettava. E sai quante seconde/terze mogli rinuncerebbero a favore dei figli del marito..........
printemps ha scritto:(io cmq sono sempre più dell'idea che sposarsi è una fregatura)
infatti secondo me è un passo che è meglio fare con grande lucidità e cognizione di causa, e fanno bene quelli che ci pensano 100 volte prima di decidere.

Avatar utente
bice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1226
Iscritto il: 31 gen 2010, 14:59

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da bice » 17 mar 2010, 13:23

Ciao,che discussioni impegnative che state facendo :clap ,comunque quoto Garden per quanto riguarda l'eredita'di un genitore;infatti quando e' mancato mio padre la casa dei miei e' passata per meta' a mia mamma e l'altra meta' e' stata divisa tra mia mamma e noi quattro figli.Garden sai sempre tutto,sei una perfezionista :prr

Vado al lavoro che oggi pomeriggio c'e' una ragazza nuova e le devo insegnare il lavoro :impiccata:
Elena mamma di Beatrice 20/11/2007 e di Viviana 15/04/2012

Avatar utente
sissi1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4436
Iscritto il: 9 feb 2006, 16:28

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da sissi1978 » 17 mar 2010, 14:26

Bice che lavoro fai???
Magari lo hai anche già detto e io me lo sono perso!! :fischia
Le Mie Principesse:
*°ELISA°*13/11/2007°**°SARA°*01/01/2012°*

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da serena73 » 17 mar 2010, 15:00

salve!
serena ottimo il kenwood! io ora mi trovo con 1 kg di latte condensato, è troppo...che ci posso fare secondo te?
congelalo in prozioni molto piccole, poi puoi farci tanta "camy cream" la trovi su cookaround e oltre a farcire torte, pui fare semifreddi al cioccolato e frutta, puoi unirla alla pasta di nocciole, al caffè liofilizzato e fare tanti cioccolatini o dessert..... insomma puoi fare di tutto, anche farcia per biscotti

minù sabato sono impegnata con una festa di laurea e devo fare pure la torta! domenica ero libera e potevamo incontrarci a metà strada, considerando che parto dalla provincia di caserta.... a metà di dove non so! vedo che clo sta male! :perplesso .... ci sono complicazioni!

evviva emma :congratulations:

vado!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
sissyby74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1443
Iscritto il: 9 mag 2007, 10:21

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da sissyby74 » 17 mar 2010, 15:04

............ragazze con tutte queste informazioni su eredità, figlie e mogli mi avete fatto "arrovellare" il cervello.....non ci capisco niente :perplesso

un salutone......vado dai pargoli !
ღMamma STRAFELICE di Tommaso nato il 3 Novembre 2007 e di Matteo nato il 18 Gennaio 2010 ღ
ღNovembrina07ღ ღGennarina10ღ

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da ishetta » 17 mar 2010, 15:20

M76 ha scritto:
sissi1978 ha scritto:
garden ha scritto:bene per Emma :clap :clap

Myriam, riguardo al rinunciare all'eredità, è successo proprio a dei miei amici. E' morto il padre di lui, lasciando una eredità per di più cospicua. I figli sono 3 e la moglie è in vita, per legge sarebbe toccato a lei 1/3 e il resto ai figli, ma la moglie ha chiesto ai figli di rinunciare esplicitamente all'eredità (per tenersi tutto lei finchè è in vita) e loro hanno accettato. Considera che il mio amico che ha accettato ha una figlia (e debiti...), a dimostrazione che in quel caso il notaio ti ha dato solo un consiglio amichevole.
Non è questione di consigli amichevoli..in qst caso i figli probabilmente non avevano cosi bisogno e hanno rinunciato...anche se la cosa mi puzza un po :fischia ....e cmq rimane un accordo fra le parti che non ha valore legale anche perchè in presenza di testamento non si possono fare modifiche alle volontà.
io so che se c'è la moglie va tutto di diritto alla moglie poi una volta che mancherà lei passa ai figli.
Assolutamente no.
La moglie eredita sempre il 50%, i figli spartiscono il restante 50%.
Ad esempio marito e moglie sono in comunione dei beni. Hanno 100.000€, 50.000 sono della moglie perchè è la sua parte. Dei restanti 50.000, 25.000 andranno alla moglie e i figli spartanno 25.000 in 2/3/4/5/6 in quelli che sono insomma.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da ishetta » 17 mar 2010, 15:21

sissi1978 ha scritto:
garden ha scritto:
sissi1978 ha scritto:Ok myriam allora tua sorella non sarebbe centrata nulla cmq...ste beghe ereditarie sono una gran scocciatura... :che_dici
Il papà di Stefano ha fatto delle gabole assurde....noi abbiamo una busta chiusa da portare a far depositare dal notaio qnd lui :prete: ...sappiamo già cosa cè scritto ma sarà un casino cmq... meglio che non ci penso!!! :x:
ha voglia di fare clausole...in presenza di figli la legittima tocca a loro e può disporre liberamente solo di quel che resta tolta quella, senza fare manco disparità o altro. Poi naturalmente i figli possono decidere di applicare la volontà dei genitori anche in deroga a quote legittime, come appunto hanno fatto persone che conosco.
Lo so Garden...infatti lui è riuscito a fare casini anche sulla Legittima...Stefano rimane cmq fregato perchè la sorella ha già un appartamento intestato che non fa parte dell'asse ereditario del padre (lo ha comprato suo papà e glielo ha intestato per motivi fiscali..seeeeee...e cmq è della sorella e basta)...e quindi avrà sempre e cmq di più di lui...anche l'appartamento dove siamo noi...1/3 è della sorella perchè non la può escludere dall'eredità....e qnd noi ce la prendamo in quel posto anche se le hanno fatto firmare una rinuncia che lascia il tempo che trova...Ma tanto qui si continua a far finta di niente..vedrai che casini che verranno fuori qnd schiatta..altro che vendere e comprare da un'altra parte ci sta incasinado la vita anche per i 10 anni successivi a qnd non ci sarà più :che_dici
in fase di liquidazione dell'eredità si va da un notaio e si fa l'elenco delle donazioni fatte e di chi già ha avuto qualcosa e chi no. Ha un nome tecnico che non ricordo, se vuoi chiedo a mio suocero xchè ne parlavamo giusto un paio di sere fa per una causa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da ishetta » 17 mar 2010, 15:23

printemps ha scritto:Ma se i due sono divorziati e lui si è risposato, e fa testamento escludendo la nuova moglie e lasciando la casa ai figli e basta, PUO'?????
no. la seconda moglie sostituisce la prima. è una moglie a tutti gli effetti e quindi gode anche dei diritti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SUL VASINO IL NOVEMBRINO(07), FORZA! VIA QUEL PANNOLINO!

Messaggio da ishetta » 17 mar 2010, 15:28

SONO ARRIVATA IN RITARDO. ERO AL CONVEGNO CON LA PSICOLOGA.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “Novembre”