GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partorire a Firenze

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da altamarea78 » 24 nov 2009, 22:59

ritorno su questo post vecchiotto con una lacrimuccia..vorrei ritonare a un ano fa a quando avevo il mio pancione.
alla fine ho partorito alla Margherita.Ho nel cuore tutte le ostetriche che sn state carinissime con me il mio compagno e soprattutto i lmio piccoletto.Ho fatto il travaglio e ho partorito in acqua.Un esperienza meravigliosa.Tra una contrazione e l'altra è vero che ci si rilassa molto li dentro.Il mio è stato anche un parto veloce.
L'ambiente è un paragonabile a un hotel a 4stelle.Il mio compagno è stato con me quasi 24 ore su 24.Mi hanno aiutato moltissimo per l'allattamento visto che Gabriel nn si attaccava mi hanno trattenuto due giorni in più.
Purtroopo al quinto giorno sn finita a Careggi ma nn voglio spiegarvi il perchè altrimenti r chi volesse partorire alla margherita potrebbe turbarsi però più dottori di careggi mi hanno detto che poteva succedere da per tutto e spesso succede.Per me è stato uno sciock questo trasferimento.Nn è possibile l'ospedale principale di firenze tenuto in queste condizioni.solo una doccia,un bagno sporco e gelido,una confusione per tutto il giorno e per tutta la notte peggio che stare al mercato.
Vorrei continuare ma devo andare da gabriel
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 13 mar 2010, 11:08

una informazione...
ma è vero che a careggi ti lasciano il bimbo in camera 24 su 24 anche durante le visite? :urka
è vero che non devi portare i cambi giornalieri per il bimbo perchè gli mettono loro delle tutine???? :urka
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da altamarea78 » 14 mar 2010, 20:55

si tutto vero.
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da snake » 14 mar 2010, 21:05

nanachan ha scritto:una informazione...
ma è vero che a careggi ti lasciano il bimbo in camera 24 su 24 anche durante le visite? :urka
è vero che non devi portare i cambi giornalieri per il bimbo perchè gli mettono loro delle tutine???? :urka
se partorisci a careggi in reparto e' cosi' bimbi in stanza sempre e le tutine te le danno loro........se invece entri nel percorso nascita alla margherita e' tutto diverso!
Anche io prima di partorire elena faceva questa faccia( :urka ) all'idea che stesse sempre li' anche al passo.... poi parlando con le ostetriche del centro nascita mi hanno mooolto rassicurata e l'esperienza poi e' stata buona! durante l'orario del passo e' vero che c'e' un vero e proprio via vai ma alla fine e' andata bene!!
Per le tutine a me non scocciava che le metteressero loro..........avevo poi tanto tempo a casa per metterle le mie!!!! Comunque se lo chiedi (magari all'ostetrica meno scorbutica....) uno strappo alla regola lo fanno!
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
44gatte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 feb 2010, 17:46

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da 44gatte » 16 mar 2010, 9:43

polemica :aargh
Ma è possibile che si preferisca spendere una quantità infinita di soldi per creare un posto come la Margherita invece di rendere il reparto -pubblico- della maternità di Careggi un posto inequivocabilmente decente????
Pardonnez moi
"Questi sono i miei principi. Se non ti piacciono ne ho degli altri" groucho marx

Avatar utente
altamarea78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1299
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:54

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da altamarea78 » 16 mar 2010, 13:28

è vero la maternità di careggi sta vendendo a pezzi e sn anni che stanno cercando di costruirla..mi chiedo se la moglie di mio figlio potrà partorire li ahahahah :ahaha :ahaha però io che ho partorito alla margherita ti dico che una struttura così diversa dalle altre ci voleva.

Io nn trovo così negativo il fatto che il tuo bimbo possa rimanere con te 24 ore su 24 anzi è giusto così e me l'hanno sempre ripetuto anche al corso.
18 dicembre 2008 ore 10 36 è nato gabriel peso 2.660 cm 47

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 16 mar 2010, 19:54

io non sono tanto a favore del fatto di avere i bimbi in camera anche nell'orario delle visite...
boh...
poi si fa tutto eh... solo che sta cosa proprio non la digerisco...

PER NON PARLARE DELLE TUTINE.... :urka
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da dena » 17 mar 2010, 10:18

anche a Treviso danno loro le tutine....la mia gine mi ha detto che essendo un centro nascite piuttosto grande ci sono tante partorienti (la maggior parte straniere) che arrivano senza NULLA per loro e per il bimbo e così evitano situazioni imbarazzanti .....e loro riescono pure a portarsi via i vestitini :che_dici

per il bimbo in camera anche durante le visite per me non esisteva e glielo portavo al nido prima che iniziassero....il primo giorno mi hanno guardata con aria perplessa, ho espresso le mie opinioni e se lo sono tenuto :fischia. eravamo in 4 in camera una aveva già tre figli piccoli che la andavano a trovarla e l'altra credo che sia arrivato anche il cugino dall'Australia e siccome io non posso ompedire che una partoriente possa ricevere chi cavolo vuole ho preferito non averlo con me in quell'ora
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da Topillo » 17 mar 2010, 10:40

Io ero in camera da sola e nessuno è venuto a trovarmi :fuck:

Però a me è piaciuto che mettessero loro le tutine ai bambini. Almeno non mi sono dovuta preoccupare di portare cambi abbastanza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 17 mar 2010, 10:59

a Firenze mi hanno detto che la stra maggiorparte delle camere sono da 6 letti...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
44gatte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 feb 2010, 17:46

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da 44gatte » 17 mar 2010, 11:10

Mi va bene che ci sia un posto come la Margherita ma dico che potevano umanizzare prima careggi e poi pensare a un posto come la margherita.
Una mia amica ha partorito all'ospedale di Ponte a Niccheri e anche lì c'è la possibilità di stare col bimbo 24/24 , c'è il letto matrimoniale per mamma e babbo e anche la possibilità (ma lei non l'ha fatto) di fare il parto in acqua. Qualcun'altra ha partorito a ponte a niccheri? Un'altra mia amica si sta informando , abita a Pistoia ma vorrebbe partorire a Fi...
baci
"Questi sono i miei principi. Se non ti piacciono ne ho degli altri" groucho marx

Avatar utente
silvia1978
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1971
Iscritto il: 24 set 2007, 16:49

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da silvia1978 » 17 mar 2010, 12:25

Io ho partorito a Torregalli per tre motivi:
- il mio ginecologo fino a due anni prima era il primario e quindi mi sentivo di "giocare" in casa;
- non c'è il rooming in; praticamente ce l'avevo sempre tranne il momento dei pasti, dei passi e 4 ore la notte (dalle 1 alle 5) e così sono riuscita sia a riposare un po' sia ad andare in bagno per lavarmi senza portarmi dietro il lettino.
- c'è l'EPIDURALE!!!
Io mi sono trovata bene :ok , certo una lavatina ai bagni in più non avrebbe fatto male :che_dici , ero in una stanza da 4 ma eravamo solo in due. Una persona poteva rimanere in stanza con noi tutto il pomeriggio e dopo cena fino alle 23 :ok .
Per il pre travaglio (dai primi dolori ai 3 cm) c'è una stanza apposta in reparto (almeno uno non rimane in stanza con le altre che magari hanno già partorito o sono lì per altri motivi) dove c'è il monitoraggio, una poltroncina e un lettino; fanno stare lì fino a 3-4 cm poi spostano in sala travaglio dove io ci sono rimasta fino ai 10 cm e dove avrei partorito se le spinte non fossero durate 2 ore :che_dici , poi in sala parto e poi dopo il parto fanno stare 2 ore nuovamente il sala travaglio mamma babbo e pargolo :emozionee .
Ora so che stanno facendo dei lavori per togliere la nursery e mettere il rooming in anche lì.
Senz altro per il prossimo parto andrò lì ... SANTA EPIDURALE!!!
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 6 apr 2010, 9:55

scusate la domanda idiota...
so che a Careggi danno loro le tutine per il neonato...
ma io cosa mi dovrei portare per lui da casa????? :domanda
i pannolini li danno loro o li devo portare io?
fate conto di parlare con una di 5 anni... :hi hi hi hi
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da snake » 6 apr 2010, 10:50

NANA per lui niente! solo la tutina che vuoi mettere per uscire dall'ospedale!
Loro ti danno tutto per il cambio (almeno 1 anno e mezzo fa) c'e' un fasciatoio con tutto l'occorrente in camera (pannolini, cotone, garze, medicazione per l'ombelico, creme!) piu' body e tutine.
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 6 apr 2010, 11:12

snake, :-D
grazie, almeno non sbaglio!
un'altra cosa, ho letto su internet che a careggi ti lasciavano il bimbo 24 su 24... ma che intanto stavano restaurando il nido... ti risulta?
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da snake » 6 apr 2010, 12:20

questa storia la sento da tantoooooo......
Comunque quando io ho partorito Elena li tenevano in camera 24/24 e di restauri non se ne parla.........e anche amiche che hanno partorito qualche mese fa hanno avuto i bimbi sempre in stanza

Non so dove stai.....o se puoi ma se hai tempo vai al corso pre-parto a careggi...sono fantastiche!!! Se non puoi andare puoi anche chiamare ed eventualmente prendere un appuntamento con una delle ostetriche e sono davvero carinissime e disponibili........ e se hai voglia di fare 2 chiacchere (oltre allenozioni puramente organizzative) ci sono le psicologhe del centro che sono una gioia!
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 6 apr 2010, 12:31

snake, io sono a letto da mesi mesi e mesi...
vedo la luce del sole solo per andare a fare le visite mediche...
purtroppo non posso fare ne corsi ne altro.
Volevo solo prepararmi spiritualmente a cosa dovrò vivere :sorrisoo
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da snake » 6 apr 2010, 12:39

fai benissimo a ingannare il tempo cosi'!!!! comunque se hai voglia puoi anche chiamarle.....gli spieghi la situazione....e fai due chiacchere! almeno passi il tempo :fischia :fischia

per la mia esperienza posso dirti che sono davvero disponibili....
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da nanachan » 9 apr 2010, 14:38

snake, :ok
io ho fatto il cerchiaggio a Careggi e le ostetriche sono state adorabili e dolcissime...

un'ultima domanda, ma gli assorbenti post parto li devo portare o li danno loro????
mi consigli anche di comprare un ciuccio per il bimbo????
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Partorire a Firenze

Messaggio da snake » 9 apr 2010, 15:11

gli assorbenti te li danno loro....sono abbastanza grossi e scomodi....ma per quello che devi fare dopo il parto vanno benissimo...................eventualmente compri un pacchetto di quelli coop che tanto poi a casa ti servono per i giorni successivi e se vedi che quelli che hanno ti danno fastidio te li fai portare in ospedale....

Io il ciuccio l'ho dato a tutti e due ma quando siamo tornati a casa (tipo dopo una settimana, un po' prima la seconda...) in ospedale non lo avevo portato. anche perche' li' li attacchi come e quando vuoi....se poi ti fa piacere puoi sempre portarlo per scrupolo tanto prende poco posto.....
ricordati posate/bicchiere tazza..perche' le signore che ti daranno la pappa rompono un po' se sei senza niente...te le danno loro ma te la fanno pesare...........................
per qualsiasi cosa chiedi pure...............anche imn mp!!!!

OT ma te vivi a firenze centro?
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”