GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Oscillococcinum: somministrazione

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da antota » 12 mar 2010, 12:34

Ho iniziato a dare l'oscillococcinum a Matteo da lunedì, a conclusione di un focolaio di broncopolmonite., ed in seguito a ripetuti raffreddori, tossi, otiti, etc....

La pediatra mi ha detto:
1 flaconcino, 1 volta a settimana
In caso di raffreddamento, 3 flaconcini, ognuno a distanza di 6 ore dall'altro.

Ora, lunedì Matteo stava bene, ed ho dato il 1° flaconcino.
Poi mercoledì ha iniziato a starnutire e ad avere il naso chiuso :che_dici , per cui sono partita con i 3 flaconcini, però per problemi di lavoro, sono riuscita a darglieli ogni 12 ore.
Ora cosa devo fare? Se non passa, devo continuare a darglielo? Oppure non si può andare oltre i 3 flaconcini?

Non ci capisco nulla...
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da sashimi » 12 mar 2010, 12:46

Ciao, innanzitutto ti volevo dire che, sarà stato un caso, ma le prime volte che davo l'oscillo a Valerio gli si scatenava di tutto, dal raffreddore alla bronchite. Per cui la dott mi aveva consigliato di iniziare i cicli con mezzo flaconcino.
Poi, curo sempre i miei figli con l'omeopatia ma con loro non ho mai riscontrato nessun beneficio dandolo come cura a raffreddore già iniziato, per cui la dottoressa mi ha consigliato di darlo solo come prevenzione e nella fase acuta dargli altro.
Lei dice che o il raffreddore viene stroncato subito oppure non ha senso continuare a darlo per più di 3 volte.
Però prova a chiedere anche alla tua dottoressa.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da lory71 » 12 mar 2010, 12:53

aggiungo che a me il ped aveva detto che l'oscillococcinum ha senso darlo come cura "preventiva" prima della stagione fredda, quindi iniziarlo almeno da metà settembre-ottobre e fino a marzo.
io gliel'ho dato ma purtroppo non sono stata molto costante (cosa che so con l'omeopatia contare moltissimo) quindi non ho avuto alcun beneficio (ammesso che ce ne sarebbero stati :che_dici )
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da aleba » 13 mar 2010, 15:35

lory71 ha scritto:aggiungo che a me il ped aveva detto che l'oscillococcinum ha senso darlo come cura "preventiva" prima della stagione fredda, quindi iniziarlo almeno da metà settembre-ottobre e fino a marzo.
io gliel'ho dato ma purtroppo non sono stata molto costante (cosa che so con l'omeopatia contare moltissimo) quindi non ho avuto alcun beneficio (ammesso che ce ne sarebbero stati :che_dici )
noi (compresi mamma e papà) lo abbiamo preso per la prima volta quest'anno: 1 alla settimana da settembre come prevenzione e 3 volte al giorno per tre giorni in caso di raffreddore.
devo dire di esserne mooooolto soddisfatta: io e il marito siamo riusciti ad attraversare indenni l'inverno e con valentina che va al nido e si becca il raffreddore una settimana si e l'altra pure devo dire che ha funzionato:
i raffreddori li ha presi lo stesso ma dandogli la cura "3x3" si risolvevano in fretta senza interessare gola o orecchie. nei casi più tenaci il ped mi disse di continuare con uno al giorno per altri 3 giorni.

per rispondere specificatamente al topic: anch'io con gli orari non sono mai stata fiscalissima però vedevo che funzionava ugualmente, quindi finirei la terapia.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da aleba » 13 mar 2010, 15:38

sashimi ha scritto:Ciao, innanzitutto ti volevo dire che, sarà stato un caso, ma le prime volte che davo l'oscillo a Valerio gli si scatenava di tutto, dal raffreddore alla bronchite. Per cui la dott mi aveva consigliato di iniziare i cicli con mezzo flaconcino.
OT:
a me questo effetto "scatenante accade con un fitoterapico (immunup), tanto che pensavo di non usarlo più l'anno prossimo....
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da scarlet » 14 mar 2010, 8:03

anche io l'ho sempre dato solo come prevenzione, una volta la sett e il ped non me lo ha dato per il raffreddore che invece cura con altri sistemi che comprendono lavaggi frequenti, argento proteinato e olio gomenolato
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da Moretta » 14 mar 2010, 10:45

Anch'io lo prendo come prevenzione, da ottobre a marzo. Questo inverno la "suina" è arrivata presto,a cura non ancora iniziata, e me la sono beccata. Per il resto è il secondo inverno che lo uso e non ho avuto nulla relativamente alle patologie respiratorie. Al contrario mi sono beccata tutti i virus gastro intestinali che ho incontrato...
A Davide l'ho dato, nella misura di mezzo tubetto ogni 24 ore per 3 giorni, e devo dire che ha velocizzato la guarigione di una tonsillite non da streptococco..
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Pollice
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 73
Iscritto il: 7 nov 2009, 22:33

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da Pollice » 15 mar 2010, 17:28

Mah, io sono un po' perplessa sull'Oscillococcinum. Ho iniziato a darlo ad Elisa da Gennaio, un flaconcino alla settimana. Poi a metà febbraio, dopo otite e gastroenterite, ho sentito un ped omeopatico che mi ha detto di dargliene un flaconcino un giorno si e uno no, e in caso di malattie, due al giorno... dopo poco ha preso una leggera polmonite. Io ora ho sospeso, ho paura che sia stata questa immunostimulazione a favorire il peggiorare di una situazione che indubbiamente era già alterata. Ora vedo che altre mamme hanno il mio stesso dubbio... ossia che scateni cose varie. Mah, resto perplessa!
Daria + Elisa 18/11/2008 + Anna 16/3/2010

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da sashimi » 15 mar 2010, 22:30

ho sentito un ped omeopatico che mi ha detto di dargliene un flaconcino un giorno si e uno no,

mi sembra veramente troppo per una diluizione 200 K! Di solito si danno per periodi molto brevi come cura "d'attacco" oppure una volta alla settimana o ogni 15 giorni come prevenzione.
Secondo me, hai fatto bene a sospendere.
Del resto, il mio ha avuto la polmonite subito dopo un ciclo di cure termali (da 150 euro :impiccata: ) e credo che le cose non siano del tutto scollegate....
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da Coffee milk » 16 mar 2010, 11:51

io l'ho usato in gravidanza per me che ero delicatissima e mi beccavo di tutto come cura ai primi sintomi di raffreddore lo uso come prevenzione per Mattia per me e per il socio e lo do anche al socio e a Mattia come cura, sono soddisfattissima con il tempo è andata sempre meglio.
L'oscillococcinum i primi periodi può comunque dare come effetto un peggioramento dei sintomi e in tal caso va segnalato alla pediatra che valuta se continuare con questo prodotto o cambiarlo
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da Kimik » 17 mar 2010, 9:32

I miei bambini lo prendono come cura preventiva insieme ad altri prodotti omeopatici da settembre e lo smetteranno ad aprile e questo è il secondo anno; il dosaggio che il pediatra ci ha consigliato è un flaconcino a settimana e in caso di forte raffreddore un flaconcino per tre giorni di fila.
Ci stiamo trovando abbastanza bene, per ora solo Michele ha avuto 2 giorni di febbre e tosse ma niente di più.
Avevo notato anche io il primo anno che abbiamo adottato questo tipo di cura un peggioramento di sintomi preesistenti alle prime somministrazioni di oscillococcinum; il pediatra mi ha detto che può essere una normale reazione del sistema immunitario e di continuare.
Quest'anno nessuno dei due ha avuto reazioni strane :ok
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da Anne » 17 mar 2010, 10:37

Anche noi lo prendiamo da settembre ad aprile.
Una volta la settimana + 5 granulini d Citomix (il giorno prima)

ma anch'io non ho trovato grandi benenifici dandolo a sintomi conclamati :che_dici
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da francyede » 18 mar 2010, 13:19

io do sempre una volta a settimana un flaconcino (cerco di essere precisa, con l'omeopatia è fondamentale), poi appena mi accorgo che ha la febbre parto con le 3 dosi ogni 8 ore (mettendomi anche la sveglia di notte). In 2-3 circostanze ho bloccato il tutto.
Con il raffreddore mai dato! ci vogliamo mettere in testa che il raffreddore ha da passa' da solo?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da sashimi » 18 mar 2010, 13:30

Con il raffreddore mai dato! ci vogliamo mettere in testa che il raffreddore ha da passa' da solo?

Eh, eh, se non si complica in: otite/sinusite/tonsillite/congiuntivite/laringite/bronchite/broncopolmonite... potrei andare avanti per ore :impiccata:
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da scarlet » 18 mar 2010, 14:42

infatti dipende dal tipo...batterico? virale? da raffreddamento? goccia perenne? :ahaha

anche per noi oscillo da sett a marzo poi citomix per 4 sett ed echinacea per aerosol fino a marzo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da aleba » 19 mar 2010, 9:30

scarlet ha scritto:infatti dipende dal tipo...batterico? virale? da raffreddamento? goccia perenne? :ahaha

anche per noi oscillo da sett a marzo poi citomix per 4 sett ed echinacea per aerosol fino a marzo

interessante....
cos'è il citomix?
e l'echinacea come la usi nell'areosol?
grassie
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da francyede » 19 mar 2010, 11:26

sarò viziata da mia figlia che è di ferro, ma lei quando ha il raffreddore, ha il raffreddore. Quest'inverno il catarro le si era bloccato nell'orecchio e si lagnava, ma con il buon vecchio clenil è passato tutto.
Io dell'oscillococcinum so che serve per prevenire l'influenza, nel senso che ai primi sintomi di influenza (che per me è febbre e non mocciolo al naso, ma sarò condizionata dalla salute di alice) bisogna dare le 3 dosi.
Poi a scopo preventivo do una dose a settimana. Funziona, non funziona, chi può dirlo?
però ci provo e per adesso non sono rimasta delusa. SOlo che ho paura a smettere, quindi continuo credo fino all'estate, anche perchè mia figlia 2 anni su due ha avuto l'unico febbrone alto a luglio!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da aleba » 10 apr 2010, 23:26

ciao, approfitto del topic già esistente per chiedervi se lo posso dare anche al piccolo:
tra poco avrà 3 mesi e pesa 5.8 kg.
è raffreddato (probabilmente preso dalla sorella con otite e febbre....) e poichè ha già fatto un ciclo di antibiotico per otite, vorrei evitare che il catarro gli arrivasse alle orecchie anche questa volta.
in un sito ho letto di si nella misura di mezzo flacone al giorno per tre giorni in fase acuta.
qualcuna di voi lo ha usato con i bimbi così piccoli?
il ped non lo vedo-sento fino a martedì
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da sashimi » 11 apr 2010, 18:05

Lo puoi dare tranquillamente :ok
Sciogli mezzo flaconcino in poca acqua nel bibe o in una boccetta con il contagoccie.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Oscillococcinum: somministrazione

Messaggio da aleba » 12 apr 2010, 0:14

grazie sashimi,
gliel'ho dato oggi pomeriggio sciolto in acqua con una siringa ma credo di aver usato troppa acqua per un bimbo che non prende il bibe.
domani cercherò di usare il minimo di acqua necessario. :ok
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”