GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
- lilly8
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 20 mar 2009, 17:30
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
:ahah vale 77 a6/7 mesi possono mascere problemi del sonno x diversi motivi:
1.ansia da separazione. Fin'ora il bambino pensa di essere tutt'uno con la madre. E' in questo periodo che si rende conto di essere un essere staccata dalla mamma e quindi non si vuole addormentare o si sveglia perché ha paura di non ritrovarla.
2. Sviluppo della capacita' fisiche: impara a stare seduto, magari a mettersi in piedi,ecc..questo gli provoca formicolii ai muscoli (come noi adulti dopo aver fatto sport) ma sopattutto aumenta il suo fabbisogno di calorie quindi fame.
3. Lo svezzamento: nuovi cibi possono dargli un po' di mal di stomaco.
Tracy Hogg dice questi risvegli si risponde dandogli il seno o mettedolo nel lettone si instaura un meccanismo che si consoliderà sempre di +. Lei suggerisce di dare il latte se ha fame, in genere quando i risvegli sono a orari diversi, e di aumentare le calorie di giorno. Se i risvegli sono sempre alla stessa ora, in genere non e' fame. Quindi prima provare a riaddormentarlo. Se nulla funzione usare il metodo PU/PD: aspetti che si alza e lo rimetti steso, lo conforti, e ripeti questo finche' non si addormenta.
Io non sono per far piangere i bambini, ho allattato a richieta x 13 mesi Paola, che non ha MAI dormito tante ore fino ad arrivare a 6/7 mesi dormiva con me attaccata al seno tutta la notte.E' durata tutta l'estate..poi a settembre al ritorno a casa in una settimana l'ho rimessa nel lettino : ha pianto un po', ma io ero li' a consolarla. Lei si tirava su e io la rimettevo giu', fino a che nn si addormentava. Ha continuato a svegliarsi ma una due volte, la allattavo e la rimettevo nel lettino.
Ah, ultimo consiglio. Io ho messo un paravento avanti x non farle vedere il lettone: quando sono piccoli così funziona.
1.ansia da separazione. Fin'ora il bambino pensa di essere tutt'uno con la madre. E' in questo periodo che si rende conto di essere un essere staccata dalla mamma e quindi non si vuole addormentare o si sveglia perché ha paura di non ritrovarla.
2. Sviluppo della capacita' fisiche: impara a stare seduto, magari a mettersi in piedi,ecc..questo gli provoca formicolii ai muscoli (come noi adulti dopo aver fatto sport) ma sopattutto aumenta il suo fabbisogno di calorie quindi fame.
3. Lo svezzamento: nuovi cibi possono dargli un po' di mal di stomaco.
Tracy Hogg dice questi risvegli si risponde dandogli il seno o mettedolo nel lettone si instaura un meccanismo che si consoliderà sempre di +. Lei suggerisce di dare il latte se ha fame, in genere quando i risvegli sono a orari diversi, e di aumentare le calorie di giorno. Se i risvegli sono sempre alla stessa ora, in genere non e' fame. Quindi prima provare a riaddormentarlo. Se nulla funzione usare il metodo PU/PD: aspetti che si alza e lo rimetti steso, lo conforti, e ripeti questo finche' non si addormenta.
Io non sono per far piangere i bambini, ho allattato a richieta x 13 mesi Paola, che non ha MAI dormito tante ore fino ad arrivare a 6/7 mesi dormiva con me attaccata al seno tutta la notte.E' durata tutta l'estate..poi a settembre al ritorno a casa in una settimana l'ho rimessa nel lettino : ha pianto un po', ma io ero li' a consolarla. Lei si tirava su e io la rimettevo giu', fino a che nn si addormentava. Ha continuato a svegliarsi ma una due volte, la allattavo e la rimettevo nel lettino.
Ah, ultimo consiglio. Io ho messo un paravento avanti x non farle vedere il lettone: quando sono piccoli così funziona.
I miei tesori:
il mio maritino
P. 10/02/2008 39+5, kg 3,22 cm 48,5
M. 13/12/2009 40(che precisino!!) kg 3,3 cm 49
il mio maritino
P. 10/02/2008 39+5, kg 3,22 cm 48,5
M. 13/12/2009 40(che precisino!!) kg 3,3 cm 49
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
IO SONO UFFICIALMENTE IN CRISI
lorenzo anche qs notte ci ha regalato momenti meravigliosi svegliandosi ogni 40 minuti circa
di bene in meglio
non ci sono notti che vanno meglio e altre no. ce ne sono alcune che vanno male e altre malissimo. difficilmente passa più di un'ora tra un risveglio e l'altro.
quando si sveglia strilla come un matto, non ci sono ciucci, coccole, giretti x casa che tengano
se gli do la tetta si calma subito
alle 3.30 gli avrei tirato una sberla giuro
ieri piangevo
non ce la faccio più
la mia gasro non è ancora passata, vi tralascio i particolari ma insomma mi fa anche male di brutto il buchino
avrei bisogno di riposare e invece niente
comincio a pensare che abbia qualche problema: ieri parlavo con una mamma il cui figlio si svegliava ogni ora ma di giorno si faceva 2 ore la mattina e 3 al pomeriggio
lorenzo se dorme un'oretta al pomeriggio è tanto
e io non ho tregua
forse tutti i miei bravi metodi sono sbagliati
come dice simo io non seguo un approccio centrato sul risultato, ma in qs momento ho bisogno di risultati perchè non ce la faccio più, poi me la prendo con lui enon è giusto
qs mattina simo se l'è portato via e io ho dormito un po'...ma mi sveglio cmq con il mal di testa
sono stanca, stanchissima e non vedo via d'uscita.
lorenzo anche qs notte ci ha regalato momenti meravigliosi svegliandosi ogni 40 minuti circa
di bene in meglio

non ci sono notti che vanno meglio e altre no. ce ne sono alcune che vanno male e altre malissimo. difficilmente passa più di un'ora tra un risveglio e l'altro.
quando si sveglia strilla come un matto, non ci sono ciucci, coccole, giretti x casa che tengano
se gli do la tetta si calma subito
alle 3.30 gli avrei tirato una sberla giuro
ieri piangevo
non ce la faccio più
la mia gasro non è ancora passata, vi tralascio i particolari ma insomma mi fa anche male di brutto il buchino
avrei bisogno di riposare e invece niente
comincio a pensare che abbia qualche problema: ieri parlavo con una mamma il cui figlio si svegliava ogni ora ma di giorno si faceva 2 ore la mattina e 3 al pomeriggio
lorenzo se dorme un'oretta al pomeriggio è tanto
e io non ho tregua
forse tutti i miei bravi metodi sono sbagliati
come dice simo io non seguo un approccio centrato sul risultato, ma in qs momento ho bisogno di risultati perchè non ce la faccio più, poi me la prendo con lui enon è giusto
qs mattina simo se l'è portato via e io ho dormito un po'...ma mi sveglio cmq con il mal di testa
sono stanca, stanchissima e non vedo via d'uscita.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Ciao Vale,
intanto una mega coccola!!!
Poi ti chiedo: per te è un problema dargli la tetta la notte se vedi che è l'unica cosa che calma Lorenzo? Hai timore che, magari, si "abitui male" o cose del genere? Io ti posso dire la mia esperienza: prima bimba molto regolare di suo, due risvegli a notte, allattata fino quasi a due anni, lettone qualche volta, poi ha cominciato a dormire tutta la notte e ora che ha tre anni e mezzo è lei che mi chiede di andare a letto! Bimbo che ora ha 15 mesi, tanti e tanti risvegli per i più svariati motivi, anche lui allattato a richiesta, sonnellini più brevi della sorella di giorno. per evitare lo sclero con lui ho visto che funzionano cose diverse. lui ciuccia molto di notte e dopo una certa ora me lo metto nel lettone, tra me e mio marito, e così dormo. come han detto altre amiche qui, ogni bimbo ha le sue esigenze e i suoi tempi, e io cerco di seguirli per quel che riesco. quel che è certo è che se lui dorme con me non mi devo alzare mille volte e dormo di più. capita a volte che facciamo tirate più lunghe, ho la sensazione che i suoi tempi di riposo si stiano allungando. quando i soliti sapientoni di turno criticano senza conoscere (ma così si vizia, si abitua male, non diventerà autonomo) rispondo male, perché mi basta vederlo, mio figlio di giorno: allegro e sereno, vivace, affettuoso e molto, molto autonomo per la sua età. Forza e coraggio e tanta pazienza Vale, sei una mamma sensibile e attenta ai bisogni di tuo figlio!
Ciao
intanto una mega coccola!!!

Ciao

- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
... ehi, ho visto solo ora: Lorenzo è nato il mio stesso giorno e mese!!!

- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Roblin ha scritto:Ciao Vale,
intanto una mega coccola!!!Poi ti chiedo: per te è un problema dargli la tetta la notte se vedi che è l'unica cosa che calma Lorenzo? Hai timore che, magari, si "abitui male" o cose del genere? Io ti posso dire la mia esperienza: prima bimba molto regolare di suo, due risvegli a notte, allattata fino quasi a due anni, lettone qualche volta, poi ha cominciato a dormire tutta la notte e ora che ha tre anni e mezzo è lei che mi chiede di andare a letto! Bimbo che ora ha 15 mesi, tanti e tanti risvegli per i più svariati motivi, anche lui allattato a richiesta, sonnellini più brevi della sorella di giorno. per evitare lo sclero con lui ho visto che funzionano cose diverse. lui ciuccia molto di notte e dopo una certa ora me lo metto nel lettone, tra me e mio marito, e così dormo. come han detto altre amiche qui, ogni bimbo ha le sue esigenze e i suoi tempi, e io cerco di seguirli per quel che riesco. quel che è certo è che se lui dorme con me non mi devo alzare mille volte e dormo di più. capita a volte che facciamo tirate più lunghe, ho la sensazione che i suoi tempi di riposo si stiano allungando. quando i soliti sapientoni di turno criticano senza conoscere (ma così si vizia, si abitua male, non diventerà autonomo) rispondo male, perché mi basta vederlo, mio figlio di giorno: allegro e sereno, vivace, affettuoso e molto, molto autonomo per la sua età. Forza e coraggio e tanta pazienza Vale, sei una mamma sensibile e attenta ai bisogni di tuo figlio!
Ciao![]()
non ho paura dei vizi nè delle cattive abitudini.
non sono contro il lettone.
semplicemente non ce la faccio più a non dormire
perchè se lui si svegliasse 3-4 volte per notte penserei a un bambino che ha bisogno di tempo x dormire tutta la notte
ma siamo nell'ordine dei 10 risvegli notturni e io mi sveglio con il mal di testa e sono nervosa tutto il giorno.
anche io lo metto nel lettone, ma non dorme di più, è solo + comodo per me che non mi alzo 100 volte. ma comunque mi sveglio.
la modalità che sto attuando è quella in cui credo, ma se mi fa arrivare a sera in lacrime e isterica ed essere nervosa con lui tutto il giorno..forse non ne vale la pena.
e in due mesi non ci sono stete notti migliori. qualche rara volta ha tirato 3 ore, mai di più.
non me lo spiego davvero...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
mah... non saprei che dirti... denti in arrivo?
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
per due mesi di fila tutti i giorni?Roblin ha scritto:mah... non saprei che dirti... denti in arrivo?
duedenti sono usciti giusto due mesi fa e poi più nulla. il ped dice che non ce ne sono altri che stanno uscendo.
e poi ho già provato anche la tachi ma si sveglia comunque
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- claudia@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Entrambi i miei figli...hanno avuto il limite dei 3 mesi...il grande svegliandosi al max 3 voltre a notte...la piccola addirittura faceva tutta la notte...allo "scoccare" dei tre mesi...la storia è cambiata ...da un giorno all'altro
Per il grande non c'è stata soluzione...più si andava avanti e più peggiorava con i risvegli
...ha iniziato a far la notte a 2 anni e mezzo....la piccola basta tenerla nel lettone e per ora si limita ai suoi 2/3 risvegli x la pappa...ma son già preparata x il "dopo"
Io fortunatamente reggo bene il poco dormire...o dormire male/spezzato
e spero che ritorni alle sue belle nottate

Per il grande non c'è stata soluzione...più si andava avanti e più peggiorava con i risvegli

Io fortunatamente reggo bene il poco dormire...o dormire male/spezzato

Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Da noi il grande non ha MAI - ma dico MAI - dormito di notte per i primi 6 mesi (la sola idea di andare a letto alla sera era un incubo per me) e poi poco a poco si è sistemato dormendo sempre meglio. Diciamo che intorno all'anno e mezzo era decisamente migliorato e verso i 2 anni e mezzo ha cominciato a dormire tutta la notte. Adesso è un ghiro che nemmeno le urla selvagge della sorella riescono a svegliare.
La piccola che tirava tutta la notte i primi 3 mesi, dal 4 mese in poi ha cominciato a svegliarsi spessissimo. Ha smesso ad agosto tornati dalle ferie (quindi a quasi due anni).
Adesso fa parecchie notti filate, qualche notte piange nel sonno e ancora più raramente si sveglia e chiama un paio di volte (ha paura del lupo
), ma si riaddormenta subito.
Che dire? Sicuramente anche il tuo bimbo comincerà a dormire, anche se adesso ti sembra impossibile.
Non ho letto tutto il post e non so come vi organizzate ma intanto, per sopravvivere, ti consiglio - a meno che non abiti in un monolocale - di affidarlo per qualche notte al papà.
Se lo allatti, ti puoi tirare il latte e farlo dare a tuo marito con il bibe.
QUando ero ancora a casa dal lavoro, lasciavo i bimbi a mio marito la notte del venerdì e del sabato, cioè quando non doveva andare a lavorare il giorno dopo (noi abbiamo la cameretta vicino alla sala, quindi spedivo lui sul divano del salotto). Anche solo quelle due notti di tregua erano un toccasana.
Non è il massimo per la vita di coppia ma non dura per sempre e del resto se non dormi la vita di coppia fa schifo lo stesso...
Vedrai che verranno tempi migliori!
La piccola che tirava tutta la notte i primi 3 mesi, dal 4 mese in poi ha cominciato a svegliarsi spessissimo. Ha smesso ad agosto tornati dalle ferie (quindi a quasi due anni).
Adesso fa parecchie notti filate, qualche notte piange nel sonno e ancora più raramente si sveglia e chiama un paio di volte (ha paura del lupo

Che dire? Sicuramente anche il tuo bimbo comincerà a dormire, anche se adesso ti sembra impossibile.
Non ho letto tutto il post e non so come vi organizzate ma intanto, per sopravvivere, ti consiglio - a meno che non abiti in un monolocale - di affidarlo per qualche notte al papà.
Se lo allatti, ti puoi tirare il latte e farlo dare a tuo marito con il bibe.
QUando ero ancora a casa dal lavoro, lasciavo i bimbi a mio marito la notte del venerdì e del sabato, cioè quando non doveva andare a lavorare il giorno dopo (noi abbiamo la cameretta vicino alla sala, quindi spedivo lui sul divano del salotto). Anche solo quelle due notti di tregua erano un toccasana.
Non è il massimo per la vita di coppia ma non dura per sempre e del resto se non dormi la vita di coppia fa schifo lo stesso...
Vedrai che verranno tempi migliori!

"I bambini sono persone basse"
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Come ti capisco...vale77 ha scritto:non ho paura dei vizi nè delle cattive abitudini.
non sono contro il lettone.
semplicemente non ce la faccio più a non dormire
perchè se lui si svegliasse 3-4 volte per notte penserei a un bambino che ha bisogno di tempo x dormire tutta la notte
ma siamo nell'ordine dei 10 risvegli notturni e io mi sveglio con il mal di testa e sono nervosa tutto il giorno.
anche io lo metto nel lettone, ma non dorme di più, è solo + comodo per me che non mi alzo 100 volte. ma comunque mi sveglio.
la modalità che sto attuando è quella in cui credo, ma se mi fa arrivare a sera in lacrime e isterica ed essere nervosa con lui tutto il giorno..forse non ne vale la pena.
e in due mesi non ci sono stete notti migliori. qualche rara volta ha tirato 3 ore, mai di più.
non me lo spiego davvero...
Isterica piangente all'appello. Io a differenza tua ero fissata con le cattive abitudini, ora me ne sono fregata e la situazione è un po' migliorata perchè non mi devo alzare più 30, 40 volte, perchè dorme in un lettino attaccato al lettone, però si sveglia ugualmente molte volte e spesso piange per ore, stanotte tre ore


Insomma prima dormiva ora no, penso che sarà disturbato per denti, reflusso, raffreddore che non passa. Ma sempre? Tutte le notti?
Mah? Alcune volte dalla disperazione dico che userò il nopron, o il metodo fate la nanna, ma poi la mattina ritorno un po' in me e rimangio tutto. Però è davvero dura ed io mi sento sclerare, anche perchè lavoro a scuola con i bambini e non è un lavoro "riposante" che mi permetta di staccare un po', tutt'altro...
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
efes se piange la notte è davvero terribile.
lorenzo è difficile che pianga x molto..si calma quasi sempre con la tetta.
hai pensato a qualche intolleranza alimentare?
lorenzo è difficile che pianga x molto..si calma quasi sempre con la tetta.
hai pensato a qualche intolleranza alimentare?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- efes
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
Ieri abbiamo avuto il controllo del reflusso. E' peggiorato, la pediatra dice che può capitare. Ha prescritto una nuova cura, in più sta mettendo i primi quattro molari.
Insomma da quando ha nove mesi non si dorme, un po' per i denti, un po' per il raffreddore (ha spesso il naso chiuso e succhiando il dito non riesce a respirare, allora si incazza, piange e il naso si chiude ancora di più
) e ora ci dice che sicuramente si sveglia piangendo e piagnucola a volte a lungo anche nel lettino attaccato al lettone perchè il reflusso è peggiorato. Insomma un bel quadretto no?
Per lo meno non mi ha assillato con il metodo "fate la nanna", lei è una sostenitrice di Estivill ad oltranza
, perchè ha capito che Alessandro non sta bene
Insomma da quando ha nove mesi non si dorme, un po' per i denti, un po' per il raffreddore (ha spesso il naso chiuso e succhiando il dito non riesce a respirare, allora si incazza, piange e il naso si chiude ancora di più


Per lo meno non mi ha assillato con il metodo "fate la nanna", lei è una sostenitrice di Estivill ad oltranza

M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza
La curiosita' e' la leva della conoscenza
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: a 6 mesi ha smesso di dormire la notte
io ti do una bella pacca sulla spalla e il tuo atteggiamento secondo me aiuta in questa cosa
anche la mia seconda bimba ha fatto così; a um mese dalla nascita dormiva 10 ore per notte e verso i 6 mesi ha cominciato con 2 risvegli notturni per poppata e questo in concomitanza con le prove di gattonamento...poi ha sempr eintervallato momenti in cui dormiva ad altri in cui se andava bene si svegliava una volta e solo determinati picchi di 3-4 volte per denti o motivi di salute
dai due anni ha cominciato a dormire di filato e si è svegliata durante e dopo una forma virale. ora ha ricominciato a dormire maanche io la prendo coem viene
1- perché sono in buona compagnia con amcihe e conoscenti che stanno messe così per cui ci consoliamo a vicenda (non avrei così tante amiche se i miei figli avessero dormito..ehehehe)
2- perché secondo me è fisiologico e sano che si "sfoghino" anche nel sonno e che sia ancora un periodo di alti e bassi per lei che deve ancora trovare un suo equilibrio (deve mettere ancora pre molari, va al nido e sta crescendo a velocità pazzesche, è attiva e reattiva)
3- perché me tocca


anche la mia seconda bimba ha fatto così; a um mese dalla nascita dormiva 10 ore per notte e verso i 6 mesi ha cominciato con 2 risvegli notturni per poppata e questo in concomitanza con le prove di gattonamento...poi ha sempr eintervallato momenti in cui dormiva ad altri in cui se andava bene si svegliava una volta e solo determinati picchi di 3-4 volte per denti o motivi di salute
dai due anni ha cominciato a dormire di filato e si è svegliata durante e dopo una forma virale. ora ha ricominciato a dormire maanche io la prendo coem viene
1- perché sono in buona compagnia con amcihe e conoscenti che stanno messe così per cui ci consoliamo a vicenda (non avrei così tante amiche se i miei figli avessero dormito..ehehehe)
2- perché secondo me è fisiologico e sano che si "sfoghino" anche nel sonno e che sia ancora un periodo di alti e bassi per lei che deve ancora trovare un suo equilibrio (deve mettere ancora pre molari, va al nido e sta crescendo a velocità pazzesche, è attiva e reattiva)
3- perché me tocca


ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07