
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
- frency72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 2 apr 2007, 14:04
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
enricHI, io i prodotti enerzona li compro in farmacia o nei grandi negozi di sport tipo Universo Sport o Decethlon 

Francesca
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
enricHI, i prodotti Enerzona li trovi da Decathlon e in molte farmacie..oltre che altri negozi di sport...
Però,io che osservo molto i prezzi e la convenienza....quelli più a "buon mercato" sono da Decathlon....
Però,io che osservo molto i prezzi e la convenienza....quelli più a "buon mercato" sono da Decathlon....

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- ice81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 7 lug 2009, 15:14
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Buongiorno zoniste,
purtroppo mi sono un po' arenata con la zona, nel senso che la seguo ancora giornalmente anche se un paio di pasti liberi alla settimana me li concedo ma mi sono stufata di mangiare sempre le stesse cose....
inoltre i miei fuori zona stanno rendendo il peso stabile e il non vedere più la bilancia scendere mi dà noia...comunque cercherò di rimettermi in riga anche perchè a giugno mi aspetta il mare e relativo bikini!
accetto consigli su ricettine veloci ma particolari......
purtroppo mi sono un po' arenata con la zona, nel senso che la seguo ancora giornalmente anche se un paio di pasti liberi alla settimana me li concedo ma mi sono stufata di mangiare sempre le stesse cose....

inoltre i miei fuori zona stanno rendendo il peso stabile e il non vedere più la bilancia scendere mi dà noia...comunque cercherò di rimettermi in riga anche perchè a giugno mi aspetta il mare e relativo bikini!
accetto consigli su ricettine veloci ma particolari......
Martina 16 ottobre 2009... la gioia più grande di mamma e papà
- frency72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 2 apr 2007, 14:04
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
ice81, ri mando un mp con un sito dove puoi trovare un sacco di ricettine 

Francesca
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
- ice81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 7 lug 2009, 15:14
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
grazie Frency 

Martina 16 ottobre 2009... la gioia più grande di mamma e papà
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Chi aveva provato la torta cocco e limone?
Mi mandereste la ricetta?

Mi mandereste la ricetta?

Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- frency72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 2 apr 2007, 14:04
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
elfa, l'ho provata io
, ti ho mandato la ricetta in mp. A me e al socio è piaciuta molto!

Francesca
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
Maggio 2008 1° fivet/icsi fallita
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao ragazze, vi ho trovate per caso...
Sono una nuova "zonista", si può dire così?
O meglio, ieri il mio istruttore mi ha dato questa dieta che sto seguendo un pochino ma che da lunedì cercherò di seguire (più o meno a dovere).
In pratica mi sono iscritta a pilates per la mia schiena malandata ma anche per tonificare un pò il corpo. Ovviamente vorrei anche perdere un pò peso, così il mio personal trainer (eh si, mi sono concessa 13 lezioni con il personal
), dopo avermi pesata, misurata ecc ieri mi ha portato la dieta.
Ho praticamente 11 blocchi suddivisi così: 3 blocchi a colazione, 3 blocchi a pranzo, 1 blocco spuntino pomeridiano, 3 blocchi cena e 1 blocco spuntino.
E' un gran casino per più cose: la mattina io non ho assolutamente fame. Mi ha messo poi uno spuntino dopo cena che non farò mai (perchè ceno già alle 22 e max alle 23.30 vado a nanna) e nessuno spuntino tra colazione e pranzo (anche se a dire il vero tra colazione e pranzo non ho molta fame).
Invece quello che mi frega è il pomeriggio: in pratica mettete che pranzo alle 13 e la cena alle 22 circa ci sono praticamente 9 ore tra il pranzo e la cena. E' ovvio che passerà sicuramente più di 3 ore tra lo spuntino pomeridiano e il pranzo e la cena. Oppure sarà troppo vicino al pranzo o troppo vicino alla cena.
Il personal mi ha detto che lo spuntino serale lo potrei mettere nella cena, facendola più abbondante.
Invece a me viene un'idea: non potrei, visto il lungo periodo di attesa, faer due spuntini al pomeriggio.
Che sò, uno alle 15.30 (anticipando magari il pranzo alle 12.30) e l'altro alle 18.30 in modo da non arrivare affamata alla cena, cosa che normalmente succede.
Adesso comunque cerco di leggervi perchè mi è parso di capire che ci sono anche delle ricette goduriose, giusto? NO, perchè vedendo le tabelle mi era parso di capire che le carni fossero sempre e comunque ai ferri e le verdure sempre lessate o grigliate. io sono una golosona, purtroppo
Ditemi che si perde peso abbastanza in fretta. Non devo perdere tantissimo, circa 5/6 chiletti...
Adesso oscilllo tra i 58 e i 59 kg e sono "alta" 161 (anche se fino a qualche giorno fa ho sempre creduto di essere 163
).
Ciao a tutte, spero di resistere a questa dieta. Ah, ma serve anche a mandar via la cellulite???????
Sono una nuova "zonista", si può dire così?
O meglio, ieri il mio istruttore mi ha dato questa dieta che sto seguendo un pochino ma che da lunedì cercherò di seguire (più o meno a dovere).
In pratica mi sono iscritta a pilates per la mia schiena malandata ma anche per tonificare un pò il corpo. Ovviamente vorrei anche perdere un pò peso, così il mio personal trainer (eh si, mi sono concessa 13 lezioni con il personal

Ho praticamente 11 blocchi suddivisi così: 3 blocchi a colazione, 3 blocchi a pranzo, 1 blocco spuntino pomeridiano, 3 blocchi cena e 1 blocco spuntino.
E' un gran casino per più cose: la mattina io non ho assolutamente fame. Mi ha messo poi uno spuntino dopo cena che non farò mai (perchè ceno già alle 22 e max alle 23.30 vado a nanna) e nessuno spuntino tra colazione e pranzo (anche se a dire il vero tra colazione e pranzo non ho molta fame).
Invece quello che mi frega è il pomeriggio: in pratica mettete che pranzo alle 13 e la cena alle 22 circa ci sono praticamente 9 ore tra il pranzo e la cena. E' ovvio che passerà sicuramente più di 3 ore tra lo spuntino pomeridiano e il pranzo e la cena. Oppure sarà troppo vicino al pranzo o troppo vicino alla cena.
Il personal mi ha detto che lo spuntino serale lo potrei mettere nella cena, facendola più abbondante.
Invece a me viene un'idea: non potrei, visto il lungo periodo di attesa, faer due spuntini al pomeriggio.
Che sò, uno alle 15.30 (anticipando magari il pranzo alle 12.30) e l'altro alle 18.30 in modo da non arrivare affamata alla cena, cosa che normalmente succede.
Adesso comunque cerco di leggervi perchè mi è parso di capire che ci sono anche delle ricette goduriose, giusto? NO, perchè vedendo le tabelle mi era parso di capire che le carni fossero sempre e comunque ai ferri e le verdure sempre lessate o grigliate. io sono una golosona, purtroppo

Ditemi che si perde peso abbastanza in fretta. Non devo perdere tantissimo, circa 5/6 chiletti...
Adesso oscilllo tra i 58 e i 59 kg e sono "alta" 161 (anche se fino a qualche giorno fa ho sempre creduto di essere 163

Ciao a tutte, spero di resistere a questa dieta. Ah, ma serve anche a mandar via la cellulite???????
- ice81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 7 lug 2009, 15:14
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao Antonella 74 e benvenuta tra noi!
gli spuntini te li puoi suddividere come vuoi, anzi...la comodità dei blocchi è proprio questa l'importante è non far passare mai troppo tempo tra un pasto e l'altro e non bisogna mai provare il senso di fame...lo so ti sembrerà strano ma è questo il vero segreto
per la perdita di peso ti posso garantire che se la segui correttamente la dieta ti darà delle belle soddisfazioni (ovviamente è soggettivo il calo e il tempo) ma starai bene anche mentalmente.
abbiamo la stessa altezza e io partivo da un peso post parto di 70kg, ora dopo 3 mesi in zona sono 61,5 ma il mio obiettivo è tornare al mio vecchio peso ossia 55....
allora buona zona! e se ti servono consigli siamo qui...
gli spuntini te li puoi suddividere come vuoi, anzi...la comodità dei blocchi è proprio questa l'importante è non far passare mai troppo tempo tra un pasto e l'altro e non bisogna mai provare il senso di fame...lo so ti sembrerà strano ma è questo il vero segreto

per la perdita di peso ti posso garantire che se la segui correttamente la dieta ti darà delle belle soddisfazioni (ovviamente è soggettivo il calo e il tempo) ma starai bene anche mentalmente.
abbiamo la stessa altezza e io partivo da un peso post parto di 70kg, ora dopo 3 mesi in zona sono 61,5 ma il mio obiettivo è tornare al mio vecchio peso ossia 55....
allora buona zona! e se ti servono consigli siamo qui...
Martina 16 ottobre 2009... la gioia più grande di mamma e papà
- Tilly68
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao antonella74, benvenuta anche da parte mia!
Guarda, se il tuo problema sono gli spuntini, io ti posso dire che non faccio mai quello pre-nanna perché ceno abbastanza tardi e quindi non mi va proprio di mangiare prima di coricarmi. Lo faccio invece sempre tra colazione e pranzo, perché la mia colazione è verso le 6.40 del mattino... L'importante è, come dice ice81, non lasciare mai passare troppe ore tra un pasto e l'altro per non generare squilibri ormonali nel sangue.
Per il calo di peso e il tempo necessario, è sempre tutto soggettivo. La mia esperienza è questa: in 9 settimane di zona ho perso 6 kg. Ma più che il peso della bilancia, è meglio guardare le misure del tuo corpo. E soprattutto non farti mancare l'attività fisica.
Quanto alla cellulite, anche lì è tutto soggettivo, ma si possono notare miglioramenti anche sotto questo aspetto.
Ciao!
Guarda, se il tuo problema sono gli spuntini, io ti posso dire che non faccio mai quello pre-nanna perché ceno abbastanza tardi e quindi non mi va proprio di mangiare prima di coricarmi. Lo faccio invece sempre tra colazione e pranzo, perché la mia colazione è verso le 6.40 del mattino... L'importante è, come dice ice81, non lasciare mai passare troppe ore tra un pasto e l'altro per non generare squilibri ormonali nel sangue.
Per il calo di peso e il tempo necessario, è sempre tutto soggettivo. La mia esperienza è questa: in 9 settimane di zona ho perso 6 kg. Ma più che il peso della bilancia, è meglio guardare le misure del tuo corpo. E soprattutto non farti mancare l'attività fisica.
Quanto alla cellulite, anche lì è tutto soggettivo, ma si possono notare miglioramenti anche sotto questo aspetto.
Ciao!

Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao ragazze, grazie per l'accoglienza
Intanto devo dirvi che ieri... altro che zona... a colazione il mio solito tazzone di latte, a pranzo mi sono scofanata di tutto
(sono stata al ristorante ed ho mangiato taaaaanto, compreso il dolce
) e poi più nulla, fino a stamattina, con altro tazzone di latte. Diciamo che da oggi vorrei cominciare per davvero la zona.
Allora, ho bevuto il latte (tanto) alle 8 circa, alle 12 vedo l'istruttore per un'oretta di pilates, dopodichè devo andare a fare la spesa, dunque non torno subito a casa. come mi organizzo?
Da adesso alle 12 devo mangiare qualcosa?
E al pomeriggio posso fare due spuntini, visto che pranzerò intorno alle 14 e che cenerò alle 22.30 stasera? (mi marito stasera arriverà alle 22.15).
Inoltre c'è da dire di sicuro, cosa che mi sembra non vada bene, tra il pranzo e la cena per me passeranno sempre circa 9 ore quando invece non dovrebbero passare più di 5 ore, giusto? Però anche voi come fate? Se pranzate alle 13 poi cenate alle 18
Non passano anche per voi sempre più di 5 ore????
io ci proverò, ma questa dieta mi sembra un pò difficile, soprattutto per gli orari e il numero di volte in cui bisogna mangiare... boh...

Intanto devo dirvi che ieri... altro che zona... a colazione il mio solito tazzone di latte, a pranzo mi sono scofanata di tutto


Allora, ho bevuto il latte (tanto) alle 8 circa, alle 12 vedo l'istruttore per un'oretta di pilates, dopodichè devo andare a fare la spesa, dunque non torno subito a casa. come mi organizzo?
Da adesso alle 12 devo mangiare qualcosa?
E al pomeriggio posso fare due spuntini, visto che pranzerò intorno alle 14 e che cenerò alle 22.30 stasera? (mi marito stasera arriverà alle 22.15).
Inoltre c'è da dire di sicuro, cosa che mi sembra non vada bene, tra il pranzo e la cena per me passeranno sempre circa 9 ore quando invece non dovrebbero passare più di 5 ore, giusto? Però anche voi come fate? Se pranzate alle 13 poi cenate alle 18

io ci proverò, ma questa dieta mi sembra un pò difficile, soprattutto per gli orari e il numero di volte in cui bisogna mangiare... boh...
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao Antonella, benvenuta
Per gli spuntini, il bello della zona e' che puoi organizzarti come meglio preferisci, se segui le linee guida generali
Quindi, oltre al bilanciamento e a pochi carbo sfavorevoli e latticini, gli orari sono importantissimi
Di solito un blocco completto (quindi uno spuntino) ti tiene in zona per 2-3 ore, un pasto da 3 blocchi ti tiene in zona per 4-5 ore. Non puoi fare passare di piu'
Importantissimi sono la colazione, almeno da due blocchi dato che vieni da un lungo digiuno notturno, e il prenanna, per "prepararti" al digiuno notturno
Se pero' vai a dormire entro u'n'oretta dalla cena, puoi salatare il prenanna e il blocco lo recuperi in un altro momento
Io ad esempio ceno prestissimo alla sera, massimo alle 19, quindi per me il prenanna e' da non saltare assolutamente
Io di solito faccio
colazione 2 blocchi alle 7
spuntino un blocco alle 10 o 10.30
pranzo verso le 12-12.30, 3 blocchi
spuntino verso le 16, un blocco
cena alle 19, 3 blocchi
prenanna alle 22-22.30, un blocco
certo pero' che con un intervallo cosi' lungo tra pranzo e cena non puoi limitarti ad un solo spuntino per un paio di ragioni, sia per l'autonomia che per il senso di fame che potrebbe venirti verso ora di cena, pericoloso perche' rischi di iniziare a piluccare.
Se pranzi alle 12 e ceni alle 22, io farei due spuntini, uno verso le 16 e uno verso le 19. Poi fai la cena da due blocchi se fai un prenanna, o da 3 se vai a dormire presto
tra colazione e pranzo uno spuntino e' utile sempre per evitare il senso di fame, puoi fare la colazione da due e poi uno spuntino a meta' mattina
Se stamattina hai mangiato solo il latte, fai un bello spuntino ora, se riesci, tipo 30gr di prosciutto cotto, una carota da 120gr e 3 mandorle. Ottima autonomia!
Per gli spuntini, il bello della zona e' che puoi organizzarti come meglio preferisci, se segui le linee guida generali
Quindi, oltre al bilanciamento e a pochi carbo sfavorevoli e latticini, gli orari sono importantissimi
Di solito un blocco completto (quindi uno spuntino) ti tiene in zona per 2-3 ore, un pasto da 3 blocchi ti tiene in zona per 4-5 ore. Non puoi fare passare di piu'
Importantissimi sono la colazione, almeno da due blocchi dato che vieni da un lungo digiuno notturno, e il prenanna, per "prepararti" al digiuno notturno
Se pero' vai a dormire entro u'n'oretta dalla cena, puoi salatare il prenanna e il blocco lo recuperi in un altro momento
Io ad esempio ceno prestissimo alla sera, massimo alle 19, quindi per me il prenanna e' da non saltare assolutamente
Io di solito faccio
colazione 2 blocchi alle 7
spuntino un blocco alle 10 o 10.30
pranzo verso le 12-12.30, 3 blocchi
spuntino verso le 16, un blocco
cena alle 19, 3 blocchi
prenanna alle 22-22.30, un blocco
certo pero' che con un intervallo cosi' lungo tra pranzo e cena non puoi limitarti ad un solo spuntino per un paio di ragioni, sia per l'autonomia che per il senso di fame che potrebbe venirti verso ora di cena, pericoloso perche' rischi di iniziare a piluccare.
Se pranzi alle 12 e ceni alle 22, io farei due spuntini, uno verso le 16 e uno verso le 19. Poi fai la cena da due blocchi se fai un prenanna, o da 3 se vai a dormire presto
tra colazione e pranzo uno spuntino e' utile sempre per evitare il senso di fame, puoi fare la colazione da due e poi uno spuntino a meta' mattina
Se stamattina hai mangiato solo il latte, fai un bello spuntino ora, se riesci, tipo 30gr di prosciutto cotto, una carota da 120gr e 3 mandorle. Ottima autonomia!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- elfa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9367
- Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Io ho mollato la zona per ora.
Non posso mangiare latticini perchè fanno venire le coliche a Valentina e quindi le mie torte zoniche preferite per colazione/spuntini sono bandite perchè piene di ricotta...
In più ho notato che non mangiando pasta mi stava calando il latte, quindi per ora lascio perdere e cerco di seguire la zona a grandi linee, insomma, non come regime alimentare fatto per bene ma come dieta che elimina il gorsso delle schifezze...e fra un mesetto riprovo

Non posso mangiare latticini perchè fanno venire le coliche a Valentina e quindi le mie torte zoniche preferite per colazione/spuntini sono bandite perchè piene di ricotta...
In più ho notato che non mangiando pasta mi stava calando il latte, quindi per ora lascio perdere e cerco di seguire la zona a grandi linee, insomma, non come regime alimentare fatto per bene ma come dieta che elimina il gorsso delle schifezze...e fra un mesetto riprovo

Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ciao chiarasole e grazie!!
Dunque, il mio istruttore mi ha scritto che dovrei fare una colazione da 3 blocchi (cosa per me impossibile perchè al mattino non ho fame) poi direttamente un pranzo da tre blocchi, spuntino da un blocco poi, visto che ceno molto tardi (dunque niente spuntino dopo cena), mi ha detto di fare cena da 4 blocchi.
Io invece farei come mi hai suggerito tu:
colazione da due blocchi
spuntino da 1 blocco
pranzo da 3 blocchi
1° spuntino pomeridiano da un blocco
altro spuntino da un blocco
cena da tre blocchi
Dovrebbe andar bene, no?
Adesso va bene se mangio una fetta di pancarrè (o anche solo 1 craker) e 30 gr di prosciutto con qualche pinolo che, combinazione, mi trovo in casa?
Dunque, il mio istruttore mi ha scritto che dovrei fare una colazione da 3 blocchi (cosa per me impossibile perchè al mattino non ho fame) poi direttamente un pranzo da tre blocchi, spuntino da un blocco poi, visto che ceno molto tardi (dunque niente spuntino dopo cena), mi ha detto di fare cena da 4 blocchi.
Io invece farei come mi hai suggerito tu:
colazione da due blocchi
spuntino da 1 blocco
pranzo da 3 blocchi
1° spuntino pomeridiano da un blocco
altro spuntino da un blocco
cena da tre blocchi
Dovrebbe andar bene, no?
Adesso va bene se mangio una fetta di pancarrè (o anche solo 1 craker) e 30 gr di prosciutto con qualche pinolo che, combinazione, mi trovo in casa?
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
prosciutto e pinoli vanno benissimo
il pan carre', inZomma... non hai altro tipo carote, pomodorini, qualsiasi frutto??
Se no passi per questa volta, 15gr se e' bianco, 20gr se e' integrale. poi cerca di limitare il piu' possibile i carboidrati sfavorevoli (pane, farine, pasta...)... Questo perche' il dimagrimento e gli effetti della zona saranno molto meglio
Per carita', si dimagrisce comunque, ma meno me mangi meglio e' ...
Inoltre l'autonomia (e il senso di fame) delle verdure o della frutta non ha paragone con quello del pane!
Riguardo ai blocchi, secondo me va benissimo come vuoi fare, considera che poi la zona va adattata alle persone!
Se fai sport dovresti anche dividerti gli spuntini guardando gli orari dell'allenamento, di solito se ne fa uno un'oretta prima e uno successivo all'allenamento
il pan carre', inZomma... non hai altro tipo carote, pomodorini, qualsiasi frutto??
Se no passi per questa volta, 15gr se e' bianco, 20gr se e' integrale. poi cerca di limitare il piu' possibile i carboidrati sfavorevoli (pane, farine, pasta...)... Questo perche' il dimagrimento e gli effetti della zona saranno molto meglio
Per carita', si dimagrisce comunque, ma meno me mangi meglio e' ...
Inoltre l'autonomia (e il senso di fame) delle verdure o della frutta non ha paragone con quello del pane!
Riguardo ai blocchi, secondo me va benissimo come vuoi fare, considera che poi la zona va adattata alle persone!
Se fai sport dovresti anche dividerti gli spuntini guardando gli orari dell'allenamento, di solito se ne fa uno un'oretta prima e uno successivo all'allenamento
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Troppo tardi...
ho appena mangiato il prosciutto con una fettina di pancarrè (ma non quello spesso, quello proprio sottile sottile...) e poi 8 pinoli (di quelli un pò piccolini...).
il problema è che TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL PANE
anche poco ma non riesco a non mangiarne. Della pasta non mi frega niente, ma pochino pochino di pane...
Preferisco perdere un pochino meno ma non toglierlo del tutto. Tanto, non è che sia così fuori forma, insomma se perdo 6 chili sono contenta, ma mi accontento già di 3/4 chiletti...
Dunque, oggi vado ad allenarmi alle 12, quindi ho mangiato adesso (praticamente le 11). Il punto è che dopo l'allenamento vado a far la spesa e comunque dopo ci sta subito il pranzo e non lo spuntino. Va bene lo stesso?
Altro mio problema: NON BEVO PRATICAMENTE MAI. Tranne quando arriva il caldo e allora bevo come un cammello. Però adesso che fa ancora freddino, faccio fatica a bere

ho appena mangiato il prosciutto con una fettina di pancarrè (ma non quello spesso, quello proprio sottile sottile...) e poi 8 pinoli (di quelli un pò piccolini...).
il problema è che TOGLIETEMI TUTTO MA NON IL PANE

anche poco ma non riesco a non mangiarne. Della pasta non mi frega niente, ma pochino pochino di pane...
Preferisco perdere un pochino meno ma non toglierlo del tutto. Tanto, non è che sia così fuori forma, insomma se perdo 6 chili sono contenta, ma mi accontento già di 3/4 chiletti...
Dunque, oggi vado ad allenarmi alle 12, quindi ho mangiato adesso (praticamente le 11). Il punto è che dopo l'allenamento vado a far la spesa e comunque dopo ci sta subito il pranzo e non lo spuntino. Va bene lo stesso?
Altro mio problema: NON BEVO PRATICAMENTE MAI. Tranne quando arriva il caldo e allora bevo come un cammello. Però adesso che fa ancora freddino, faccio fatica a bere

- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Pazienza, allora!!!
se ti piace il pane, io ti do un consiglio spassionato da AMANTE INCONDIZIONATA del pane: se usi del pane da panificio (non quello a cassetta industriale che e' pieno di grassi idrogenati e conservanti) o ancora meglio fatto da te, concediti magari un blocco al giorno di pane, ma non di piu'... E poi concedito ogni tanto un bel fuorizona a base di pane, fa be'ne all'umore!
Io adoro il pane, e proprio per questo lo elimino dalla mia dieta settimanale perche' i 20gr non mi soddisfano, anzi mi lasciano peggio perche' ne vorrei ancora. E quindi (in effetti ora non ho piu' peso da perdere, quindi sono piu' elastica) una volta alla settimana per cena o per pranzo mangio il pane fatto da me (tra l'altro adoro non solo mangiarlo, ma anche cucinarlo). Tipo ieri sera che a cena ne ho mangiato un sacco, insieme alla focaccia preparata sempre da me
Inoltre considera che uno dei pilastri della zona e' il controllo dello stress, a volte e' meglio un po' di rigore in meno se questo cii fa stare meglio, ne beneficia tutto l'organismo.
Se fai il pranzo dopo l'allenamento va benissimo!
Per il bere, a volte e' solo un problema di "pigrizia", nel senso che non ci pensiamo
Io in inverno risolvo con infusi e tisane, poi ho sulla scrivania un abottiglia di acqua e faccio in modo di berne almeno un bicchiere ogni due ore, se serve mi metto la sveglia sul cellulare. dopo unpo' diventa un abitudine!
se ti piace il pane, io ti do un consiglio spassionato da AMANTE INCONDIZIONATA del pane: se usi del pane da panificio (non quello a cassetta industriale che e' pieno di grassi idrogenati e conservanti) o ancora meglio fatto da te, concediti magari un blocco al giorno di pane, ma non di piu'... E poi concedito ogni tanto un bel fuorizona a base di pane, fa be'ne all'umore!
Io adoro il pane, e proprio per questo lo elimino dalla mia dieta settimanale perche' i 20gr non mi soddisfano, anzi mi lasciano peggio perche' ne vorrei ancora. E quindi (in effetti ora non ho piu' peso da perdere, quindi sono piu' elastica) una volta alla settimana per cena o per pranzo mangio il pane fatto da me (tra l'altro adoro non solo mangiarlo, ma anche cucinarlo). Tipo ieri sera che a cena ne ho mangiato un sacco, insieme alla focaccia preparata sempre da me
Inoltre considera che uno dei pilastri della zona e' il controllo dello stress, a volte e' meglio un po' di rigore in meno se questo cii fa stare meglio, ne beneficia tutto l'organismo.
Se fai il pranzo dopo l'allenamento va benissimo!
Per il bere, a volte e' solo un problema di "pigrizia", nel senso che non ci pensiamo
Io in inverno risolvo con infusi e tisane, poi ho sulla scrivania un abottiglia di acqua e faccio in modo di berne almeno un bicchiere ogni due ore, se serve mi metto la sveglia sul cellulare. dopo unpo' diventa un abitudine!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
ovviamente ho usato il pane industrialechiarasole ha scritto:Pazienza, allora!!!
se ti piace il pane, io ti do un consiglio spassionato da AMANTE INCONDIZIONATA del pane: se usi del pane da panificio (non quello a cassetta industriale che e' pieno di grassi idrogenati e conservanti) o ancora meglio fatto da te, concediti magari un blocco al giorno di pane, ma non di piu'... E poi concedito ogni tanto un bel fuorizona a base di pane, fa be'ne all'umore!
Io adoro il pane, e proprio per questo lo elimino dalla mia dieta settimanale perche' i 20gr non mi soddisfano, anzi mi lasciano peggio perche' ne vorrei ancora. E quindi (in effetti ora non ho piu' peso da perdere, quindi sono piu' elastica) una volta alla settimana per cena o per pranzo mangio il pane fatto da me (tra l'altro adoro non solo mangiarlo, ma anche cucinarlo). Tipo ieri sera che a cena ne ho mangiato un sacco, insieme alla focaccia preparata sempre da me
Inoltre considera che uno dei pilastri della zona e' il controllo dello stress, a volte e' meglio un po' di rigore in meno se questo cii fa stare meglio, ne beneficia tutto l'organismo.
Se fai il pranzo dopo l'allenamento va benissimo!
Per il bere, a volte e' solo un problema di "pigrizia", nel senso che non ci pensiamo
Io in inverno risolvo con infusi e tisane, poi ho sulla scrivania un abottiglia di acqua e faccio in modo di berne almeno un bicchiere ogni due ore, se serve mi metto la sveglia sul cellulare. dopo unpo' diventa un abitudine!

Beh, visto che dici che è meglio usare quello fatto in casa, può essere una buona soluzione per testare finalmente una delle due macchine per il pane che ci hanno regalato...
Ma un blocco di pane a quale peso corrisponde? 20 grammi????? Quindi dovrò scegliere tra pranzo o cena

Per l'acqua credo di essere un caso disperato: anche se mi metto l'acqua attaccata in fronte, dimentico ugualmente di bere perchè non ne sento la necessità, cioè non avverto senso di disidratazione o sete

Comunque ci proverò... Adesso studio cosa mangiare a pranzo

- ice81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 7 lug 2009, 15:14
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Antonella i consiglio almeno per le prime 2 sett di usare solo carbo favorevoli e poi introduci il pane...anche io lo adoro ma 20g sono una miseria te lo assicuro! cmq mi salvo con il pane di segale, ogni tanto per praticità degli spuntini lo uso....
Martina 16 ottobre 2009... la gioia più grande di mamma e papà
- antonella74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: DIETA A ZONA 3: consigli, ricette, risultati, suggerimenti, etc..
Ma perchè, il pane di segale si può utilizzare? E in quali quantità.
E poi sai qual è il problema? Posso mangiare tutta la verdura che vuoi, ma solo il pane ha il potere di saziarmi.
Adesso mi sto apprestando a gustare il 1° spuntino pomeridiano: 2 cetrioli - 2 mandorle 2 30 grammi prosciutto cotto e 4 fragole piccole. Secondo voi va bene?
E poi sai qual è il problema? Posso mangiare tutta la verdura che vuoi, ma solo il pane ha il potere di saziarmi.
Adesso mi sto apprestando a gustare il 1° spuntino pomeridiano: 2 cetrioli - 2 mandorle 2 30 grammi prosciutto cotto e 4 fragole piccole. Secondo voi va bene?