GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da lucy79 » 10 mar 2010, 11:11

Ciao a tutte
non so sela sezione e giusta quiindi chiedo scusa in anticipo

Daniele ha la dermatite atopica dall'eta di tre mesi e il dubbio che fosse allergico all'latte e alle uova e diventata una certezza dopo le prove allergiche fatte qualche settimana fa
allergico:
Caseina della mucca
albumina
nocciole
pesca

Il consiglio che chiedo ha chi ha bimbi allergicio e che cosa faccio mangiare ha questo bimbo ?
Per fortuna le verdure gli piacciono quindi lepropongo in mille modi e anche le carni e il pesce pero...
poiche i formaggini la ricotta le mozzarelle e il latte non li puo mangiare ...ce qualche alternativa a cui io non ho pensato?

e poi potete consigliarmi dei dolci fatti in casa senza uova e latte ,che avete gia sperimenteto ?

Ciao e grazie a chi mi risponderà :sorrisoo
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
sara33
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4895
Iscritto il: 3 mar 2010, 10:13

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da sara33 » 10 mar 2010, 11:53

Ciao mio figlio maggiore Daniele (guarda la coincidenza) è allergico a latte e uova. Anzi l'allergia all'uovo adesso è passata, ma quella al latte rimane e a lui dà problemi di asma.
Io per il formaggio non ho alternative. Per il latte invece uso la bevanda di riso con aggiunta di calcio, e la uso anche per fare il purè e i dolci. Al posto del burro sempre l'olio (per i dolci uso quello di semi ) .
Ho trovato, navigando in internet, alcuni siti, di cui non ricordo il nome, in cui sono riportate varie ricette di alimenti e dolci privi di latte e uova. Se su un motore di ricerca scrivi "dolci senza latte e uova" dovresti trovare qualcosa...almeno, io avevo fatto così.

Comunque è questione di abitudine, all'inizio si fa un po' fatica perchè devi controllare tutte le etichette al supermercato e fare attenzione a sostituire gli ingredienti nelle ricette più comuni, ma poi appunto ci si abitua e tutta la famiglia si adegua alla nuova alimentazione. Almeno da me è così...oramai il burro non lo compro nemmeno più. unica eccezione sono i formaggi che lui non può mangiare, ma noi sì...per fortuna adora il prosciutto
2003 2005 2010

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da sashimi » 10 mar 2010, 12:06

Ciao, mio figlio è intollerante ai latticini (però sta facendo una dieta a rotazione, quindi 2/3 volte alla settimana li mangia).
Anche noi latte di riso addizionato con calcio, condimento solo olio (ma già non usavo il burro prima) o, nei casi in cui è "indispensabile", margarina bio (di quella normale non mi fido). Sempre con latte di riso e margarina puoi fare i dolci seguendo le ricette normali (nel tuo caso devi sostituire anche le uova, per cui magari trovi qualche ricetta in internet o qualche libro di ricette in libreria).
Nei piatti in cui si dovrebbe aggiungere formaggio per amalgamare (tipo torte salate) si può usare il tofu... anche se a noi non piace un granché.
Per le "emergenze" utilizzo merendine confezionate e biscotti Privolat, però non mi ricordo se contengono uova. Ma nei supermercati bio trovi sicuramente dolcetti senza latte e senza uova.
"I bambini sono persone basse"

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da kla » 10 mar 2010, 12:30

Scusa se la domanda è sciocca, ma è allergico anche al latte di capra e di mucca?

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da R2D2 » 10 mar 2010, 12:51

Simpaticamente mi viene da rispondere...........tutto il resto :sorrisoo
Al posto del latte puoi dargli quello di soia, ne esistono di buoni con il calcio aggiunto, oppure latte di mandorla, o di riso.
Tutti i latticini li puoi sostituire con i prodotti di soia, ormai ne esistono parecchi, vanno dallo yoghurt al gelato, dalla panna al tofu.
Le torte senza uova vengono bene ugualmente.
Ti riporto una ricetta veloce veloce:

TORTA DI MELE
2 tazze farina 00
1/2 tazza di olio di semi
1 tazza di zucchero
1 puntina di bicarbonato
1 cucchiaio di aceto di mele
3 mele
latte di soia q.b.
1 bustina di lievito
cannella a piacere

Ti consiglio di dare un'occhiata per altre ricette ai siti di cucina vegana, dove non usano nè latte animale nè uova e sono molto gustose
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da lucy79 » 10 mar 2010, 20:20

Vi ringrazio tantissimo per avermi risposto e grazie per i consiglia

se qualcuno ne ha altri sono ben accetti

grazie :sorrisoo
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Allergico alle uova enon solo... che mangiamo?

Messaggio da sashimi » 15 mar 2010, 10:51

Scusa se la domanda è sciocca, ma è allergico anche al latte di capra e di mucca?

Chi è allergico o intollerante lo è a tutti i tipi di latte animale e a volte anche a quello di soja. Il latte di capra è un po' più leggero e digeribile e la capra dovrebbe essere più "genuina" (cioè meno trattata con antibiotici ecc.) della mucca. Io lo uso per la piccola perché la pediatra dice che le intolleranze sono familiari e potrebbe esserlo o diventarlo anche lei, quindi meglio tenerla "leggera" con quello di capra. Però per l'intolleranza o l'allergia accertata non va bene neanche quello di capra.
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”