ilaria772 ha scritto:Pesata al consultorio... 160 gr in una settimana... ostetrica e pediatra mi han detto di provare una settimana senza giunta visto che in questa settimana l'aveva presa solo 3 gg... speriamo bene

Messaggio da sweet » 9 mar 2010, 11:37
ilaria772 ha scritto:Pesata al consultorio... 160 gr in una settimana... ostetrica e pediatra mi han detto di provare una settimana senza giunta visto che in questa settimana l'aveva presa solo 3 gg... speriamo bene
Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2010, 11:54
Messaggio da sweet » 9 mar 2010, 12:03
fed+brugnomo ha scritto:Ilaria,![]()
io però non ricordo: quanto le davi di aggiunta? La ridurrei comunque gradualmente, se no rischi che alla fine ci devi ricorrere di nuovo perché la produzione non si è assestata sulla nuova richiesta
![]()
Sweet, guarda... noi (la nostra generazione, intendo) è figlia del LA e quindi è difficile riuscire a trovare competenza sull'allattamento al seno, sia da parte delle nostre madri che dei professionisti dell'allattamento.
Però le testimonianze di chi ci è passato possono aiutare tanto a risolversi piccoli dubbi che sono inevitabili data l'ignoranza sul tema. Vedrai che questa volta non avrai difficoltà e comunque quoto Ish, la doppia pesata non ti serve a molto (se non a farti venire le paranoie quando, verso i 3 mesi, vedrai che non cresce più in peso come prima e penserai che è perché il tuo latte non è più nutriente quando di fatto invece è che si sta allungando e rallenta il ritmo di crescita![]()
)
è vero .. mia mamma non ha allattato ne me ne mia sorella perchè col cesario funzionava cosi .. mia nonna mi dice sempre che non aveva latte ... e alle volte vedendomi stanca mi spingono un pò verso il LA .. quindi per me diventa ancora più difficile concentrarmi sui vantaggi dell allattamento al seno e mettere da parte la comoldità del bibe ..
Più avanti vorrei però almeno provare a toglierlo un pò col tiralatte e qualche volta far alzare il mio compagno di notte per poter dormire un pò di più, anche se devo ammattere che sono già fortunata perchè Isabel fa minimo 3 ore di sonno.![]()
Messaggio da ilaria772 » 9 mar 2010, 14:30
Avevo dato :fed+brugnomo ha scritto:Ilaria,![]()
io però non ricordo: quanto le davi di aggiunta? La ridurrei comunque gradualmente, se no rischi che alla fine ci devi ricorrere di nuovo perché la produzione non si è assestata sulla nuova richiesta
![]()
Messaggio da ishetta » 9 mar 2010, 21:26
Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2010, 21:58
Quoto Ish, Ilaria... se eri già a 0 dal 7 ritiro tutto quanto detto prima (e brava per la precisione con cui hai spiegato la storia dell'aggiunta, questo ci permette di dare consigli più mirati)ishetta ha scritto:Secondo me se eri a zero già dal 7 starei tranquilla. Mi raccomando allattamento A richiesta! !!!!!
Messaggio da Muumimamma » 10 mar 2010, 7:02
Graziecipollina77 ha scritto:muuumi, sono due cose distinte e separate. Io non ho mai avuto nessuna modifica al seno prima del parto e ho allattata la prima x 19 mesi, il secondo ha 11 mesi ed è tutt'ora ciuccione.Muumimamma ha scritto:Ciao a tutte!
Vorrei porre una domanda, spero che qualcuna sappia rispondermi.
La produzione di "latte" durante la gravidanza, può essere una rassicurazione sul fatto che ci sarà una buona montata lattea dopo il parto?
O le due cose sono indipendenti?
Grazie a chi mi risponderà.
Messaggio da ilaria772 » 10 mar 2010, 12:01
Messaggio da catwoman » 10 mar 2010, 12:09
Messaggio da sweet » 10 mar 2010, 13:41
GRAZIEfed+brugnomo ha scritto:Quoto Ish, Ilaria... se eri già a 0 dal 7 ritiro tutto quanto detto prima (e brava per la precisione con cui hai spiegato la storia dell'aggiunta, questo ci permette di dare consigli più mirati)ishetta ha scritto:Secondo me se eri a zero già dal 7 starei tranquilla. Mi raccomando allattamento A richiesta! !!!!!![]()
Sweet, io i parenti e i conoscenti ho imparato a non ascoltarli. Anche perché ricordo con grande rammarico le occhiatacce che io stessa, da brava scolaretta neolaureata in Pedagogia, davo a mia cognata che aveva allattato tanto mia nipote 10 anni fa. E' un mondo a parte, che può essere affrontato in diversi modi, a volte anche antitetici. Ma proprio perché si tratta di un universo soggettivo (in termini di scelte intendo, non di leggende metropolitane che lo circondano e che sono oggettivamente leggende) penso sia giusto che tu faccia quel che ritieni più opportuno fare. Quanto ai risvegli notturni, io ho risolto tenendomelo nel lettone... la tetta la cercava lui e io manco me ne accorgevo
![]()
Oppure puoi mettere la culla/lettino a sidecar accanto al tuo letto, in modo da ridurre al minimo indispensabile il tempo di veglia nello spostarla da un letto all'altro. E dormi con lei di giorno, quando puoi.
Messaggio da ily » 10 mar 2010, 14:48
Messaggio da cf72 » 10 mar 2010, 15:24
Messaggio da sweet » 10 mar 2010, 19:17
Messaggio da ilaria772 » 10 mar 2010, 22:45
Anche Ale fa nello stesso modo... infatti solo oggi il seno dx è meno dolente, altrimenti era come se lo stringesse con le gengive... io se fa male provo a cambiargli posizione e lo metto a rugby...sweet ha scritto:Mi stavo chiedendo una cosa ,,, le ragadi sono passate da circa 8 giorni, però quando attacco isabel al seno sento cmq male .. io sto sempre attenta che lo prenda bene, ma mica è semplice perchè con le mani tenta di afferrare la tetta e poi si mette in bocca la manina anzichè il seno e poi si gira dalla parte sbagliata .. insomma è una lotta
Messaggio da ishetta » 10 mar 2010, 23:14
cf sei seguita da una consulente o da un'ostetrica?cf72 ha scritto:ciao
premetto che faccio una fatica immane a togliermi il latte perchè ne ho pochissimo
ieri sera alle 22 aggiungo il latte tirato per completare il bibe che era già in frigo, arrivo così a 120 ml![]()
alle 2 mi alzo e mi accorgo che non l'avevo rimesso in frigo
praticamente era stato 4 ore fuori, lo rimetto in frigo e mi angoscia l'idea di doverlo![]()
![]()
![]()
posso usarlo???![]()
ps io allatto da 2 mesi con il DAS, la cucciola non ha voluto più attaccarsi senza cannucce dopo una settimana di DAS, varie vicissitudini mi hanno costretto a mantenerlo (bronchiolite e influenza) nel momento in cui avrei dovuto insistere a toglierlo
lo uso per stimolare il seno poi mi tolgo il latte
uno stresss
alla fine faccio metà LA e metrà LM
Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 9:07
Messaggio da ishetta » 11 mar 2010, 9:16
Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 9:39
Messaggio da ishetta » 11 mar 2010, 10:07
Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 10:14
ishetta ha scritto:L'ideale sarebbe diminuire le quantità nel das (togliendo 5 ml dal LA alla volta non di più) e attaccarla al seno con l'ausilio del das. Piano piano imparerà a sforzarsi al seno, l'importante è non toglierle il das del tutto, giustamente lei è abituata al das che le dà un flusso di latte continuo, se glielo togli dal seno deve fare più fatica. Invece togliendo 5ml alla volta le si dà il tempo di imparare a succhiare dal seno e intanto mentre prende la restante parte di aggiunta stimola il seno.
Non so se sono stata chiara.