GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da sweet » 9 mar 2010, 11:37

ilaria772 ha scritto:Pesata al consultorio... 160 gr in una settimana... ostetrica e pediatra mi han detto di provare una settimana senza giunta visto che in questa settimana l'aveva presa solo 3 gg :-D ... speriamo bene :incrocini
:incrocini
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2010, 11:54

Ilaria, :incrocini :incrocini io però non ricordo: quanto le davi di aggiunta? La ridurrei comunque gradualmente, se no rischi che alla fine ci devi ricorrere di nuovo perché la produzione non si è assestata sulla nuova richiesta :sorrisoo

Sweet, guarda... noi (la nostra generazione, intendo) è figlia del LA e quindi è difficile riuscire a trovare competenza sull'allattamento al seno, sia da parte delle nostre madri che dei professionisti dell'allattamento.

Però le testimonianze di chi ci è passato possono aiutare tanto a risolversi piccoli dubbi che sono inevitabili data l'ignoranza sul tema. Vedrai che questa volta non avrai difficoltà e comunque quoto Ish, la doppia pesata non ti serve a molto (se non a farti venire le paranoie quando, verso i 3 mesi, vedrai che non cresce più in peso come prima e penserai che è perché il tuo latte non è più nutriente quando di fatto invece è che si sta allungando e rallenta il ritmo di crescita :fischia :hi hi hi hi )

:cuore
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da sweet » 9 mar 2010, 12:03

fed+brugnomo ha scritto:Ilaria, :incrocini :incrocini io però non ricordo: quanto le davi di aggiunta? La ridurrei comunque gradualmente, se no rischi che alla fine ci devi ricorrere di nuovo perché la produzione non si è assestata sulla nuova richiesta :sorrisoo

Sweet, guarda... noi (la nostra generazione, intendo) è figlia del LA e quindi è difficile riuscire a trovare competenza sull'allattamento al seno, sia da parte delle nostre madri che dei professionisti dell'allattamento.

Però le testimonianze di chi ci è passato possono aiutare tanto a risolversi piccoli dubbi che sono inevitabili data l'ignoranza sul tema. Vedrai che questa volta non avrai difficoltà e comunque quoto Ish, la doppia pesata non ti serve a molto (se non a farti venire le paranoie quando, verso i 3 mesi, vedrai che non cresce più in peso come prima e penserai che è perché il tuo latte non è più nutriente quando di fatto invece è che si sta allungando e rallenta il ritmo di crescita :fischia :hi hi hi hi )

è vero .. mia mamma non ha allattato ne me ne mia sorella perchè col cesario funzionava cosi .. mia nonna mi dice sempre che non aveva latte ... e alle volte vedendomi stanca mi spingono un pò verso il LA .. quindi per me diventa ancora più difficile concentrarmi sui vantaggi dell allattamento al seno e mettere da parte la comoldità del bibe ..
Più avanti vorrei però almeno provare a toglierlo un pò col tiralatte e qualche volta far alzare il mio compagno di notte per poter dormire un pò di più, anche se devo ammattere che sono già fortunata perchè Isabel fa minimo 3 ore di sonno. :cuore

:cuore
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ilaria772 » 9 mar 2010, 14:30

fed+brugnomo ha scritto:Ilaria, :incrocini :incrocini io però non ricordo: quanto le davi di aggiunta? La ridurrei comunque gradualmente, se no rischi che alla fine ci devi ricorrere di nuovo perché la produzione non si è assestata sulla nuova richiesta :sorrisoo

:cuore
Avevo dato :
27/02: 30+70
28: 50+60
01:30+15+40
2: 40 vomitata tutta
3: 60
4: 0
5:30+30+10
6: 50+60
7: 0
8: 0

non c'era una grammatura fissa... non saprei come fare a ridurla... era sempre in orari diversi, tranne le ultime 3 dosi che era la sera e mi faceva saltare la poppata notturna... che dici?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 9 mar 2010, 21:26

Secondo me se eri a zero già dal 7 starei tranquilla. Mi raccomando allattamento A richiesta! !!!!!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2010, 21:58

ishetta ha scritto:Secondo me se eri a zero già dal 7 starei tranquilla. Mi raccomando allattamento A richiesta! !!!!!
Quoto Ish, Ilaria... se eri già a 0 dal 7 ritiro tutto quanto detto prima (e brava per la precisione con cui hai spiegato la storia dell'aggiunta, questo ci permette di dare consigli più mirati) :ok

Sweet, io i parenti e i conoscenti ho imparato a non ascoltarli. Anche perché ricordo con grande rammarico le occhiatacce che io stessa, da brava scolaretta neolaureata in Pedagogia, davo a mia cognata che aveva allattato tanto mia nipote 10 anni fa. E' un mondo a parte, che può essere affrontato in diversi modi, a volte anche antitetici. Ma proprio perché si tratta di un universo soggettivo (in termini di scelte intendo, non di leggende metropolitane che lo circondano e che sono oggettivamente leggende :che_dici ) penso sia giusto che tu faccia quel che ritieni più opportuno fare. Quanto ai risvegli notturni, io ho risolto tenendomelo nel lettone... la tetta la cercava lui e io manco me ne accorgevo :hi hi hi hi

Oppure puoi mettere la culla/lettino a sidecar accanto al tuo letto, in modo da ridurre al minimo indispensabile il tempo di veglia nello spostarla da un letto all'altro. E dormi con lei di giorno, quando puoi. :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da Muumimamma » 10 mar 2010, 7:02

cipollina77 ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Ciao a tutte!

Vorrei porre una domanda, spero che qualcuna sappia rispondermi.

La produzione di "latte" durante la gravidanza, può essere una rassicurazione sul fatto che ci sarà una buona montata lattea dopo il parto?
O le due cose sono indipendenti?

Grazie a chi mi risponderà.
muuumi, sono due cose distinte e separate. Io non ho mai avuto nessuna modifica al seno prima del parto e ho allattata la prima x 19 mesi, il secondo ha 11 mesi ed è tutt'ora ciuccione. :sorrisoo
Grazie :sorrisoo
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ilaria772 » 10 mar 2010, 12:01

Fed, Ishetta, GRAZIE!!! :cuore :cuore :cuore
Vi farò sapere, per ora pare che non stia morendo di fame :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
catwoman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7977
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da catwoman » 10 mar 2010, 12:09

allora ieri mattina era incazzatissimo e nn ha voluto sapere di attaccarsi e ho dovuto far ei ltiralatte ne avevo 40 totali nn riusciva a fare la cacca ed era incazzatissimo poi al pomeriggio si e' attacato tanto e alla era pure 2 ore...poi oggi stessa cosa ..tiralatte 50 e dopo quando ho ritentato a riattacarlo dopo le slite 2 ore urlava come un indemoniato e il latte c'era perche' lo vedevo uscire...pensavo fosse problema cacca ma poi con il bibe se' l'e' preso e poi addormentato :che_dici e mo me lo tiro?
mamma di CECILIA 20\09\2005 * 24/06/08-16/02/2009 l'angioletto CAMILLA*RICCARDO 04/02/2010 2490X48 37settimaneSettembrina05*Gol-Girls*bismamma*febbrarina10

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da sweet » 10 mar 2010, 13:41

fed+brugnomo ha scritto:
ishetta ha scritto:Secondo me se eri a zero già dal 7 starei tranquilla. Mi raccomando allattamento A richiesta! !!!!!
Quoto Ish, Ilaria... se eri già a 0 dal 7 ritiro tutto quanto detto prima (e brava per la precisione con cui hai spiegato la storia dell'aggiunta, questo ci permette di dare consigli più mirati) :ok

Sweet, io i parenti e i conoscenti ho imparato a non ascoltarli. Anche perché ricordo con grande rammarico le occhiatacce che io stessa, da brava scolaretta neolaureata in Pedagogia, davo a mia cognata che aveva allattato tanto mia nipote 10 anni fa. E' un mondo a parte, che può essere affrontato in diversi modi, a volte anche antitetici. Ma proprio perché si tratta di un universo soggettivo (in termini di scelte intendo, non di leggende metropolitane che lo circondano e che sono oggettivamente leggende :che_dici ) penso sia giusto che tu faccia quel che ritieni più opportuno fare. Quanto ai risvegli notturni, io ho risolto tenendomelo nel lettone... la tetta la cercava lui e io manco me ne accorgevo :hi hi hi hi

Oppure puoi mettere la culla/lettino a sidecar accanto al tuo letto, in modo da ridurre al minimo indispensabile il tempo di veglia nello spostarla da un letto all'altro. E dormi con lei di giorno, quando puoi. :bacio
GRAZIE :cuore
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ily » 10 mar 2010, 14:48

scusate se sono ripetitiva, forse qualcosa del genere è già stato chiesto nel vecchio post:

dunque il capoparto mi è venuto il 17 febbraio. dopo solo 19 gg lunedi 8 marzo mi sono tornate le rosse e sono abbondantissime.
ora mi pare che in questi giorni stefano cerchi di magiare molto più spesso specie di mattina. es: quando si sveglia (che siano le 4, le 5 o le 6) fa un attacca/stacca quasi continuo sino alle 8.30-9.00.
durante il giorno, invece, tutto come al solito,ma non fa testo perchè a mezzogiorno mangia pappa+frutta.

potrebbe essere dovuto alle rosse????
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
cf72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cf72 » 10 mar 2010, 15:24

ciao
premetto che faccio una fatica immane a togliermi il latte perchè ne ho pochissimo
ieri sera alle 22 aggiungo il latte tirato per completare il bibe che era già in frigo, arrivo così a 120 ml :yeee
alle 2 mi alzo e mi accorgo che non l'avevo rimesso in frigo
praticamente era stato 4 ore fuori, lo rimetto in frigo e mi angoscia l'idea di doverlo :buuu :buuu :buuu
posso usarlo??? :incrocini

ps io allatto da 2 mesi con il DAS, la cucciola non ha voluto più attaccarsi senza cannucce dopo una settimana di DAS, varie vicissitudini mi hanno costretto a mantenerlo (bronchiolite e influenza) nel momento in cui avrei dovuto insistere a toglierlo
lo uso per stimolare il seno poi mi tolgo il latte
uno stresss :aargh
alla fine faccio metà LA e metrà LM
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm .
i miei amori sono identici

Avatar utente
sweet
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6148
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:03

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da sweet » 10 mar 2010, 19:17

Mi stavo chiedendo una cosa ,,, le ragadi sono passate da circa 8 giorni, però quando attacco isabel al seno sento cmq male .. io sto sempre attenta che lo prenda bene, ma mica è semplice perchè con le mani tenta di afferrare la tetta e poi si mette in bocca la manina anzichè il seno e poi si gira dalla parte sbagliata .. insomma è una lotta :che_dici
E' arrivata Alice 01/10/2005 kg 3.240, Isabel 17/02/2010 kg 3.200
Felicemente Bis Mamma

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ilaria772 » 10 mar 2010, 22:45

sweet ha scritto:Mi stavo chiedendo una cosa ,,, le ragadi sono passate da circa 8 giorni, però quando attacco isabel al seno sento cmq male .. io sto sempre attenta che lo prenda bene, ma mica è semplice perchè con le mani tenta di afferrare la tetta e poi si mette in bocca la manina anzichè il seno e poi si gira dalla parte sbagliata .. insomma è una lotta :che_dici
Anche Ale fa nello stesso modo... infatti solo oggi il seno dx è meno dolente, altrimenti era come se lo stringesse con le gengive... io se fa male provo a cambiargli posizione e lo metto a rugby...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 10 mar 2010, 23:14

cf72 ha scritto:ciao
premetto che faccio una fatica immane a togliermi il latte perchè ne ho pochissimo
ieri sera alle 22 aggiungo il latte tirato per completare il bibe che era già in frigo, arrivo così a 120 ml :yeee
alle 2 mi alzo e mi accorgo che non l'avevo rimesso in frigo
praticamente era stato 4 ore fuori, lo rimetto in frigo e mi angoscia l'idea di doverlo :buuu :buuu :buuu
posso usarlo??? :incrocini

ps io allatto da 2 mesi con il DAS, la cucciola non ha voluto più attaccarsi senza cannucce dopo una settimana di DAS, varie vicissitudini mi hanno costretto a mantenerlo (bronchiolite e influenza) nel momento in cui avrei dovuto insistere a toglierlo
lo uso per stimolare il seno poi mi tolgo il latte
uno stresss :aargh
alla fine faccio metà LA e metrà LM
cf sei seguita da una consulente o da un'ostetrica?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cf72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 9:07

avevo parlato con un'ostetrica, ma non aveva esperienza con il DAS, era la prima volta che lo consigliava
perchè'?
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm .
i miei amori sono identici

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 11 mar 2010, 9:16

perchè mi sembra una situazione un po' complessa e secondo me serve un aiuto professionale. Detto questo il latte lo puoi usare anche se tenuto fuori dal frigo, soprattutto considerando che non siamo in estate.
Seconda cosa. Non ho capito bene come avviene la poppata. Tu indossi il das e lei si attacca con quello?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cf72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 9:39

grazie dell'info
allora ti spiego meglio la poppata
io riempio il das con 120 ml e lei lo usa al posto del bibe, senza il dispositivo si attacca al seno solo come ciuccio, dopo poco si addormenta
una consulente mi ha suggerito di aumentare i pasti e diminuire la quantità di latte da mettere nel das al fine di aumentare la mia produzione.
io sono poco motivata a farlo perchè comunque lei senza DAS non è attiva al seno, lo vedo se la attacco quando ha molta fame, prima della poppata, piuttosto rinuncia al pasto.
INOLTRE facendo pasti con LA non so come suddividere le quantità?
BOHHHHHHH?
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm .
i miei amori sono identici

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da ishetta » 11 mar 2010, 10:07

L'ideale sarebbe diminuire le quantità nel das (togliendo 5 ml dal LA alla volta non di più) e attaccarla al seno con l'ausilio del das. Piano piano imparerà a sforzarsi al seno, l'importante è non toglierle il das del tutto, giustamente lei è abituata al das che le dà un flusso di latte continuo, se glielo togli dal seno deve fare più fatica. Invece togliendo 5ml alla volta le si dà il tempo di imparare a succhiare dal seno e intanto mentre prende la restante parte di aggiunta stimola il seno.
Non so se sono stata chiara.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cf72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 673
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:46

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 9° post

Messaggio da cf72 » 11 mar 2010, 10:14

ishetta ha scritto:L'ideale sarebbe diminuire le quantità nel das (togliendo 5 ml dal LA alla volta non di più) e attaccarla al seno con l'ausilio del das. Piano piano imparerà a sforzarsi al seno, l'importante è non toglierle il das del tutto, giustamente lei è abituata al das che le dà un flusso di latte continuo, se glielo togli dal seno deve fare più fatica. Invece togliendo 5ml alla volta le si dà il tempo di imparare a succhiare dal seno e intanto mentre prende la restante parte di aggiunta stimola il seno.
Non so se sono stata chiara.
:ok togliendone poco ci posso provare :bacio
vi aggiorno
Riccardo è nato il 27 dicembre '06, pesava 2,760 kgx50cm
Alice è arrivata il 3 gennaio 2010, pesa 3,100 kg- 48 cm .
i miei amori sono identici

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”