poco fa ho tentato cn il cotonfioc e olio ma niente...
che faccio aspetto?
si puo' fare una peretta?

Messaggio da catwoman » 9 mar 2010, 14:24
Messaggio da willy75 » 9 mar 2010, 14:43
Messaggio da rusc » 9 mar 2010, 14:55
Messaggio da catwoman » 9 mar 2010, 14:58
Messaggio da olesia » 9 mar 2010, 21:06
Messaggio da fed+brugnomo » 9 mar 2010, 22:14
Messaggio da catwoman » 10 mar 2010, 1:44
Messaggio da paola65 » 10 mar 2010, 10:36
Messaggio da giremy » 10 mar 2010, 11:40
Messaggio da catwoman » 10 mar 2010, 12:06
Messaggio da akane » 11 mar 2010, 12:53
nemmeno i microclismi danno assuefazione, flavio per un anno e mezzo e' stato stitico da morire del tipo che un giorno si e un giorno no gli facevo il microclisma... e ti assicuro che non ah avuto nessuna assuefazione, all'improvviso cambiando alimentazione, una volta assestato lintestino ha iniziato a farla da solo senza troppi problemi e saranno 6 mesi che non vede perettewilly75 ha scritto:Ciao puoi usare il sondino che non da alcuna assuefazione (per Elena l'ho usato tutti i giorni per i primi due mesi!) e se anche con quello non riesce allora puoi fare un clisterino per neonati. Comunque non preoccuparti non si tratta di stitichezza, sono ancora troppo piccoli e il loro intestino sta iniziando proprio ora a funzionare quindi ci vuole pazienza. Poi ci sono bambini che si scaricano tutti i giorni altri invece ogni 3 o 4 giorni, l'importante è che mangino, crescano e siano tranquilli. se vedi che il tuo fa fatica puoi allora aiutarlo ogni tanto.
Messaggio da akane » 11 mar 2010, 12:56
non è assolutamente vero.olesia ha scritto:Cat mia figlia allattata esclusivamente al seno a un mese d'improviso è diventata stitica. Per 3 giorni era capace a non scaricarsi. Io ho usato il sondono ma non sempre aiutava e allora usavo le perette ma facevo passare 2 giorni altrimenti c'è il rischio che non lo facciano più da soli. Per la cronaca le è passato tutto solo con lo svezzamento.
Messaggio da willy75 » 11 mar 2010, 13:49
Quindi i microclismi non hanno dato assuefazione al tuo piccolo? A me la mia ped mi ha sempre detto di usarli raramente ma se mi dici così proverò anch'io a fargliene un pò di più. In questi gg che ha cominciato con la pappa è un disastro! non si scarica più e le feci sono più dure!akane ha scritto:nemmeno i microclismi danno assuefazione, flavio per un anno e mezzo e' stato stitico da morire del tipo che un giorno si e un giorno no gli facevo il microclisma... e ti assicuro che non ah avuto nessuna assuefazione, all'improvviso cambiando alimentazione, una volta assestato lintestino ha iniziato a farla da solo senza troppi problemi e saranno 6 mesi che non vede perettewilly75 ha scritto:Ciao puoi usare il sondino che non da alcuna assuefazione (per Elena l'ho usato tutti i giorni per i primi due mesi!) e se anche con quello non riesce allora puoi fare un clisterino per neonati. Comunque non preoccuparti non si tratta di stitichezza, sono ancora troppo piccoli e il loro intestino sta iniziando proprio ora a funzionare quindi ci vuole pazienza. Poi ci sono bambini che si scaricano tutti i giorni altri invece ogni 3 o 4 giorni, l'importante è che mangino, crescano e siano tranquilli. se vedi che il tuo fa fatica puoi allora aiutarlo ogni tanto.
Messaggio da akane » 11 mar 2010, 14:07
Messaggio da willy75 » 11 mar 2010, 14:26
Ok grazie!akane ha scritto:willy75, giuro nessuna assuefazione. e tra l'altro me lo hanno detto anche il pediatra asl, il pediatra privato e l'omeopata che non possono dare assuefazione perchè non contengono medicinali e poi "sulla pelle di mio figlio" ho provato che è vero
Messaggio da cookie » 11 mar 2010, 16:36
Messaggio da amu78 » 13 mar 2010, 13:40
STRAakane ha scritto:willy75, giuro nessuna assuefazione. e tra l'altro me lo hanno detto anche il pediatra asl, il pediatra privato e l'omeopata che non possono dare assuefazione perchè non contengono medicinali e poi "sulla pelle di mio figlio" ho provato che è vero