GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dove iscriverlo?
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
dove iscriverlo?
ciao ragazze, datemi per favore un consiglio. Tra poco ci saranno le iscrizioni alle elementari per l'anno 2011/2012 ed io non so dove iscrivere Raphael.
Noi abbiamo una scuola elementare a due passi da casa, basta infatti attraversare la strada e sei già lì. L'unica cosa che non mi convince molto è la presenza di molti bambini stranieri, diciamo su 25 alunni 20 sono stranieri e 5 austriaci. Il mio problema non è dovuto agli stranieri di per se, anzi viviamo in una società multiculturale e non mi dispiacerebbe che Raphael avesse degli amichetti stranieri, ma al fatto che questi bambini parlano a casa la loro lingua madre(turco, marocchino...) e non il tedesco, con il rischio che tutti restino indietro con il programma scolastico.
L'altra scuola si trova un pò più distante, li vicino c'è l'asilo che frequenta Rebecca, la presenza degli stranieri è inferiore, solo che mi troverei costretta a partire da casa molto prima per trovare un parcheggio,dovrei andarli a prendere anche prima, dal momento che la prima elementare qui finisce alle 11:30, con il problema che Rebecca non potrà uscire con gli altri bambini a giocare in giardino visto che escono alle 12:00, e se nevica e le strade sono impraticabili, mi tocca comunque andare.
Spero di aver descritto il problema in maniera chiara.
grazie mille
Noi abbiamo una scuola elementare a due passi da casa, basta infatti attraversare la strada e sei già lì. L'unica cosa che non mi convince molto è la presenza di molti bambini stranieri, diciamo su 25 alunni 20 sono stranieri e 5 austriaci. Il mio problema non è dovuto agli stranieri di per se, anzi viviamo in una società multiculturale e non mi dispiacerebbe che Raphael avesse degli amichetti stranieri, ma al fatto che questi bambini parlano a casa la loro lingua madre(turco, marocchino...) e non il tedesco, con il rischio che tutti restino indietro con il programma scolastico.
L'altra scuola si trova un pò più distante, li vicino c'è l'asilo che frequenta Rebecca, la presenza degli stranieri è inferiore, solo che mi troverei costretta a partire da casa molto prima per trovare un parcheggio,dovrei andarli a prendere anche prima, dal momento che la prima elementare qui finisce alle 11:30, con il problema che Rebecca non potrà uscire con gli altri bambini a giocare in giardino visto che escono alle 12:00, e se nevica e le strade sono impraticabili, mi tocca comunque andare.
Spero di aver descritto il problema in maniera chiara.
grazie mille
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: dove iscriverlo?
Bel dilemma
Hai avuto l'occasione di visitare entrambe le scuole e parlare con qualche maestra?
Magari avresti le idee + chiare sul da farsi.
Da quello che hai scritto a "pelle" sceglierei la seconda scuola
1 per la paura che il programma sia molto a rilento
2 perchè cmq a prendere Rebecca devi andarci comunque e potresti aspettare le 12 per non privarla dell'uscita in giardino anche perchè Raphael non uscirà alle 11,30 precise.
Ma come mai escono così presto?

Hai avuto l'occasione di visitare entrambe le scuole e parlare con qualche maestra?
Magari avresti le idee + chiare sul da farsi.
Da quello che hai scritto a "pelle" sceglierei la seconda scuola
1 per la paura che il programma sia molto a rilento
2 perchè cmq a prendere Rebecca devi andarci comunque e potresti aspettare le 12 per non privarla dell'uscita in giardino anche perchè Raphael non uscirà alle 11,30 precise.
Ma come mai escono così presto?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: dove iscriverlo?
non lo so perchè qui i bimbi della 1 elementare escono così presto da scuola, tra l'altro devi tener conto che durante l'anno hanno anche delle manifestazioni e tornano a casa alla 10:30
le maestre tendono comunque a invogliarti a iscrivere il bambino dove sono loro, quindi la scuola qui vicino casa, non parlerebbero mai contro

le maestre tendono comunque a invogliarti a iscrivere il bambino dove sono loro, quindi la scuola qui vicino casa, non parlerebbero mai contro
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: dove iscriverlo?

Sicuramente le maestre non parlerebbero male dell'una o dell'altra scuola ma è importante l'impressione che avrai tu.
in qst modo avrai + elementi per valutare.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: dove iscriverlo?
Hai provato a parlare con qualche altra mamma che magari ha già i figli in queste scuole? Io per iscrivere mia figlia ho "intervistato" parecchie mamme, perchè è chiaro che quando vai alle riunioni ognuna tira l'acqua al suo mulino e ti dice cha la sua scuola è la migliore del mondo...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: dove iscriverlo?
Tiziana...iscrivilo qua....
dai, che scherso! Lo so come la pensa tuo marito...

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: dove iscriverlo?
Io propenderei per la scuola vicina. Faccio molta fatica a svegliare i ba,mbini al mattino ... già ora che vanno all'asilo alle 9 e che alle 21 sono a dormire ... già così l'anno prossimo sarà difficile ... alla fine ho scelto anche io la scuola più vicina perché non mi va di far pagare in termini di stanchezza a mio figlio ... una scelta che in fin dei conti non deve essere poi così oculata. In prima elementare i bambini partono tutti da zero ... diverso sarebbe frequentare una scuola di grado più alto con prevalenza di stranieri dove il programma lascerebbe indietro il 90% degli alunni ... oppure si allineerebbe su uno standard basso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: dove iscriverlo?
concordo con lalat
ma anche voi sareste stranieri o sbaglio?
o tuo figlio ha come prima lingua il tedesco?
ma anche voi sareste stranieri o sbaglio?
o tuo figlio ha come prima lingua il tedesco?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- PITA
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52
Re: dove iscriverlo?
la scuola sotto casa è una comodità che non va ignorata
quanto alla maggioranza straniera....bè se gli stranieri a casa parlano la loro lingua madre ma sono inseriti nella scuola tedesca non vedo problemi, anzi, una spinta in più verso le altre lingue e le altre culture
Del resto tu sei italiana, vero?
quanto alla maggioranza straniera....bè se gli stranieri a casa parlano la loro lingua madre ma sono inseriti nella scuola tedesca non vedo problemi, anzi, una spinta in più verso le altre lingue e le altre culture
Del resto tu sei italiana, vero?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: dove iscriverlo?
si, io sono italiana/austriaca, mio marito è austriaco, sicchè almeno uno dei due parla costantemente con i bambini il tedesco. Il problema di questi bambini è che sono figli di 3^- 4^generazione, hanno genitori nati e cresciuti qui, che hanno frequentato le scuole qui, ma se li senti parlare ti sembra che siano arrivati da poco. Non so se rendo l'idea, non discuto sul fatto che parlino a casa un'altra lingua, ma dal momento che i genitori sono cresciuti qui, sarebbe consigliabile che almeno uno dei due parlasse la lingua del paese nel quale si trova per facilitare l'inserimento dei bambini.
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: dove iscriverlo?
maskat ha scritto:ma a che ora entrano?
Sicuramente le maestre non parlerebbero male dell'una o dell'altra scuola ma è importante l'impressione che avrai tu.
in qst modo avrai + elementi per valutare.
Maskat, la scuola inizia alle 07:45

Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: dove iscriverlo?
lalat ha scritto:Io propenderei per la scuola vicina. Faccio molta fatica a svegliare i ba,mbini al mattino ... già ora che vanno all'asilo alle 9 e che alle 21 sono a dormire ... già così l'anno prossimo sarà difficile ... alla fine ho scelto anche io la scuola più vicina perché non mi va di far pagare in termini di stanchezza a mio figlio ... una scelta che in fin dei conti non deve essere poi così oculata. In prima elementare i bambini partono tutti da zero ... diverso sarebbe frequentare una scuola di grado più alto con prevalenza di stranieri dove il programma lascerebbe indietro il 90% degli alunni ... oppure si allineerebbe su uno standard basso.
magari potessi accompagnarli alle 09:00, qui sono intransigenti alle 08:00 i bambini devono essere già nel gruppo e non un minuto più tardi

Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29
Re: dove iscriverlo?
Gasp, ma come fanno i genitori ad andarli a ritirare ad orari così? E a lavorare? Tempi prolungati no? Sono curiosa, perchè in Francia un'amica mi diceva che invece sono organizzatissimi per tenerli a lungo, anche con altre attività, sport o laboratori...ma forse solo all'asilo, boh, le chiederò.
- Tiziana73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: dove iscriverlo?
Minnie, o non si lavora o si chiamano i nonni in aiuto, sempre se vivono nei paraggi, oppure in alternativa vanno ad una sorta di doposcuola, qui si chiama hort, dove posso pranzare, giocare e fare i compiti, fino all'arrivo dei genitori.Minnie ha scritto:Gasp, ma come fanno i genitori ad andarli a ritirare ad orari così? E a lavorare? Tempi prolungati no? Sono curiosa, perchè in Francia un'amica mi diceva che invece sono organizzatissimi per tenerli a lungo, anche con altre attività, sport o laboratori...ma forse solo all'asilo, boh, le chiederò.
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: dove iscriverlo?
La scuola primaria inizierà alle 8,15 ... ora vanno ancora all'asilo.
Indipendentemente dall'organizzazione scolastica (tempo corto, lungo o pieno .... da noi per esempio c'è solo tempo pieno) il tempo utilizzato per gli spostamenti lo trovo tempo perso ... soprattutto per i bambini poverini; già fa fatica un adulto a fare il pendolare ... figuriamoci un bimbo. Una scuola vicina io la preferirei.
Indipendentemente dall'organizzazione scolastica (tempo corto, lungo o pieno .... da noi per esempio c'è solo tempo pieno) il tempo utilizzato per gli spostamenti lo trovo tempo perso ... soprattutto per i bambini poverini; già fa fatica un adulto a fare il pendolare ... figuriamoci un bimbo. Una scuola vicina io la preferirei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 13 ago 2005, 22:42
Re: dove iscriverlo?
io lo iscriverei alla scuola sotto casa,
ma non ci sarà la presentazione delle scuole in cui il preside parla degli orari dei programmi delle regole ecc. ecc.? in quest'occasine potresti toglieti qualche dubbio..
magari nella scuola sotto casa fanno più classi anche in base alla seconda lingua, poi comunque credo che i bambini non abbiano grosse difficoltà se nati lì a parlare/capire la lingua anche se a casa i genitori ne parlano un'altra.
ma non ci sarà la presentazione delle scuole in cui il preside parla degli orari dei programmi delle regole ecc. ecc.? in quest'occasine potresti toglieti qualche dubbio..
magari nella scuola sotto casa fanno più classi anche in base alla seconda lingua, poi comunque credo che i bambini non abbiano grosse difficoltà se nati lì a parlare/capire la lingua anche se a casa i genitori ne parlano un'altra.
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: dove iscriverlo?
Tiziana73 ha scritto:maskat ha scritto:ma a che ora entrano?
Sicuramente le maestre non parlerebbero male dell'una o dell'altra scuola ma è importante l'impressione che avrai tu.
in qst modo avrai + elementi per valutare.
Maskat, la scuola inizia alle 07:45

Lavorando la vedo proprio dura da gestire

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10