GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da annetta79 » 2 mar 2010, 20:36

Mi hanno detto che non sono detraibili!? Motivo???? Cosa c'è di paritario? Poi ne approfitto per fare un'altra domanda..... :sorrisoo
Sulla ricevuta dell'asilo- ludoteca cosa ci deve essere scritto...ammesso che sia detraibile? :che_dici
Grazieee!
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Chicca6 » 3 mar 2010, 12:47

Non sono detraibili per il semplice fatto che non è detraibile nemmeno la scuola d'infanzia statale.
Puoi invece detrarre il nido, al massimo il 19% di 632 euro, per un beneficio fiscale di euro 120,08 :buuu; nella ricevuta deve esserci scritto che si tratta della retta relativa alla frequentazione dell'asilo nido.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da annetta79 » 4 mar 2010, 11:07

Anche se il servizio nido me lo fornisce una ludoteca?
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da ghiga » 4 mar 2010, 11:21

infatti è solo detraibile il nido, non la materna.....

magari fosse detraibile anche la materna....
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da sbu » 4 mar 2010, 23:52

sicure sicure? e perchè allora io ho consegnato i pagamenti alla commercialista? forse perchè è paritaria e sono in Lombardia?
chicca6: visto che ti te se milanes illuminami
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Germy » 5 mar 2010, 13:07

che sappia io è detraibile sono l'asilo nido
per materna ed elementari paritarie, almeno nel mio comune, ogni anno stanziano una certa cifra che viene data come buono scuola presentanto la domanda con tutti i pagamenti effettuati e il reddito e patrimonio della famiglia e in base a quello si rientra in una delle 3 fasce di rimborso
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da ghiga » 5 mar 2010, 13:31

la materna non è mai stata detraibile, sono detraibili solo le rate relative all'ASILO NIDO!
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da ghiga » 5 mar 2010, 13:31

i miei figli frequentano la materna paritaria.....ma io non ho detratto nulla, solo il NIDO!
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da floddi » 5 mar 2010, 15:15

purtroppo vi quoto.
Solo l'asilo nido è detraibile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 15:21

sbu :domanda
Quello che ti posso dire è che in dichiarazione dei redditi non è né detraibile né deducibile; non ho però idea del perché il tuo commercialista ti chieda le ricevute.
Tu sei certa che poi te lo metta in dichiarazione? Perché se lo fa prende una cantonata grande come una casa; può essere che ti chieda tutta la documentazione per essere sicuro di ciò che avete, ma che poi questa voce non la inserisca.
A partire dalla scuola elementare, dato che risiedi in Lombardia, potrai chiedere il buono scuola, ma è una domanda che si presenta telematicamente in regione o tramite la scuola.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 16:11

Le detrazioni spettano anche per:
"le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e paritari senza scopo di lucro, che appartengono
al sistema nazionale di istruzione di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, e successive modificazioni, e finalizzate
all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica e all’ampliamento dell’offerta formativa.
La detrazione spetta a condizione che il pagamento venga effettuato mediante versamento postale o bancario o mediante carte
di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari"
Capisci a mè?? :fischia :spiteful:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 16:38

:martello Se così fosse, il commercialista è da :pistole
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 16:50

Chicca però se leggi BENE BENE quello che ho scritto non è sempre applicabile, la scuola deve essere senza scopo di lucro, e la retta deve essere intesa come "erogazione liberale" e non come retta mensile DOVUTA nn so se mi sono spiegata.... :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da annetta79 » 5 mar 2010, 17:01

Ragazze, e per chi frequenta il nido in una ludoteca??? Le ricevute si possono portare in detrazione?
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da Chicca6 » 5 mar 2010, 17:03

E' per quello che se il commercialista gliele ha detratte è da :pistole
Perché, se come penso, la ricevuta di sbu riporta la dicitura retta, ecc.., in caso di controllo è sbu ad essere sanzionata e non lui; e soprattutto non dovrebbe mai arrogarsi il diritto di fare una cosa del genere senza chiedere.
Ma voglio sperare che non sia così e che non abbia detratto nulla se non ciò si doveva.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:07

annetta79 ha scritto:Ragazze, e per chi frequenta il nido in una ludoteca??? Le ricevute si possono portare in detrazione?
mmmm..... dubito che la ludoteca abbia nell'oggetto sociale scritto "senza fini di lucro" cmq devi chiedere alla ludo e cmq se pure fosse avresti dovuto pagare delle quote libere e non delle rette mensili
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:09

mi spiego meglio, non è la periodicità mensile che inficia il diritto, ma la liberalità delle erogazioni :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da mariangelac » 5 mar 2010, 17:19

Chicca6 ha scritto:E' per quello che se il commercialista gliele ha detratte è da :pistole
Perché, se come penso, la ricevuta di sbu riporta la dicitura retta, ecc.., in caso di controllo è sbu ad essere sanzionata e non lui; e soprattutto non dovrebbe mai arrogarsi il diritto di fare una cosa del genere senza chiedere.
Ma voglio sperare che non sia così e che non abbia detratto nulla se non ciò si doveva.
In effetti :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da lalat » 8 mar 2010, 16:48

sbu ha scritto:sicure sicure? e perchè allora io ho consegnato i pagamenti alla commercialista? forse perchè è paritaria e sono in Lombardia?
chicca6: visto che ti te se milanes illuminami
Magari il tuo commercialista le ha poi cestinate. Io ho un accordo col mio: in pratica ogni cosa che non è detraibile la cestina ... se ha qualche dubbio mi manda una e-mail per chiedermi altrimenti decide lui cosa fare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

annetta79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 giu 2007, 17:55

Re: Detrazione spese scuola materna "paritaria"

Messaggio da annetta79 » 11 mar 2010, 14:53

mariangelac ha scritto:Chicca però se leggi BENE BENE quello che ho scritto non è sempre applicabile, la scuola deve essere senza scopo di lucro, e la retta deve essere intesa come "erogazione liberale" e non come retta mensile DOVUTA nn so se mi sono spiegata.... :fischia
Vuoi dire che se nei versamenti a mezzo bonifico ci scrivo "erogazione liberale" e non retta mensile potrei anche detrarlo???Mi conviene parlare con la direttrice magari se così fosse possibile?
Annetta
Daniele 23/02/2007 kg 2,755 , 47cm - Valerio 06/09/2009 kg 3,780 e 51cm di morbidezza

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”