

Tengo qualche slip e qualche reggiseno bianco, da mettere sotto abiti bianchi e leggeri e quindi capita raramente e i lavaggi si riducono notevolmente così da farmi durare la biancheria di quel tipo un po' di più

Messaggio da Cipo71 » 2 mar 2010, 19:28
Messaggio da R2D2 » 3 mar 2010, 11:20
Messaggio da chiarasole » 3 mar 2010, 11:32
Messaggio da cipi » 3 mar 2010, 12:26
si si in lavatrice, e sinceramente non ricordo se l'ho lavato a 30 o a 60pallapunda ha scritto:l'ho lavato DA SOLO con lavasbianca, ed è diventato giallo , che schifo. mia mamma dice che l'ho cotto , avete spiegazioni?
L'hai lavato in lavatrice il lenzuolo? A che temperature? La seta è superdelicata, io credo che se superi i 30° rischi veramente di rovinarla...
Messaggio da Jadore » 4 mar 2010, 19:16
Messaggio da crikorki » 22 set 2010, 15:36
Messaggio da helzbeth » 22 set 2010, 17:25
Messaggio da ely66 » 22 set 2010, 19:46
uso il dexal spray giallo dell'eurospin se ci sono macchie che non vengono via.crikorki ha scritto:riprendo questo topic per chiedere una cosa:
i miei capi bianchi non vengono mai puliti puliti, restano le macchie sulle tovaglie o sulle magliette di mio figlio...
prima mettevo il vanish bianco nel detersivo in polvere (Dash), ora ho preso le bustine acchiappacolore della MR Grey ma va peggio...voi come fate per far diventare bianchi i vs capi??
Messaggio da Cicci1 » 23 set 2010, 1:27
Messaggio da cipetta » 1 ott 2010, 22:34
Messaggio da laura s » 1 ott 2010, 23:18
Messaggio da dmgrazia » 5 ott 2010, 23:55
ma si possono usare anche per la biancheria in microfibra??laura s ha scritto:Io lavo i bianchi separatamente con omino bianco bianco vivo o vanish oxy bianco e rimane tutto splendentissimo, anzi se ci metti qualcosa panna te lo ritrovi bianco bianco...
Messaggio da ale85 » 6 ott 2010, 13:15